PDA

View Full Version : Kit di raffreddamento a liquido Asetek Waterchill


Redazione di Hardware Upg
13-09-2003, 07:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10780.html

Pubblicata una recensione del kit di raffreddamento a liquido Waterchill di Asetek dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di un kit pronto da utilizzare e da integrare all'interno del proprio case.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simo F
13-09-2003, 08:01
mi piace molto! dove lo si può trovare? quanto costa?

pryon
13-09-2003, 08:20
il costo???
molto bello come kit,dobbiamo vedere le prestazioni...
ciauz

neo87
13-09-2003, 08:38
molto bello :)

AarnMunro
13-09-2003, 08:41
Non mi sembra meglio del Thermaltake aquarius 2.

DesertFox
13-09-2003, 09:14
Prezzo e rec fatta un po' meglio guardate qui
http://www.bit-tech.net/review/215/1

Mirus
13-09-2003, 09:28
Sempre la solita solfa, niente a che vedere con i kit nostrani. Ste cose lasciatele agli americani :)

cjcavin
13-09-2003, 09:30
:rolleyes: sarà bello esteticamente.. ma preferisco spenderli su un prodotto + serio quei soldi....;) che mi possa permettere un upgrade e un'espansione futura e prestazioni degne di nota....

neouser
13-09-2003, 09:57
Scusatemi ma se io volessi spendere max 200euro per un kit di qualità e facilmente aggiornabile e montabile quale dovrei prendere allora?? Io vorrei tenere tutto dentro il case però.

icoborg
13-09-2003, 09:57
scusate ma come mai gli americani nn sono un granke a progettare watercooling, eppure di capoccioni ce ne saranno su 300 milioni o siamo noi ke siamo geni :D:cool:

lasa
13-09-2003, 10:08
La sezione dei tubi mi pare un po' piccola così come il radiatore....

kaksa
13-09-2003, 10:37
ma scusate guardate la foto nella recensione, il radiatore è appoggiato da un lato su di un piano!!
come fa il flusso d'aria della ventola a raffreddare correttamente se si copre il radiatore?!
spero che le prove non siano state fatte in questo modo, senno è un babbo.
ciao

thecatman
13-09-2003, 10:40
bello ma se uno ha un dual che fa se ne prende 2?

acse
13-09-2003, 10:50
Originariamente inviato da icoborg
scusate ma come mai gli americani nn sono un granke a progettare watercooling, eppure di capoccioni ce ne saranno su 300 milioni o siamo noi ke siamo geni :D:cool:

geni non lo siamo. forse un po troppo orgogliosi:D .. come loro non conoscono i nostri wb semi-artigianali lo stesso accade x noi che veniamo a conoscenza solo di prodotti industriali fatti x il grosso pubblico e destinati a essere esportati in giro x il mondo.. con gli ovvi compromessi ai quali bisogna scendere.. e non conosciamo piccoli produttori locali che magari fanno prodotti di gran lunga superiori

erbiagio
13-09-2003, 11:04
lasciate perdere quello schifo di thermaltake aquarius 2. E' una porcheria fatta a taiwan. Se volete puntare su qualcosa di serio dovete acquistare kit tedeschi che sono molto avanti in questo campo. Come innovatek a icebear

erbiagio
13-09-2003, 11:07
il rad non è appoggiato su un lato chiuso, se guardi nella foto prima si vede che è stata tagliata la parete davanti

mix1977
13-09-2003, 11:17
fanno arrivare il liquido al centro proprio sopra il core della cpu (dove necessita ci sia più materiale possibile per portare via il calore)... sono 4 anni che faccio wb e questa è stata sempre la mia prerogativa......(vedi anceh i migliori dissi ad aria hanno un bel blocco di materiale bello spesso sora il core....) e quì te lo abbassano per farci la canalina..... (vabbè l'acqua in entrata è sempre + fredda.... ma la sua velocità è tale che non riesce a portare via subito tutto il calore dal rame... il calore si deve propagare nel materiale....)

nclabs
13-09-2003, 11:43
ma io come posso fare a farmi un bel kit di raffreddamento a liquido??? io nn sono molto pratico di ste cose e ho paura di combinare solo casini... c'e anche qualcun'altro nella mia situazione ed ha trovato una soluzione??? thx & seeya!!!

