View Full Version : Gnome 2.4 prime impressioni
Ho appena installato la gnome 2.4 e devo dire che le prime impressioni sono davvero positive!
Sembra che tutto si sia velocizzato (pure quel mattone di nautilus!)
Fatemi sapere cosa ve ne pare di questa nuova versione!
Ciao!
hardskin1
14-09-2003, 15:24
io sto aspettando che la mettano in sid per provarla. Se e' ancora piu' veloce della 2.2 e' la volta buona che lascio kde.
anche io sto aspettando che arrivi su sid...
cmq lo ho sempre trovato mooolto più veloce del kde.
se qualcuno ha un mirror dove esiste il .deb...
potrebbe postarlo! :D
Originariamente inviato da NA01
anche io sto aspettando che arrivi su sid...
cmq lo ho sempre trovato mooolto più veloce del kde.
se qualcuno ha un mirror dove esiste il .deb...
potrebbe postarlo! :D
mi dispiace... ma ho installato il tutto con gentoo
Ciao
e in piu' mi sono pure installato l'ultima versione di gdesklets!!
Nell'attesa di provare il 2.4 sto giochicchiando con la versione 2.2 :)
Ho un problema:
perchè se apro un documento HTML con Nautilus non mi si visualizza correttamente ma vedo solo il codice html? :confused:
PS: oltre alla velocità che cosa è cambiato rispetto alla versione 2.2?
Nuove funzionalità?
Ciao ;)
devi installare galeon per vedere le pagine web
hardskin1
14-09-2003, 17:01
Originariamente inviato da NZ
PS: oltre alla velocità che cosa è cambiato rispetto alla versione 2.2?
Nuove funzionalità?
Ciao ;)
http://www.gnome.org/start/2.4/notes/
;)
aggiornato gnome con apt-get dist-upgrade (ci sono tutte le nuove funzionalità ecc), ma continua a partirmi la 2.2...
almeno credo ceh sia la 2.2, al'avvio la schermata di caricamento ha lasciato quella schermata....
non so se è aggiornata o nò!
hardskin1
15-09-2003, 12:57
Per i sourcerer :D
http://www.karubik.de/gig/
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 13:47
Ho appena finito di compilarlo
Una ficata assurda!!! Dopo posto uno screen !!
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ho appena finito di compilarlo
Una ficata assurda!!! Dopo posto uno screen !!
Ciao
sbrigati con sto screen :D
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 14:37
Originariamente inviato da Hrc211v
sbrigati con sto screen :D
Sto compilando GIMP1.3 ;) Calma e sangue freddo , è uguale praticamente a quello che ho già postato , cambia solo la dimensione della barra in alto e il teminale che ha un effetto diverso molto + carino :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sto compilando GIMP1.3 ;) Calma e sangue freddo , è uguale praticamente a quello che ho già postato , cambia solo la dimensione della barra in alto e il teminale che ha un effetto diverso molto + carino :D
Ciao
Ma stai ancora su frisbì?
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma stai ancora su frisbì?
Se dico una cosa la faccio fino in fondo :O
Sto sul freesbì fino alla versione 2.6.0 di Linux ;)
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Se dico una cosa la faccio fino in fondo :O
Sto sul freesbì fino alla versione 2.6.0 di Linux ;)
Ciao
Ancora per molto allora ;)
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 14:59
Mha, chi lo sa :O Comunque non è che si senta una differenza incredibile ;)
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 15:38
Screen :) http://anonimovenezia.altervista.org/immagini/screen.jpg
Ma perchè nascondi sempre le pere? :D
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma perchè nascondi sempre le pere? :D
Mi aspettavo un commeto del genere :D
L'ho fatto per pudore , nel caso poveri ragazzi sensibili come te si scioccassero davanti a tale visione , mi devo fidare e mostrare l'immostrabile ? :D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mi aspettavo un commeto del genere :D
L'ho fatto per pudore , nel caso poveri ragazzi sensibili come te si scioccassero davanti a tale visione , mi devo fidare e mostrare l'immostrabile ? :D
ehehehe :eheh:
in ogni caso bello l'avatar nuovo Hrc211v.
