PDA

View Full Version : Fluxbox che figata! Peccato che...


pinball
14-09-2003, 14:40
....ciao a tutti! Qualcuno di voi usa fluxbox? dopo qualche problemino nel farlo partire, devo dire che è una figata! :cool: Però non riesco a spiegarmi 2 cose che non mi fanno passare definitivamente a fluxbox! :cry:


1. Usa la stessa quantità di RAM di XFce, e non vedo come sia possibile dal momento che è tanto pubblicizzato per essere pochissimo esoso in termini di risorse succhiate al sistema... inoltre XFce è un vero e proprio desktop manager se non sbaglio, mentre fluxbox soltanto un window manager sempre se non sbaglio, allora perchè ciuccia così tanta ram come xfce? dove sbaglio?

2. Questa è incredibile: :muro: Ho messo l'altro giorno i nuovi drivers ATI, e le performance sono aumentate di brutto: con Glxgears lanciato da XFce, ottengo circa 2400 fps, mentre lanciando glxgears da fluxbox ne ottengo solo 1400!!! Com'è possibile che usando fluxbox perdo così tanti fps e quindi performance sul 3d?? :cry:

Probabilmente sbaglio io qualcosa, oppure + semplicemente non ho configurato qualche cose... mi sapete aiutare?

thanx in advance, bye!

Hrc211v
14-09-2003, 15:02
Ma comè sto flubox? Ne parlano bene ma dagli screenshot non mi ispira :confused:

pinball
14-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma comè sto flubox? Ne parlano bene ma dagli screenshot non mi ispira :confused:

una figata unica! non fosse per questi 2 problemini qua su... :muro: :cry:

questi screenshot non ti ispirano??? :eek: ;)

http://www.fluxbox.org/zoom.php?themes/contrib/LeXeN_FluXoDD.jpg

http://www.fluxbox.org/zoom.php?themes/contrib/fab_smaller-is-better.jpg

Hrc211v
14-09-2003, 16:12
Uhm in qualcosa sembra simile a wmaker , quanto occupa moly?

ps : infatti usa il Depends: menu che usavo con wmaker :D

uhmuhmuhm
14-09-2003, 16:48
Originariamente inviato da moly82
una figata unica! non fosse per questi 2 problemini qua su... :muro: :cry:

questi screenshot non ti ispirano??? :eek: ;)

http://www.fluxbox.org/zoom.php?themes/contrib/LeXeN_FluXoDD.jpg

http://www.fluxbox.org/zoom.php?themes/contrib/fab_smaller-is-better.jpg :eek: :eek: :eek:
Belllllo!
Anch'io ho visto un paio di screenshot spettacolari... Li avevo nei bookmarks di Mozilla ma all'ultima formattazione mi son scordato di salvarli :mad:

Comunque fluxbox c'ha una cosa che a mio parere è una grossa mancanza: nella barra di avvio non ci stanno tutte le finestre che sono aperte, ma solo quella che è in primo piano!
Quindi, se ho 10 finestre aperte (spesso succede, tra shells, finestre di mozilla, xmms e altre robacce) per trovarne una devo impazzire :muro: e poi non mi accorgo delle pubblicità che le pagine di internet mi fanno spuntare :(
Non c'è un rimedio?


PS: Scusa, sono andato un pò OT :sofico: prova blackbox e guarda le prestazioni che hai con lui.
E' parecchio più brutto (ad esempio lo sfondo e i temi puoi sceglierli solo tra pochi predefiniti), ma anche più leggero.

Hrc211v
14-09-2003, 16:52
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
:eek: :eek: :eek:
Belllllo!
Anch'io ho visto un paio di screenshot spettacolari... Li avevo nei bookmarks di Mozilla ma all'ultima formattazione mi son scordato di salvarli :mad:

Comunque fluxbox c'ha una cosa che a mio parere è una grossa mancanza: nella barra di avvio non ci stanno tutte le finestre che sono aperte, ma solo quella che è in primo piano!
Quindi, se ho 10 finestre aperte (spesso succede, tra shells, finestre di mozilla, xmms e altre robacce) per trovarne una devo impazzire :muro: e poi non mi accorgo delle pubblicità che le pagine di internet mi fanno spuntare :(
Non c'è un rimedio?


