Fazz
15-09-2003, 10:38
ciao a tutti, vi espongo subito il mio problema:
Dopo il mio trasferimento in una nuova casa dotata di centralina (Bterraneo la marca) ho subito trasferito la linea adsl nel nuovo appartamento, preciso che il numero di casa è rimasto lo stesso.
Bene come saprete x l'adsl esistono degli appositi filtri che "dividono" la linea, così che quando uno sta al telefono non si sentano i fruscii e robacce varie.
Come immaginavo, nella nuova casa (7 prese per il telefono collegati dalla centralina, i telefoni sono praticamente ovunque dalle camera alla sala...) le chiamate con il filtro sulle prese erano incasinate così mi decisi a chiamare la telecom per l'installazione tutt'altro che gratuita di uno splitter.
Leggendo il forum però avevo anche nel frattempo scoperto che molti di voi che avevano un pò di dimestichezza con gli impianti telefonici erano riusciti ad ovviare il problema splitter con un filtro posto all'ingresso della linea telefonica della casa, praticamente andando a "filtrare" la centralina stessa.
Dopo 3 mesi dico 3 mesi di attesa mi si presenta il tecnico telecom che facendo lo sborone mi dice (proprio come scoperto sul forum) che potevo risparmiare i soldi dello splitter mettendo un filtro "prima" della centralina, così lo porto dove deve lavorare e dopo 5 min. provo e la linea è normale. Bello direte voi.....niente soldi dello splitter e linea perfetta.......macchè......
Praticamente io mi ritrovo solo un pò meglio di prima in quanto adesso alcune volte se alzo la cornetta è tutto ok altre volte sento un pallossimo fruscio (classico adsl), però non succedde regolaremente, ad esempio capita che alzo la cornetta e sento il fruscio poi la riabasso/rialzo e il fruscio sparisce o magari che inizia a frusciare durante la chiamata......Cosa devo fare?
Inoltre mi sembra che alcune prese siano più predisposte per il fruscio anche se come detto prima nulla è regolare....devo aspettare altri 3 mesi x un nuovo tecnico telecom e pagare lo splitter??
Dopo il mio trasferimento in una nuova casa dotata di centralina (Bterraneo la marca) ho subito trasferito la linea adsl nel nuovo appartamento, preciso che il numero di casa è rimasto lo stesso.
Bene come saprete x l'adsl esistono degli appositi filtri che "dividono" la linea, così che quando uno sta al telefono non si sentano i fruscii e robacce varie.
Come immaginavo, nella nuova casa (7 prese per il telefono collegati dalla centralina, i telefoni sono praticamente ovunque dalle camera alla sala...) le chiamate con il filtro sulle prese erano incasinate così mi decisi a chiamare la telecom per l'installazione tutt'altro che gratuita di uno splitter.
Leggendo il forum però avevo anche nel frattempo scoperto che molti di voi che avevano un pò di dimestichezza con gli impianti telefonici erano riusciti ad ovviare il problema splitter con un filtro posto all'ingresso della linea telefonica della casa, praticamente andando a "filtrare" la centralina stessa.
Dopo 3 mesi dico 3 mesi di attesa mi si presenta il tecnico telecom che facendo lo sborone mi dice (proprio come scoperto sul forum) che potevo risparmiare i soldi dello splitter mettendo un filtro "prima" della centralina, così lo porto dove deve lavorare e dopo 5 min. provo e la linea è normale. Bello direte voi.....niente soldi dello splitter e linea perfetta.......macchè......
Praticamente io mi ritrovo solo un pò meglio di prima in quanto adesso alcune volte se alzo la cornetta è tutto ok altre volte sento un pallossimo fruscio (classico adsl), però non succedde regolaremente, ad esempio capita che alzo la cornetta e sento il fruscio poi la riabasso/rialzo e il fruscio sparisce o magari che inizia a frusciare durante la chiamata......Cosa devo fare?
Inoltre mi sembra che alcune prese siano più predisposte per il fruscio anche se come detto prima nulla è regolare....devo aspettare altri 3 mesi x un nuovo tecnico telecom e pagare lo splitter??