PDA

View Full Version : I primi dettagli su K9, successore di Hammer


Redazione di Hardware Upg
15-09-2003, 08:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10781.html

Sembra che da 6 mesi in AMD si stia lavorando al successore delle cpu Opteron e Athlon 64, atteso al debutto per il 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dreamwolf_81
15-09-2003, 08:19
Peccato, io mi aspettavo i dettaggli del K13 o Athlon256 con 256 bit di bus e HyperThreatedTransportation in abbinamento a contreller Quad-DDR IV a 2,5Ghz (PC7800)!!! Questi dell'AMD sono sempre in ritardo!!!! :rolleyes: :rolleyes: :sofico:

cionci
15-09-2003, 08:41
Io la butto lì... Due CPU nello stesso die collegate con una cache L2 di 2 Mb ed un controller dual channel DDR-II... Strained silicon directly on insulator... Fantainformatica :)
E una cosa non è stata detta il K9 è sviluppato da AMD in collaborazione con IBM ;)

cionci
15-09-2003, 08:43
Dreamwolf_81: non mi sembra che la data di rilascio sia stata cambiata da un 8-10 mesi a questa parte...

massidifi
15-09-2003, 08:45
l ipotesi di cionci la vedo un tantino piu realistica :)

infofabio
15-09-2003, 08:48
Brava brava amd!!e speriamo in questo k8 che possa dire la sua sia in prestazioni e nel prezzo!!! in ogni caso hanno gia trovato un cliente, se mi fanno un buon prezzo mi cambio il mio cellerino!hihihihihi!
Ciao a tutti e forza amd e sys

JoJo
15-09-2003, 09:44
AMD c'ha messo un secolo a rilasciare questi benedetti Athlon64 e adesso mette già fuori le info sui proc. successivi?! MA LOOOOOL! :D :D

Se ve bene, a forza di rimandare e rimandare e rimandare e rimandare (e rimandare?! :D) nel 2015 escono :D

kronos2000
15-09-2003, 09:44
Io aspetto ancora questo K8....

In ogni caso abilitare una forma di HT in una cpu non richiede una granderiprogettazione del die di silicio.

the_joe
15-09-2003, 09:52
Non capisco cosa ci sia di male a dare delle info, magari ci saranno dei cambi di roadmap o ritardi o magari no, non possiamo saperlo, ma vedere che nessuno dorme sugli allori mi fa piacere (che sia Intel o AMD è lo stesso) se poi volete criticare per forza fatelo, ma siate realistici o volete dire che tutte le novità che sono state presentate al salone dell'auto di Francoforte le vedremo da subito sulle auto che compriamo da domani?

Per quanto riguarda l'Hyper threading, bisogna vedere se effettivamente porta dei benefici in una architettura diversa dal P4 o è solo un modo per sfruttare al meglio il processore Intel.

Cimmo
15-09-2003, 09:53
Quello che cionci vuole dire e' molto di piu' di un HT, l'HT fa credere di avere 2 cpu ma alla fine non ce le ha, qui si parla di cominciare a produrre processori gia' con due die fisici!
Credo che di lavoro da fare ce ne sia tanto fidati...

Cimmo
15-09-2003, 09:54
In ogni caso stiamo parlando di supposizioni e non di fatti!

teoprimo
15-09-2003, 09:54
cionci non ci aggiungiamo i 0.65?se non sbaglio per quel tempo saranno pronti....correggetemi...

Secondo me faremo felice l'enel!!!!!:p

barabba73
15-09-2003, 10:00
ma questa news non dice proprio nulla ! dice soltanto che AMD probabilmente sta lavorando al successore dell'Hammer...e per forza, una cpu non la si inventa in 6 mesi, è logico che ci stiano lavorando ! non fornisce alcun dettaglio, solo le date probabili del lancio...

legno
15-09-2003, 10:06
E' prevedibile che i processori K9 continueranno ad utilizzare l'architettura X86-64, introdotta da AMD con i processori Opteron e Athlon 64. Anche la tecnologia Hyper-Transport, sviluppata proprio da AMD in collaborazione con altre società, dovrebbe continuare ad essere utilizzata con la nuova cpu anche se in una versione ben più avanzata di quella attualmente in uso con le cpu AMD64 in commercio.