Non usi i workspaces? Sono utilissimi!

uhmuhmuhm
14-09-2003, 16:56
Originariamente inviato da Hrc211v
Non usi i workspaces? Sono utilissimi! worcosa?
Che sarebbero? E come li attivo su fluxbox?

Hrc211v
14-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
worcosa?
Che sarebbero? E come li attivo su fluxbox?
'azz. Io li trovo utilissimi :D

Sono le aree di lavoro , io di solito apro 1-2 max appz per aree di lavoro = niente confusione. Se guardi nella barra sotto c'è scritto ;)

Hrc211v
14-09-2003, 17:39
L'ho provato :D

Mi ricorda molto wmaker ;) In più ha il pannello sotto molto comodo ;) Datemi uno styles FIGO ( :D ) e butto xfce :D :D

Poix81
14-09-2003, 17:48
i workspace sono la cosa piu' comoda di linux!!!

pinball
14-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da Hrc211v
L'ho provato :D

Mi ricorda molto wmaker ;) In più ha il pannello sotto molto comodo ;) Datemi uno styles FIGO ( :D ) e butto xfce :D :D

i temi sono uno sballo! ;)

apt-cache search fluxbox e trovi tutti i temi che vuoi! :rolleyes: ;) :D (sono 2 o 3 pacchetti se non sbaglio !;)

ciaoooo

PS: si le workspaces sono uno spettacolo, roba che su windows non esiste nemmeno! io ne tengo una per le shell, uno per internet, uno per lopster, uno per la scheda tv etc etc

comodissimo! :) :cool:

Hrc211v
14-09-2003, 18:05
Originariamente inviato da moly82
i temi sono uno sballo! ;)

apt-cache search fluxbox e trovi tutti i temi che vuoi! :rolleyes: ;) :D (sono 2 o 3 pacchetti se non sbaglio !;)

tu dici? :O

apt-cache search fluxbox
fbdesk - desktop icons for fluxbox window manager
fluxbox - Highly configurable and low resource X11 Window manager
fluxconf - FluxBox configuration utility

pinball
14-09-2003, 18:06
dimenticavo:
prima di passare a fluxbox io aspetterei un po'... come consumo RAM sono uguali, come avvio pure direi + o -, però se sfrutti il 3D della tua scheda video io ci penserei su 2 volte: come detto perdo un casino di fps con glxgears, e non mi spego come mai! Cazz@ voglio tenermi fluxbox! :muro: :cry:
Per il resto IMHO è molto meglio: i temi sono fantastici e graficamente è superiore! :eek: :cool: :)

pinball
14-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da Hrc211v
tu dici? :O

apt-cache search fluxbox
fbdesk - desktop icons for fluxbox window manager
fluxbox - Highly configurable and low resource X11 Window manager
fluxconf - FluxBox configuration utility

apt-get.org

cerchi il repository x fluxbox aggiornato, e vedrai che trovi tutti i temi che vuoi! :O :rolleyes: :cool: :D

Hrc211v
14-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da moly82
apt-get.org

cerchi il repository x fluxbox aggiornato, e vedrai che trovi tutti i temi che vuoi! :O :rolleyes: :cool: :D

Non fare il saputello...:D Cmq per me va bene del 3d me ne fotto altamente :D

E poi vuoi mettere la soddisfazione di non usare lo stesso coso di lnessuno? :sofico: :cool:

pinball
14-09-2003, 18:59
Originariamente inviato da Hrc211v
Non fare il saputello...:D Cmq per me va bene del 3d me ne fotto altamente :D

E poi vuoi mettere la soddisfazione di non usare lo stesso coso di lnessuno? :sofico: :cool:


immaginavo che il vero scopo fosse quello! :D :sofico:

cmq li hai trovati i temi allora? a me li trova: ;)

