PDA

View Full Version : mitico overclock su ecs k7s5a


pado999
12-09-2003, 22:09
Salve gente ho appena inserito sulla mia k7s5a un bios modificato trovato su un sito balordo , questo bios và benissimo e innanzitutto è più aggiornato all' ultimo ufficiale in più mi dà la possibilità di scegliere tra molte frequenze du bus per CPU e RAM anzichè 100 e 133
Ora il mio XP 1800 è stabile a 143/143 ma volendo lo è anche a 150/150
Quello che mi chiedevo è : siccome è selezionabile il bus 166/166 è possibile mettere un processore es Xp 2800 con bus 333 quindi 166
Io so per certo che la mia scheda madre supporta al massimo XP 2600 + con bus 266 (introvabili) quindi al max XP 2400 bus 266.
Questo bios lo consiglio a tutti i possessori di k7s5a

Moeb
12-09-2003, 22:47
Originariamente inviato da pado999
Salve gente ho appena inserito sulla mia k7s5a un bios modificato trovato su un sito balordo , questo bios và benissimo e innanzitutto è più aggiornato all' ultimo ufficiale in più mi dà la possibilità di scegliere tra molte frequenze du bus per CPU e RAM anzichè 100 e 133
Ora il mio XP 1800 è stabile a 143/143 ma volendo lo è anche a 150/150
Quello che mi chiedevo è : siccome è selezionabile il bus 166/166 è possibile mettere un processore es Xp 2800 con bus 333 quindi 166
Io so per certo che la mia scheda madre supporta al massimo XP 2600 + con bus 266 (introvabili) quindi al max XP 2400 bus 266.
Questo bios lo consiglio a tutti i possessori di k7s5a

Hai fatto bene a postare questa notizia , ma dovevi anche dare il link al bios (reclinando le responsabilita' :) ).


ciao



p.s. non e' che e' il bios cheepoman ?

renatofast
12-09-2003, 22:50
o l' honey ? facci sapere !

pado999
12-09-2003, 22:58
Si proprio Honey da me và benissimo ho rischiato ma devo dire che và bene
non riesco ad allegare il file troppo grande.

pollicino
13-09-2003, 00:31
postaci solo il link e facciamo tutto noi:D

nekos2
13-09-2003, 07:36
il bios con le istruzioni, lo trovate qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/OC_K7S5A/K7S5A_OC-2.ASP) con tutte le istruzioni per installarlo :cool:

pollicino
13-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da nekos2
il bios con le istruzioni, lo trovate qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/OC_K7S5A/K7S5A_OC-2.ASP) con tutte le istruzioni per installarlo :cool:


è vecchia questa procedura ed i bios anche; aspettiamo il bios di pado999 e vediamo.

intakeem
13-09-2003, 11:16
up

pado999
13-09-2003, 13:41
Il bios che ho usato io è aggiornato a marzo 2003 ed è l' ultima versione perdipiù con questo supporta anche gli Hard disk da 160 GB
Se volete vi do il file zip ma non sò come darvelo

pollicino
13-09-2003, 13:47
nn il file solo il link; postaci il link per favore.

pado999
13-09-2003, 13:53
io lo ho trovato su un server fttp molto balordo non mi ricordo più il percorso
ve lo mando tramite mail

giogts
13-09-2003, 16:00
i 166 di bus non li regge...
max 150, cmq puoi fare la mod per overvoltare il chipset e salire ancora di bus, ma non penso ti convenga:muro:
cmq puoi sempre tenere il bus a 150(mi raccomando con ddr a cas2:D ) e poi bloccare il moltiplicatore quanto vuoi con il pintrick:sofico:

pollicino
13-09-2003, 16:02
Originariamente inviato da giogts
i 166 di bus non li regge...
max 150, cmq puoi fare la mod per overvoltare il chipset e salire ancora di bus, ma non penso ti convenga:muro:
cmq puoi sempre tenere il bus a 150(mi raccomando con ddr a cas2:D ) e poi bloccare il moltiplicatore quanto vuoi con il pintrick:sofico:

spiegati meglio cos'è il pintrick?

giogts
13-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da pollicino
spiegati meglio cos'è il pintrick?

