PDA

View Full Version : condivisione di connessione... è legale???


eclissi83
13-09-2003, 14:52
ciao raga,
volevo sapere se è legale condividere una connessione di tipo adsl Home su più macchine in rete; configurazione classica: due o tre pc + router... un paio di amici mi hanno detto che non è possibile, perchè l'ISP se ne accorge...

grazie per le risposte

Jamiro
13-09-2003, 17:39
teoricamente non si dovrebbe fare.
In pratica lo fanno tutti.
Si l'isp se ne può accorgere analizzando le richieste che il tuo gateway inoltra.:(
Non preoccuparti, non ho mai sentito di gente che abbia problemi di questo tipo

eclissi83
13-09-2003, 22:09
ok grazie...

ciriciao

Donnie
14-09-2003, 09:47
Solo fastweb ti stacca la connessione se fai una cosa del genere...

dr650se
14-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da Donnie
Solo fastweb ti stacca la connessione se fai una cosa del genere...

Se nn ricordo male con FW pui fare una lan di max 3 pc, oltre non vogliono.

eclissi83
14-09-2003, 12:05
beh con fastweb i pc sono collegati direttamente all'HAG, mentre con un router o un pc che fa da proxy o da NAT questo problema dovrebbe essere in parte aggirato, non vi pare?

tasso79
15-09-2003, 10:15
ma in che paese viviamo? Non si può condividere la connessione? Da quando? Questo non lo sapevo. In casa abbiamo 4 pc. Cosa dobbiamo fare? 4 Contratti con Alice? Io spero che vi stiate sbaglianso, perchè trovo inammissibile che i'ISP ti ponga dei limiti su come usare la connessione. Siamo ai limiti della decenza!
:incazzed:

Killian
15-09-2003, 10:43
Originariamente inviato da tasso79
ma in che paese viviamo? Non si può condividere la connessione? Da quando? Questo non lo sapevo. In casa abbiamo 4 pc. Cosa dobbiamo fare? 4 Contratti con Alice? Io spero che vi stiate sbaglianso, perchè trovo inammissibile che i'ISP ti ponga dei limiti su come usare la connessione. Siamo ai limiti della decenza!
:incazzed:

non è legale è relativo, dipende dal contratto; se il contratto prevede che puoi collegare solo un PC, non potresti collegarne di più.

Se vuoi collegare 4 PC in maniera legale, devi fare un contratto che preveda questa possibilità.

Comunque, per le ADSL non penso che ti facciano storie, basta non dirglielo ;)

Un mio amico ha 2 PC con Infostrada, ma non gli hanno mai detto niente.

ilnave
15-09-2003, 11:11
un router aggira completamente il problema seocndo me

sIlveralIen
15-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da ilnave
un router aggira completamente il problema seocndo me
jup jup .. ma si può montare uno avendo fw ?:confused:

Killian
15-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da ilnave
un router aggira completamente il problema seocndo me

penso anche il collegare un solo pc ad Internet e collegare gli altri ad esso, dopotutto dall'esterno non si conosce la configurazione interna.

ilnave
15-09-2003, 11:39
si può è riferito alla legalità o alla realizzabilità pratica?
so di gente che lo fa: il provider vede solo una scheda di rete collegata, quella del router.

ilnave
15-09-2003, 11:43
Originariamente inviato da Killian
penso anche il collegare un solo pc ad Internet e collegare gli altri ad esso, dopotutto dall'esterno non si conosce la configurazione interna.
anche

Lo ZiO NightFall
15-09-2003, 13:51
Il prblema sono i mac address delle schede di rete. Se a FW o ad una DSL attacchi uno switch e a esso attacchi i pc, i mac address te li vedono eccome, fastweb dopo che ne rileva 5 diversi attaccati anche non in contemporanea, stacca la linea. Un buon modo per aggirare il problema è prendere un pc, anche vecchio, con 2 sk di rete, 1 per fw/dsl e una per la lan casalinga. Poi ci penserà lui ad indirizzare il traffico internet sulla linea, ma all'esterno, facendo così si vede solo un pc collegato.

ilnave
15-09-2003, 13:59
infatti anche il router fa così, avendo una sua scheda di rete interna, che rimane l' unica visibile

eclissi83
15-09-2003, 15:07
eh.. il problema con fastweb è quello di attaccare i pc all'HAG... si dovrebbe usare un router per la lan o un pc con firewall/NAT che maschera l'indirizzo... lo svantaggio è il dover avere un pc sempre acceso per la connessione..

ciriciao

MartiniG.
18-09-2003, 11:39
capitate a faggiolo!!!!!!!

Volevo fare l'abbonamento a tin.it ADSL a forfait, ho 4 pc in rete collegati ad uno switch (della Mentor) e mi ricordo che si poteva utilizzare il modem ADSL che ti da la Tin in comodato d'uso senza usare però il cd autoistallante, altrimenti si dovrebbe sottoscrivere un contratto LAN.