ciao ;)
Ah ma allora lo fai apposta :sofico:
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 16:30
Originariamente inviato da Hrc211v
Ah ma allora lo fai apposta :sofico:
La mamma mi ha insegnato così , ma faccio sempre in tempo a cambiare :D
Ciao
AnonimoVeneziano
16-09-2003, 17:18
Per la gioia del porcellone :rolleyes: :pig:
E' un po' grandina, ma si vede meglio :D
http://anonimovenezia.altervista.org/immagini/screen2.jpeg
:sofico:
Cmq l'avevo già vista , te l'avevo chiesto perchè avevo notato che in entrambe le occasioni le avevi coperte , cosi non capivo se lo facevi apposta :D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Screen :) http://anonimovenezia.altervista.org/immagini/screen.jpg
Anonimo dove hai trovato questo simpatico ( :oink: ) wallpaper?
Posta un link :D
Ciao ;)
AnonimoVeneziano
17-09-2003, 19:12
Divertiti fratello :cool:
http://www.deviantart.com/view/133738/
FuocoNero
17-09-2003, 23:46
Ma la bava che copre parzialmente la fanciulla è la tua?
:)
aventrax
21-09-2003, 20:51
Bhè l'ho garnommato sto pomeriggio, c'ho messo di piu a risolvere dei casini in compilazione che a compilare tutti il resto :(
Bhè fico è fico, nautilus mi piace anche più di konqueror, ma lato usabilità in confronto a kde..... :rolleyes: :rolleyes:
Tento di impostarmi uno sfondo decente, li ho tutti in /home/user/.wallpapers .... bhè credete che la finestra x aprire i file sia migliorata? Credete che abbiano messo le icone grandi a lato tipo win-kde per facilitare il raggiungimento di alcune cartelle/dispositivi? Macchè, siamo ancora nella preistoria. Per mettere lo sfondo non ci sono proprio riuscito, son dovuto andare con nautilus (ovviamente il percorso essendo una cartella nascosta l'ho scritto a mano) nella cartella e trascinarlo da li' sul desktop. Evviva.... imposto che sia adattato alle dimensioni del desktop... OK, provo un altro sfondo, azz.... non è più adattato (o riscalato, come preferite)..... insomma per ogni sfondo ho dovuto cambiare quell'impostazione.
Poi sono 30 minuti che lo sto usando sicuramente devo farci la mano visto che dal 1.2 non l'avevo più installato, certo che come prima impressione è migliorato molto di grafica ma come usabiità kde è sempre davanti anni luce, peccato.
Io ho deciso da qualche giorno di abbandonarlo KDE, è davvero troppo pesante, anche per una macchina discreta come la mia... Uso gnome 2.2 e lo trovo invece molto funzionale, anche per gli sfondi :D. Volendo passare alla 2.4 (ho MDK), come devo procedere?
lnessuno
24-09-2003, 12:33
ma fare una ricerca gnome 2.4 debian pare brutto? :D per chi non lo sapesse
http://www.entrouvert.be/~fred/gnome-2.4/gnome-2.4-summary.html
Si ok, ma cosa bisogna installare avendo già la 2.2?