Maddoctor
13-09-2003, 13:31
Io direi che il WB dovrebbe avere all'interno delle alette simili a quelle dei radiatori ad aria. Questo farebbe aumentare la velocità con cui l'acqua trasporta via il calore. Pensaci su e se riesci realizzalo per te, vedrai che soddisfazioni.
Immagina un dissy ad aria, chiudilo in un cubo e pratica due fori per lato (o anche tre, a seconda del flusso che vuoi avere) alle estremite perpendicolari al senso delle alette interne, facci scorrere l'acqua e poi ....... fammi sapere !!!

Poi ancora non ho visto il kit che cerco io : dopo aver bruciato a suo tempo una CUSL2, in quanto le clip del WB artigianale adattato per l'inserimento di una peltier mi avevano grattato via un paio di piste, ancora non vedo qualcosa che permetta in modo decente l'inserimento di una bella PELTIER 156W per raffreddare veramente la CPU.

A suo tempo il mio PIII500 girava a 800Mhz (anche 850) , e lo stepping del core era uno tra i meno overcloccabili. Come se oggi un processore 3000 (PIV o AMD) girasse a 4850 .... vedete voi !!!!

Byez a tutti e buon fine settimana

dnarod
13-09-2003, 14:25
e quello sarebbe un waterblock??? cioe ora non e per essere polemico ma a parte il materiale inesistente all entrata (sul core) quanto pesera di rame quel dadino???? è ovviamente poco pratico e se costa 149 dollari la chissa qua!!!! in italia abbiamo fior fior di wb!!! anche termaltake e swiftech fanno pettare......costano piu di 60 euro e sono fatti molto spesso quasi interamente in alluminio!!!!!!! come ha gia detto qualcuno orientatevi su pezzi stranieri meglio ancora se teteschi!! ma se non volete ricercare troppo in la dal confine o non volete proprio sbattervi c e il lunasio che merita e costa meno; se invece volete sbattervi c e l italianissimo ybris che è una bestia di rame (ricalca un po il lunasio).......ora oltretutto per chi diceva la storia delle alette dentro il wb sta per uscire l ybris stealth che ci si avvicina un pochino come concezione.....con kit del genere non state sopra i 140 euro me vi portate roba di qualita a casa........
-------x chi vuole un kit ma non sa come e/o cosa fare-----
per un kit liquido serve:
wb per cpu (lasciate stare gpu e chipset se siete alle prime armi che e gia piu complicato)
1 pompa per l aqua (meglio 2)
1 tanica per l aqua (come volete ma meglio se chiudibile ermeticamente)
staffe di aggancio al socket
radiatore
tubi
mooooooolta consapevolezza di cio che vi apprestate a fare ma di questo non parlo senno sarei prolisso (andate a leggervi guide o meglio ancora tenetevi di fianco uno che lo abbia gia fatto perche non sembra ma bisogna calcolare tutto: dalla portata e diametro dei tubi all inclinazione all altezza della tanica rispetto al case ecccc)

ma soprattutto chiedetevi se effettivamente vi serve il liquido che costa molto è scomodo da tenere se non si integra pero raffredda bene e fa poco rumore in meno rispetto al aria......

dnarod
13-09-2003, 14:27
dimenticavo......quel kit non avra mai prestazioni brillanti.....è a dir poco patetico se pensate che ha il "coperchio" del wb di plasticaccia (davvero imbarazzante mannaggia)......pero se volete buttare i soldi fate pure.......abbiate per lo meno l accortezza di comprare i tubi in rame senno viene su una vera ciofeca della serie che se comprate un slk con 50 euro raffredda molto di piu!!

