PDA

View Full Version : Lindows sbarca in italia


eraser
13-09-2003, 19:42
Lindows.com e Questar hanno siglato un accordo in esclusiva per la commercializzazione, la promozione e la vendita sul mercato italiano della versione inglese di LindowsOS 4.0, il sistema operativo Linux-based realizzato per un’utenza desktop.

La nuova release di LindowsOS presenta una serie di miglioramenti volti a semplificare il processo d’installazione, configurazione e gestione del sistema operativo (è possibile conoscere le novità all'indirizzo http://www.lindows.com/newfeatures). Il programma dispone di una ricca dotazione con strumenti in grado di proteggere l’utente da virus, spam e apertura di finestre popup durante la navigazione in Internet. E', inoltre, garantito un più vantaggioso supporto alle periferiche Plug & Play e USB.

Tra i molti strumenti proposti all’interno dell’ultima versione di LindowsOS, spicca Click-N-Run il sistema che consente di scaricare, installare e lanciare in modo automatico un’applicazione qualsiasi, tra le oltre 1.800 messe a disposizione da Click-N-Run Warehouse (http://www.lindows.com/cnr). L’interfaccia semplificata e i menu organizzati in maniera più intuitiva facilitano notevolmente la fruizione del sistema da parte degli utenti, che hanno così a disposizione un ambiente facile, potente e completo ad un costo decisamente ridotto rispetto alla concorrenza.

“Partnership come questa indicano che LindowsOS sta rafforzando costantemente la sua attendibilità e la sua credibilità tra gli utenti informatici, non solo a livello nazionale ma anche sul panorama internazionale,” spiega Michael Robertson, CEO di Lindows.com, Inc.

“La maturità del sistema operativo LindowsOS come scelta principale per il desktop, unita alla facilità d'uso del sistema di gestione delle applicazioni Click 'N' Run rappresenta una scelta ottimale per gli utilizzatori di computer italiani” aggiunge David Orban, CEO di Questar, “e siamo entusiasti che Lindows.com abbia scelto Questar per renderlo possibile.”

ZDNet (http://www.zdnet.it)

Python
13-09-2003, 21:35
"La maturità del sistema operativo LindowsOS come scelta principale per il desktop, unita alla facilità d'uso del sistema di gestione delle applicazioni Click 'N' Run rappresenta una scelta ottimale per gli utilizzatori di computer italiani”



certo perchè solo gli italiani sono dei coglioni :D :p ;)

Kola_Gurra
13-09-2003, 21:38
si ma cacchio...mi va bene ke la vendano...ma almeno che fosse in italiano no eh? :rolleyes:

mjordan
14-09-2003, 03:04
Originariamente inviato da Python
certo perchè solo gli italiani sono dei coglioni :D :p ;)

Pitò e togliti sta signature che è fastidiosa ...:sofico:

Giuliano Campag
25-09-2003, 15:21
Mi sforzo di capire i motivi di questo atteggiamento.
Vi sta bene il monopolio Microsoft?
vi sta bene pagare 500 e passa euro per XP professional?
Volete usare Linux giusto? pensate di poter insegnare ad una segretaria come si fa a targizzippare pacchetti , verificarne le dipendenze e completare l'istallazione da shell?
Pensate davvero che Linux così com'è abbia un futuro nelle case dell'utilizzator medio?

Non si può negare che senza tener conto delle esigenze dell'utilizzatore Desktop e soprattutto senza operare sulla semplicità di utilizzo e sulla compatibilità hardware nessun sistema operativo di nessun tipo potrà mai sperare di controbattere il monopolio Microsoft...
che ci crediate o no, negli Stati uniti Lindows sta funzionando alla grande... è venduto reinstallato su PC che costano 250 dollari ed ora arriva anche su stazioni senza HD che costano 160 dollari in grado di informatizzare anche un pizzicagnolo...
lo stanno vendendo preinstallato su HD Seagate e stanno usando una logica commerciale molto aggressiva... senza precedenti..
Se tutto ciò fosse basato sul NULLA quanto pensate che possa durare una cosa del genere?
IO vendo Lindows dall'inizio di quest'anno , prima ancora dell'accordo di distribuzione siglato da Questar , (www.ambientstudio.it) , ho installato personalmente L'OS3 prima e l'OS4 poi su numerose macchine desktop e portatili e non esagero se dico che questo sistema può essere installato anche da un bambino di 6 anni...
che installare una red Hat sia facile possiamo dircelo tra di noi... ma dire che è facile anche per chi ha usato solo windows...è un altro paio di maniche.
ma dire che è semplice da usare non significa che sia per stupidi , nè tantomeno che questo comporti necessariamente delle limitazioni operative...
preferirei che a giudiucarlo fossero quelli che l'hanno utilizzato per almeno una settimana.
sono disponibile per qualunque confronto in tal senso.

