PDA

View Full Version : 8rda+ rev 1.1 non funziona a 200 stabilmenteeeeeee??????


Ironmaster82
13-09-2003, 16:35
Ho effettauto l'overclock sulla 8rda+ di un mio amico e al max ho ottenuto questi risultati con questa configurazione:

Moterboard: 8rda+ rev 1.1 con bios 16/07/2003
CPU: AMD Athlon 2400+
RAM: 256 mb Corsair pc3200 XMS
Alimentatore: enermax EG365AX-VE FMA
Dissippatore: Alpha PAL 8045 con delta 80x80
Pasta: Artic silver 2

I risultati ottenuti in overclock sono i seguenti:

Bus: 196 Mhz
Molt: 12,5
Freq CPU: 2450 Mhz
Vcore: 2,1 V
Ram: finzionanti in sync a 392 @ 3-2-2-2 @ 2,64 V mi sono stupito io stesso dei latency ottenuti!!!!!!! :eek: di solito funzionano stabili a 5-2-2-2.


Le Prove di stabilità sono state effettuate facendo girare in loop x 4 ore il 3d mark 2001 SE. Ho anche effettuato i benchmark di CPU e MEMORIA con Sisoft Sandra.
Con sisoft sandra ho notato che la versione del bios è del 16/07/2003 che non esiste sul sito di epox, xkè ce n'è una del 18/07/2003. Possibile che sia una versione beta? Sisoft sandra può sbagliare a riportare versione di bios?

Come mai la mobo a 200 Mhz non è stabile? Ho provato anke ad andare oltre ai 200 e a 210 il pc manco parte. Eppure con le ultime versioni del bios la frequenza è supportata di default. Potrebbe essere una versione del bios non particolarmente incline all'overclock?

Paolo85
13-09-2003, 17:08
Sei sicuro che la cpu regga quelle frequenze?
Hai provato a salire di bus con un molti più basso?
La ram è bella tirata. Prova a mettere timings un po' meno spinti e overvolta un po'. Tutto questo x vedere se il limite del bus è colpa della scheda madre o no.
Di bios metti il 3827.
Ciao

enzo tana
13-09-2003, 17:20
Anch'io ho un 2400 e credo che soffra il moltiplicatore sopra il 12X; non escluso che con adeguate contromisure (overvolt e overdissipazione) si possa andare oltre.


Ciao.

Ironmaster82
13-09-2003, 17:23
Si ho provato a diminuire la frequenza del processore e a farlo funzionare con la stessa frequenza di bus, ma è instabile. ho anke provato a mettere settaggi rilassatissimi della memoria tipo: 10-4-4-3, ma non è cambiato nulla

Paolo85
13-09-2003, 17:51
Che northbridge monta la tua epox?
Prova a cambiare bios ma non credo che risolverai. L'unica penso che sia la modifica x aumentare il vdd...
Ciao

Ironmaster82
13-09-2003, 17:55
devo chiederlo al mio amico, cmq anke io penso ke l'unica soluzione sia la modifica al vdd.... strano cmq, deve avere preso una versione sfigata della mobo.... quindi non potrebbe montare nemmeno un athlon 3200+ con frequenza di bus standard. Posso vedere la revisione del nortbridge senza smontare il dissippatore delle mobo? Riesco a vederla con sisoft sandra, aida o wcpuid?

Ironmaster82
13-09-2003, 17:59
Ah si riesco a vederla con Wcpuid.... problema risolto...:D appena vado dal mio amico ti terrò informato. grazie x l'aiuto.

Paolo85
13-09-2003, 18:01
Con wcpuid sì. Cioè ti dice se è un A1(il migliore) oppure se è un A2 o un A3 te lo rileva sempre come A2. Quindi se vuoi vedere se è un A2 o A3 devi smontare il dissy sopra il north.
Se ti segna C1 vuole dire che è un A1.(non credo nel tuo caso)
Ciao

Ironmaster82
13-09-2003, 18:47
ok ci guarderò. :)

belinassu
18-09-2003, 20:33
portando il vdd@2,2v arrivo stabile a 220 di bus....
a 230 boota ma si pianta...
kredo ke il north sia A2....

Paolo85
18-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da belinassu
portando il vdd@2,2v arrivo stabile a 220 di bus....
a 230 boota ma si pianta...
kredo ke il north sia A2....
2,2v:eek: :eek:
Ma sei matto? Guarda che è troppo elevato come voltaggio. Ti conviene scendere.
Ciao

Ironmaster82
18-09-2003, 21:35
In effetti la vdd a 2,2 v è un po' tanto..... a meno ke nn vuoi cuocere un pollo arrosto sulla mobo...:D

belinassu
18-09-2003, 22:52
se scendo non mi tiene i 220...
almeno devo fare un po' di burn...

cmq ho messo su un bel dissy con basetta in rame
e il chipset è fresco...sui 34°

Ironmaster82
18-09-2003, 23:17
Hai fatto bene, magari pensa anke a metterne uno passivo in rame sul southbridge..... raffreddare è sempre un bene. :)

belinassu
18-09-2003, 23:53
Originariamente inviato da Ironmaster82
Hai fatto bene, magari pensa anke a metterne uno passivo in rame sul southbridge..... raffreddare è sempre un bene. :)

sul southbridge ci ho passato quello originale del north ke mi sembra adeguato