View Full Version : Datemi input su palmare!
Chi mi da un paio di ragioni perchè debba comprare un Ipaq 2210 (che da me costa 565€) invece di un Asus A620/2003 (che costa 390)? Premetto che il bluetooth (per ora) non mi interessa.
Grazie
Dipende dall' uso che devi farne.Un motivo può essere che se usi una cf come espansione non puoi abbinarci nessuna periferica,quindi,per esempio,è quasi impossibile usarci un gps,perchè ti srve un gps su cf e una cf di espansione di memoria per la cartografia.Quale utilizzo ne devi fare?
La cartografia non sta in RAM?
Topomoto
14-09-2003, 02:24
Dipende quanta cartografia ci metti.....e comunque non rimarrebbe spazio per eventuali programmi.
Fai conto che un quarto di Italia di Tomtom Navigator sono 64 MB.
Ciao
Minc... così tanto? Porca puzzola, forse mi interessa metterci il gps ma devo spendere 200 euro in più?
Io ho un HP 2210 e lo uso anche come GPS. Se vuoi avere il doppio slot cf e sd, non ti interessa il BT c'e' anche il dell Axim X5 che potrebbe fare al caso tuo. E' un po' + grosso, + pesante ma costa meno (335 euro mi pare).
Tiene presente che se non prendi nessuna scheda di memoria aggiuntiva col palmare ci fai poco.
E rispetto all'Asus, l'AXIM com'è?
Direri che il Dell e' il migliore come rapporto prezzo / prestazioni rispetto all'Asus :
Il processore e' uguale a quello dell'Asus (PXA255 anche se il Dell ha anche la versione da 300mhz che costa molto meno.. ma ormai ti consiglio il modello performance da 400 mhz)
La rom e' 32 mega per l'Asus e 48 Mega per il Dell
L'Asus ha solo slot compact flash mentre il Dell ha anche quello secure digital.
Il Dell e' piu' grande e pesa di piu' dell'Asus (Asus 141 grammi, Dell 196 grammi)
Alla fine se vuoi spendere meno e vuoi espandibilita' meglio Dell, se vuoi un palmare completo, il top sul mercato penso (abbina dimensioni a prestazioni/espandibilita') ma spendere di piu' c'e' l'HP 2210.
(Ovviamente sono mie opinioni personali che possono essere non condivise :) )
Ma nè l'asus ne il Dell hanno il bluetooth integrato. è uscita una nuova versione dell' Asus con il BT integrato e viene 489. Adesso avendo il bluetooth integrato, è indispensabile che abbia 2 slot di memoria? Si potrebbe aver il gps via BT e una memoria nello slot....
Originariamente inviato da fogar79
Ma nè l'asus ne il Dell hanno il bluetooth integrato. è uscita una nuova versione dell' Asus con il BT integrato e viene 489. Adesso avendo il bluetooth integrato, è indispensabile che abbia 2 slot di memoria? Si potrebbe aver il gps via BT e una memoria nello slot....
Ma non avevi detto che il bluetooth non ti interessa?Comunque per prendere a 489 euro l' asus aggiungi un pò di euro e prendi il 2210 che ti da uno slot in più(che è comunque sempre comodo),un display migliore,la batteria estraibile(che ti permette di comprarti un' altra batteria per allungare l' autonomia o di sostituirla senza dover passare per un centro d' assistenza nella malaugurata ipotesi che la tua si esaurisca).Se comunque queste cose non ti interessano il nuovo asus potrebbe essere una soluzione e potresti abbinarci un gps bluetooth e una memoria nello slot.
Anche ma alla fine quello che risparmi rispetto all'Ipack 2210 lo spendi per il GPS (GPS su CF se lo compri in Italia te la cavi con 120-150 euro, GPS Bluetooth lo trovi a non meno di 300 euro) e alla fine ti ritrovi sempre con uno slot in meno.
Per carita', a livello estetico l'Asus e' bello (non come l'Ipack eheh ma molto di piu' del Dell) ma e' poco espandibile secondo me.
Cacchio allora è vero che più spendi, più è un prodotto migliore :rolleyes:
Vabbè allora credo che ci risentiremo a Natale....:D
Originariamente inviato da fogar79
Cacchio allora è vero che più spendi, più è un prodotto migliore :rolleyes:
Vabbè allora credo che ci risentiremo a Natale....:D
Beh non sempre è vero, guarda l'axim, ha la massima espandibilità e prestazioni al prezzo più basso!!
