Dark Schneider
12-09-2003, 18:38
Finalmente ho montato il nuovo pc che è diventato adesso il PRIMO PC:D
Sapevo che l'Athlon XP 2600+ era una bella CPU, ma sinceramente non credevo di notare così grande differenza con il 2000+. Cioè si mi aspettavo un buon boost prestazionale, ma non così enorme. Ma possibile? La differenza è davvero tanta. Nelle applicazioni 3d ho notato una bella differenza di velocità. Sia nel 3D Mark 2001SE...oltre i 1500 punti in più....e sia nei vari giochi: un aumento generale a partire da 15 fps in più...ed oltre. Una maggiore stabilità nella fluidità.
Adesso voiglio provare nella decodifca video le differenze :)
Ma ragà dite che il merito è anche gran parte dell'nForce 2 Ultra 400? Tenete conto che il 2000+ gira su un Asus A7S333 Sys 745.
Ah e poi mi ha lasciato stupito la temperatura: al max raggiunge 36 gradi(a case aperto ovvio).:eek: E' mica sto parlando su windows...ma proprio sottosforzo. La CPU era BOXED...e mi ci hanno dato una ventola che mi gira sui 4000 giri quasi...ed è sileziosissima. Sapevo che erano silenziose le BOXED ma NON mi aspettavo che raffreddassero così bene.
Vabbè che vengo da un Palomino che sottosforzo d'inverno mi stava col case aperto sui 51 gradi....e d'estate mi arrivava a 61-64 gradi....però mazza che il Thoro 2600+ fosse un ghiacciolo a questo livello non me l'aspettavo sopratutto con una ventola BOXED.:eek:
Che poi la nForce 2 sta al max a 37 gradi e sottosforzo sale a 39 gradi. Di solito il 2600+ sta a 33-24 gradi e sottosforzo a 36 gradi. Possibile che scalda + la MB che la CPU?
Ah e volevo precisare che sul 2000+ c'è anche una ventola nel Case oltre che una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB.
In questo invece una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB. Anche vero che il 2000+ ha un ali con una ventola...invece il 2600+ uno con doppia ventola, ma non credo che conti granchè visto che lo provai anche sul 2000+ e le temperature rimasero + o - quelle...MB inclusa.
Che mi dite?:)
Sapevo che l'Athlon XP 2600+ era una bella CPU, ma sinceramente non credevo di notare così grande differenza con il 2000+. Cioè si mi aspettavo un buon boost prestazionale, ma non così enorme. Ma possibile? La differenza è davvero tanta. Nelle applicazioni 3d ho notato una bella differenza di velocità. Sia nel 3D Mark 2001SE...oltre i 1500 punti in più....e sia nei vari giochi: un aumento generale a partire da 15 fps in più...ed oltre. Una maggiore stabilità nella fluidità.
Adesso voiglio provare nella decodifca video le differenze :)
Ma ragà dite che il merito è anche gran parte dell'nForce 2 Ultra 400? Tenete conto che il 2000+ gira su un Asus A7S333 Sys 745.
Ah e poi mi ha lasciato stupito la temperatura: al max raggiunge 36 gradi(a case aperto ovvio).:eek: E' mica sto parlando su windows...ma proprio sottosforzo. La CPU era BOXED...e mi ci hanno dato una ventola che mi gira sui 4000 giri quasi...ed è sileziosissima. Sapevo che erano silenziose le BOXED ma NON mi aspettavo che raffreddassero così bene.
Vabbè che vengo da un Palomino che sottosforzo d'inverno mi stava col case aperto sui 51 gradi....e d'estate mi arrivava a 61-64 gradi....però mazza che il Thoro 2600+ fosse un ghiacciolo a questo livello non me l'aspettavo sopratutto con una ventola BOXED.:eek:
Che poi la nForce 2 sta al max a 37 gradi e sottosforzo sale a 39 gradi. Di solito il 2600+ sta a 33-24 gradi e sottosforzo a 36 gradi. Possibile che scalda + la MB che la CPU?
Ah e volevo precisare che sul 2000+ c'è anche una ventola nel Case oltre che una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB.
In questo invece una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB. Anche vero che il 2000+ ha un ali con una ventola...invece il 2600+ uno con doppia ventola, ma non credo che conti granchè visto che lo provai anche sul 2000+ e le temperature rimasero + o - quelle...MB inclusa.
Che mi dite?:)