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

pollicino
13-09-2003, 16:29
Originariamente inviato da giogts
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html


che si utilizza per farlo? vernici o altro?

pado999
13-09-2003, 17:05
Quello che mi chiedo è : posso montare adesso un barton 2500
o altri proc. con bus a 333

pollicino
13-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da pado999
Quello che mi chiedo è : posso montare adesso un barton 2500
o altri proc. con bus a 333


fai la modifica e lo tieni a 150 aumentando il moltiplicatore a quanto pare. Se lo metti nel socket ti parte lo roconosce a 133? Lo alimenta bene o lo overvolta?

pollicino
13-09-2003, 17:23
chi sa l'inglese meglio di me?

pado999
13-09-2003, 17:26
Quello che voglio sapere se imposto bus a 166 posso metterci un barton es 2500.
Il barton nasce con bus a 333 quindi dovrei impostare a 166

pollicino
13-09-2003, 17:36
Originariamente inviato da pado999
Quello che voglio sapere se imposto bus a 166 posso metterci un barton es 2500.
Il barton nasce con bus a 333 quindi dovrei impostare a 166


allora vediame se riusciamo a capirci:

La cosa si puo' fare qualora la scheda madre riesca a riconoscere il processore ed ad alimentarlo perferttamente. Ora superato questo inghippo la frequenza si ottiene moltiplicando il bus 133 oppure 166 per il moltiplicatore. Ok?

es:

10X133=1333

10X166=1666

se tu fai la modifica come postato prima ed alzi il moltiplicatore potresti teoricamente montare un barton 2500+ (questo è il nome commerciale e basta!!!!) con frequenze anche maggiori ma con bus a 150 (scheda madre permettendo). Siccome so di sicuro che solo 1 scheda madre su 10 di quel tipo è arrivata a 166 di bus e poche a 150. Mettiti l'anima in pace che potrai andare a 147 stabilmente. Quindi alza il moltiplicatore al barton ed overcloccalo così raggiungerai la stessa frequenza massima del procio. le prestazioni saranno leggermente più ridotte ma hai speso 35 euro per la scheda madre e 35 per un modulo ddr 333 e la utilizzi a cas 2-2-2-5 (anche se nn credo che quella scheda supporti questi timing).

Ok!!!.

Se ho sbagliato in qualche cosa correggetemi.;)

pado999
13-09-2003, 19:14
comunque ci arriva a 166 di fsb solo con processori che lo supportano

pollicino
13-09-2003, 19:50
non è una questione di processore è una questione di scheda madre di agp e di pci!!!:muro:

Non lo utilizzerai mai a 166 ma a 147


un Xp barton 2500+ = a 11*166=1826

un Xp palomino o thoro 1700 = a 11*133=1463


adesso se tu monti un barton su quella scheda madre con moltiplicatore fissato a 11 lo vedrai come XP1700+ ok? Se lo utilizzi a 147 lo vedrai come XP2000+ o XP2100+ (non ricordo bene le frequenze). Siccome il Barton di fabbrica è capace di arrivare a 1826 mhz se dividi questa frequenza per 147 ti da circa 12,5. Quindi dovresti moddare il procio o il socket in modo da bloccare il moltiplicatore a 12,5. Siccome il barton 2500+ arriva tranquillamente a frequenze maggiori potresti tranquillamente bloccare il moltiplicatore a 13, 14 o 15 in modo che ti arrivi a:

147*13= 1911 mhz
147*14= 2058 mhz
147*15= 2205 mhz


Ok o ci vogliono altre spiegazioni?

Ancora una volta se ho sbagliato correggetemi. ;)

Delpi
13-09-2003, 22:57
ma alla fine questo bios??
è una beta della ECS modificata de ocworkbench???

e che modello è??

se vuoi puoi mandarlo a me per mail che poi lo uppo io... :)
CIAO!!

Dumah Brazorf
14-09-2003, 01:22
E' uno dei tanti bios, i + famosi sono i Cheepo, che permettono di impostare frequenze di bus intermedie e tentano di risolvere piccoli bug.
Ricorda che a 166MHz qualsiasi K7S5A non partirà mai, è una che frequenza viene settata sotto windows con un programma apposito.
Se hai una 50 di euro in + puoi fare un upgrade di mobo.

ninoo
08-03-2004, 23:02
impostando il bus a 147 , non riesco a fare nessun super PI

che devo fare

è grave ?

giogts
08-03-2004, 23:24
Originariamente inviato da ninoo
impostando il bus a 147 , non riesco a fare nessun super PI

che devo fare

è grave ?
dipende!
che cpu hai?
ricorda che il molti rimane fisso, moltiplicalo e per 147 e forse è la cpu che non ce la fa!
o le memorie!

ninoo
09-03-2004, 08:56
guarda questo post che ti spiega che pc ho....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639437

AzzzzZ
09-03-2004, 12:44
sta scheda setta il divisore 1/5 già a 150 quindi in teoria supporta i 166.

in pratica il chipset non ha abbastanza voltaggio ed è raffreddato a maiale quindi non ci va.

ninoo
09-03-2004, 12:53
è il chip della scheda madre che da quei problemi durante il test del super pi?

Se monto il dissi del chipset , lo cambio con uno in rame con una piccola ventolina e uso la pasta all'argento , dici che risolvo qualcosa o comunque devo overvoltare il chipst ?

E se si quale è il modo piu' semplice per overvoltare il chipst , senza troppi lavori....