PDA

View Full Version : linux e hd nuovi


bas|miashigroup
13-09-2003, 13:55
ho installato la suse su un hd da 3gb montato sul canale primario e fin qui tutto bene.
dopo installazione e robe varie, attacco altri 2 hd da 80gb sul controller ata100 dell'asus a7v ma linux non mi vede questi hd, che faccio?
dal pannello di controllo ho verificato il fatto che lui li vede, ma da dove li prendo?
nella directory /mont non c'è nulla.
come posso fare per usare sti 2 hd?
grazie

Hrc211v
13-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da bas|miashigroup
ho installato la suse su un hd da 3gb montato sul canale primario e fin qui tutto bene.
dopo installazione e robe varie, attacco altri 2 hd da 80gb sul controller ata100 dell'asus a7v ma linux non mi vede questi hd, che faccio?
dal pannello di controllo ho verificato il fatto che lui li vede, ma da dove li prendo?
nella directory /mont non c'è nulla.
come posso fare per usare sti 2 hd?
grazie

Se sono nuovi di pacca , devi formattarli per usarli ;)

bas|miashigroup
13-09-2003, 14:31
non sono nuovi, c'è dentro windows e tanti dati
ho fatto questa mossa per evitare di fare il boot dei sistemi.
se devo usare linux quando accendo il pc dal boot gli do il maxtor da 3gb dove c'è la suse , altrimenti la levo parte xp.
preferisco così dato che uso poco il pinguino.
ho già avuto un sacco di bordellini usando il dualboot.
quandi ho installato linux senza i 2hd in questione e li ho attaccato solo dopo che la macchina funzionaca perfettamente, ma non me li vede:cry:
che posso fare?
qualche comando per montarli o c'è un procedura pazzesca che ignoro?:(

eclissi83
13-09-2003, 14:47
sinceramente non so come funzioni suse, ma hai provato con YAST (o come si chiama lui, il programma di partizionamento)???

se te li vede, poi magari modifichi a mano i punti di mount nell'fstab...
forse non riesce a riconoscerli in automatico...

bas|miashigroup
13-09-2003, 15:25
non è che toccando sta roba comprometto windows xp che sta su uno di questi hd?

Hrc211v
13-09-2003, 15:26
Originariamente inviato da bas|miashigroup
non sono nuovi, c'è dentro windows e tanti dati
ho fatto questa mossa per evitare di fare il boot dei sistemi.
se devo usare linux quando accendo il pc dal boot gli do il maxtor da 3gb dove c'è la suse , altrimenti la levo parte xp.
preferisco così dato che uso poco il pinguino.
ho già avuto un sacco di bordellini usando il dualboot.
quandi ho installato linux senza i 2hd in questione e li ho attaccato solo dopo che la macchina funzionaca perfettamente, ma non me li vede:cry:
che posso fare?
qualche comando per montarli o c'è un procedura pazzesca che ignoro?:(


Durante il boot dovrebbe appartirti una cosa simile :

HDA : HD etc
HDB : HD etc
HDC : CDROM etc

etc..

Pang
14-09-2003, 21:06
Originariamente inviato da bas|miashigroup
nella directory /mont non c'è nulla.


:winner:

FuocoNero
15-09-2003, 02:13
Originariamente inviato da bas|miashigroup
non è che toccando sta roba comprometto windows xp che sta su uno di questi hd?

Basta che non formatti niente e tutto andrà ok, segui il consiglio di eclissi83: usa yast per capire il "nome" degli hd saranno qualcosa del tipo hdb e hdc e poi edita manualmente il file fstab che si trova in /etc

bas|miashigroup
15-09-2003, 07:46
si ma come si edita? ho dato il comando edit e lui mi ha aperto il file sulla shell ma non mi faceva modificare nulla, ho provato a creare una nuova stringa ma nada...
sono proprio messo male!

Arpeda
15-09-2003, 09:09
per editare un file

nano <nome_file> o
pico <nome_file>

by
Arpeda