View Full Version : Aiuto x installare il pinguino
Marieddu
13-09-2003, 11:59
Raggazzi qualcuno mi sa dire se posso installare linux facendo però in modo che il boot sia gestito da windows e non da linux, in modo che se poi disinstallo il pinguino ciò non mi incasini pure win
Grazie
Originariamente inviato da Marieddu
Raggazzi qualcuno mi sa dire se posso installare linux facendo però in modo che il boot sia gestito da windows e non da linux, in modo che se poi disinstallo il pinguino ciò non mi incasini pure win
Grazie
Credo ke nn si possa fare ne t consiglio d farlo per il semplice seguente motivo :
La sequenza (ke non mi hai mai dato problemi) è stata quella d installare i sistemi operativi partendo in sequenza dai + stupidi ai + intelligenti...
Al tempo del 98/2000 installavo prima il 98, poi il 2000 ke mi vedeva il 98 e poi Linux ke vedeva il 2000 ed il 98
Marieddu
13-09-2003, 15:46
da quello che so win xp dovrebbe avere la possibilità di gestire un boot con più so
Il mio problema è che vorrei installare linux su un ha secondario chè ho montato in un cassettino estraibile, in modo che se ho qualche necessità, posso levare l'hd e win continua a funzionare normalmente
Basta installare il mbr su floppy disk configurando opportunamente lilo, così quando vuoi fare il boot di windows avvii il pc senza dischetto infilato.
Marieddu
13-09-2003, 16:39
In questo modo quindi win non vede linux e linux non vede win?
Ma lilo come lo devo configurare?
Originariamente inviato da Marieddu
In questo modo quindi win non vede linux e linux non vede win?
Ma lilo come lo devo configurare?
In questo modo Win non vede linux (perché non ne è neanche in grado,senza programmi esterni almeno) ma una volta lanciato linux ,se vuoi, puoi accedere ai filesystem di windows.
Spiegarti qui la configurazione di lilo per far sì che il mbr venga scritto su floppy sarebbe lunga, però mi pare tu debba mettere la voce "boot=/dev/fd0" .
Direi che quasi tutte le distribuzioni ti dovrebbero mettere in grado di ottenere questo risultato automaticamente durante l'installazione se lo specifichi.
Con questo metodo se avvii senza floppy parte windows, mentre se avvii col floppy puoi scegliere tra win e linux (se lilo è configurato opportunamente).
carmine65
14-09-2003, 10:08
Ciao,
non fai prima se installi un BootManager tipo XOSL?
riciao.
Marieddu
14-09-2003, 10:41
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
non fai prima se installi un BootManager tipo XOSL?
riciao.
Mi puoi dire qualcosa in più?
Finora ho usato solo lilo, che va benissimo solo finchè c'è linux. Se decidi di disisntallarlo non parte neanche win...
Originariamente inviato da Marieddu
Mi puoi dire qualcosa in più?
Finora ho usato solo lilo, che va benissimo solo finchè c'è linux. Se decidi di disisntallarlo non parte neanche win...
Questo perché non lo hai configurato correttamente... e poi se hai scritto sul mbr dell'hd puoi ripristinare quello di windows col comando "fdisk /mbr" dato da interfaccia testuale di windows (forse è necessario un boot "puro" msdos).
carmine65
14-09-2003, 15:33
Originariamente inviato da Marieddu
Mi puoi dire qualcosa in più?
Finora ho usato solo lilo, che va benissimo solo finchè c'è linux. Se decidi di disisntallarlo non parte neanche win...
Ciao,
praticamente XOSL ( che uso sul mio PC ) è un boot manager che, una volta installato, ti presenta all'avvio, la sua schermata/menu da cui puoi decidere quale S.O. far partire.
Può essere installato con Windows già presente sul disco e va a caricare nel settore di avvio del primo HD il suo loader, appunto.
Quando deciderai di installare Linux, basta che specifichi di caricare il LILO non nell'MBR ma nel settore di avvio della partizione su cui hai messo Linux, appunto.
Poi nel setup di XOSL ti vai a configurare la voce del menu che "punta" alla partizione dove hai messo Linux.
Una volta che decidi di cancellare Linux, conserverai il menu di XOSL e potrai continuar a far partire Windows o gli altri S.O. presenti sul/sui dischi.
Fai una ricerca su Internet, adesso nn ricordo se la prima partizione dove andrai ad installare alcuni files di XOSL debba essere FAT32 oppure può essere anche NTFS.
Spero di esserti stato di aiuto.
Riciao.
Marieddu
14-09-2003, 16:53
ok...
cercherò di provarci...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.