PDA

View Full Version : Temperatura CPU troppo alta, Asus LD3842 !!!


torbax
12-09-2003, 21:37
:mad:

Ciao a tutti quanti,
ho un problema gravissimo(secondo me)

Ho un portatile ASUS LD3842 ancora in garanzia,

solitamente utilizzo il portatile quando non mi e' possibile utilizzare il Desktop di casa, e allora con i vari programmi che utilizzo(simulazioni elettroniche) spremo a fondo il processore.

Ho un problema di temperatura della CPU, utilizzando ASUS Probe 2.1, di serie, rilevo in Idle del processore 49/58 gradi,
se utilizzo i programmi pesanti per calcoli il Probe rileva temperatura cescente fino a 90 gradi(la sbarra blu e' tarata a 90)...

Ora, se si supera quella sogila, il Portatile mio manda a quel paese e si spegne in tronco..

Dimenticavo, il processore a Bordo e' un Pentium 4 1800 Mobile.

Finche' non utilizzavo programmi che devono far fare molti calcoli alla CPU, il problema non mi si e' presentato, almeno cosi' frequentemente.

ora in un paio di minuti si passa da una temperatura di 30 gradi superiore rispetto alla media sui 55 o piu' gradi utilizzandolo normalmente.

Non so' se sia un problema di ventola, di dissipatore, o di errato settaggio da qualche parte, software o hardware.

Ho provato oltre al AsusProbe 2.1 anche mbm 5, e le temperature sono sostanzialment identiche.

Quando utilizzo programmi di simulazione elettronica, il processore risulta dal task manager occupato al 100%, non mi sorprende.
Mi sorprende pero' che il Processore salga a temperature cosi' elevate. a rischio fusione....

Che faccio? aggiorno Bios, software, butto il PC, ?

grazie..

teod
12-09-2003, 23:46
Spediscilo immediatamente in garanzia, al 99% è il dissipatore messo male se le ventole partono (se non partissero il notebook non dovrebbe neanche accendersi).
Il notebook si spegne perché la cpu ha un sistema di protezione che fa bloccare tutto quando supera la soglia dei 90°; i P4-M fondono a 100°C.
Ciao

torbax
13-09-2003, 09:05
grazie Teod,
solo con un ventilatore da 40cm, posizionato dietro il portatile tengo la temperatura almeno a 75, grado piu' grado meno.

Spero che ci mettano poco(comprato in un punto vendita Essedi').

Visto che ci sono, faccio rimettere i tacchetti di gomma, il collante che hanno messo, non regge nemmeno un soffio di vento e non me li sono piu' ritrovati sotto il portatile....

manco il Bostik gli ha tenuti fermi

Proprio questo mese il portatile per me e' vitale importanza, se mi garantiscono che entro una settimana me lo riportano, tutto intero, glielo invio subito.(previo backup dei dati del HD)

Ho flashato anche la Bios nuova per L3C, pensando che forse era un problema di risparmio energetico andato male, invece non e' cambiato nulla.

Ripeto, il problema di insufficiente dissipazione nasce se il processore viene utilizzato al 100% e quindi a piena potenza.

Wow, 90° per un P4-m !!!!!
:mc:

grazie

rrd63
06-01-2007, 18:05
:muro:

Ciao,
io ho lo stesso notebook dal 2002 e lo stesso problema con il quale convivo da anni... come l'hai risolto? Cosa posso fare per eliminare questo fastidiosissimo inconveniente?
Sino ad oggi il mio rivenditore mi aveva detto che era normale...

Grazie per ogni prezioso consiglio.

Whity
06-01-2007, 18:38
Spediscilo immediatamente in garanzia, al 99% è il dissipatore messo male se le ventole partono (se non partissero il notebook non dovrebbe neanche accendersi).
Il notebook si spegne perché la cpu ha un sistema di protezione che fa bloccare tutto quando supera la soglia dei 90°; i P4-M fondono a 100°C.
Ciao

Aspetta, se le ventole non partono non è detto che non si accende! Ho un Dell Latitude C400 (Intel Pentium III-M 1.2 Ghz) che arrivava appunto a 90° (la ventola era come se non esistesse), poi i 200 Mhz. Risolto tutto con i8kfan (specifico per computer DELL). Funzionava anche speedfan, provate ad usare quello per regolare la velocità delle ventole.

Saluti, Whity.

[?]
07-01-2007, 10:00
LD3... non esiste, sara' L3D ma come fa ad essere in garanzia? :mbe:

mpattera
07-01-2007, 10:29
io ho un L3C precisamente un L3800C e il problema sta nel dissipatore che si riempie di polvere... almeno una volta all'anno consiglio di pulirlo.

è facilissimo c'è un coperchio quadrato sotto al notebook, nell'angolo in alto a dx (guardandolo da sotto) e 4 viti che fissano il dissi alla scheda madre.. e metteteci della pasta nuova ;)