PDA

View Full Version : Unreal Tournament


the_big_yogurt
14-09-2003, 17:43
Lo so, lo so che è vecchio, ma l'ho rispolverato e lo considero un ottimo gioco, però volevo chiedere se qualcuno sà come poter memorizzare azioni complesse.
Giocando in rete posso vedere che alcuni giocatori per non farsi beccare si muovono a sinistra ed a destra in modo troppo veloce per farlo con la tastiera (a meno che non siano dei polipi) ho trovato dlle istruzioni per fare questi che dovrebbe chiamarsi "binding" o roba del genere, ma non è completa
Alcuni giocatori usano dei suoni personalizzati
Qualcuno mi saprebbe dire come si può fare?
Grazie a tutti.

Pola
14-09-2003, 18:23
Questa domanda interessa anche me ... non sono mai riuscita a fare quelle "acrobazie". :D

the_big_yogurt
14-09-2003, 19:15
Ecco quello che ho trovato credo si NGI guarda se puoi rivacavare qualosa...

Per i suoni ho scoperto che bisogna avere il file *.wav e poi convertirlo con l'editor di UT, ma non so' come assegnarlo ad un tasto........

"Unreal Tournament permette di configurare un moltitudine di tasti attraverso la sua interfaccia a menu. Tuttavia è probabile che un giocatore che sta diventando sempre più bravo abbia bisogno prima o poi di una sua configurazione personalizzata e che le azioni settabili attraverso il menu di configurazione non siano più sufficienti per lui.
Ad esempio potrebbe aver bisogno di mandare alcuni messaggi predefiniti alla propria squadra senza doverli digitare per intero, oppure sente il bisogno di cambiare il suo FOV (angolo di visuale) a seconda dell'arma che sta utilizzando.

In UT è possibile fare tutto ciò e associare queste azioni particolari alla pressione di un tasto. In gergo questo viene chiamato "bindare", mentre le sequenze di comandi vengono definite "Alias".
Ecco una mini guida al binding con alcuni esempi di Alias molto utili.

Esistono diversi modi per bindare un alias a un tasto. Un sistema è farlo direttamente dalla console con il comando "Set input" o editando il file User.ini della directory "system" di UT.
Tuttavia il sistema più semplice è quello di settare tutto dal menu delle preferenze avanzate. Per farlo aprite la console, digitate "preferences" e premete invio. UT verrà messo in finestra e apparirà un menu simile a quello dell'immagine qui a destra.

Se mentre fate questa operazione vi viene segnalato un errore e UT viene chiuso non preoccupatevi: probabilmente avete una scheda video che utilizza il D3D e per mettere UT in finestra senza errori dovete settare la profondità di colore del Desktop di Windows come quella di Unreal Tournament. Esempio: se la profondità di colore del vostro Desktop è a 16 bit e UT è settato a 32 bit, vi basta aumentare la profondità di colore del Desktop a 32 oppure diminuire quella di UT a 16 e tutto si risolverà.

A questo punto cliccate sul simbolo "+" accanto alla voce "Advanced". appariranno altre quattro voci, come nell'immagine qui a sinistra. A noi interessano le voci "Key Aliases" e "Raw Key Bindings".

Prima di tutto aprite il menu "Key Aliases" e vi appariranno tutti gli alias come nell'immagine qui a destra.
Noterete che ogni alias è formato da due linee: Quella del nome e quella del comando.
Nella riga del nome basta digitare il nome che volete dare a questo particolare alias, in quella del comando potete digitare l'azione o la serie di azioni che volete associare a quel nome.

Le azioni che possono essere utilizzate sono quasi tutte quelle possibili dalla console, più alcune azioni standard che puoi trovare aprendo il file "Defuser.ini".
Ad un singolo alias possono essere associati più comandi, separandoli con il carattere "|".
Esempio: con l'alias "Jump | Fire" si salta e spara allo stesso tempo.

Alcune azioni possono essere associate non solo alla pressione di un tasto ma anche al suo rilascio, con il comando "onrelease".
Esempio: con l'alias "behindview 1 | FOV 120 | onrelease behindview 0 | onrelease FOV 90" alla pressione del tasto si passa alla visione in terza persona con FOV a 120 e appena si lascia andare il tasto si torna alla visione in prima persona con FOV a 90.