Beh di contro c'è il materiale costruttivo che è al risparmio, ma non lo vedo come un grosso difetto (tanto ti puoi comprare una bella custodia blindata in alluminio)
Cmq in generale per poter sfruttare la piattaforma pocketpc al 100% non c'è niente da fare bisogna avere un doppio slot CF/SD o doppio CF
Io sto aspettando l'arrivo del mio nuovo ipaq 2210 con scheda sd da 128 mb e navman 4400 bt :) ; spero che l'esborso sia ben corrisposto in termini di qualità.
PS: sapete dirmi se l'intera italia (cartografia navtech del navman) ci sta tutta sulla sd da 128?
Grazie
IO ho finalmente optato per l'ipaq 5550 e dopo prenderò il navman 4400.... meglio di così.... :p
Originariamente inviato da fogar79
IO ho finalmente optato per l'ipaq 5550 e dopo prenderò il navman 4400.... meglio di così.... :p
Cavolo ,prima volevi un paio di ragioni per comprarti un 2210 poi ti compri un 5550!Anche se non sono molto d' accordo con le tue scelte ,complimenti per l' acquisto e... facci sapere come ti trovi,
Originariamente inviato da giano99
sapete dirmi se l'intera italia (cartografia navtech del navman) ci sta tutta sulla sd da 128?
Credo proprio di si, ma non ne sono sicuro al 100%
Originariamente inviato da schaudy
Cavolo ,prima volevi un paio di ragioni per comprarti un 2210 poi ti compri un 5550!Anche se non sono molto d' accordo con le tue scelte ,complimenti per l' acquisto e... facci sapere come ti trovi,
perchè dici che non sei d'accordo?
Originariamente inviato da Rizlo+
Credo proprio di si, ma non ne sono sicuro al 100%
Rettifico, con TomTom Citymaps, l'Italia COMPLETA occupa 256MB, quindi dubito che ci stia tutta in 128MB con il software del navman
Mi son appena arrivati tutti i gingilli nuovi di pacca :) :cool: :D
Posso dirti che tutta l'italia occupa 70 Mb, ho messo la parte di francia comprendente la costa azzurra, e sulla scheda da 128 SD mi rimangono ancora 26 Mb liberi.
Dite che cartografia di tomtom è meglio di quella navteck?
Io ho invece una domanda da ignorantone. In attesa che mi arrivi il mio HP, volevo sapere che programma si usa per gli ebook e in che formato devono essere gli stessi. gRazias
Originariamente inviato da giano99
Mi son appena arrivati tutti i gingilli nuovi di pacca :) :cool: :D
Posso dirti che tutta l'italia occupa 70 Mb, ho messo la parte di francia comprendente la costa azzurra, e sulla scheda da 128 SD mi rimangono ancora 26 Mb liberi.
Dite che cartografia di tomtom è meglio di quella navteck?
Non ho mai visto delle recensioni comparative tra i due... cmq è presumibile che ci sia più dettaglio almeno dal punto di vista puramente grafico
Oggi ho testato sul campo il navigatore Navman 4400. Sarò sfortunato :( o il navmav 4400 è una ciofeca?
Infatti sebbene la connessione tramite BT con palmare sia ok e la posizione rilevata sulla cartografia sia corretta, nomi delle vie corrette ecc, impostando una destinazione, il navigatore mi indicava un punto di arrivo che non era corretto; mi spiego meglio: prendiamo come (A) il paese di partenza , (B) quello di arrivo [abbastanza grosso infatti vengono riconosciute pure nomi delle vie] e (C) altra località a circa 30 35 Km da (B).
Partendo da (A) e dando destinazione (B) il navigatore mi porta a (C); io guidando senza dar retta al navigatore arrivo a (B) [notare che incroci , strade ecc risultano corrette sulla cartina] ma le indicazioni del navigatore continuavano a mandarmi a (C) e lui continuava a fare il ricalcolo della rotta ad ogni nuovo incorcio pur trovandomi in (B).
Secondo voi che può essere?
