PDA

View Full Version : foto macro


peter2
13-09-2003, 13:17
quali sono le migliori macchine per fare foto da vicino da ingrandire?
quali di questi parametri è fondamentale per permettere delle foto di cose piccolissime?
1)dist. minima di messa a fuoco
2)messa a fuoco manuale
3)n° di pixel
4)possibilità di fare foto non compresse (tiff)
grazie ciao

izutsu
14-09-2003, 17:45
La prima...
Nikon ma devi prendere modelli costosi...

M750
14-09-2003, 18:13
Con la 4300 fai delle macro da spavento:eek:
Se hai una mail te ne mando un paio....

P.S e non costa un'esagerazione!:cool:

Dreadnought
14-09-2003, 19:22
La 4300 fa buone macro, ma la 4500 e la 5000 sono una spanna più sopra ;)

Diciamo che la migiore nelle macro sia la 4500, che è anche una gran macchinetta, molto comoda da usare e costa poco più della 4300

M750
14-09-2003, 19:39
Ovviamente bisogna vedere cosa vuole spendere....
Io segnalavo la 4300 per il prezzo un po':sofico: più basso delle altre due...

4300-->macro a 4cm (520eu circa)
4500-->macro a 2cm (760eu circa)
5100-->macro a 1cm (900eu circa)

Sono prezzi moooolto indicativi.
E' solo per darti un'idea dei prezzi di questi gioiellini.:D

Ciao!

*Sat*
15-09-2003, 00:48
Ovviamente se hai piu' soldi a disposizione puoi sempre farti una bella reflex digitale affiancata da un obiettivo macro ;)
pero' si parla di prezzi superiori ai 1500 euro

[RED-3D]
15-09-2003, 13:43
c'è un piccolo dettaglio che nessuno ha colto.
Ok bisogna avere la distanza minima + bassa possibile, per fotografare oggetti piccoli.

Però:

1. Fiko, possiamo fare la foto da 1 cm di distanza... ok, come lo illuminate l'oggetto?
Ovvio dipende dall'utilizzo che si andrà a fare delle foto; e qui scatta il secondo aspetto.

2. Che ci devi fare con le foto?
Se non sappiamo l'utilizzo della foto, è difficile consigliare che cam prendere. Potrebbe essere che devi fotografare francobolli, e allora una canon andrebbe meglio di una nikon, come qualità dell'immagine, avresti il problema delle ottiche leggermenti + nitide nelle nikon. Problema cmq risolvibile passando ai modelli come G3-G5 della canon, + ottica macro e magari pure il flash circolare.

Insomma, per consigliare la cam, sarebbe meglio sapere che oggetti si fotografano, l'uso delle foto, e il budget.

aaron80
15-09-2003, 14:27
Migliore macro in assoluto (ed è risaputo) Nikon CP 4500... tra gli accessori è possibile aquistare un flash circolare dedicato... e anche aggiuntivi per macro (se l'obbiettivo non bastasse)...

Queste (tra le prime macro scattate) fatte senza flash e senza aggiuntivi:

http://www.pbase.com/aaron80/white_praying_mantis

http://www.pbase.com/aaron80/macros

Se può interessare vendo il mio corredo... :)

peter2
15-09-2003, 19:46
nel ringraziarvi tutti quanti per l'intervento, vi spiego il problema (che in effetti sarebbe stato meglio)
ho una 3100 nikon,che presumo conosciate già. questa estate ho fatto un po di foto ad animaletti vari(tra l'altro venute molto più definite di quelle dei links nonchè più schifose [ho fotografato una zecca appena tolta al cane]). mio zio dermatologo l'ha visto e mi ha chiesto se si può fare di meglio (con magari pochi + soldi) perchè vorrebbe usare il digitale per le mappature dei nei.
quindi includevo i megapixel nelle caratteristiche perchè avrebbe bisogno di ingrandire molto le foto.
già che ci siete mi spiegate quali benefici apporterebbe (se ne apporta) ognuna delle caratteristiche da me sopra elencate

questo è quanto
ciao
grazie

[RED-3D]
15-09-2003, 20:10
mm, per fotgrafare i nei... mmm.. bho, o spendi qualcosa come 6-700 euro per avere una g3-g5 + flash x macro, oppure.. bho, con la 3100 ci fai poco.

Non me ne intendo, ma credo che del neo serve aver la forma e il colore, e magari il tipo di superficie.
Quindi sarebbe da scegliere una cam con ottima resa cromatica, il range dinamico non ha troppa importanza,e una risoluzione + alta possibile.

Per farti un esempio, io con la S45, facevo le foto alle piste della ps2 dove avevo fatto delle saldature, e poi le riguardavo al pc per controllare eventuali cortocircuiti. (Cosa che a occhio nudo, nemmeno con una lente riesci a fare senza spakkarti gli occhi)

aaron80
15-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da peter2
questa estate ho fatto un po di foto ad animaletti vari(tra l'altro venute molto più definite di quelle dei links nonchè più schifose [ho fotografato una zecca appena tolta al cane]).

Eh bhè... ne sono convinto che risolve più dettagli la tua CP3100... :rolleyes:

http://aaron80.gotdns.org/Punta.jpg

Punta biro Stadler...