Come puoi vedere dall'esempio precedente alcuni alias possono essere molto complessi ed è probabile che non tutti funzionino correttamente al primo tentativo. Se vuoi assicurarti di non combinare troppi guai quando crei nuovi alias, fai una copia di backup del file "User.ini".

Una volta che hai creato tutti gli alias che ti servono non ti resta che associarli alla pressione di un tasto.
Apri il menu "Raw Key Bindings" e ti apparirà una lista di tasti simile a quella dell'immagine qui a sinistra.

A questo punto cerca il tasto che vuoi utilizzare e inserisci accanto il nome dell'alias che vuoi utilizzare (il nome è quello che avevi scritto nella prima riga dell'alias).

Fatto! Ora chiudi il menu delle preferenze avanzate ed inizia una sessione di pratica.
Se il tasto non funziona correttamente ti basta tornare nel menu delle preferenze avanzate e cercare l'errore.

Mini-ciclo di armi
con questo alias puoi selezionare un'arma scorrendo attraverso un elenco più ristretto rispetto a quello normale. Siccome in UT esiste un gran numero di armi diverse, creare un alias di questo tipo può essere molto utile per selezionare un'arma a seconda del suo tipo utilizzo. Puoi creare un mini-ciclo di armi che funzionano bene a corto raggio e uno di armi a lungo raggio.
Esempio: "getweapon SniperRifle | getweapon Minigun2" è un alias che con la pressione di un tasto ti permette di selezionare il Minigun o lo Sniper rifle.
Le armi a essere selezionate per prime sono le ultime dell'elenco, perciò in questo caso la prima volta che premi il tasto assegnato viene selezionato il Minigun, la seconda volta lo Sniper."

Ciaooo

the_big_yogurt
15-09-2003, 12:21
Aggiornamento ...

http://cleaned.beyondunreal.com/UTFaq/ALIASES.HTM#_Toc479239131

se pero' riuscite a fare qualcosa, ditemeloooooo

the_big_yogurt
20-09-2003, 16:52
Part II: Sound without compromise
Sometimes finding the right sound for the job is easier said than done. After listening to every sound effect in Unreal and still not having what you want, you tend to get frustrated. Finally you decide, "Screw it, i'll find a .wav or make my own." Well, if you've ever used Windows recorder than you know it's sadly underpowered and churns out huge .wav files. Similarly, you may find the sound you want on the web but it's about 5 times larger than it should be (you don't want your level to be 3+ MB now do you?).

The thing to do is either A) record and edit your sound using a righteous sound editing tool (such as CoolEdit*) or B) get a pre-made sound into that same righteous sound editing tool. You'd be surprised how much quality is retained by a sound file if it's recorded at 44K/16bit/Stereo and then downsampled to 11 or 22K/16bit/mono. Use your sound editing package to do this downsampling. Listen for audio quality. You WILL find a nice compromise between quality and size.

Once you've got your sound effects made and edited, fire up UnrealEd and switch the browser from Textures to SoundFX. Since you can´t just create a .uax audio file directly you can do one of two things: 1) Load up Extro.uax and delete the 7 sounds in there, Import your sounds, and save it under a different name (BE CAREFUL not to overwrite Extro.uax!) or 2) Just import your sounds into Extro.uax and leave them packaged in there with the first 7.

Now you've got exactly what you wanted in a sound, and it's small so it doesn't bloat your level up. If you have more questions about sound editing and music tracking you can contact me at nemesis@teamanarchy.com. Please do not bother the webmasters with sound editing/tracking related questions. Happy editing, and happy tracking!

ggnisci
20-09-2003, 19:45
ma si possono fare anche per ut 2003 ? :\

the_big_yogurt
20-09-2003, 22:30
Per quel che ne so direi di si, ma non so se i protocolli siano uguali
:confused:
In ogni caso io non sono ancora riuscito ad ottenere qualche cosa.
Vedremo ...

thotgor
21-09-2003, 09:52
molte cose no.