View Full Version : quali differenze tra I850 e S530D?
fabstars
13-09-2003, 13:34
Salve ragazzi,
la mia Epson 750 è ormai defunta e pertanto mi sto documentanto sui prezzi e caratteristiche delle stampanti.
Gradirei sapere quali differenze ci sono tra i modelli citati nell'oggeto e se su entrambi sono montate le cartucce separate per ciascun colore dal momento che la trovo un'ottima e soprattutto economica idea poter sostituire solo la cartuccia con il colore effettivamente esaurita.
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Se vai sul sito della canon, (www.canon.it) trovi tutti i dettagli per un paragone. ciao
fabstars
13-09-2003, 21:50
Grazie per la risposta Dani1.......ma tu quale sceglieresti considerando che vengono vendute entrambe allo stesso prezzo? Vorrei avere infatti anche un consiglio sul mio futuro acquisto ;)
Ciao
La tua epson sp750 è defunta come la sc760 in questo thread?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515974
fabstars
13-09-2003, 22:26
diciamo che il colore viene stampato normalmente ma il nero non ne vuole proprio sapere. Il problema è che stampa a tratti e il difetto è sempre quello nonostante oggi abbia consumato due cartucce (un nero ed un colore) solo per fare la pulizia delle testine :muro: :muro:
Se il funzionamento è irregolare, possiamo escludere il danno hardware. Se le cartucce non sono originali, come nell'altro thread, la causa potrebbe essere questa. Un sistema valido con le epson della generazione a cui appartiene la tua è la ricarica delle cartucce originali: tenendole piene si risolvono tutti i problemi di aria nella testina e i costi scendono fino ad un cent per pagina stampata.
fabstars
14-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da newuser
..... Un sistema valido con le epson della generazione a cui appartiene la tua è la ricarica delle cartucce originali: tenendole piene si risolvono tutti i problemi di aria nella testina e i costi scendono fino ad un cent per pagina stampata.
Scusa.....ma potresti esser + chiaro?;)
Vuoi dire che dovrei acquistare due cartucce originali e provare con quelle?
Grazie
Originally posted by inoky
Scusa.....ma potresti esser + chiaro?
Vuoi dire che dovrei acquistare due cartucce originali e provare con quelle?
Grazie
Se stai usando cartucce compatibili, sì.
Spugna e assemblaggi giocano un ruolo importante nell'evitare l'evaporazione della componente volatile presente negli inchiostri.
Hai una stylus photo 750, stampante con 288 ugelli, 48 per ognuno dei sei colori, quindi suppongo che i tuoi lavori di stampa siano prevalentemente foto. Se non sono in errore, non credo che la i850 sia consigliabile per il tuo uso: a questo indirizzo trovi il confronto tra Epson sp830 e Canon i850 (link courtesy of Letturo):
http://www6.tomshardware.com/consumer/20030509/i950-01.html
L'immagine sembra comunque strana, se guardi gli ingrandimenti pubblicati dallo stesso sito noterai una maggiore granuolosità della canon, nonostante il volume di goccia sia dichiarato inferiore per la canon, accompagnata da un contrasto più accentuato:
Canon i850: http://www6.tomshardware.com/consumer/20021223/printer_roundup-14.html
Epson sp830: http://www6.tomshardware.com/consumer/20021223/printer_roundup-16.html#epson_stylus_830
La tua sp750 fornisce output che saranno ad un livello inferiore della i850, ma devi considerare che nella stessa prova tom's hardware ha rilevato che le stampe fotografiche della canon hanno una scarsa resistenza, riportando questa informazione nelle conclusioni, qui:
http://www6.tomshardware.com/consumer/20021223/printer_roundup-17.html#canon_i850
come riportato peraltro da un test, che indicava la durata presunta delle stampe delle cartucce bci3 su canon photo paper alla normale esposizione alla luce diurna in un anno.
Data l'età della tua stampante puoi decidere che non sia il caso di spendere 48€ per le due cartucce originali, rivolgendoti per lo stesso prezzo a una stampante nuova ma da tre anni ricarico le cartucce della mia sc680 e non ho avuto nessun problema (almeno fino alla 15a ricarica della stessa cartuccia).
Se sei interessato esclusivamente alla stampa fotografica, epson sp830 (100€). Ha un costo per copia alto con ink originali ma è molto facile da ricaricare con ink compatibili (non occorre il resetter, basta questa utilità http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=398895 , non occorre bucare dato che i fori sono già fatti), che abbattono i costi di stampa fino a 1 cent alla pagina. La sp830 è più lenta della i850 ma in questo caso la durata delle stampe è di circa 25 anni (su carta epson photo glossy).
fabstars
14-09-2003, 16:50
Grazie newuser, veramente molto gentile e soprattutto molto comptente in materia.
A dire il vero le mie stampe non sono state prevalentemente foto, soprattutto negli ultimi tempi dopo che per abbattere i costi ho dovuto usare inchiostro compatibile e soprattutto per sopraggiunta vecchiaia della stampante che non è riuscita + a stampare foto perfette come nei primi giorni.
La mia scelta della canon è dovuta solo al fatto che era possibile sostituire solo il colore effettivamente consumato e non tutta la cartuccia; una soluzione che io trovo molto comoda...non credi anche tu?
Effettivamente a me non va molto a genio spendere circa 50€ solo per cercare di resuscitare la mia 750....con un piccolo investimento in + ho la possibilità di acquistare una stampante nuova e decisamente migliore dell'attuale.