Originariamente inviato da aventrax
Bhè l'ho garnommato sto pomeriggio, c'ho messo di piu a risolvere dei casini in compilazione che a compilare tutti il resto :(
Bhè fico è fico, nautilus mi piace anche più di konqueror, ma lato usabilità in confronto a kde..... :rolleyes: :rolleyes:
Tento di impostarmi uno sfondo decente, li ho tutti in /home/user/.wallpapers .... bhè credete che la finestra x aprire i file sia migliorata? Credete che abbiano messo le icone grandi a lato tipo win-kde per facilitare il raggiungimento di alcune cartelle/dispositivi? Macchè, siamo ancora nella preistoria. Per mettere lo sfondo non ci sono proprio riuscito, son dovuto andare con nautilus (ovviamente il percorso essendo una cartella nascosta l'ho scritto a mano) nella cartella e trascinarlo da li' sul desktop. Evviva.... imposto che sia adattato alle dimensioni del desktop... OK, provo un altro sfondo, azz.... non è più adattato (o riscalato, come preferite)..... insomma per ogni sfondo ho dovuto cambiare quell'impostazione.
Poi sono 30 minuti che lo sto usando sicuramente devo farci la mano visto che dal 1.2 non l'avevo più installato, certo che come prima impressione è migliorato molto di grafica ma come usabiità kde è sempre davanti anni luce, peccato.
Sei tu che sei incapace , basta andare sul menù -- preferenze del desktop -- sfondo
e metti quello che ti pare.
A me sembra molto buono nautilus compreso ;)
Originariamente inviato da cn73
Si ok, ma cosa bisogna installare avendo già la 2.2?
Inserisci il tuo bel repository di gnome 2.4
apt-get update
apt-get dist-upgrade
Originariamente inviato da Hrc211v
Inserisci il tuo bel repository di gnome 2.4
apt-get update
apt-get dist-upgrade Si prima però installo Debian al posto di MDK
:rolleyes:
Originariamente inviato da cn73
Si prima però installo Debian al posto di MDK
:rolleyes:
Scusa hai ragione. È colpa di quel pistola di lnessuno che ha postato il repos di debian e mi ha portato fuori strada..
Originariamente inviato da cn73
Si prima però installo Debian al posto di MDK
:rolleyes:
:D
sarebbe ora! :sofico: :D
Cmq sto cercando di capire se è fattibile una cosa simile con MDK:
aggiungendo al repository degli rpm la dir contenente la versione cooker è possibile usare:
urpmi.update -a
urpmi --auto-select --no-verify-rpm --auto
urpmi gnome
proverò...
AnonimoVeneziano
24-09-2003, 16:51
Originariamente inviato da lnessuno
ma fare una ricerca gnome 2.4 debian pare brutto? :D per chi non lo sapesse
http://www.entrouvert.be/~fred/gnome-2.4/gnome-2.4-summary.html
MMMM, questi pacchetti non sono ankora completi , a me a mio tempo avevano
imputta**to il sistema , mi sa che è meglio aspettare , a voi funza?
Ciao
Una domandina: sono andato sul sito, e mi sono trovato un milione di pacchetti di sorgenti... Dev compilarmeli tutti o esiste un qualcosa per evitare un'ora piena di ./configure, etc etc...? Premetto che uso la slack 9.0...
Grazie! :D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
MMMM, questi pacchetti non sono ankora completi , a me a mio tempo avevano
imputta**to il sistema , mi sa che è meglio aspettare , a voi funza?
Ciao
We ANO , io l ho installato usando questo e mi funziona :
deb http://people.debian.org/ ~fpeters/gnome2.4/
lnessuno
24-09-2003, 18:17
Originariamente inviato da Hrc211v
Scusa hai ragione. È colpa di quel pistola di lnessuno che ha postato il repos di debian e mi ha portato fuori strada..
certo che è facile portarti fuori strada, a te... :D
Originariamente inviato da lnessuno
certo che è facile portarti fuori strada, a te... :D
Mi sto ancora chiedendo perchè hai messo il rep di debian che quello chiedeva con mdk :mc:
lnessuno
24-09-2003, 18:20
Originariamente inviato da Hrc211v
Mi sto ancora chiedendo perchè hai messo il rep di debian che quello chiedeva con mdk :mc:
l'aveva chiesto qualcuno prima, mi pare... e cmq ero al lavoro, non posso certo mettermi a leggere lettera per lettera tutti i post :D
...che finocchi...
