PDA

View Full Version : digitalizzare film otto e superotto


al morgan
14-09-2003, 06:36
Ho un archivio di circa 6-7 ore di filmini otto e superotto bianconero e colore dal 1960 in poi. Vorrei trasferirli in MiniDV.
Dispongo del proiettore e la mia telecamera ha la possibilità di controllare le impostazioni di ripresa (fuoco, scatto, diaframma). Ho la pazienza necessaria per fare tentativi mirati.
Ho già postato questa domanda qualche tempo fa ma non ho "pescato" risposte utili. Ritento ora.

al morgan
18-09-2003, 21:50
Nessuna segnalazione?
Siete nati tutti già digitali?
Va bene anche come "non" si fa, per evitarmi vicoli ciechi.
Coraggio.

Sempai W. Hunter
19-09-2003, 00:07
.... so che esiste un adattatore, che si applica direttamente al proiettore, che proietta la pellicola su uno schermetto similopaco della grandezza di 7x5 cm. Da li basta applicare la telecamera ad inquadrare lo schermetto e il gioco e' fatto.

Non so se ne riesci ancora a trovarne in giro.... credo sia roba vecchia.

Ne ho uno vecchio che produceva la sony:

Film video adaptor hvt-80

Spero di esserti stato di aiuto..

Qualcuno c'e' ancora che non e' nato digitale. :)

al morgan
19-09-2003, 21:29
Grazie, pensavo ad una cosa di questo tipo, magari artigianale. Però la ripresa frontale diretta non inverte i lati dell'immagine? Forse occorre un prisma o uno specchio per "girare l'immagine di 90° .
Se tu hai utilizzato questo attrezzo, il sincronismo scatto telecamera-avanzamento film non ha rappresentato un problema?

:what:

Sempai W. Hunter
20-09-2003, 23:54
L'adattatore e' gia' fornito di uno specchio che gira l'immagine prima di proiettarla sul vetro opaco,

credo inoltre che l'opacita del vetro(magari sto per scrivere una cavolata.... boh) sia di aiuto per diminuire i problemi di scatto, ho fatto delle prove tempo addietro con una telecamera analogica e il risultato era medio buono(ma comunque si notava, a quanto mi ricordo, la differenza di sincronismo) con la digitale non ho ancora provato.