Il modem della Tin è un modem Ethernet Ericsson HM 220dp, dato che ha la connessione RJ45, lo posso collegare direttamente allo switch? devo poi fare la condivisione di connessione?

grazie

Giancarlo
18-09-2003, 12:52
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Il prblema sono i mac address delle schede di rete. Se a FW o ad una DSL attacchi uno switch e a esso attacchi i pc, i mac address te li vedono eccome, fastweb dopo che ne rileva 5 diversi attaccati anche non in contemporanea, stacca la linea. Un buon modo per aggirare il problema è prendere un pc, anche vecchio, con 2 sk di rete, 1 per fw/dsl e una per la lan casalinga. Poi ci penserà lui ad indirizzare il traffico internet sulla linea, ma all'esterno, facendo così si vede solo un pc collegato.


A parte che il problema posto non esiste, in quanto i provider non si possono accorgere di nulla da remoto. Comunque, basterebbe configurare opportunamente lo switch/router affinchè schermi queste informazioni ed il problema sarebbe aggirato.
Ma ripeto .... da remoto il provider non può risalire a quante macchine sono collegate al router/switch/PC !!!

Lo ZiO NightFall
18-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da Giancarlo
A parte che il problema posto non esiste, in quanto i provider non si possono accorgere di nulla da remoto.

Questo è tutto da dimostrare, ti garantisco che se ne accorgono eccome. In più devi avere uno switch/router configurabile... non proprio economici, non tutti posssono permetterseli.

Giancarlo
18-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Questo è tutto da dimostrare, ti garantisco che se ne accorgono eccome. In più devi avere uno switch/router configurabile... non proprio economici, non tutti posssono permetterseli.

Scusami, non era quello che intendevo dire.


I router economici non inoltrano le informazioni riguardanti le proprie connessioni .......
Con quelli un pò più seri (3COM, Robotics ecc. ecc.) è invece possibile disabilitare il trasferimento delle informazioni ;)

ToysLand
18-09-2003, 20:24
con tiscali non ho avuto problemi in questo senso, per un problema che avevo con la conessione mi hanno chiesto quanti pc avevo attaccato al router e io gli ho risposto 3, ma non mi hanno menzionato nulla se si può o meno... cmq la trovo una cosa senza senso!

eclissi83
18-09-2003, 20:43
Originariamente inviato da ToysLand
cmq la trovo una cosa senza senso!

anche io la trovo senza senso, ma chi mi ha dato l'informazione è uno che di queste cose ne capisce... volevo solo una conferma....

graSSie

supermarchino
18-09-2003, 23:31
Originariamente inviato da Jamiro
teoricamente non si dovrebbe fare.


e perché? quale norma dell'ordinamento lo impedisce?

Originariamente inviato da Killian
non è legale è relativo, dipende dal contratto; se il contratto prevede che puoi collegare solo un PC, non potresti collegarne di più.

Se vuoi collegare 4 PC in maniera legale, devi fare un contratto che preveda questa possibilità.

Comunque, per le ADSL non penso che ti facciano storie, basta non dirglielo ;)

Un mio amico ha 2 PC con Infostrada, ma non gli hanno mai detto niente.

io direi che è proprio il contrario: puoi condividere la conness. finché il contratto non impone il contrario o mette un limite...

per la cronaca con alice non c'è alcuna clausola in tal senso, piuttosto ti impediscono di RIVENDERE la connessione (es. al vicino con wireless :oink: :cool: )

Supersubway
19-09-2003, 00:58
Mah, galactica vietava esplicitamente di condividere, subaffittare, insomma usare più di un pc su quella linea ADSL da loro fornita.
naturalmente attacchi un router e loro non ti dicono niente....

Con TIN non so, so che però se ti vendono una ADSL wireless dove volendo si collega pure il vicino, più di tanto non si possono lamentare.

Personalmente consiglio sempre un buon router, e via. Mai i modem in comodato, spesso sono solo USB e la condivisione dell'accesso tramite pc è un pacco... meglio un router!

FW invece mi risulta che memorizzi 6 e non 5 MAC address, e una volta freezzata la connessione bisogna chiamare al loro numero di assistenza e farsi riaccendere il tutto (15 minuti...)
In ogni caso, basta avere un hub che sia in grado di mascherarli e risolvi il problema...;)

MartiniG.
19-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da Supersubway
Personalmente consiglio sempre un buon router, e via. Mai i modem in comodato, spesso sono solo USB e la condivisione dell'accesso tramite pc è un pacco... meglio un router!


Mi dici quali pensi siano tra quelli buoni e non molto cari e magari dove acquistarli on line? e magari anche un buon provider per la ADSL che costi poco.

Grazie
Ciao

GoldFinder
22-09-2003, 17:15
A quanto ne so, l'unico che fa un effettivo controllo e che ti STACCA (devi telefonare al supporto per farti riabilitare la connessione ... spiegando cosa è successo) è FastWeb che ti scollega al 6° MAC diverso ...
Il problema è aggirabile con un router, con una macchina LINUX con 2 schede di rete e IP Masquerading ecc...

PS) Non ho ancora provato, quindi chi ha una soluzione ...
;)