:D :sofico: :D
Originariamente inviato da moly82
...che finocchi...
:D :sofico: :D
Ecco la rapa...:sofico:
HollowMan
24-09-2003, 22:46
Mi sono aggiornato anch'io al 2.4 ... e ho subito notato un bug: non mi funzionano i cassetti del pannello ...
li creo, ci infilo due tre icone di avvio programma che funzionano un paio di volte e poi diventano incliccabili e non posso far altro che cestinare il cassetto.
Succede solo a me ? (su due pc diversi tra l'altro)
Originariamente inviato da HollowMan
Mi sono aggiornato anch'io al 2.4 ... e ho subito notato un bug: non mi funzionano i cassetti del pannello ...
li creo, ci infilo due tre icone di avvio programma che funzionano un paio di volte e poi diventano incliccabili e non posso far altro che cestinare il cassetto.
Succede solo a me ? (su due pc diversi tra l'altro)
beato te ceh almeno il pannello lo vedi! :eek: :rolleyes: :muro: :cry: :D :sofico:
Appena installato e come per magia al primo riavvia non funziona.
Ora spiego meglio:
ho appena installato sulla mia sid gnome2.4 dai repository che avete qui elencato.
Finita l' installazione ho riavviato e gdm e' partito normalmente, ma al momento dell'accesso a gnome ho ricevuto il solito foxxuto messagio di errore.
ho controlloato nel file .xsession-error e mi dice cosi':
/etc/gdm/PreSession//Default: Registering your session with wtmp and utmp
/etc/gdm/PreSession//Default: running: sessreg -a -w /var/log/wtmp -u /var/run/utmp -x "/var/lib/gdm/:0.Xservers" -h "" -l :0 dona
voi sapete come fare per risolvere la situzione..ciao
Originariamente inviato da dona
Appena installato e come per magia al primo riavvia non funziona.
Ora spiego meglio:
ho appena installato sulla mia sid gnome2.4 dai repository che avete qui elencato.
Finita l' installazione ho riavviato e gdm e' partito normalmente, ma al momento dell'accesso a gnome ho ricevuto il solito foxxuto messagio di errore.
ho controlloato nel file .xsession-error e mi dice cosi':
/etc/gdm/PreSession//Default: Registering your session with wtmp and utmp
/etc/gdm/PreSession//Default: running: sessreg -a -w /var/log/wtmp -u /var/run/utmp -x "/var/lib/gdm/:0.Xservers" -h "" -l :0 dona
voi sapete come fare per risolvere la situzione..ciao
prova in questo modo: edita ilfile .xinitrc nella tua h ome (se non ce l'hai crealo! ;) :) ), commentando tutto quello che c'è dentro mettendo all'inizio di ogni riga un "#". poi in cima come prima riga scrivi:
gnome-session
...poi fai il log in testuale, (alt+n se usi kdm, x gdm non lo so...), e scrivi semplicemente "startx" e vedi se così funziona ;) così almeno capiano se è un problema del login manager grafico o proprio di gnome... anche se penso sia proprio colpa di gdm!
ciao!
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 16:48
Nulla , ho provato entrambi , ma entrambi mi fanno lo stesso scherzo , ovvero se provo a caricare il tool per cambiare lo sfondo o i temi del desktop nisba, non si caricano , rimane per qualche secondo l'orologetto e poi si annulla l'operazione , come se mancasse qualche libreria condivisa ......
E poi faccio pure fatica a disinstallare perchè "metacity" non si disinstalla per via di un errore nello script "metacity.prerm" , così devo editare lo script e disinstallare :rolleyes:
Ora sono con Gnome 2.2.2 , a te non lo fa?
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Nulla , ho provato entrambi , ma entrambi mi fanno lo stesso scherzo , ovvero se provo a caricare il tool per cambiare lo sfondo o i temi del desktop nisba, non si caricano , rimane per qualche secondo l'orologetto e poi si annulla l'operazione , come se mancasse qualche libreria condivisa ......
