View Full Version : Analisi nuovi driver Detonator
Redazione di Hardware Upg
15-09-2003, 08:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10782.html
Misurate le performances dei più recenti driver nVidia Detonator, per schede video nVidia e sistema operativo Windows XP
Click sul link per visualizzare la notizia.
prima avevo i 44.03, adesso ho messo i 45.23 whql.
Sembra vadano un pò meglio, sia nei benchmark (che faccio solamente per verificare la stabilità) sia nei giochi (unico vero banco di prova...).
Anche la visualizzazione in opengl in 3dviz e autocad sembra un pochino migliorata. Meglio cosi :)
"...e che correggono parecchi problemi emersi con le serie precedenti..."
parecchi problemi? quali? i detonator non erano tutto questo po' po' di driver perfetti, a quanto dicono i possessori di nVidia?
NightStalker
15-09-2003, 08:50
bhe i 44.03 erano pieni di bug e trukketti vari... x questo i 45.23 sono degli ottimi driver, anche meglio dei precedenti 44.67 (addirittura nel 3dmark2001 è stata tolta l'ottimizzazione x il Nature). E hanno pure migliorato il pannello di controllo (risolto alcune anomalie).
Supersubway
15-09-2003, 08:52
ormai non conta più nulla U2003, i bench vanno fatti con HL2...
Non ho capito una cosa, nella news su half life II si parlava dei detonator serie 50 e di perchè la valve non li avesse usati per il benchmark, ed ora qui si riparla dei 45, cosa mi sono perso?
Tanto tra qualke giorno scopriremo quali "ottimizzazioni" (come se io rubassi qualcosa e quando mi beccano dicessi "Ma noooooo!! L'ho preso solo in prestito a tempo indeterminato!") sono state introdotte in questi drivers :D :D
Originariamente inviato da the_joe
Non ho capito una cosa, nella news su half life II si parlava dei detonator serie 50 e di perchè la valve non li avesse usati per il benchmark, ed ora qui si riparla dei 45, cosa mi sono perso?
La Valve non ha usato i 50 perchè si "fumavano" alcuni effetti (aggiungo io, probabilmente a causa di qualche "ottimizzazione" per chissà quale titolo) e perchè nvidia stessa raccomanda l'utilizzo dei 4.5.
Originariamente inviato da JoJo
Tanto tra qualke giorno scopriremo quali "ottimizzazioni" (come se io rubassi qualcosa e quando mi beccano dicessi "Ma noooooo!! L'ho preso solo in prestito a tempo indeterminato!") sono state introdotte in questi drivers :D :D
"ottimizzazioni" leggesi cheats. :sofico:
Mi sembra però che siano sorte alcune polemiche riguardo appunto l'utilizzo dei 45 invece di 50 che dovrebbero essere più performanti con HL2, intendevo dire che se i 45 sono ufficiali e i 50 no, perchè alla Valve avrebbero dovuto usare dei driver ancora non sviluppati, hanno fatto le prove con quello che effettivamente c'è in giro o sbaglio?
X the_joe
Infatti l'avevo notato pure io: Nvidia dice a Valve che i 45.xx non sono supportati e di usare i 50.xx, poi però si scopre che gli ultimi certificati sono i 45.xx e che stanno sviluppando ancora delle beta 45.xx.
Non mi è chiara sta cosa
La prova del nove per i driver Nvidia sarà Halflife2....l'ottimizzazione sarà fondamentale.....pena la decadenza.......
Sisi, io continuo ad usare i 42.01 che per le Geffo 4 sono ancora imbattibili.
post di NightStalker
"bhe i 44.03 erano pieni di bug e trukketti vari... x questo i 45.23 sono degli ottimi driver, anche meglio dei precedenti 44.67 (addirittura nel 3dmark2001 è stata tolta l'ottimizzazione x il Nature). E hanno pure migliorato il pannello di controllo (risolto alcune anomalie). "
Ti posso assicurare x prove fatte personalmente che già i 45.23 reintroducono tutte le "ottimizzazioni" in 3dmark03, bypassando evidentemente anche la patch, tornando a circa 6000 punti invece di 4800. Sarà merito dell'accordo con FutureMark? Tutto ciò su 5900FX, cmq provare x credere.
X lasa:
Possono fare tutte le ottimizzazioni che vogliono, ma la serie FX non ha supporto nativo alle DX9, va in una sorta di emulazione (ES:4 pipelines X2 contro le 8 richieste dalle DX9), le Ati andranno sempre meglio, almeno fino alla prossima generazione di schede nVidia, poi si vedra'.
John Doe
15-09-2003, 14:03
io continuo a ricevere il BSOD del loop infinito quello che non riescono a spiegarsi se non dirti "ma fai delle prove noi non sappiamo" con questi ultimi, i più recenti esenti sono i 43.45 per me...ma ognuno ha le sue...
nonikname
15-09-2003, 15:49
Fammi capire .......
le DX9 richiedono 8 pipeline di rend. ????????
