View Full Version : Appartamento in affitto
Spero potrete aiutarmi a capire meglio alcune cose :
Vivo in un'abitazione in affitto da ben 19 anni . Qualche mese fa il padrone mi comunica che gli servirebbe la casa (causa matromonio della figlia ) . Dal momento in cui ho avuto la notizia mi sono messo in ricerca di una nuova casa con esiti fino ad oggi negativi ... la casa in cui vico è abbastanza grande e fin'ora non ne ho trovate di grandi come la mia .... Il contratto di locazione si rinnova tacitamente dopo 4 anni e quindi dovrebbe scadermi nel mese di luglio dell'anno prossimo .... il padrone continua a chiedermi la casa ed io sono sempre impegnatissimo nella ricerca ... in quest'ultimo periodo ha però cambiato atteggiamento diventando decisamente più esigente .... pretende che io lasci l'abitazione per la fine del mese .... è già un favore che io gli stavo facendo quello di cercare casa quando dovrei essere al sicuro fino all'ano prossimo ma quando poi ha cominciato a ricattarmi dicendomi di procedere in via legale non ci ho visto più ... a questo punto voglio anch'io essere un tantino più esgiente ... ho sentito che molte affittuari hanno chiesto ai loro padroni un premio di buona uscita ... ora non essendo preparato in materia non so se effettivamente posso chiedergli un premio sta di fatto che questi pretende la casa per la fine di questo mese e l'inizio del prossimo .... vi prego , soprattutto per chi è avvocato , di chiarirmi se possibile la questione ....
capisco le esigenze di una persona che dovendo sposare una figlia necessità della casa .. mi ero messo in ricerca della casa con tutta l'anima ma certi ricatti non me li volevo sentir dire ....
della buona uscita cosa ne dite ?
Vi prego rispondete in tanti ... Grazie
Ma se il contratto scade l'anno prossimo hai il coltello dalla parte del manico! Se lui vuole la casa prima qualcosa ti deve dare, ma non sono un esperto e parlo per "logica".
se ti vuole fare uscire prima del tempo deve rimborsarti cmq tu puoi anche dire che non vuoi uscire fino alla fine del contratto e lui non può aumentarti l'affitto più di una certa somma!!!!!!!!!
Originariamente inviato da LuNoco©
se ti vuole fare uscire prima del tempo deve rimborsarti cmq tu puoi anche dire che non vuoi uscire fino alla fine del contratto e lui non può aumentarti l'affitto più di una certa somma!!!!!!!!!
io sinceramente la casa voglio lasciargliela ma allo stesso tempo voglio fargli pagare i ricatti che mi ha fatto ... in 19 anni non ha mai avuto alcun problema ma si permette di fare il cretino proprio ora ... quindi dei soldi vorrei chiederglieli ma non so se lui poi sarà obbligato a darmeli per questo volevo una consulenza da parte di avvocati o di persone che se ne intendono ...
Lui non può farti uscire dalla casa prima della fine del contratto, e in ogni caso deve dartene comunicazione almeno sei mesi prima con regolare dichiarazione scritta (altrimenti il contratto è tacitamente rinnovato). Per tutto il resto non so...
io fra 4 o anche 6 anni divento uno di loro o una cosa simile dato che faccio le commerciali e dovrei fare alla fine giurisprudensa cmq se te ne vai prima fagliela pagare!!!!!!!!!!
:D :D ;)
LuPellox85
14-09-2003, 15:17
Originariamente inviato da LuNoco©
io fra 4 o anche 6 anni divento uno di loro o una cosa simile dato che faccio le commerciali e dovrei fare alla fine giurisprudensa cmq se te ne vai prima fagliela pagare!!!!!!!!!!
:D :D ;)
:rotfl: io prima penserei a imparare l'italiano :D
Si ma se io gli dico tipo : "Mi devi dare tot euro" e lui poi si rivolge ad un avvocato chi è nel torto e chi nella ragione ? E poi quanto dovrei chiedergli ?
RenèBascè
14-09-2003, 15:27
Titolo II - Disciplina transitoria
Capo I - Contratti di locazione di immobili adibiti ad uso di abitazione
Art. 59. Recesso del locatore. Nei casi di cui all'articolo precedente il locatore può recedere in ogni momento dal contratto dandone comunicazione al conduttore mediante lettera raccomandata e con un preavviso di almeno sei mesi: 1) quando abbia la necessità, verificatasi dopo la costituzione del rapporto locatizio, di destinare l'immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio, del coniuge o dei parenti in linea retta entro il secondo grado; 2) quando, volendo disporre dell'immobile per abitazione propria, del coniuge o dei propri parenti in linea retta fino al secondo grado oppure quando, trattandosi di ente pubblico o comunque con finalità pubbliche sociali, mutualistiche, cooperativistiche, assistenziali o di culto che voglia disporre dell'immobile per l'esercizio delle proprie funzioni, offra al conduttore altro immobile idoneo per cui sia dovuto un canone di locazione proporzionato alle condizioni del conduttore medesimo e comunque non superiore del 20 per cento al canone del precedente immobile e assuma a suo carico le spese di trasloco
LA LEGGE PARLA CHIARAMENTE DI 6 MESI CON RACCOMANDATA !!