Debian-Puff:/home/roby# apt-cache search fluxbox
fbdesk - desktop icons for fluxbox window manager
fluxconf - FluxBox configuration utility
fluxbox - Highly configurable and low resource X11 Window manager
fluxbox-theme-contrib - Themes for fluxbox
fluxbox-theme-sid - Themes for fluxbox
fluxbox-themes - Themes for fluxbox
Debian-Puff:/home/roby#

Te ne isntalla un bel po'! E sono spettacolari! Alcuni non ti cambiano lo sfondo in automatico, per farlo basta dare:

bsetbg /percorso/immagine :)

Altra dritta, se vuoi rendere il menu trasparente, basta che clicchi col mouse destro > fluxbox > config e modifichi il valore dell'ultima voce :cool: (ricorda però che per vederne l'ìeffetto devi riavviare fluxbox :p )

Che te ne pare allora? figo vero? :D
ciaooooo

Arpeda
14-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da moly82
Altra dritta, se vuoi rendere il menu trasparente, basta che clicchi col mouse destro > fluxbox > config e modifichi il valore dell'ultima voce :cool: (ricorda però che per vederne l'ìeffetto devi riavviare fluxbox :p )


questa me la devi spiegare bene :D
sono tutto orecchi ...
dove devo mettere le mani per avere il menù trasparente? quella voce che dici tu io non ce l'ho ... :D

Arpeda

pinball
14-09-2003, 19:22
Originariamente inviato da Arpeda
questa me la devi spiegare bene :D
sono tutto orecchi ...
dove devo mettere le mani per avere il menù trasparente? quella voce che dici tu io non ce l'ho ... :D

Arpeda

se clicchi col destro del mouse ti appare il menu a comparsa giusto? ( :D )
io vado su fluxbox > config > e in fondo c'è una voce (menu alpha se non ricordo male... settata su 255), che se abbassata (160 per esempio come scritto nelle faq va benone), rende il menu trasparente (spettacolare! :cool: ;) :) ).

cmq se poi hai ancora problemi guarda qua, c'è tutto! ;)

http://www.fluxbox.org/docs/en/faq.php#menualpha

ciaooo

Arpeda
14-09-2003, 19:23
altra cosa, come diavolo funzionano le linguette?
io ora le ho tolte ritenendole inutili :DDD

by

pinball
14-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da Arpeda
altra cosa, come diavolo funzionano le linguette?
io ora le ho tolte ritenendole inutili :DDD

by

quali linguette? quelle per esempio che appaiono sopra le shell, facenti parte del window manager?
:confused: :confused: :confused:

pinball
14-09-2003, 19:41
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
:eek: :eek: :eek:
Belllllo!
Anch'io ho visto un paio di screenshot spettacolari... Li avevo nei bookmarks di Mozilla ma all'ultima formattazione mi son scordato di salvarli :mad:

Comunque fluxbox c'ha una cosa che a mio parere è una grossa mancanza: nella barra di avvio non ci stanno tutte le finestre che sono aperte, ma solo quella che è in primo piano!
Quindi, se ho 10 finestre aperte (spesso succede, tra shells, finestre di mozilla, xmms e altre robacce) per trovarne una devo impazzire :muro: e poi non mi accorgo delle pubblicità che le pagine di internet mi fanno spuntare :(
Non c'è un rimedio?


PS: Scusa, sono andato un pò OT :sofico: prova blackbox e guarda le prestazioni che hai con lui.
E' parecchio più brutto (ad esempio lo sfondo e i temi puoi sceglierli solo tra pochi predefiniti), ma anche più leggero.


PS: cmq cazzeggiando con fluxbox ho trovato il rimedio al tuo problema! :cool: :D

menu > flux > config > toolbar > mode > all windows

che genio! :D

ciaoooo

uhmuhmuhm
14-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da Hrc211v
'azz. Io li trovo utilissimi :D

Sono le aree di lavoro , io di solito apro 1-2 max appz per aree di lavoro = niente confusione. Se guardi nella barra sotto c'è scritto ;)
Ahhhh... I vari desktop, ho capito :D
Ne ho messi 6 e li uso quasi sempre tutti e 6.