E poi faccio pure fatica a disinstallare perchè "metacity" non si disinstalla per via di un errore nello script "metacity.prerm" , così devo editare lo script e disinstallare :rolleyes:
Ora sono con Gnome 2.2.2 , a te non lo fa?
Ciao
Installate metacity e funziona tutto.
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Nulla , ho provato entrambi , ma entrambi mi fanno lo stesso scherzo , ovvero se provo a caricare il tool per cambiare lo sfondo o i temi del desktop nisba, non si caricano , rimane per qualche secondo l'orologetto e poi si annulla l'operazione , come se mancasse qualche libreria condivisa ......
E poi faccio pure fatica a disinstallare perchè "metacity" non si disinstalla per via di un errore nello script "metacity.prerm" , così devo editare lo script e disinstallare :rolleyes:
Ora sono con Gnome 2.2.2 , a te non lo fa?
Ciao
ma con chi parla buonuomo? :eek: :D
vuole qualche spicciolo?
ah, la ganja!
:D :D :D :sofico:
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 16:56
Prego? Che intendi? Io metacity ce l'avevo installato (anke perchè ho smadonnato per levarlo anke in Cinese (tra l'altro lingua che non conosco , quindi è una cosa paradossale) ) , spiegati meglio , non in bananese che ormai è la tua lingua madre :sofico:
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 16:57
Originariamente inviato da moly82
ma con chi parla buonuomo? :eek: :D
vuole qualche spicciolo?
ah, la ganja!
:D :D :D :sofico:
:fuck:
Con il bananaro che ha risposto sopra :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Prego? Che intendi? Io metacity ce l'avevo installato (anke perchè ho smadonnato per levarlo anke in Cinese (tra l'altro lingua che non conosco , quindi è una cosa paradossale) ) , spiegati meglio , non in bananese che ormai è la tua lingua madre :sofico:
infame ciarlatano invece di straparlare come tuo solito perchè non mi aiuti col mio problemio che ho con gnome 2.4? :D :sofico: :D
beccatelo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=525431
....e muovitiiiiiiiii :D :fuck: :D
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:02
Ah , per chi avesse problemi con "abiword-gnome" che non si avvia , il problema sta nelle dipendenze delle librerie , questa versione di abiword necessita le "libgucharmap" versione 1.0.X , e quelle installate da apt corrispondenti al pacchetto "libgucharmap0" sono le 0.6.X , per farlo partire bisogna installare manualmente le 1.0.X con :
apt-get install libgucharmap3
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ah , per chi avesse problemi con "abiword-gnome" che non si avvia , il problema sta nelle dipendenze delle librerie , questa versione di abiword necessita le "libgucharmap" versione 1.0.X , e quelle installate da apt corrispondenti al pacchetto "libgucharmap0" sono le 0.6.X , per farlo partire bisogna installare manualmente le 1.0.X con :
apt-get install libgucharmap3
Ciao
abiword gnome? non lo avwevo mai sentito prima! :eek:
stase lo provo subito! :cool: :p
thanx x la dritta!! :)
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:07
Figurati :D
E' comunque installato automaticamente dal pacchetto Gnome .
Comunque è strano , per poter installare GNOME bisogna avere sia i repository Unstable e Testing , con solo Unstable non va
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ah , per chi avesse problemi con "abiword-gnome" che non si avvia , il problema sta nelle dipendenze delle librerie , questa versione di abiword necessita le "libgucharmap" versione 1.0.X , e quelle installate da apt corrispondenti al pacchetto "libgucharmap0" sono le 0.6.X , per farlo partire bisogna installare manualmente le 1.0.X con :
apt-get install libgucharmap3
Ciao
Veramente a me è bastato apt-get install abiword-gnome e funziona.
Mi sa che non siete pronti per usare debian
:sofico:
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:17
Mi sa che lo hai installato quando ankora non c'erano problemi di dipendenze o già un altro pacchetto aveva installato quella dipendenza , sennò vai qua :
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=211306
o qua:
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=211218
a vedere che non sparo cagate :D
Ah , che versioni usi di abiword-gnome?
Ciao
abiword-gnome_2.0.0+cvs.2003.09.15-2_i386.deb
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:21
e di libgucharmap0 e libgucharmap3 ? libgucharmap3 è installato?
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Figurati :D
E' comunque installato automaticamente dal pacchetto Gnome .
Comunque è strano , per poter installare GNOME bisogna avere sia i repository Unstable e Testing , con solo Unstable non va
Ciao
a me installa gnome "senza problemi" solo coi repository sid! :eek: ;)
poi vabbè il pannello non funziona ma è un dettaglio! :O :D :sofico:
libgucharmap0_1%3a1.0.0-1_i386.deb
Originariamente inviato da Hrc211v
Veramente a me è bastato apt-get install abiword-gnome e funziona.
Mi sa che non siete pronti per usare debian
:sofico:
:cry:
secondo me solo ano non è in grado! :O :cool: :mc: :sofico: :D
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:23
Bho ragazzi, io non ci sto a capire + niente :D
Ma te avevi già uno gnome installato in precedenza o no? Avevi mai installato gnome su quel sistema ?
Ciao
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da Hrc211v
libgucharmap0_1%3a1.0.0-1_i386.deb
scusa , mi posti tutto il tuo sources.list ?
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:25
Package: libgucharmap0
Priority: optional
Section: libs
Installed-Size: 3840
Maintainer: Colin Walters <walters@debian.org>
Architecture: i386
Source: gucharmap
Version: 1:0.6.1-2
Depends: libatk1.0-0 (>= 1.2.4), libc6 (>= 2.3.1-1), libglib2.0-0 (>= 2.2.2), libgtk2.0-0 (>= 2.2.1), libpango1.0-0 (>= 1.2.1)
Filename: pool/main/g/gucharmap/libgucharmap0_0.6.1-2_i386.deb
Size: 1106760
MD5sum: 4230be5a25bc65d5bd4d96855e5768b7
Description: Unicode browser widget library (shared library)
The libgucharmap library contains a Unicode browser widget; it is
most prominently used by the "gucharmap" program. See the package of
the same name for more information.
.
This package contains the shared library.
Io ho solo questa versione :muro:
Ho formattato domenica mi pare e ho installato tutto da 0 quindi non avevo niente installato prima.
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6
deb http://people.debian.org/ ~fpeters/gnome2.4/
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:31
deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.0 r1 _Woody_ - Official i386 Binary-1 (20021218)]$
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-f$
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-$
## XFree86 4.3.0 ##
deb http://debian.concepts.nl/debian-ipv6 sid ipv6
Non cambia una paletta in parole spicce , fai conto che prima non avevo i testing e che li ho aggiunti dopo .
Forse è il rep di marillat che ti aggiunge il libguchar0 versione 1.0.0 , ma i repository (come la legge) non dovrebbero essere uguali per tutti ? :p
Mo provo a impostarli come i tuoi ee così vedo che succede
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 17:40
Eh già , ci ho visto giusto , era proprio "marillat" , mo lo aggiungo ank'io , così risolvo la situazione , comunquea anke a me GNOME si è installato al primo colpo , ora che mi ricordo era colpa di quello schifo di metacity che mi si era ficcato in mezzo alle @@ e non si spostava + , neanke con "dpkg --purge --force-all"
Ciao
EDIT: Moly , già che ci sei unisciti alla compagnia e posta anke tu :D
Ri-Ciao
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 18:54
Azz , adesso non mi va più neanke con i tuoi repository!! Allora non era marillat.....
Scusa , prova a fare "apt-get update" e poi a dare il comando
"apt-cache show libgucharmap0" e dimmi che cosa ti spara fuori (a me non mi da assolutamente niente)
Ciao
apt-cache show libgucharmap0
Package: libgucharmap0
Status: install ok installed
Priority: optional
Section: libs
Installed-Size: 3856
Maintainer: Sebastien Bacher <seb128@debian.org>
Source: gucharmap
Version: 1:1.0.0-1
Depends: libatk1.0-0 (>= 1.2.4), libc6 (>= 2.3.2-1), libglib2.0-0 (>= 2.2.3), libgtk2.0-0 (>= 2.2.1), libpango1.0-0 (>= 1.2.1)
Description: Unicode browser widget library (shared library)
The libgucharmap library contains a Unicode browser widget; it is
most prominently used by the "gucharmap" program. See the package of
the same name for more information.
.
This package contains the shared library.
AnonimoVeneziano
25-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da Hrc211v
apt-cache show libgucharmap0
Package: libgucharmap0
Status: install ok installed
Priority: optional
Section: libs
Installed-Size: 3856
Maintainer: Sebastien Bacher <seb128@debian.org>
Source: gucharmap
Version: 1:1.0.0-1
Depends: libatk1.0-0 (>= 1.2.4), libc6 (>= 2.3.2-1), libglib2.0-0 (>= 2.2.3), libgtk2.0-0 (>= 2.2.1), libpango1.0-0 (>= 1.2.1)
Description: Unicode browser widget library (shared library)
The libgucharmap library contains a Unicode browser widget; it is
most prominently used by the "gucharmap" program. See the package of
the same name for more information.
.
This package contains the shared library.
Ah, ma tu ce lo hai già installato , riesci a disinstallarlo con "dpkg --purge --force-all" e a rifarlo? (sempre che non ti chiedo troppo :D)
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
EDIT: Moly , già che ci sei unisciti alla compagnia e posta anke tu :D
Ri-Ciao
posta cosa? cazzi? :D :D :D
dai che sono appena rientrato dall'aperitivo pomeridiano... cosa volete ceh vi posti? foto di culi? :eek: :D :sofico:
beeeeee
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ah, ma tu ce lo hai già installato , riesci a disinstallarlo con "dpkg --purge --force-all" e a rifarlo? (sempre che non ti chiedo troppo :D)
Ciao
Si ma non voglio toccare nulla , si sa mai..;)
dopo l' installazione di ieri mi ero accorto che il problema ancheper me era di dipendenze.
Con cio' non o fatto altro altro che forze l' installazione con -f e ora e tutto perfettamente funzionante.
non c'e' che dire . proprio una figata sto gnome 2.4:D :D :D
opsss :eekk::eekk:
scusate gli ororrori ortografici ma.... sono le 4:30 e forse e meglio che vada a ninna
:ops2: :ops2:
Originariamente inviato da dona
opsss :eekk::eekk:
scusate gli ororrori ortografici ma.... sono le 4:30 e forse e meglio che vada a ninna
:ops2: :ops2:
:D
cmq per vostra info il panenlo continua a non funzionarmi! :muro: :cry:
ho purgato tutto gnome
apt-get remove --purge gnome*
(tra l'altro avevo cancellato pure gaim, gkrellm e altro con questo meccanismo! :cool: :D :sofico: ), poi l'ho rimesso da zero ma niente... cazz@ seocndo me c'è qualche file di configurazione che dovrei cancellare ma non saprei quale! :muro: :eek: :confused:
AnonimoVeneziano
26-09-2003, 13:25
Prova a cancellare tutti i files ~/.* della tua directory home tranne ".profile" ".bash_history" e ".bashrc"
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Prova a cancellare tutti i files ~/.* della tua directory home tranne ".profile" ".bash_history" e ".bashrc"
Ciao
azz TUTTI? :D
ma così non levo anche le config di altri programmi? :confused: :sofico:
magari stase provo cominciando a levare solo quelli inerenti a gnome.. sennò braso tutto e vaffxxx! :D :sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.