ilsensine
25-09-2003, 15:29
Al di là dell'opinione personale su Lindows (ognuno può avere quella che vuole):

Originariamente inviato da Giuliano Campag
Volete usare Linux giusto? pensate di poter insegnare ad una segretaria come si fa a targizzippare pacchetti , verificarne le dipendenze e completare l'istallazione da shell?
Non so se ti hanno informato, ma esistono alcune distribuzioni che si occupano loro di queste cose (se l'utente non può/vuole occuparsene personalmente). Ad es. mia suocera (conoscenza informatica paragonabile a quella di un criceto) usa linux.
IO vendo Lindows dall'inizio di quest'anno
(seriamente) In bocca al lupo. Facci sapere cosa pensano i tuoi clienti di linux.

Giuliano Campag
25-09-2003, 16:07
direi che ciascuna distribuzione ha in sè qualche particolare prerogativa che lo distingue dalle altre... io francamente ne ho usate diverse , ma non mi è ancora capitato di trovarne una che gestisca le installazioni in maniera così semplice.
non sono qui per dirvi che lindows è la migliore , nè per disprezzare l'operato di altre distribuzioni, ma la grande quantità di leggende metropolitane che circondano Lindows mi fa pensare che spesso chi ne dice peste e corna non sa esattamente quello che dice o parla per sentito dire.
questo senza intaccare minimamente la libertà di ciascuno di esprimere le proprie opinioni in materia...
se voi riteniate che qualche altra distribuzione sia più facile da usare e soprattuto abbia maggiore speranza di successo in ambiente desktop sarei ben felice di sentirne elencati i pregi e le prerogative...

ilsensine
25-09-2003, 16:09
Ok ma ora che sei qui, devi dirci che impatto ha avuto Lindows sui tuoi clienti :D
Hai fatto una scelta abbastanza coraggiosa...

Giuliano Campag
25-09-2003, 16:28
devo essere sincero... sono soddisfatti e straniti al tempo stesso... straniti perchè non capiscono per quale ragione non se ne sia mai parlato fino a dora...
e preciso che i mei clienti sono persone che conoscono solo WINDOWS alcuni hanno hanno fatto tentativi disperati con SUSE o SLACKWARE 5-6 anni fa senza riuscire a cavare un ragno dal buco... (io personalmente installai una Slackware 3.6 nel lontano 1998 con non poche difficoltà).
Sapete perchè ho deciso di commercializzarlo?
IO l'ho acquistato perchè un mio cliente mi ha chiesto di procurarglielo ... io gli dissi che Lindows era sicuramente una bufala e di dormire tranquillo... tanto ha insistito che gliel'ho preso e poi senza nessuna pretesa l'ho installato su un vecchio Armada 7800 che per giunta non doveva nemmeno avere la completa compatibilità hardware...
dopo un mese sono diventato rivenditore.
La cosa che li sorprende di più è l'impatto a livello di menù , di comandi , le icone animate , i prewiew delle immagini... saranno anche delle cavolate , ma l'utente consumer ci fa caso a queste cose... poi ritrovare le stesse combinazioni di tasti per le funzioni abbreviate , il pannello di controllo , gli wizard per le installazioni... devo dire che a livello di assistenza non mi danno questo gran daffare...
loro sanno che quando devono scaricare un prodotto devono solo accedere a Click and Run, scegliere l'applicativo ed instalarselo esattamente come facevano con l'update di windows... solo che non devono riavviare la macchina.
certo che funzionalmente non è niente di nuovo, ma è la facilità con cui ci si arriva che li stupisce.
l'unico punto debole è il supporto WINE tanto sbandierato all'inizio , che funziona , ma non può ovviamente supportare al 100% tutti i programmi di windows...

ilsensine
25-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da Giuliano Campag
devo essere sincero... sono soddisfatti e straniti al tempo stesso... straniti perchè non capiscono per quale ragione non se ne sia mai parlato fino a dora...
:winner:
Se provassero a "riflettere" con pò di più capirebbero anche perché non se ne parla ;)

l'unico punto debole è il supporto WINE tanto sbandierato all'inizio , che funziona , ma non può ovviamente supportare al 100% tutti i programmi di windows...
...ed è proprio questo "sbandieramento" che "noialtri" critichiamo. Per il resto, se hanno avuto delle buone idee per "semplificare il trapasso (:D)" al comune utente, ben vengano.

nb ho letto nelle news che si lavora solo come root, è vero o è una leggenda metropolitana?