Su winzoz quando veniva mia madre al computer mi chiudeva sempre TUTTE le mie applicazioni, chiaramente senza salvarmi i documenti (:mad: ) e quelli hanno risolto un enorme problema! :D

uhmuhmuhm
14-09-2003, 21:58
Comunque le aree di lavoro non mi soddisfano su fluxbox...
Se ad esempio una finestra che mi serve è in secondo piano nel 3° desktop devo girarmeli un pò tutti e guardare ogni finestra...
Prima, quando sono nel desktop 1 clicco le freccettine minimo due o tre volte per verificare che non sia lì, poi clicco per andare nel secondo desktop e anche lì devo guardare che non ci sia ecc ecc.
Su gnome/kde/xfce mi basta un click per vedere tutte le applicazioni presenti in un desktop, e senza bisogno di cliccare venti volte sulle freccettine apro una finestra con un singolo click nella barra.

O trovo un modo per avere una barra con tutto l'elenco delle finestre o non passerò mai a fluxbox :mad:

:)

Hrc211v
14-09-2003, 22:09
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Comunque le aree di lavoro non mi soddisfano su fluxbox...
Se ad esempio una finestra che mi serve è in secondo piano nel 3° desktop devo girarmeli un pò tutti e guardare ogni finestra...
Prima, quando sono nel desktop 1 clicco le freccettine minimo due o tre volte per verificare che non sia lì, poi clicco per andare nel secondo desktop e anche lì devo guardare che non ci sia ecc ecc.
Su gnome/kde/xfce mi basta un click per vedere tutte le applicazioni presenti in un desktop, e senza bisogno di cliccare venti volte sulle freccettine apro una finestra con un singolo click nella barra.

O trovo un modo per avere una barra con tutto l'elenco delle finestre o non passerò mai a fluxbox :mad:

:)

Io ho in mente di fare cosi :

Chiami ogni area con il nome dell appz che ci usi.

Poi se usi molte appz , eh vabbè la leggerezza in qualche modo si paga di flux se no sarebbe uguale a gnome ;)

pinball
14-09-2003, 22:31
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Comunque le aree di lavoro non mi soddisfano su fluxbox...
Se ad esempio una finestra che mi serve è in secondo piano nel 3° desktop devo girarmeli un pò tutti e guardare ogni finestra...
Prima, quando sono nel desktop 1 clicco le freccettine minimo due o tre volte per verificare che non sia lì, poi clicco per andare nel secondo desktop e anche lì devo guardare che non ci sia ecc ecc.
Su gnome/kde/xfce mi basta un click per vedere tutte le applicazioni presenti in un desktop, e senza bisogno di cliccare venti volte sulle freccettine apro una finestra con un singolo click nella barra.

O trovo un modo per avere una barra con tutto l'elenco delle finestre o non passerò mai a fluxbox :mad:

:)

scusa ma la soluzione non è quella indicata da me qualche posto sopra? :confused:

PS: cmq cazzeggiando con fluxbox ho trovato il rimedio al tuo problema!

menu > flux > config > toolbar > mode > all windows

che genio!

ciaoooo

Hrc211v
14-09-2003, 22:32
MOLYYYYYY ALLEGAMI IL TUO FILE "INIT" , sta dentro /home/nick/.fluxbox

Arpeda
14-09-2003, 22:46
io uso flux in combinazione con la tastiera, non solo con il mouse ...

per esempio per spostarmi tra i vari workspace uso la combinazione di tasti alt+f1 per il primo o f2 per il secondo .. e via dicendo il questo modo riescoa shiftare molto velocemente tra i vari desktop :D

per il menù trasparente: non riesco a trovare qual'è il valore da cambiare ... GRRRR

per le linguette: si mi riferisco proprio a quelle indicate da moly62

pinball
14-09-2003, 22:53
Originariamente inviato da Arpeda
io uso flux in combinazione con la tastiera, non solo con il mouse ...