vero_novellino
13-09-2003, 15:30
Ragazzi scusate ma sbaglio o non avete notato che il prezzo non è espresso in dollari ma in sterline inglesi ?
Infatti la bandiera inglese è anche riportata sul logo del sito in alto a sx.
Quello è un sito inglese ed al cambio 1 sterlina di certo non vale quanto un dollaro americano.
Sul sito shop del produttore, il kit per cpu è venduto a 237 Euro, per Vga a 229 e 257 Euro e il kit 3 pezzi per vga + cpu + chipset a 297 Euro.
Ciao

lucasantu
13-09-2003, 16:02
guardate che è ottimo come raffreddamento integrato

dnarod
13-09-2003, 19:44
sorry lucasantu ma per 300 euro ti faccio un lunasio procio-gpu-chipset con peltier tubi rame tanica rame e radia rame tutto integrato e liquido antigelo con flusso migliorato 2 e 1/2 turbo corretto al san daniele!!!!! dai per favore e ridicolo quel cose ha un wb che potresti trovare in un kinder sorpresa!!!

DesertFox
13-09-2003, 23:14
Riporto qui di seguito la cruda verità del sito oclabs.com:

"Comunque se mi permettete un piccolo commento, aggiungerei che siccome questi waterblock hanno il coperchio molto probabilmente in Plexiglass nel caso di un eventuale malfunzionamento della pompa d'acqua allora potrete dire semplicemente addio ai vostri componenti Hardware"

Compratelo di corsa!!!! Così avrete la scusa per farvi il pc nuovo!!!! :D

PCinceppato
14-09-2003, 01:56
ma..ma... bisogna fargli la revisione ogni 10 anni a sti "superliquidator"? Non è che c'è il rischio che esca anche una sola goccia d'acqua?

dnarod
14-09-2003, 07:12
se ti compri quello dell articolo non c è il richio, bensi la certezza!!! quella cagata di plexyglass è chiaro che prima o poi cede o fa venire infiltrazioni.......se ti compri un wb decente vai avanti per secoli e raffreddi meglio di molti (di quasi tutti) i dissy ad aria, soprattutto in quasi silenzio..........i contro dell acqua sono che spendi piu energia (pompe, ventole, ecc), hai piu ingombro, devi saperlo fare perche puo sembrare ma non e affatto banale e costa di piu......superate ste cose l acqua e meglio dell aria solo se sai configurarti tutto per bene; se non ne sei capace e meglio che ti prendi un dissy aria perche c e mooooolto il rischio di brasare tutto ;)
tornando al topic non so con che pudore abbiano messo in commercio il kit, cioe non il kit di per se ma il wb nel kit!!! sono esterrefatto!!! è il modo migliore per far disamorare la gente dell acqua (e te credo se se lo comprano i figli di papa perche fa figo, lo montano male e in 3ms esplode il core!!)

giuseppe12
14-09-2003, 08:08
io ho comprato da koolance.com il sistema completo,va che e una bomba ,non costa tanto ed io ne sono entusiasta ciao

Marino5
14-09-2003, 12:01
cm avrò già scritto innumerevoli volte, questi sn i kit per ki si fa fregare.. ad un prezzo inferiore si può avere il meglio del meglio con lunasio o ybrys..

vero_novellino
14-09-2003, 19:07
Ragazzi secondo me questi kit non sono male solo che non sono adatti ad overclock estremi.
Se portiamo una cpu a lavorare ad un clock di poco superiore, 50 o 100 Mhz questi kit vanno benone.
Ma è ovvio che se aumentiamo il clock di molto (come noi italiani solitamente facciamo) sono inadeguati.
L'artigianale è di gran lunga superiore senza alcun dubbio ma personalmente questi non li trovo orribili come qualcuno ha scritto.