Giuliano Campag
25-09-2003, 16:47
beh...allora spiegami tu perchè non se ne parla.

poi magari capirò anche per quale ragione per molti Linuxiani convinti (un pò talebani secondo me...) non sopportano che Linux diventi "per tutti" e rimanga un bell'orticello da coltivare insieme agli amici più fidati.

quanto al discorso utenti la risposta è SI E? UNA PANZANA.
è vero che di default nella prima istallazione puoi crare un solo utente root , ma poi puoi creare tutti gli utenti che vuoi con tutti i permessi che vuoi.

ilsensine
25-09-2003, 16:57
poi magari capirò anche per quale ragione per molti Linuxiani convinti (un pò talebani secondo me...) non sopportano che Linux diventi "per tutti" e rimanga un bell'orticello da coltivare insieme agli amici più fidati.
Questo non è vero. Le maggiori critiche (sensate) dirette verso Lindows riguardano il voler "forzare" la compatibilità con binari win32. Linux è linux, IMHO -- ok semplificare, ok la compatibilità, ma non esageriamo.
Per il resto, Lindows _è_ un linux, e tale va trattato.
Chiarito questo...

beh...allora spiegami tu perchè non se ne parla.
Hai sentito della sentenza (patteggiata) sulla vicenda BeOS qualche gg fa? Conferma una "certa leggenda metropolitana" ;)
Diciamo che per i venditori OEM (almeno quelli grossi d'oltreoceano) "non conviene" che se ne parli troppo ;) (di linux in generale, non solo Lindows(*))

(*) Anche se per Lindows c'è l'aggravante di un procedimento in corso per "appropriazione e storpiamento indebito" del termine "finestra", mi risulta :D

ok ok non ci far caso che ti sembro un pò sconfusionato, a quest'ora sono lesso... :coffee:

Giuliano Campag
25-09-2003, 17:10
...è stata vinta già da aprile con Microsoft che ha dovuto sganciare un bel pò di soldini...
dal resto il sistema operativo a finestre mica lo hanno inventato loro!!! il Macintosh esisteva già!!!
vero che hanno registrato il nome "finestre" , ma è anche vero che se io registro (ammesso di riuscirci) il nome "acqua" non è che da adesso in avanti tutti quelli che imbottigliano l'acqua devono pagarmi una penale...
sono d'accordissimo sul fatto che la ragione per cui Lindows si chiama così è un fatto pubblicitario e commerciale, però è anche vero che Windows identifica un sistema operativo a finestre... la ragione per cui windows di porti alla mente un sitema operativo realizzato da microsoft è solo la conseguenza di un monopolio e non il diritto di un produttore di software...

ilsensine
25-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Giuliano Campag
...è stata vinta già da aprile con Microsoft che ha dovuto sganciare un bel pò di soldini...
Oh bella, questa me la sono persa. Eppure sono alquanto attento a certe notizie...
Bene, ora rimane l'accusa di finanziare gruppi terroristici (xbox-linux project :p )
...a proposito (se hai seguito la storia) sai se la "seconda trance" è stata pagata? Una specie di "modo non invasivo" lo hanno trovato... :D


dal resto il sistema operativo a finestre mica lo hanno inventato loro!!! il Macintosh esisteva già!!!
Già, vallo a spiegare a chi propaganda che senza "finestre" di G. Cancelli l'informatica sarebbe rimasta all'età della pietra...

Giuliano Campag
26-09-2003, 00:15
e dire che la notizia è stata data su questo sito...
trovi dettagli su: http://news.hwupgrade.it/7667.html
ma anche su:
http://info.lindows.com/lindows/

e non solo... voglio ora spingere gli aquirenti ad avvalersi della propria parte di rimborso per farsi un computer gratis!!! leggi qui:http://www.msfreepc.com/msfreepc.php

non è una panzana...c'è tanto di sentenza.
lo so perchè Lindows OS3 annunciato per settembre 2002 uscì con 2 mesi di ritardo bloccato in attesa della sentenza... che a novembre gli ha dato ragione per cui Microsoft dovette quindi pagare una penale per compensarli del danno...cosa che fece quindi anticipare l'uscita di OS4 di svariati mesi...

FuocoNero
26-09-2003, 00:49
Sono molto felice che Lindows funzioni bene e non te la prendere se è molto criticato (anche senza avere in mano particolari elementi) visto che le distro-war sono (e saranno sempre) molto in auge.