per esempio per spostarmi tra i vari workspace uso la combinazione di tasti alt+f1 per il primo o f2 per il secondo .. e via dicendo il questo modo riescoa shiftare molto velocemente tra i vari desktop :D

per il menù trasparente: non riesco a trovare qual'è il valore da cambiare ... GRRRR

per le linguette: si mi riferisco proprio a quelle indicate da moly62


ma sei andato sul link che ho scritto cavolo? è tutto scritto li! ;)

per le linguette non saprei.. a me non appaiono ;) :p

ciaooooo

pinball
14-09-2003, 22:53
PS: moly82 e NON 62! cavolo c'è un po' di differenza! :D :D :D

mjordan
15-09-2003, 05:26
Originariamente inviato da moly82
PS: moly82 e NON 62! cavolo c'è un po' di differenza! :D :D :D

Tu devi avere qualche problema :sofico: Mi spieghi con quella configurazione perchè devi limitarti così? Sei un fanatico della filosofia "piccolo è bello"? :D

pinball
15-09-2003, 08:32
Originariamente inviato da mjordan
Tu devi avere qualche problema :sofico: Mi spieghi con quella configurazione perchè devi limitarti così? Sei un fanatico della filosofia "piccolo è bello"? :D

si si bello ed essenziale la mia teoria! voglio il massimo delle prestazioni! :D :D :D

ciaooo

maxithron
15-09-2003, 10:14
Che dire di fluxbox.....è l'unico che mi ha fatto abbandonare enlightenment.

pinball
15-09-2003, 10:22
Originariamente inviato da maxithron
Che dire di fluxbox.....è l'unico che mi ha fatto abbandonare enlightenment.

poi c'è da dire che oltre a essere leggero ed essenziale è allo stesso tempo molto bello e accattivante graficamente (cambiando un po' di temi e altre cosette tipo la trasparenza dei menu :p ) quindi non vedo cosa abbia da invidiare a desktop manager tipo gnome o kde, molto + pesanti e lenti! ;) :cool: :p

ciaoooo

maxithron
15-09-2003, 10:44
Infatti al momento uso soltanto fluxbox.

E' bello (molto matrixiano...)
E' flessibile
E' leggero
E' lolloso

.....

Hrc211v
15-09-2003, 10:49
Originariamente inviato da maxithron

E' lolloso

.....

bo a me non fa ridere

maxithron
15-09-2003, 10:58
Originariamente inviato da Hrc211v
bo a me non fa ridere

ma che uomo di poca fantasia...
:D :D :D :D

Hrc211v
15-09-2003, 11:19
:oink:

glav
15-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da moly82
si le workspaces sono uno spettacolo, roba che su windows non esiste nemmeno!

guarda che su winXP ci sono, c'è anche la funzione preview che ti mostra i 4 desktop affiancati :p

pinball
15-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da glav
guarda che su winXP ci sono, c'è anche la funzione preview che ti mostra i 4 desktop affiancati :p

ma daiù? mai visti! :eek: sarà che ho usato XP pochissimo che poi son pasasto subito a linux! :cool: :D

cmq è intituitvo come in linux? non cerdo, appena isntallato su linux li hai belli che imopsitati di default e con un click se da uno all'altro.. con win dove andare a toccare per metterli? ;) :p

ciaoo

uhmuhmuhm
15-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da moly82
scusa ma la soluzione non è quella indicata da me qualche posto sopra? :confused: Ops, scusa, non c'avevo fatto caso :rolleyes:
Di preciso che fa? Mostra nella barra in basso tutte le finestre aperte? Se è così, è possibile allargare quella barra? :D

Ora non ho fluxbox installata per provare.
Appena riesco a installare la gentoo lo rimetto :mad:

pinball
15-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Ops, scusa, non c'avevo fatto caso :rolleyes:
Di preciso che fa? Mostra nella barra in basso tutte le finestre aperte? Se è così, è possibile allargare quella barra? :D

Ora non ho fluxbox installata per provare.
Appena riesco a installare la gentoo lo rimetto :mad:

si fa esattamente quello! ;)
e se mastruzzi un po' in quei menu troverai subito anche l'opzione x ingrandire la barra e metterla un po' dove vuoi! ;) :p

ciaoooo

mjordan
16-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da moly82
si si bello ed essenziale la mia teoria! voglio il massimo delle prestazioni! :D :D :D

ciaooo

Tanto per usare il 90% dei programmi grafici devi comunque installare le librerie di GNOME e KDE ;)

pinball
16-09-2003, 22:55
Originariamente inviato da mjordan
Tanto per usare il 90% dei programmi grafici devi comunque installare le librerie di GNOME e KDE ;)

beh che c'entra?

almeno il desktop manager sotto occupa poca ram...