albaaa
14-09-2003, 22:26
la storiella del coperchio in plexyglass che si deforma e fa perdere acqua dopo un po è una fandonia allucinante. Fuori dalle 4 mura del watercooling italiano si fanno il 90% dei wb in plexyglass.
Saranno tutti matti fuori dall'italia? O forse lo fanno xkè la cosa è funzionale...estetica etc??
Pensarci su prima di parlare please...evitiamo di dover sempre criticare le coe che non si sono mai provate...

thegiox
15-09-2003, 08:30
per overclock di 50 mhz puoi rimanere con il dissy che hai adesso... chi overclocka veramente vuole un sistema a liquido performante, che permetta variazioni di alcune centinaia di mhz senza differenze di temp assurde.

dnarod
15-09-2003, 10:58
x novellino
non ha senso il liquido per oc di 50 mhz che tra l altro non e un oc ma solo giocare con il molti e il bus..........il discorso non è quello; il wb di plexy non va bene lo volete capire o no???? semplicemente non raffredda.......la trovata poi di togliere il materiale dissipante in corrispondenza del core e allucinogena!!!! non che non raffreddi (gia meno di quanto non faccia), semplicemente il calore del core non si trasferisce al materiale (ci va piu calore per scaldare un blocco di rame che un po d aqua, spero che almeno conveniate su questo senno il mondo è pieno di libri di fisica allo stato solido, comprateveli e dateci una lettura), ma all acqua_------> conseguensa?: l acqua si riscalda prima e dovete dissipare "virtualmente di piu" in termini di calore......mi sembra abbastanza semplice da capire

x albaaa
guarda alba non per disilluderti ma quel rischio c e e se ti dimentichi di accendere la pompa entro un paio di secondi per un paio di volte te ne potresti anche accorgere......ma mettiamo che tu abbia ragione e che questo wb abbia (pur se col plexy) una qualita costruttiva superiore..........lo sai perche nel mondo ne fanno tanti come lui (col plexy come coperchio)??????? per il semplice fatto che ci va meno rame
ora te lo spiego cosi forse lo capisci, ma cerca di seguire perche puo risultare complicato per te::nonsifa:
1)il plexyglass ha un costo------->il rame posso ipotizzare (non lo so di preciso) che abbia come minimo il costo del plexy moltiplicato per 10
2)facendo il coperchio si elimina una spesa non indifferente per le case costruttrici (una volta che ti sei fatto la macchina che caga 50 wb all ora il tuo costo ri riduce alla materia prima)
3)spendendo di meno per farli si puo vendere come se fosse fatto d' oro e avere un ricarico esagerato
4)arrivati qui tu (non tu, è impersonale) che te lo compri hai pagato 23 un servizio che vale al massimo 8-10
---------------------------------------------------
ora ti spiego il perche dei numeri: il kit è inequivocabilmente meno performante di un kit lunasio o ybris, venduti questi a 120-150 euro.........quindi al massimo potra valere 80-100 euro non credi???

e qui veniamo al motivo della mia risposta......sai a quanto lo vendono il kit????? lo vendono a 230 euro...............



in futuro cerca di pensare un po di piu quando formuli ipotesi; con cio io non dico che non si debba comprare il kit in topic, semplicemente che se costasse 80 euro sarebbe perfetto come rapporto qualita prezzo...........e prova a dire che non è cosi e me li compro tutti e due solo per fare i test prestazionali e dimostrarti scientificamente la palla che hai sparato!!!

scusate ma quando vedo chi commenta per "se lo fanno tutti ........." mi va il sangue alla testa!! "se tutti fanno un dissipatore che tiene il processore a 69 gradi tu te lo compri????
mah penso di aver esaurito l agromento; dimmi che ne pensi se ti va

cjcavin
15-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da dnarod
x albaaa
........

non quoto nulla ma intendo tutto..