Originariamente inviato da giano99
Oggi ho testato sul campo il navigatore Navman 4400. Sarò sfortunato :( o il navmav 4400 è una ciofeca?
Infatti sebbene la connessione tramite BT con palmare sia ok e la posizione rilevata sulla cartografia sia corretta, nomi delle vie corrette ecc, impostando una destinazione, il navigatore mi indicava un punto di arrivo che non era corretto; mi spiego meglio: prendiamo come (A) il paese di partenza , (B) quello di arrivo [abbastanza grosso infatti vengono riconosciute pure nomi delle vie] e (C) altra località a circa 30 35 Km da (B).
Partendo da (A) e dando destinazione (B) il navigatore mi porta a (C); io guidando senza dar retta al navigatore arrivo a (B) [notare che incroci , strade ecc risultano corrette sulla cartina] ma le indicazioni del navigatore continuavano a mandarmi a (C) e lui continuava a fare il ricalcolo della rotta ad ogni nuovo incorcio pur trovandomi in (B).
Secondo voi che può essere?
E' colpa del software di navigazione.
Software di navigazione? Ma se appena installato quello fornito con il gps4400 ho fatto agiornamento diretto dal sito navman dove ho scaricato il file gps4400_ITA20030905; che doveva risolvere il problema di compatibilità con pocketpc2003 (infatti non ha dato segnali di errori); tolto un problema ne infilano un altro?
Evidentemente nel software c' è un errore coi nomi delle località,capita.Prova con qualche altra destinazione.
Ok quello lo posso provare; però c'è il piccolissimo problema che la località che non riconosce sia proprio la mia cittadina (vercelli) quindi tutti eventuali clcoli di partenze o arrivi io li possa buttare in quel posto (cioè finchè non esce un aggiornamento che mi risolva il problema io avrei buttato via 504€ di navigatore + 74€ di scheda sd, non male!!!:muro: :confused: :
Devo quindi solo attendere la benevolenza dei sig.ri navman?
Originariamente inviato da giano99
Ok quello lo posso provare; però c'è il piccolissimo problema che la località che non riconosce sia proprio la mia cittadina (vercelli) quindi tutti eventuali clcoli di partenze o arrivi io li possa buttare in quel posto (cioè finchè non esce un aggiornamento che mi risolva il problema io avrei buttato via 504€ di navigatore + 74€ di scheda sd, non male!!!:muro: :confused: :
Devo quindi solo attendere la benevolenza dei sig.ri navman?
Non conosco il software navman,ma è un problema della cartografia,non so se rilascino aggiornamenti per la cartografia.Potresti provare ad usare un altro software come tomtom o destinator.
Mi correggo,con destinator dovresti avere lo stesso problema,infatti usa la stessa cartografia del software navman:quello della navtech (http://www.navtech.com/) ,a meno che destinator non ne utilizzi una un pò più recente.Ti consiglierei di provare tomtom che usa una cartografia diversa
Si ho capit, ma che ne faccio di quello che ho profumatamente pagato? devo spendere non so quanti altri euro per prendere catografia tomtom? e poi posso usare il mavman 4400 gps con cartogrfia e software navigazione tomtom?
Altro domandone: esiste un carica batteria per ipaq 2210 da auto? usandolo come navigatore non vai oltre le 2 ore di viaggio.
Giudizio, anche se limitato ad un giorno di uso lavorativo, dellipaq 2210: very good. (non c'è confronto con il mio vecchio jornada 568)
Originariamente inviato da giano99
Giudizio, anche se limitato ad un giorno di uso lavorativo, dellipaq 2210: very good. (non c'è confronto con il mio vecchio jornada 568)
Hey Hey, lo vendi il 568??
Originariamente inviato da giano99
Altro domandone: esiste un carica batteria per ipaq 2210 da auto? usandolo come navigatore non vai oltre le 2 ore di viaggio.
Giudizio, anche se limitato ad un giorno di uso lavorativo, dellipaq 2210: very good. (non c'è confronto con il mio vecchio jornada 568)
Si c'è il caricabatterie da auto, per tomtom: hai pvt
si il 568 lo vendo se trovo qualcuno che lo compra; pvt visto
se mi dai la mail ti faccio una foto così vedi comè.
devo solo prima recuerare tutti i dati inseriti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.