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
Titolo II - Disciplina transitoria
...LA LEGGE PARLA CHIARAMENTE DI 6 MESI CON RACCOMANDATA !!
:D
E io che avevo detto???
:D
RenèBascè
14-09-2003, 15:32
esattamente la stessa cosa..
per maggiore chiarezza ho solo riportato la parte del testo della LEX 392/1978 (conosciuta come Legge sull'Equo Canone)
:D :D :D
Si ma supponiamo che mi invia la lettera domani , io ho sei mesi di tempo per andar via giusto ? Nella legge postata si parla di sei mesi di preavviso ma non viene specificato se i sei mesi prima del termine del contratto . Quanto alla seconda parte , ho capito bene che deve assumersi le spese per il trasloco ?
dr.stein
14-09-2003, 15:41
guarda, non ho molto tempo ora, ma domani mi riprometto di darti una mano....
se ti impunti quello prima di 3/4 anni da quella casa non ti schioda!!!!
(esperienza diretta)
;)
Originariamente inviato da dr.stein
guarda, non ho molto tempo ora, ma domani mi riprometto di darti una mano....
se ti impunti quello prima di 3/4 anni da quella casa non ti schioda!!!!
(esperienza diretta)
;)
ok dr.stein attendo tue informazioni ... ci conto eh ? Grazie
RenèBascè
14-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da leon84
Si ma supponiamo che mi invia la lettera domani , io ho sei mesi di tempo per andar via giusto ? Nella legge postata si parla di sei mesi di preavviso ma non viene specificato se i sei mesi prima del termine del contratto . Quanto alla seconda parte , ho capito bene che deve assumersi le spese per il trasloco ?
6 mesi comunque....
se ti vuole mandare via nel momento in cui mancano due anni alla scadenza naturale del contratto lo può fare sempre e comuqneu dopo 6 mesi!
Certo potete mettervi d'accordo tra di voi , magari lui ti trova una sistemazione e tu fai subito le valigie ecc....
Originariamente inviato da RenèBascè
6 mesi comunque....
se ti vuole mandare via nel momento in cui mancano due anni alla scadenza naturale del contratto lo può fare sempre e comuqneu dopo 6 mesi!
Certo potete mettervi d'accordo tra di voi , magari lui ti trova una sistemazione e tu fai subito le valigie ecc....
quindi sarebbero 6 mesi dal momento in cui ricevo la raccomandata giusto ? Quanto al secondo punto che parla di assumersi le spese per il trasloco non ho capito tanto bene .... mi pare che il punto 1) e 2) siano simili .. scusa l'ignoranza
altra cosa ... ma se il locatore può recedere dal contratto in qualsiasi momento allora a che serve indicare la data di durata di un contratto ?
RenèBascè
14-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da leon84
altra cosa ... ma se il locatore può recedere dal contratto in qualsiasi momento allora a che serve indicare la data di durata di un contratto ?
:confused:
Che stai a dì ?? :D
E' ovvio che nei contratti a termine si indichi la durata , o meglio , la scadenza !!
Ed è altrettanto ovvio che per motivi non conosciuti al momento della stipula del contratto il locatore o il conduttore abbiano esigenza di recedere dal contratto...
Scusa è come se io ti noleggio un'auto per un periodo massimo di dua anni : se non stipulassimo la durata nel contratto allora la vettura te la puoi tenere per tutta la vita??
Ti rendi conto che se non ci fosse un minimo di certezza e di garanzia i rapporti economico-sociali basati sul rispetto delle Leggi e dei Contratti andrebbero a "donnine" ?
:D
Beh ti noleggi l'auto finché non mi serve ..... :D
cmq scherzi a parte ho capito .... ma non hai risposto al mio post precedente ... la differenza tra il punto 1 e 2 ?.. in quali casi deve pagarmi il trasloco ?
RenèBascè
14-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da leon84
Beh ti noleggi l'auto finché non mi serve ..... :D
cmq scherzi a parte ho capito .... ma non hai risposto al mio post precedente ... la differenza tra il punto 1 e 2 ?.. in quali casi deve pagarmi il trasloco ?
ops..ora leggo e ti dico !
due minutini
RenèBascè
14-09-2003, 16:02
lassa stà !
:D
Non è il tuo caso !
Lo sarebbe se il tuo locatore (padrone di casa) ti dicesse : "Uhè guagliò !! Ti mando via ma ti trovo un appartamento come quello in cui vivi ora" ....
Ma siccome il porcello vuole sbatterti fuori prima del dovuto ..come dire....si attacca !
Ti pongo una domanda stupida : il vostro Contratto di Locazione è regolarmente registrao vero??
Originariamente inviato da RenèBascè
lassa stà !
:D
Non è il tuo caso !
Lo sarebbe se il tuo locatore (padrone di casa) ti dicesse : "Uhè guagliò !! Ti mando via ma ti trovo un appartamento come quello in cui vivi ora" ....
Ma siccome il porcello vuole sbatterti fuori prima del dovuto ..come dire....si attacca !
Ti pongo una domanda stupida : il vostro Contratto di Locazione è regolarmente registrao vero??
Si certo il contratto è regolarmente registrato .... ma riguardo al premio di buon'uscita posso chiedergli qualcosa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.