bhè albaa non è il primo ne l'ultimo che spara strane teorie sui wb .. is aesteri che italiani.. semplicemente li fa :D

p.s. ciao alba..:D


piuttosto dnarod.. le tue affermazioni da dove arrivano? eh che sia ben chiaro.. sto kit non piacemanco a me :p

vero_novellino
15-09-2003, 12:22
Ragazzi per quel che mi riguarda ho espresso solo la mia opinione.
Mi chiedo come mai in questo forum chi la pensi in maniera diversa debba essere sempre attaccato.
Se si parla di windows, è una ciofeca mille volte meglio linux, se si parla di intel meglio amd, se di dissipatori a liquido, quelli artigianali meglio di quelli industriali.
Il mercato è vasto ed ognuno di noi acquista ciò che reputa ideale per le proprie esigenze.
Nessuno ha detto che questi industriali siano meglio o peggio, prendiamo atto che chi vuole acquistare un raffreddamento a liquido, ha più di una scelta e che il fatto di sceglierne uno a scapito dell'altro è del tutto personale.
Ciao

Nero8
15-09-2003, 12:54
Mentre provao uno dei miei prototipi di waterblock mi è capitato l'inconveniente di una perdita d'acqua causata dalla nn perfetta tenuta stagna tra alluminio e stagno ... la pompa spenta e PC acceso ... il waterblock era diventato una pentola a pressione!!!! Lo stagno non ha tenuto ed il risultato è stato disastroso!!! Lo stagno fonde a 300°C se nn sbaglio, figuratevi cosa succederebbe con l'accoppiata plexyglass e guarnizione in gomma in una situazione simile alla mia?!?!? Da allora utilizzo solo monoblocchi tipo WaterCUBE e saldature dello stesso materiale!!! In un sistema a liquido è molto importante la sezione del circuito, evitare qualsiasi brusco restringimento o allargamento. www.nero8.too.it

Haplo61
15-09-2003, 14:05
Non spaiamo bojate.

1) Il calore specifico dell'acqua è di 10 volte superiore a quello del rame (1,00 contro 0,095). Se non ci credi, leggi i link sotto riportati (trovati in due minuti con google)
http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Lab/6008/espe7.htm
http://www.pianetascuola.it/natura_cultura/acqua/calore.html

2) Il plexiglass costa come se non più del rame, e comunque non sono certo poki centesimi di euro a fare la differenza

3) Anche il rame, a parità del plexiglass, è stampabile. Questo grazie alla sua malleabilità e duttilità. Quindi, una volta fatto il machinario, nn c'è problema per stampare enne wb.

Mi pare che di scientifico, nella tua dissertazione, ci sia solo la capacità di dire bojate senza informati.
Ciaouz.

Haplo61
15-09-2003, 14:08
Dimenticavo...
Il mio nn è un commento a difesa di questo prodotto, solo che nn sopporto vedere muovere delle accuse a caso senza alcun fondamento.
PS: macchinario è con due 'c', ho digitato male...

dnarod
15-09-2003, 20:13
si si lo so anche io il calore specifico delll acqua non temere (non sono un bambino, ma un po piu grandicello).......considera pero che l acqua è in movimento(come flusso tra le altre) mentre il rame è fermo........in secondo luogo, ragionando per assurdo (nel senso che non vendono a pacchi da m3), mettiamo che tu voglia comprare 2 cubi: 1 da 1 m3 di plexy (per industria plasticaccia e affini insomma, solo un po piu hitech ma non di molto) e 1 da 1m3 di rame puro al 100% (non parlo di leghe)........se vuoi informati sul prezzo........in fondo io lo sapevo del calore sp dell h20;)
a voler essere pignoli poi forse sei tu che hai male interpretato le mie parole (o io che non mi spiego un granche bene e qui posso anche darti ragione magari:) ):il fatto è che la qualita complessiva del raffreddamento offerta da quel wb è poco conveniente proprio per la storia dell acqua e del calore sp; stavolta spiego bene!!: scaldi il rame e ci va un tot energia; l acqua e ce ne va di piu; che senso ha buttare acqua sul fuoco quando puoi agire con un flusso e portare il fresco (dell acqua fresca) a far raffreddare il materiale (rame) che ciuccia calore dal core???? se vuoi te lo dico io il senso......l acqua si riscalda prima e, anche se è molto probabile che il pc non ne risenta un granche (solo temperature piu elevate, magari pure di poco), le prestazioni risultano de-ottimizzate............ma mettiamo che tutti gli anni che ho studiato siano stati buttati al vento e che ora io sia un fallito totale che spara solo cazzate..........mettiamo che tutto quello che abbia detto sia una castroneria........mettiamo anche che il kit da topic raffreddi esattamente allo stesso modo di un ybris o di un lunasio (scusa ma gia mi scappa da ridere con tutti sti se)......cmq mettiamo tutte queste cose......
^^^^^^prezzo kit topic > 200 euro^^^^^^^^
^^^^^^prezzo kit completo integrabile ybris o lunasio < 150 euro^^^^^^^
penso che non ci sia bisogno di commento (ti prego abbi il pudore di non replaiare che ci ho messo 10 minuti a cercare di spiegarti cosa non sei riuscito a capire subito)