[RED-3D]
15-09-2003, 23:40
sinceramente , si vede lontano un miglio che son fatte dauna nikon, ha degli spot dovuti al sensore CMY che sono paurose.
Cmq, son pacchio sfocate come foto, se dovesse usarle per i nei, non servirebbero a molto, se non per differenziare la forma.
Colori e caratteristicche superficili andrebbero a perdersi a caus di quell'effetto impastato.

aaron80
16-09-2003, 01:42
Originariamente inviato da [RED-3D]
sinceramente , si vede lontano un miglio che son fatte dauna nikon, ha degli spot dovuti al sensore CMY che sono paurose.
Cmq, son pacchio sfocate come foto, se dovesse usarle per i nei, non servirebbero a molto, se non per differenziare la forma.
Colori e caratteristicche superficili andrebbero a perdersi a caus di quell'effetto impastato.

Le foto fatte sul mio sito web hanno lo sharpening settato al minimo... se si alza il livello la storia cambia... e poi è risaputo che canon (quelle che sponsorizzi tanto tu) hanno un forte sharpening effettuato dal software interno... non è solo merito del'obbiettivo... e ste cose non me le invento io, lo dicono anche i vari Phil Askey e C. :rolleyes:
Sfocate? e grazie al ca**o prendii uno che ha la G3 da 2 settimane con una mantide religiosa che scorrazza per tutto il tavolo in una stanza illuminata da una plafoniera sul soffitto a scattare a 1/60s o meno e vediamo se non gli vengono "sfocate"... e non mi dire che l'obbiettivo ti aiuta perchè per avere immagini pulite devi scattare ad iso 50 con la G3:

http://img.dpreview.com/reviews/canong3/samples/ISO/g3cp4500_lumigraph.gif

Guarda(te) questa galleria:
http://www.pbase.com/ryenke/coolpix_4500
Tutte foto fatte con la 4500... veramente odioso l'effetto impastato è?! :rolleyes:

Non ci vuole molto a definire maggiormente un'immagine... basta cambiare un'opzione nella macchina, peccato che poi nascano artefatti e si perdano dettagli... un'immagine presa più o meno come la vede il sensore è più gestibile dopo...

Che la lente della G3 sia meglio non lo metto in dubbio (anche se è grossa il doppio e non permetto macro così da sola)

Ancora made in CP4500:

http://www.pbase.com/image/21283065.jpg
http://aaron80.gotdns.org/4500/1.jpg
http://aaron80.gotdns.org/4500/2.jpg
http://aaron80.gotdns.org/4500/3.jpg

Tutte impastate è?! :muro:

Mi girano le OO a sentir sputtanare una macchina fotografica (o addirittura un marchio) solo perchè io sono impedito a fare foto... :mad:

CH1CC0
16-09-2003, 12:39
[/QUOTE]
Mi girano le OO a sentir sputtanare una macchina fotografica (o addirittura un marchio) solo perchè io sono impedito a fare foto... :mad: [/QUOTE]

aaron80: è normale che ognuno giudichi gli oggetti in modo soggettivo. Red utilizza la cam per qualcosa, tu per qualcos'altro. Entrambi avete delle "pretese" differenti.
Non esiste un giudizio oggettivo...

Eppoi, se a me piace (e ne sono pienamente soddisfatto) la mia CP4300, beh, direi che basta ed avanza (premetto che non sono un esperto né lo faccio per lavoro, ma solo per divertimento :) ).

Cià

peter2
16-09-2003, 20:16
ehi, si è scaldata l'atmosfera!!:D

mm, per fotgrafare i nei... mmm.. bho, o spendi qualcosa come 6-700 euro per avere una g3-g5 + flash x macro, oppure.. bho, con la 3100 ci fai poco.

Non me ne intendo, ma credo che del neo serve aver la forma e il colore, e magari il tipo di superficie.
Quindi sarebbe da scegliere una cam con ottima resa cromatica, il range dinamico non ha troppa importanza,e una risoluzione + alta possibile.

Per farti un esempio, io con la S45, facevo le foto alle piste della ps2 dove avevo fatto delle saldature, e poi le riguardavo al pc per controllare eventuali cortocircuiti. (Cosa che a occhio nudo, nemmeno con una lente riesci a fare senza spakkarti gli occhi)

qualche foto fatte con la g5? quanto costa?
che cosa è la s45? qualche foto ?

x m750 manda manda! [email protected]
ciao

azz la foto del bruco è spettacolare!!

ciao

[RED-3D]
16-09-2003, 20:37
allora, io mi riferivo alla punta della penna.
Lo sherpening non c'entra nulla... io stavo lamentando il difetto del filtro del sensore nikon di quel modello.

Le canon intanto non hanno nesuno sharpening, tanto è vero che tendenzialmente le foto sono + impastate delle nikon, perchè invece l'algoritmo che usano intensivamente è quello di denoise, che è ben risaputo che tende ad impastare le immagini.

Quindi, leggi bene cosa scrivo prima di rispondere incazzato per nulla.

[RED-3D]
16-09-2003, 20:40
e cmq, non ho sputtanato nessun marchio, e non sponsorizzo nessun'altro.
E' vero che consiglio spesso canon per diversi motivi, ma è anche vero che ne ho consigliate spesso altre, tra cui nikon e fuji, a seconda delle esigenze.

Se suo zio deve fotgrafare nei, la 4500 con una macro del genere non andrebbe bene.

aaron80
16-09-2003, 21:06
Scusa Red... ieri sera sono tornato a casa incazzato e stanco di mio... a rileggere ora quello che ho scritto penso che effettivamente non era il caso...
Sorry. :(

peter2
17-09-2003, 12:26
per fotografare i nei mi dice mio zio che ci vuole specialmente la fedeltà dei colori (non devono cambiare dalla realtà) e un ingrandimento non eccesivamente elevato diciamo bisognerebbe vedere i particolari di 0.5 mm. tutto ciò considerato che mi dite?
postate anche qualche foto con amcchine diverse.
ciao