eraser
12-09-2003, 23:49
Stasera ad una specie di convegno (per modo di dire, visto che eravamo 4 gatti) sull'open source siamo arrivati alla domanda finale: ma ad uno sviluppatore di software, sviluppare un software libero (quindi con licenza GPL) conviene?
Cioè, sviluppare un software libero implica che debba dare anche i sorgenti del programma che voglio vendere (perché con la GPL non è detto che sia per forza gratuito, può anche essere venduto). E se un'altra società prende il sorgente, se lo ritocca un pò e lo rivende?
Si potrebbe guadagnare con l'assistenza, ma anche qui il punto è: essendoci i sorgenti, se uno se lo studia (non necessariamente lo stesso che ha comprato il programma, ma magari quest'ultimo si rivolge ad un programmatore) può benissimo evitare di chiedere (e di pagare) l'assistenza.
Insomma, non conviene forse fare come fa la Microsoft? Si tiene i sorgenti stretti e ci guadagna?
In fondo, anche uno sviluppatore deve mangiare....:)
Passo la palla a voi :)
Ciao
Eraser :cool:
Cioè, sviluppare un software libero implica che debba dare anche i sorgenti del programma che voglio vendere (perché con la GPL non è detto che sia per forza gratuito, può anche essere venduto). E se un'altra società prende il sorgente, se lo ritocca un pò e lo rivende?
Si potrebbe guadagnare con l'assistenza, ma anche qui il punto è: essendoci i sorgenti, se uno se lo studia (non necessariamente lo stesso che ha comprato il programma, ma magari quest'ultimo si rivolge ad un programmatore) può benissimo evitare di chiedere (e di pagare) l'assistenza.
Insomma, non conviene forse fare come fa la Microsoft? Si tiene i sorgenti stretti e ci guadagna?
In fondo, anche uno sviluppatore deve mangiare....:)
Passo la palla a voi :)
Ciao
Eraser :cool: