PDA

View Full Version : Aiuto! Barton-nf7-ram diffettosa?


BEbo_
14-09-2003, 09:54
Allora, vi spiego il problema: Ieri ritorno a casa col mio bel barton AQXEA 0330 y, la mia nf7-s 2.0 e 2 moduli di normalissime ddr 400 da 256. Monto il tutto, con i due moduli nei due banchi + lontani dalla cpu e il tutto non parte... Si accende le ventole girano ma nessun bip esce dall'altoparlante e il monitor non si accende. Dopo aver smontato tutto e rimontato tutto (la scheda video è una 9500pro) riprovo, ma niente, tutto come prima. Quindi non era nemmeno il processore montato male. Allora provo a farla partire con solamente un banco nel DIMM 3; ma con uno dei due banchi la situazione rimane invariata, mentre con l'altro esce la schermata iniziale (con la richiesta di premere DEL per entrare nel bios ecc ecc) e poi compare la scritta: Memory Frequency: DDR 400 e tutto si impianta lì. Quasiasi pressione di qualsiasi tasto non viene calcolata e così mi sogno di poter entrare nel bios...
Ora mi chiedo: sono sicuramente i banchi di ram andati? Ho pure scaricato il cmos ma niente...

:cry: Perché per il 90% dei pc che monto devo sempre tornare in negozio e farmi sostituire la ram??? PERCHEEEE??? Fortuna che non l'ho presa online... Vabbeh, se qualcuno mi sa dire qualcosa... Vi ringrazio!


Ah, ulteriori dettagli: Il controllo della memoria viene fatto e risulta OK, inoltre il processore viene riconosciuto come Athlon 1100 :confused: è normale che al primo avvio faccia così?

biagimax 101
14-09-2003, 10:33
anche se non ci entra niente con il problema i due banchi andrebbero messi sullo slot 1 e 3 .altrimenti non ti funziona il
dualch.. .molto stran due banchi di memotia difettosa. cpisco 1 ma 2....... . Non è che è una marca poco compatibile con la mobo?ciao

BEbo_
14-09-2003, 10:42
Ah, 1 e 3? Ma sul manuale che dicono che se hai delle pc3200 è meglio montarle nel 3 e nel 2? Non centra? Comunque ho provato tutte le permutazioni possibili...:D Come unica marca possibile sulle ram (su ogni chip) c'è scritto "Lei", altre scritte fondamentali non le vedo (oltre alle velocità e al cas)... La sfiga è che il negozio apre appena martedì... vabbeh, armiamoci di santa pazienza...

Dr.Who
14-09-2003, 13:59
Devi cambiare le impostazioni del FSB della CPU nel BIOS per farlo riconoscere esattamente.

Visto che hai una scheda Dual ti consiglio, se il problema è proprio relativo ad un banco di ram difettosa di farteli cambiare entrambi o quantomeno che quello cambiato sia esattamente uguale a quello funzionanante.

Ciaoo

BEbo_
14-09-2003, 15:24
Originariamente inviato da Dr.Who
Devi cambiare le impostazioni del FSB della CPU nel BIOS per farlo riconoscere esattamente.

Visto che hai una scheda Dual ti consiglio, se il problema è proprio relativo ad un banco di ram difettosa di farteli cambiare entrambi o quantomeno che quello cambiato sia esattamente uguale a quello funzionanante.

Ciaoo

Bon, quindi è normale che all'inizio non lo becchi subito il barton.
Per i banchi me li faccio cambiare comunque entrambi, perché anche quello che "funziona" in realtà non funziona xche mi si ferma alla schermata del test della ram e non mi lascia nemmeno entrare nel bios.
Comunque martedì vado in negozio con tutto e provo fino a che non trovo dei banchi che funzionino. Al limite faccio un ulteriore sforzo e prendo qualche banco di marca... però che palle, uno standard è uno standard, dovrebbe andare tutto su qualunque scheda madre e invece...

Dr.Who
14-09-2003, 15:35
Probabilmente il componente + delicato ora nei Pc in fatto di compatibilità sono proprio le RAM Frequenze di Lavro dei CHIP non sempre reali o al limite da quanto richiesta dalle MB ecc.

Personalmente uso sempre TWINMOS KINGSTON VIKING e CRUCIAL e mi sono trovato sempre bene forse una volata sola dei problemi con delle TWINMOS ma erano veramente guaste.

Ciaoo

Mostro!!
14-09-2003, 21:03
Forse la ram è fallata cmq.........

per quanto riguarda quel tentativo che ti portava a vedere la skermata iniziale con la cpu e la ram e poi si piantava tutti li senza poter fare nulla ecc.....

a me succedeva quando avevo il case orrizzontale.......
di conseguenza i lettori cd erano in posizione verticale e se attaccavo il cavo ide a cui erano collegati i lettori il pc si piantava proprio su quella skermata iniziale.....

staccando l'ide o posizionando il case correttamente (verticale ) funziona tutto....

Non ho mai capito perkè cmq funzionava cosi....:confused: :confused:

BEbo_
14-09-2003, 21:10
Davvero? Ma io ora ho provato anche togliendo qualsiasi cosa attaccata alla scheda madre... Quindi oltre alla scheda video al processore e alla ram non c'è nient'altro. Tra un po' un mio amico mi porta le sue ddr e proverò. Se non va nemmeno così proverò mettere tutto in orrizontale, ma spero tanto non sia quello il problema xché vorrebbe dire che devo mettere in cantina il mio case enermax...:cry:

Mostro!!
15-09-2003, 00:57
Se ci pensi è una cosa assurda, e poi non sapevo minimamente che i lettori posizionati in verticale bloccassero il pc...

prova le ddr e facci sapere....:)

Qnick
15-09-2003, 01:37
Originariamente inviato da Mostro!!
Se ci pensi è una cosa assurda, e poi non sapevo minimamente che i lettori posizionati in verticale bloccassero il pc...

prova le ddr e facci sapere....:)

infatti, mi sa che è capitato solo a te...non sai quanti S.O. ho installato a pc appoggiati in orizzontale :O :D

anche se non ci entra niente con il problema i due banchi andrebbero messi sullo slot 1 e 3 .altrimenti non ti funziona il

Come è già stato detto, il dual channel entra in funzione anche sugli slot 2 & 3, come suggerito dal manuale ;)

Cmq la primaria indiziata è la ram :rolleyes:

BEbo_
15-09-2003, 01:56
Ma poi ho letto in giro e dicono che i controller ram sono 2, uno che gestisce il dimm1 e uno che gestisce il 2 e 3, quindi dicevano che per avere il dual bisogna usare l'accoppiata o 1-2 o 1-3 e che il manuale aveva sto errore... poi buh.. quando avrò tutto farò le prove... tanto quello è il minimo.

Ecco, l'ho trovato, questo è il link: http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=16&var2=0
Qui non recensiscono la 2.0 ma la 1.2, forse che tra le due versioni le cose son cambiate :confused:

O.T.: parlando di roba assurda io ricorderò sempre ciò che accadeva a un mio amico con un pentium 75: in pratica aveva, vicino al pc, una di quelle lampade alogene da tavolo però... una normalissima lampada con alla base l'alimentatore e il pulsante d'accensione... Bene, se si accendeva il pc e lo si lasciava li e poi si andava ad accendere questa luce... beh io mi son dato un pizzicotto per capire se ero vivo... al tocco dell'interruttore si accendeva la guida in linea di windows!!!! L'abbiamo riprovato una decina di volte e puntualmente sempre la stessa cosa!!! Io ero piegato dal ridere e veramente non credevo ai miei occhi... eccezionale :D

Qnick
15-09-2003, 02:15
Originariamente inviato da BEbo_
Ma poi ho letto in giro e dicono che i controller ram sono 2, uno che gestisce il dimm1 e uno che gestisce il 2 e 3, quindi dicevano che per avere il dual bisogna usare l'accoppiata o 1-2 o 1-3 e che il manuale aveva sto errore... poi buh.. quando avrò tutto farò le prove... tanto quello è il minimo.

Ecco, l'ho trovato, questo è il link: http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=16&var2=0
Qui non recensiscono la 2.0 ma la 1.2, forse che tra le due versioni le cose son cambiate :confused:

O.T.: parlando di roba assurda io ricorderò sempre ciò che accadeva a un mio amico con un pentium 75: in pratica aveva, vicino al pc, una di quelle lampade alogene da tavolo però... una normalissima lampada con alla base l'alimentatore e il pulsante d'accensione... Bene, se si accendeva il pc e lo si lasciava li e poi si andava ad accendere questa luce... beh io mi son dato un pizzicotto per capire se ero vivo... al tocco dell'interruttore si accendeva la guida in linea di windows!!!! L'abbiamo riprovato una decina di volte e puntualmente sempre la stessa cosa!!! Io ero piegato dal ridere e veramente non credevo ai miei occhi... eccezionale :D

Per slot 2 e 3 intendo i due più lontani dalla cpu (nel mio caso infatti il dual channel è abilitato); può essere che l'ordine esatto sia 1 e 2, cmq basta capirsi :)

La rece di rojakpot l'avevo letta diverso tempo fa, buona rece ma per la 1.2 appunto; considera che la 2.0 in quanto a fsb max raggiunge valori molto più elevati, anche senza mod al vdd :eek:

BEbo_
15-09-2003, 14:00
Ho trovato il modello esatto delle memorie: Legacy Electronics e la sigla è 87L5EDL0-1RDG. Solamente che ovviamente il sito ufficiale è aggiornato alla preistoria e il mio modello non è presente e nell'elenco delle schede madri compatibili o meno c'è roba di troppo tempo fa...