Averne di Robertson a vendere pinguini inscatolati! Gli utenti sarebbero 10 volte tanto e io mi potrei gustare molti più videogiochi portati su Linux e avere un miglior supporto driver :)

Scusa l'ignoranza ma avrei qualche domanda:

1)E' obbligatorio installare software tramite click-n-run oppure è possibile compilarsi i sorgenti (o utilizzare pacchetti alternativi tipo rpm e deb)?

2)La struttura delle directory com'è? Come un linux "standard" o è diversa?

3)L'installazione base (o automatica o come diavolo si chiama) è abbastanza selezionata oppure ti installa 2000 programmi come nelle classiche distro (tipo 4 client per istant messaging e 7 browser)?

4)Vendi PC assemblati da te con Lindows preinstallato oppure "importi" i PC wallmark o koobox?

5)Oltre a Wine è preinstallato anche WineX (emulatore Win dedicato ai giochi)?

6)Hai provato distro tipo Lycoris o altre (la futura MadHatter di Sun) indirizzate al newbie? Se si cosa ne pensi?

7)Ho letto velocemente l'offerta per i costruttori di PC sul sito Lindows e non ho capito una cosa: devo pagare una licenza e oltre a questa pagare un tot per ogni Lindows installato o sono a posto con questa licenza?

Complimenti ancora per il coraggio e la voglia di sperimentare che hai avuto!

Giuliano Campag
26-09-2003, 06:59
1)accetta pacchetti .rpm e .deb ... oltre a permettere la normale targizzipazione e installazione da shell di tutto quanto è linux

2)la struttura delle directory è uguale , ma è il modo in cui le directory vengono chiamate che è diversa... root viene chiamato c: poi ci sono directory con nomi familiari per gli utenti microsoft ma quelle strutturali più interne tipo dev , boot , etc mantengono lo stesso nome... driver e dati utenti sono nello stesso posto insomma ma tutto è adattato per essere trovato in una struttura ad albero..

3)è abbastanza selezionata... filosoficamente il sistema contiene solo il necessario per visualizzare tutti i file multimediali ed usa Click and Run anche come strumento di personalizzazione a al tempo stesso per tenere d'occhio gli utenti che a secondo del tipo di licenza possono installare varie cose.. diabolico vero?

4)al momento non vendo PC. ho vagliato l'ipotesi walmart e company ma i costi di spedizione mi sembrano troppo alti perchè l'operazione convenga...

5)l'emulatore su cui puntano è win4lin che è abbastanza versatile anche se in tal caso è sempre meglio dotarsi di un Processore e di una Ram all'altezza della situazione.

6)no

7)ci sono varie tipologie di licenza , con la migliore è possibile pagare una quota annua e preinstallare tutte le copie che vuoi... con un sistema simile arriverà nelle scuole e negli enti pubblici.

sono stato esauriente?
se vuoi valutare collaborazioni contattami dal sito.
www.ambientstudio.it

ilsensine
26-09-2003, 08:07
Originariamente inviato da Giuliano Campag
e dire che la notizia è stata data su questo sito...

Ah ora me la ricordo. Non gli avevo dato molta importanza al momento in quanto si parlava di "vittoria in prima istanza"...e altre cause negli Stati Uniti hanno dimostrato che tra la "prima istanza" e le successive potevano cambiate molte cose. Non avrei immaginato che già questa sentenza potesse costringere la Microsoft a pagare una penale.

Giuliano Campag
26-09-2003, 09:25
non so sei hai letto gli importi!!!
e non ti dico il ritorno pubblicitario della vittoria di Robertson nei confronti di Gates... mettici pure che ha instituito un premio di 500.000 dollari per il primo programmatore chi riesce a piazzare dei giochi Linux sull X box!!!
negli USA la notizia ha fatto clamore e qui si fa addirittura fatica a farla credere...

HollowMan
26-09-2003, 09:33
Pensavo di essere l'unico a definire Lindows "Linux per segretarie :D"
Che poi il bello di Linux è proprio questo ... ognuno si sceglie la distro in base alle proprie esigenze ... c'è chi ha voglia di imparare e chi ha semplicemente bisogno di uno strumento di lavoro STABILE ed EFFICENTE.


Originariamente inviato da FuocoNero
Averne di Robertson a vendere pinguini inscatolati! Gli utenti sarebbero 10 volte tanto e io mi potrei gustare molti più videogiochi portati su Linux e avere un miglior supporto driver :)


Sottoscrivo in pieno.