Hrc211v
16-09-2003, 23:34
Originariamente inviato da moly82
beh che c'entra?



:cool:

mjordan
16-09-2003, 23:41
Originariamente inviato da moly82
beh che c'entra?

almeno il desktop manager sotto occupa poca ram...

Certo. Io volevo intendere che comunque è impossibile staccarsi da KDE o GNOME in ogni caso.

uhmuhmuhm
21-09-2003, 00:57
Originariamente inviato da moly82
PS: cmq cazzeggiando con fluxbox ho trovato il rimedio al tuo problema! :cool: :D

menu > flux > config > toolbar > mode > all windows

che genio! :D

ciaoooo Ho rimesso la slack... La gentoo non riesco a installarla :cry:
Ho messo anche fluxbox.
Ma dove trovo "menu > flux > config > toolbar > mode > all windows"
Voglio dire... Clicco col destro, e poi? Nel menù non c'è "flux". Sotto "setting" trovo "configure" e lì sotto il menù è in italiano, ma non c'è da nessuna parte qualcosa tipo toolbar :what:

Arpeda
21-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Ho rimesso la slack... La gentoo non riesco a installarla :cry:
Ho messo anche fluxbox.
Ma dove trovo "menu > flux > config > toolbar > mode > all windows"
Voglio dire... Clicco col destro, e poi? Nel menù non c'è "flux". Sotto "setting" trovo "configure" e lì sotto il menù è in italiano, ma non c'è da nessuna parte qualcosa tipo toolbar :what:

devi avere la versione di sviluppo e non la stable ovvero la 0.1.14 ..
ci sono cascato anche io :D :sofico:

by
Arpeda

Hrc211v
21-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Ho rimesso la slack... La gentoo non riesco a installarla :cry:


:p

ghego
21-09-2003, 20:05
ho 2 problemi:

uso gnome terminal, ma nn si vedono i caratteri nella finestra

come installo un theme scaricato dal sito?

mjordan
21-09-2003, 20:10
Originariamente inviato da ghego
ho 2 problemi:

uso gnome terminal, ma nn si vedono i caratteri nella finestra

come installo un theme scaricato dal sito?

http://art.gnome.org/faq.php

ghego
21-09-2003, 20:23
e per il terminale?

uhmuhmuhm
21-09-2003, 21:07
Originariamente inviato da Arpeda
devi avere la versione di sviluppo e non la stable ovvero la 0.1.14 ..
ci sono cascato anche io :D :sofico: Uhm... Il pacchetto si chiama 0.1.14-r2 :what:
Originariamente inviato da Hrc211v
:p:ncomment:




:D

ghego
21-09-2003, 21:19
ma la directory è ./fluxbox/themes o /styles dove devo installare i nuovi theme?

Arpeda
21-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Uhm... Il pacchetto si chiama 0.1.14-r2 :what:
:ncomment:
:D

se stai con debian cerca su apt-get.org
senno vai sul sito e cerca la versione di sviluppo

by

riaw
22-09-2003, 07:35
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Ho rimesso la slack... La gentoo non riesco a installarla :cry:






MA L:DLLLLL

uhmuhmuhm
22-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da riaw
MA L:DLLLLL Cattiviiiiii :cry:
Non è colpa mia... E' che non fungono mirrorselect nè portage!
Li eseguo quando sono connesso ad internet e quando ho fatto tutto ciò che devo prima.
Ho mollato le speranze, speriamo che sia un problema hw che riesca a risolvere appena cambio questo pc (personal catorcio)

Per la fluxbox va bene se mi scarico da http://fluxbox.sourceforge.net/download.php la "v0.1.14 Source bz2"?
O devo prendere "v0.9.6pre1 Source bz2" da http://fluxbox.sourceforge.net/version-0.9.php ?