SaMu
15-09-2003, 12:02
Come sapete da qualche mese è possibile in Italia la number portability per i cellulari.. in altre parole, è possibile cambiare operatore mantenendo il numero precedente.
Questo è stato introdotto (in Italia e nel resto del mondo) per favorire la concorrenza tra operatori.. i problemi connessi al cambio di numero, aggiornare la propria rubrica avvertire tutti i conoscenti amici e contatti, costituivano una barriera implicita al cambio di operatore, molti vi rinunciavano se il vantaggio economico era modesto pensando "chi me lo fa fare, per pochi centesimi di differenza mettere in piedi il casino di un cambio numero?".
Da alcuni mesi come detto tutto ciò è invece possibile.. però. C'è un però, me ne sono accorto e forse anche a voi è capitato.. con la number portability non sappiamo più immediatamente che operatore usa la persona che stiamo chiamando.. un 328 potrebbe invece essere TIM, un 347 potrebbe essere WIND, perchè i proprietari han fatto il passaggio mantenendo il vecchio numero.. in questo caso, avendo ad esempio un WIND, non sappiamo se chi chiamiamo sia davvero WIND o altro, non sappiamo dunque se paghiamo 10 o 40 cents al minuto.. una bella differenza.
E' vero, ogni operatore ha introdotto un servizio (gratuito, credo) che verifica a che operatore corrisponde un numero.. nel dubbio, si può chiamare quello. Ma è impraticabile farlo per ogni singola chiamata.. specie per i contatti che sentiamo meno spesso.. specie le volte che abbiamo urgenza. E poi, bisognerebbe farlo regolarmente.. qualunque dei vostri contatti potrebbe aver cambiato operatore oggi stesso.. o domani.. o dopo.
Insomma, la number portability sembra a tutti gli effetti un vantaggio.. però ha questo effetto collaterale non da poco.. e date le differenze nelle tariffe (spesso chiamare un operatore diversa dal vostro costa 4 o 5 volte di più), sono soldoni.
Ci avevate pensato? Fate attenzione.. :)
Questo è stato introdotto (in Italia e nel resto del mondo) per favorire la concorrenza tra operatori.. i problemi connessi al cambio di numero, aggiornare la propria rubrica avvertire tutti i conoscenti amici e contatti, costituivano una barriera implicita al cambio di operatore, molti vi rinunciavano se il vantaggio economico era modesto pensando "chi me lo fa fare, per pochi centesimi di differenza mettere in piedi il casino di un cambio numero?".
Da alcuni mesi come detto tutto ciò è invece possibile.. però. C'è un però, me ne sono accorto e forse anche a voi è capitato.. con la number portability non sappiamo più immediatamente che operatore usa la persona che stiamo chiamando.. un 328 potrebbe invece essere TIM, un 347 potrebbe essere WIND, perchè i proprietari han fatto il passaggio mantenendo il vecchio numero.. in questo caso, avendo ad esempio un WIND, non sappiamo se chi chiamiamo sia davvero WIND o altro, non sappiamo dunque se paghiamo 10 o 40 cents al minuto.. una bella differenza.
E' vero, ogni operatore ha introdotto un servizio (gratuito, credo) che verifica a che operatore corrisponde un numero.. nel dubbio, si può chiamare quello. Ma è impraticabile farlo per ogni singola chiamata.. specie per i contatti che sentiamo meno spesso.. specie le volte che abbiamo urgenza. E poi, bisognerebbe farlo regolarmente.. qualunque dei vostri contatti potrebbe aver cambiato operatore oggi stesso.. o domani.. o dopo.
Insomma, la number portability sembra a tutti gli effetti un vantaggio.. però ha questo effetto collaterale non da poco.. e date le differenze nelle tariffe (spesso chiamare un operatore diversa dal vostro costa 4 o 5 volte di più), sono soldoni.
Ci avevate pensato? Fate attenzione.. :)