So perettamente che la Epson è il top per stampare le foto, ma a me interessa un giusto compromesso tra qualità e costo per stampa. Se tu poi mi dici che è molto semplice anche ricaricare la 830 senza perdere molto in qualità....allora potrei pensarci.
Un'ultima cosa.....come la mettiamo con i lunghi periodi di inattività per entrambe le stampanti? So che le epson sono + soggette a problemi di otturazioni degli ugelli, vale anche per la 830? E per la I850?
Grazie..aspetto tue info ;)
La canon i850 eccelle in un settore rispetto alla sp830, ossia la velocità di stampa. La stylus photo non può raggiungere la velocità della canon a causa del limitato numero di ugelli e questo nonostante la frequenza di emissione degli elementi piezo sia doppia o tripla rispetto al sistema termico.
La qualità è secondo me pari, puoi valutare le prove di stampa, così come la facilità di ricarica identica. In canon dovrai forare la cartuccia in occasione della prima ricarica, con epson dovrai lanciare il programma e resettare l'ink counter prima di ricaricare la cartuccia, per il resto non farai altro che infilare l'ago e iniettare l'ink.
Il discorso delle cartucce separate è legato alle tue intenzioni: se vuoi usare cartucce compatibili, Canon è la scelta giusta. Se ti senti in grado di ricaricare le originali, Epson ha la stessa convenienza di Canon.
La sp830 eccelle rispetto alla i850 nella durata dell'inchiostro, le stampe impiegano anni prima di deteriorarsi, mantenendosi inalterate.
Per quanto riguarda gli intasamenti, tieni presente che la maggior parte delle segnalazioni di malfunzionamenti deriva dall'uso di cartucce compatibili. Il motivo è la scarsa qualità della costruzione, come ho già detto importante per conservare l'ink. Quello che succede ad una epson stylus photo 830 lasciata ferma un mese senza stampare è la stessa cosa che succede ad una canon s750 lasciata inattiva per lo stesso periodo, riportato qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2133596#post2133596
In base alla mia esperienza il problema scompare tenendo le cartucce piene oltre la metà, cosa molto semplice da fare sfruttando il resetter software. L'ideale rimane comunque usare due set di cartucce, uno dentro alla stampante ed uno già ricaricato e pronto all'uso.
Scusa, non avevo capito il nocciolo della questione!
Ti consiglierei la i850 perchè ha una risoluzione notevolmente più elevata ed una qualità di stampa che leggendo le prove comparative, sa dir la sua anche rispetto altre esa.
fabstars
14-09-2003, 20:47
bene...ma a questo punto ho un'altra domanda da farti......l'inchiostro venduto per le ricariche è comunque qualitativamente valido oppure con un suo lungo utilizzo si rischia di danneggiare la stampante?
Eppoi mi potresti spiegare meglio a cosa serve resettare il link counter?
Ho visto anche che la Epson C84 ha gli inchistri separati come la Canon...cosa ne pensi di quella stampante?
Grazie
La mia stampante ha fato 20000 stampe con inchiostro compatibile ed ancora nessun problema imputabile ad esso. Ho letto il link e a differenza di altre stampanti qui è bastata un'operazione di pulizia alle testine operabile senza smontare nulla, ma usando l'utility del pannello di controllo.
fabstars
15-09-2003, 09:55
ho scaricato il software per resettare la mia stampante ma purtroppo non sembra funzionare :cry:
Semplicemente non mi permette di fare niente ne tanto meno riesco ad accedere a tutte le voci del menu tra cui "reset counter"
Qualche consiglio in merito?
C'è un tread di non so quante risposte su qel software, hai provatoa verificare li se c'è una soluzione?
fabstars
15-09-2003, 12:18
ok..adesso lo cerco ...grazie ;)
fabstars
15-09-2003, 12:21
vorrei farvi un'altra domanda...avete mai acquistato refill da questo (http://www.tecnitron.it/) sito?
Grazie
Originally posted by fabstars
bene...ma a questo punto ho un'altra domanda da farti......l'inchiostro venduto per le ricariche è comunque qualitativamente valido oppure con un suo lungo utilizzo si rischia di danneggiare la stampante?
Eppoi mi potresti spiegare meglio a cosa serve resettare il link counter?
Ho visto anche che la Epson C84 ha gli inchistri separati come la Canon...cosa ne pensi di quella stampante?
Grazie
Gli inchiostri compatibili di tipo dye (quelli della tua stampante, della mia 680 e della 830) funzionano in modo perfetto. Dopo 3 anni di sole ricariche testina e cartucce funzionano ancora molto bene. Ho incontrato un solo problema con un flacone del nero di www.producers.it , probabilmente vecchio oppure sbagliato, che non funzionava assolutamente. Sono ritornato a www.refill.it e non ho più probs.
Resettare l'ink counter serve a far riconoscere la cartuccia come piena. Sulla tua sp750 l'ink counter non esiste, la stampante si basa sull'estrazione della cartuccia: se tu la togli e la reinserisci sarà riconosciuta come piena.
Non usare sscserv sulla tua stampante! Serve solo su quelle dotate del sistema intellidge, come la 830!
La c84 è una stampante in quadricromia con ink di tipo pigment, resistenti all'acqua, ai raggi uv e all'abrasione. Le cartucce hanno un nuovo sistema di stoccaggio dell'ink, privo di spugna, in grado di risolvere il problema che avevo accennato in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5190888
Purtroppo le cartucce non si possono ricaricare, è difficile trovare ink compatibili, ma allo stesso tempo ci sono i problemi che ho già evidenziato per la c82 in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2151485#post2151485
Da tecnitron non ho mai acquistato, è ancora più caro di refill...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.