Azz.. andiamo bene....
Per chi non ha capito il problema FX su HalfLife 2 cerco di spiegarlo:
La FX5900 ha un'architettura div dalla 9800-9700 (FX = 4 pipe x 2 TMU vs 9700-9800 8 pipe x 1 TMU) ma il problema non risiede qui , dato che la maggiorparte dei giochi attuali adotta il multi texturing , ma nel fatto che le DX9 adottano come standard la massima precisione di colore di 24 bit ...
Le ati si sono adeguate allo standard DX9 FP 24b mentre alla Nvidia hanno voluto strafare arrivando a 32bit di precisione (che possono essere scalati a 16b)
L'efficenza minore dei P.S. 2.0 più il fatto che il colore è calcolato su 32bit più Sorce (l'engine di HalfLife2) che fa un uso sconsiderato di P.S & V.S. fanno si che la Nvidia trova seri problemi a eguagliare le prestazioni dell' acerrima nemica di sempre..
Il fatto che poi gli sviluppatori di driver ATI abbiano avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con Valve o per lo meno avendo avuto di sicuro i sorgenti del motore grafico o del gioco già da molto tempo aumenta ancora il vantaggio per l' R3xx...
Mettetela come vi pare ma credo che questa sia la contromossa ATI all'imminente uscita di DOOM3 , e credo che l'equazione Nvidia sta a DOOM3 come ATI sta ad HalfLife 2 sia più che mai azzeccata
Originariamente inviato da nonikname
Fammi capire .......
le DX9 richiedono 8 pipeline di rend. ????????
Azz.. andiamo bene....
Per chi non ha capito il problema FX su HalfLife 2 cerco di spiegarlo:
La FX5900 ha un'architettura div dalla 9800-9700 (FX = 4 pipe x 2 TMU vs 9700-9800 8 pipe x 1 TMU) ma il problema non risiede qui , dato che la maggiorparte dei giochi attuali adotta il multi texturing , ma nel fatto che le DX9 adottano come standard la massima precisione di colore di 24 bit ...
Le ati si sono adeguate allo standard DX9 FP 24b mentre alla Nvidia hanno voluto strafare arrivando a 32bit di precisione (che possono essere scalati a 16b)
L'efficenza minore dei P.S. 2.0 più il fatto che il colore è calcolato su 32bit più Sorce (l'engine di HalfLife2) che fa un uso sconsiderato di P.S & V.S. fanno si che la Nvidia trova seri problemi a eguagliare le prestazioni dell' acerrima nemica di sempre..
Il fatto che poi gli sviluppatori di driver ATI abbiano avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con Valve o per lo meno avendo avuto di sicuro i sorgenti del motore grafico o del gioco già da molto tempo aumenta ancora il vantaggio per l' R3xx...
Mettetela come vi pare ma credo che questa sia la contromossa ATI all'imminente uscita di DOOM3 , e credo che l'equazione Nvidia sta a DOOM3 come ATI sta ad HalfLife 2 sia più che mai azzeccata
Azzooo, allora mi sa che dovremo davvero comprare 2 schede video per giocare davvero bene a tutti i giochi...:mad:
anche se io ho ancora della creative viper II che è un cesso:muro: :muro: :muro:
nonikname
15-09-2003, 16:17
La notizia è fresca : pare che Valve abbia fatto slittare l'uscita del suo giocone a inizio febbraio ....credo che i 100 e più milioni di utenti di schede Nvidia l'abbiano fatta riflettere ...lol
ti consiglio di andare a leggerti i post alla notizia sui test di HL2 del 12 settembre specialmente quelli di fek e gli altri che hanno argomentato in maniera molto chiara quali siano i limiti delle 2 architetture e poi magari ti schiarisci le idee.
la migliore skvideo?
La geffo3 TI500 e me la tengo per parecchio ancora.
La skvideo che a cambiato il modo di giocare.
AL massimo aspetto le nuove generazioni di GPU(NV40)
:cool:
X fastweb:
Anche io ho avuto una GeForce 3 Ti200 Rev A5, overclockata da 175/400 a 260/520MHz no mod, l'ho venduta in favore di una GeForce 4 Ti4200-8X ma non ho notato sta gran differenza, per di piu' la GF4 si overclockava poco, al contrario della 3...fai benone a tenertela!!!!!
Xrip82
E ti diro di piu'la mia geffo3 la overclokko a 275/584Mhz(GIGABITE):eheh: e va che un piacere.
E devo cambiare solo la CPU per aumentare le prestazioni(adesso o un athlon 1000@1264)su un ABIT K7a raid che va da paura.:cincin:
:sborone:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.