Perche' parlate di Hyper Threading ? nell'articolo si parla di Hyper Transport che e' per il bus di comunicazione del processore !!!

the_joe
15-09-2003, 10:13
Ho parlato di Hyper Threading perchè è stato ventilato da un altro utente, è cosa ben diversa dall'Hyper transport che è il bus di collegamento del processore che ha dimostrato di funzionare egregiamente specialmente in sistemi con molti processori.

Jaguarrrr
15-09-2003, 10:18
Secondo me le possibilità tra cui scegliere sono:

1) Aumento delle frequenze con:
- a) o allungamento della pipeline
- b) o cambio architettura (+ strati o cose del genere)

2) Aumento della frequenza di bus

3) Doppio core reale

Wow ma pensate ad una cpu con due core da 64 bit ognuno dei quali con il proprio controller di memoria !!!
Mi spiego:

Un PIV emula il doppio die (in realtà non lo ha) e anche se lo avesse, il controller di memoria esterno (sul chipset della mb) aumenta troppo le latenze.
Invece una cpu con doppio core che abbiano integrati ciascuno il proprio controller di memoria avrebbe una velocità da paura !!!
Ed è anche meglio di una mb dual processor dove la concorrenza delle cpu è gestita in alcuni punti dalla mb (che lavora a velocità FSB) invece che dalla cpu (che lavora a velocità del core 2,XX GHz)

ahhh la tecnologia...

Io ho iniziato a programmare sugli
8086 8MHz, 640 KB di ram, no hd, 2x floppy 5 1/4, monitor fosfori verdi.

Ma quando nascerà un mio figlio, sarà come parlargli dell'invenzione della ruota, della scoperta del fuoco o delle palafitte...

CIAUZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Jaguarrrr
15-09-2003, 10:30
Ciao raga !!!
Guardate questo link assolutamente OT !!!

http://www.gamershell.com/imagefolio/gallery/From_Articles_and_Interviews/ECTS_2003/21.jpg

http://www.gamershell.com/imagefolio/gallery/From_Articles_and_Interviews/ECTS_2003/20.jpg

Viva l'informatica e viva la FXX@

Jaguarrrr
15-09-2003, 10:37
[SCUSATEMI MA QUESTO OT CI VUOLE !!!]

Ivviamente non mi riferivo al manifesto di Postal² :D

Ma alle 2 scritte: I LOVE SICILY e... POSTAL :cool:

Avete trovato la scritta Postal... ???

Non ancora... ???

Già... è proprio lì... sulle MUTANDINE !!! :cool: :D :D

Sapete a che servono le femminazze ???
A far vendere prodotti e poi a far venire su l'adrenalina così giochi a 200 all'ora con il sangue che ti schizza al cervello perchè ti hanno detto che se vinci lei te la da !!! :muro:

nicgalla
15-09-2003, 11:12
se clicchi sui link delle immagini dà accesso negato.

gendeath79
15-09-2003, 11:12
.....IL NANO COMPUTER.....voglio che i giochi che fanno i test prestazionali mi ringrazino in ginocchio venerandomi per il PC ABNORME che possiedo. Queste sono le. pro. problematiche..della cremagliera di nevroni.....FATTI NO RAMette! LO SO E CIO' RAGIONE EI FATTI MI.....

cionci
15-09-2003, 11:15
Chiamate la neuro !!! :)

lasa
15-09-2003, 11:27
Io credo che il futuro sarà nei sistemi multicore, nell'aumento della cache e nell'ottimizzazione delle istruzioni a seconda dell'applicazione....non nell'aumento dei mhz....insomma un avvicinamento tra sistemi server e home, non tanto per prestazioni ma per architettura......

cionci
15-09-2003, 12:10
Un po' di link:

http://www.theinquirer.net/?article=4651
http://www.theinquirer.net/?article=9784
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030606032241.html
http://www.amdboard.com/ibm.html
http://www.chip-architect.com/news/2000_09_27_double_pumped_core.html
Nel link sopra credevano che fossero brevetti per Opteron...ma evidentemente non lo sono...

Jaguarrrr
15-09-2003, 13:44
Ohh RAGA !!!

Quel gendeath79 ha dei problemi seri... :eek:

lucasantu
15-09-2003, 15:30
eheh sempre infofabio a fare commenti di parte ...

gendeath79
15-09-2003, 15:34
ha ha scherzavo un po, tanto alla fine sai perfettamente meglio di me quanto i rumors rispecchiano in modo approssimativo i veri processori in uscita!. Ciao però un po di problemi ce li ho he he :-))

bertoz85
15-09-2003, 15:57
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Secondo me le possibilità tra cui scegliere sono:

1) Aumento delle frequenze con:
- a) o allungamento della pipeline
- b) o cambio architettura (+ strati o cose del genere)

2) Aumento della frequenza di bus

3) Doppio core reale

Wow ma pensate ad una cpu con due core da 64 bit ognuno dei quali con il proprio controller di memoria !!!
Mi spiego:

Un PIV emula il doppio die (in realtà non lo ha) e anche se lo avesse, il controller di memoria esterno (sul chipset della mb) aumenta troppo le latenze.
Invece una cpu con doppio core che abbiano integrati ciascuno il proprio controller di memoria avrebbe una velocità da paura !!!
Ed è anche meglio di una mb dual processor dove la concorrenza delle cpu è gestita in alcuni punti dalla mb (che lavora a velocità FSB) invece che dalla cpu (che lavora a velocità del core 2,XX GHz)

ahhh la tecnologia...

Io ho iniziato a programmare sugli
8086 8MHz, 640 KB di ram, no hd, 2x floppy 5 1/4, monitor fosfori verdi.

Ma quando nascerà un mio figlio, sarà come parlargli dell'invenzione della ruota, della scoperta del fuoco o delle palafitte...

CIAUZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzz

io invece pensavo ad un processore
con 2 core, 2 gestori di memoria separati, il northbridge integrato, controller USB, USB2, firewire, chipset grafico integrato nvidia Dualforce con gpu a due core e due gestori di memoria separati, modem 56k, isdn e adsl, rete gigabit, audio 8 canali, bios integrato, fsb a frequenza processore, ventola integrata. core immerso in bagno liquido di freon e idrogeno. socket 4000 pin. core di 1 metro quadro.

la scheda madre? un socket. :D

infofabio
15-09-2003, 16:10
Caro lucasantu io sono per la concorrenza, sincermente aspetto proposte nuove dalla sys appena esce una scheda grafica decente zach! la prendo al volo, per ora mi godo la mia gloriosa Kyro2 che non mi ha mai deluso in un 1 anno di glorioso servizio!
E quindi ancora Forza Amd e Sys!!!

Zac 89
15-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da bertoz85
io invece pensavo ad un processore
con 2 core, 2 gestori di memoria separati, il northbridge integrato, controller USB, USB2, firewire, chipset grafico integrato nvidia Dualforce con gpu a due core e due gestori di memoria separati, modem 56k, isdn e adsl, rete gigabit, audio 8 canali, bios integrato, fsb a frequenza processore, ventola integrata. core immerso in bagno liquido di freon e idrogeno. socket 4000 pin. core di 1 metro quadro.

la scheda madre? un socket. :D

LOOOOOOLLLLLL
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

teoprimo
15-09-2003, 18:52
infofabio attento, è solo un grande provocatore
Ne so qualcosa io....
putroppo fino ad ora non mi sono mai trovato un suo commento costruttivo!sarà che giro poco il forum:rolleyes:

Carpix
15-09-2003, 19:38
Ragazzi non vedo l'ora di vedere il bench di questa CPU, sono prprio curioso, voi che ne dite??
Aspetteremo tanto ormai manca poco.
Ciao Ciao

Drio
15-09-2003, 21:00
Io speravo di avere info sul K10 cosi da poter valutare che processore montare sul mio PC tra 5 anni, ma LOL

KAISERWOOD
15-09-2003, 21:27
Io non ho mai creduto nella strada del mulit chip e del multi core e secondo me è valida solo nel mercato server ecc... Invece di comprare una mobo con 8 cpu ne fai una con una cpu che ha 8 core integrati. Ma come soluzione per desktop non credo che sia efficace per problemi tipo: conusmo, dissipazione, scalata in frequenza, programmi ottimizzati, costi di produzione ecc..
Creod che il k9 sia in sostanza il k8 potenziato come lo è stato il k6 con il k5. Secondo me AMd punterà molto sullo sviluppo dell'Hypertrasport, sulla maggiore scalabiltà della cpu e sul potenziamento dell'unità di caloclo. Il K9 potrebbe avere un bus hypetrasport in grdo di sfruttare tutta la banda diponibile delle ddr 2 in modalità dual channel (magari 2 connessioni hypetrasport), 16 o 18 stadi di pipe in + senza compromettere le prestazioni, un alu e un fpu ancora + potenti perché AMD da quando fa le pcu ha sempre pensato a potenziarli. No so se integrerà 2mega di che l2, può darsi che saremo fermi a 1 ma non sia sa mai. Inltr ecredo che AMd potenziera il supproto ai 64 bit con delle nuovi istruzioni (forse le 3d now avranno un seguito :) ) cmq le mosse di amd dipendono da itnel e cmq credo che il k9 esca nel 2005 o 2006 s epenso che il progetto k8 è satto abbuciato quando uscirono i thunderbid.

Cemb
15-09-2003, 22:20
Comunque ragazzi è tradizione "anticipare" le news sui nuovi proci! Mica ne progettano uno alla volta!
Ricordo ancora un titolo di TGM dei tempi dell'uscita del primo Pentium (vi ricordate? Quello a 60 e 90 Mhz, che mi faceva sognare e sbagliava i calcoli..): "P6, il processore con l'ombrello"; parlava del Pentium Pro, che sarebbe uscito in futuro e per la prima volta avrebbe integrato la cache L2 on-die. E nell'articolo già si anticipavano notizie sul P7.. 2 generazioni dopo..
Notte a tutti!

fastweb
16-09-2003, 03:23
CIAO ragazzi
il 23 settembre sara' il giorno della svolta,finalmente metteremo gli occhi(le mani e' un po' presto)su i proce piu' potenti nella storia degli x86.
INTEL sicuramente si muovera' e sfornera un processore per tenergli testa.....:ahahah:
Fara' uscire il nuovo cesseron..il P5. :ahahah:

STICK
16-09-2003, 11:22
u po' di dettagli sul K9:
1) Integrated DDR-II Memory Controller
2) Speculative Branching -- up to 8 branches
3) 3 x87 FPU, 3 SSE2, and 2 ALU units
4) Pipelines -- 15 ALU stages & 20 FPU stages
5) L3 Cache might use 1T-SRAM (eDRAM)
6) HyperTransport II –- Octal Data Rate
7) sharing free execution units between two processors


commenti?

teoprimo
16-09-2003, 13:50
data di uscita?????2005-2006???
E il controller ddr2 mi fa preoccupare....ma se stanno in imminente uscita sul mercato le implementeranno sul k8????come si comporteranno???:confused:
grazie

cionci
29-09-2003, 08:06
Originariamente inviato da cionci
http://www.chip-architect.com/news/2000_09_27_double_pumped_core.html
Nel link sopra credevano che fossero brevetti per Opteron...ma evidentemente non lo sono...
Forse avevo ragione !!!
http://www.anandtech.com/news/shownews.html?i=20576