View Full Version : Tempi di accesso ASUS 50x elevatissimi
Andrea16v
14-09-2003, 23:52
Ciao a tutti gli esperti della sezione...
io possiedo un lettore cd Asus 50x eide che uso regolarmente sotto Win98..
come velocità di trasferimento è piuttosto sostanzioso (anche se parimenti rumoroso..) solo che il problema risiede nei tempi di accesso che sono estenuanti..
quando apro per esempio risorse del computer e mi va a leggere il titolo del disco inserito mi ci vogliono circa 4 secondi prima che compaia l'icona del cd, in questi 4 secondi il cd inizia a girare dapprima lentamente aumentando la velocità in maniera lineare sino alla massima, poi ci vogliono circa altri 5 secondi perchè smetta di girare del tutto e ritorni silenzioso..
se devo iniziare a copiare qualcosa o aprire una foto da un cd stesso discorso..e questo succede con tutti i cd anche originali/senza graffi ecc ecc (a parte i cd audio che li riconosce instantaneamente, pochi decimi di secondo..)
che mi dite?
grassie!
Andrea16v
15-09-2003, 19:17
Up!
fmattiel
15-09-2003, 19:54
Avevo (anzi ho ancora) un lettore ASUS 50X e posso dirti che anche il mio fa questo. Cioè quando metto il CD nel lettore, il PC si blocca per qualche secondo e poi parte l'Autorun. Purtroppo il tempo di accesso è quello che è :cry: :cry: però una volta partito è molto veloce :D
Andrea16v
15-09-2003, 21:33
Originariamente inviato da fmattiel
Avevo (anzi ho ancora) un lettore ASUS 50X e posso dirti che anche il mio fa questo. Cioè quando metto il CD nel lettore, il PC si blocca per qualche secondo e poi parte l'Autorun. Purtroppo il tempo di accesso è quello che è :cry: :cry: però una volta partito è molto veloce :D
Ciao, grazie della risposta!
quindi secondo te è una cosa normale?te lo chiedo perchè sapevo che i tempi di accesso in genere si misurano in decimi di secondo (e anche meno..) mentre qui si tratta di ben 4 secondi.. :eek:
gli altri cd rom che ho visto dai miei amici in genere impiegano pochi decimi di secondo.. :muro:
digital_brain
15-09-2003, 22:34
Anche io avevo lo stesso cd rom,e ti posso assicurare che "fa schifo"...cioè,leggeva tutto,anche i calzini, ma ci metteva gli anni...non solo a caricare il cd,ma quando si trattava di fare copie al volo cd-masterizzatore,mi ci metteva il doppio del tempo.
E' lento ,non ci puoi fare niente...è fatto così!!!;)
Mistral PaolinuX
15-09-2003, 23:08
Ciao !
Uè, si paral di CD-Readers Asus, ed io sono il presidente dell'Asus CD-S Fan Club", avendo io 2 Asus CD-S400 ed 1 Asus CD-S500 (rispettivamente 40x e 50x). Tutti i CD-Readers prodotti da Asus hanno tempi d'accesso elevati (tolti i CD-S400 fw2.20 ed i CD-S500 fw1.h -quest'ultimo credo), in forza di una generale elevata qualità di correzione d'errore. L'ultima affermazione è contestabile, perché la suddetta qualità della correzione d'errore dipende largamente dalla rev del fw che il dev monta, e che purtroppo non è flashabile.
In definitiva: si, gli Asus hanno tempi d'accesso elevati, ed è abbastanza normale dover attendere qualche secondo in più rispetto agli altri CD-Readers. Dalla loro, però, gli Asus hanno generalmente un'elevata correzione d'errore e soprattutto una meccanica indistruttibile, come dimostra l'esempio di un mio amico che ci aveva fatto cadere dentro un bicchiere di coca cola: a aprte il tray bloccato (risolto rimuovendo la copertura superiore del dev e lasciando il dev stesso mobile, per poter mettere e togliere i CD), il lettore continua a funzionare tutt'oggi.
Un salutone ad Andrea
Paolo
digital_brain
15-09-2003, 23:19
Appunto,come ho detto,legge pure i calzini!!!:D
Andrea16v
16-09-2003, 01:34
Ringrazio Paolo per la spiegazione..;)
a questo punto mi devo rassegnare quindi ad attendere, anche se ora lo faccio più volentieri sapendo di possedere una macchina da guerra..cmq il problema stava solo nei tempi di accesso in quanto la lettura di un flusso continuo di dati la trovo ottima!
SALUTI!
Andrea16v
16-09-2003, 01:36
Ah, dimenticavo, il mio lettore è un CD-S500/A rw 1.30
probabilmente uno dei primi penso...;)
Mistral PaolinuX
16-09-2003, 21:06
Ciao !
E' un buon fw. Carisce un po' in DAE, ma per quella il fw migliore mi risulta essere la rev1.1K
Paolo
|CR0T4NUS|
16-09-2003, 21:46
ma parlate di quel 50x noto anche come "747 in decollo" :D
io avevo la versione con firmware non upgradabile lo presi nel '99 dopo un anno e mezzo non leggeva più nulla probabilmente si era disallineato il laser a causa della violenza con cui accedeva ai cd ( magari se provo a calibrarlo funziona )
ai tempi un amico mi portò un cd-r che non veniva letto da almeno una decina di diversi drive tra lettori e masterizzatori e indovinati chi lo leggeva senza problemi... :D
cmq non ricordo tempi di accessi elevati ( forse era il CD-S500 fw1.h che cita Paolo ) ma spin-up/down nell'ordine dei 5 secondi piuttosto alto e non regolabile da firmware.
Mistral PaolinuX
17-09-2003, 22:33
Ciao !
Purtroppo tutta la serie CD-S ha fw non flashabile. Il che ha comportato non pochi disagi a chi si ritrovava con fw scadenti, soprattutto nella correzione d'errore. Resta che l'intera serie presentava una buona meccanica (strana la rottura dopo solo 18 mesi, ma capita; ho visto anche un Teac CD-W512EB, uno dei migliori CD-W della storia tornare in garanzia) e purtroppo una certa rumorosità, un prezzo che a mio giudizio è decisamente pagabile, vista la qualità del dev.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.