poi, guarda, con tutta la buona volonta di sto mondo, credimi mi sei simpatico, ma mi spieghi chi per le chiappe di zeus ti ha dato il permesso scritto di rispondermi in quel modo insensato??? io al posto tuo striscerei via perche la cosa non mi ha affatto divertito; t ricordo che il forum è uno scambio di idee fra quelli che lo frequentano e, anche se a volte i miei interventi sembrano pieni di insulti, rileggendo bene vedi che gli unici che ho insultato sono quelli che hanno fatto quella fetecchia; ti pregherei dunque di non darmi dell insensato perche (come sanno bene gli admin che mi hanno gia sospeso) se ci mettiamo a insulti ho una discreta certezza di poterti ferire per gioco piu di quanto non possa farlo tu impegnandoti
detto cio addio!
----------------------------------------------------------------------
x novellino
hei hei non travisare!!! il mio è un consiglio amichevole (dato il tuo nick ho pensato che ti servisse, scusa se mi sono permesso) che vuole farti capire il significato dell acquistare qualcosa che da 10 per 10 piuttosto che qualcos altro che da 5 a 15.........se anche dopo che tutti quelli che sono intervenuti (e ti hanno confermato la mia tesi) non sei convinto, bhe alla fine i soldi sono i tuoi.......

dnarod
15-09-2003, 20:34
lol ho dimenticato cjcavin
le mie affermazioni arriva da qui: non sono un profondo conoscitore della scienza ma ti posso dire che riscaldare l acqua corrente che spara la pompa al wb (diciamo innalzare la temperatura del sistema liquido in toto) piu di quanto lo faccia un "architettura" gia collaudata ed efficiente non è una gran scelta.........cioe è vero che l acqua vuole piu energia per brasarsi ma è proprio li che ti arriva il wb di rame!!!! perche c e un altra cosa che si chiama conducibilita termica (ed il rame ne è ghiotto, mai come l argento o l oro pero :rolleyes: ) che fa si che l acqua che gira nell impianto serva a raffreddare "quello", e non il core!!!!!! altrimenti visto chel acqua è un elemento cosi nobile (come sostengono alcuni ;) ) perche non fare un wb con pareti sottili come lattine di cocacola e lasciare che l acqua ci circoli dentro e raffreddi il tutto per bene???
ma evidentemente mi spiego sempre male io (in effetti non sono proprio un genio con le parole [forse è per questo che le ragazze non mi filano anche se non sono proprio una scarpa :D ])..........l unica cosa che volevo sottolineare è che il prodotto da topic non vale quello che costa e che con 65 euro si compra un slk800 con ventola a 2000 rpm (quindi dello stesso rumore di un watercooler fra pompe e ventole per radia eccc) avendo molto probabilmente le stesse temperature o addirittura di meno.........io ad esempio con la cfg in sign posso mandarvi screenshot di temperature 29 e 28 gradi (procio e chipset).........ora ad esempio sto a 33/32 con tutto chiuso e dopo aver giocato a rtcw........:sofico: