PDA

View Full Version : Athlon XP 2600+ : mamma che differenza


Dark Schneider
12-09-2003, 18:38
Finalmente ho montato il nuovo pc che è diventato adesso il PRIMO PC:D
Sapevo che l'Athlon XP 2600+ era una bella CPU, ma sinceramente non credevo di notare così grande differenza con il 2000+. Cioè si mi aspettavo un buon boost prestazionale, ma non così enorme. Ma possibile? La differenza è davvero tanta. Nelle applicazioni 3d ho notato una bella differenza di velocità. Sia nel 3D Mark 2001SE...oltre i 1500 punti in più....e sia nei vari giochi: un aumento generale a partire da 15 fps in più...ed oltre. Una maggiore stabilità nella fluidità.
Adesso voiglio provare nella decodifca video le differenze :)
Ma ragà dite che il merito è anche gran parte dell'nForce 2 Ultra 400? Tenete conto che il 2000+ gira su un Asus A7S333 Sys 745.

Ah e poi mi ha lasciato stupito la temperatura: al max raggiunge 36 gradi(a case aperto ovvio).:eek: E' mica sto parlando su windows...ma proprio sottosforzo. La CPU era BOXED...e mi ci hanno dato una ventola che mi gira sui 4000 giri quasi...ed è sileziosissima. Sapevo che erano silenziose le BOXED ma NON mi aspettavo che raffreddassero così bene.
Vabbè che vengo da un Palomino che sottosforzo d'inverno mi stava col case aperto sui 51 gradi....e d'estate mi arrivava a 61-64 gradi....però mazza che il Thoro 2600+ fosse un ghiacciolo a questo livello non me l'aspettavo sopratutto con una ventola BOXED.:eek:
Che poi la nForce 2 sta al max a 37 gradi e sottosforzo sale a 39 gradi. Di solito il 2600+ sta a 33-24 gradi e sottosforzo a 36 gradi. Possibile che scalda + la MB che la CPU?
Ah e volevo precisare che sul 2000+ c'è anche una ventola nel Case oltre che una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB.
In questo invece una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB. Anche vero che il 2000+ ha un ali con una ventola...invece il 2600+ uno con doppia ventola, ma non credo che conti granchè visto che lo provai anche sul 2000+ e le temperature rimasero + o - quelle...MB inclusa.

Che mi dite?:)

Anacreon
12-09-2003, 22:54
Sottoscrivo in pieno tutto quello che hai detto.;)

Dark Schneider
13-09-2003, 10:03
Eheh si si son veramente felice. Cmq una domanda: c'è qlc comparazione tra 2600+ e 3000+? Perchè ho notato solo 17 Mhz di differenza...anche se il secondo ha 512K di cache. Ma attualmente il doppio di cache di fa sentire oppure stanno quasi uguale il 2600+ (2083 Mhz) e 3000+(2100 Mhz) ??

bertoz85
13-09-2003, 10:28
no è che il 2600 che hai tu è un thoroughbred, mentre il 3000 è un barton.

sono due core diversi. inoltre la cache l2, si fa sentire si.

hai voglia, allora a sto punto io avrei avuto un 2800... invece h solo un 2400 doh!

Dark Schneider
13-09-2003, 11:11
Si si sapevo della differenza di chache, dico solo c'è una qlc comparazione da qlc parte dove notare la differenza. Così giusto per curiosità :)

OverClocK79®
13-09-2003, 12:52
basta che vai nella rece del P4 3200 o barton 3200+ mi pare c'è anke quella.......

cmq nelle applicazioni dove servono solo MHZ a volte il 2800+TB superava pure il 3200 barton.......
cmq nella media la chache si fa sentire anke il bus 200

cmq ti sei risposta da solo a quasi tutte le domande
un SiS 745 nn era sto gran chipset
il Palo chiaramente scaldava di + del tuo attuale Tb

in + magari poi ci stanno pure i sensori che nn sono tarati proprio uguali

cmq se hai delle DDR 400 potresti provare a impostare il bus 200 sul tuo TB :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dark Schneider
13-09-2003, 13:20
Originariamente inviato da OverClocK79®
basta che vai nella rece del P4 3200 o barton 3200+ mi pare c'è anke quella.......

cmq nelle applicazioni dove servono solo MHZ a volte il 2800+TB superava pure il 3200 barton.......
cmq nella media la chache si fa sentire anke il bus 200

cmq ti sei risposta da solo a quasi tutte le domande
un SiS 745 nn era sto gran chipset
il Palo chiaramente scaldava di + del tuo attuale Tb

in + magari poi ci stanno pure i sensori che nn sono tarati proprio uguali

cmq se hai delle DDR 400 potresti provare a impostare il bus 200 sul tuo TB :)

BYEZZZZZZZZZZZZ


ehhe si in effetti so di aver risposto fda solo alle mie domande...però sai non mi aspettavo così tanto davvero :)
Dici che il Thoro 2600+ sale molto? :) I Thoro inferori si...vale anche per il 2600+ dici? :) Si ho le Corsair 400 Mhz :)

OverClocK79®
13-09-2003, 13:23
di sicuro hai ankora margine :)

e cmq visto che ha le corsair e le PC400
pure corsair nn vedo perchè tu nn possa impostare 11x200 :)

credo regga tranquillamente :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Dark Schneider
13-09-2003, 14:14
Si l'unica cosa è appunto a ventola che è quella Boxed che mi preoccupava. Ho pensato che appunto non è una da OC, però guardando che rafredda così bene...non penso che se aumento un po' diventa inefficente,no? Nel senso che se adesso a 2083 Mhz tiene la Cpu a 34 gradi e sottosforzo a 36...penso che per quanto "non professionale" potrà essere la ventola...penso che possa tenere un po' di OC...tenendo conto che è adesso la tiene a 34 gradi.

L'unica cosa che mi spaventa realmente è questa faccenda del bios che si corrompe. Ma è vera? E' sopratutto è una cosa molto comune? Un problema che però hanno risolto? C'è gente che dice che appena modifichi..salvi..ed il bios è corrotto..mi fa un po' paura come cosa. Ma mi sembra strana sta cosa.

OverClocK79®
13-09-2003, 14:31
i casi ormai sono rari e quasi scomparsi

la maggior parte di questi sono PESANTE OC
ossia bus 230/240

IMHO con il tuo dissy un 11x200 ossia 2200mhz sono fattibilissimi
è appena un OC di 117mhz
nn credo manco lo senta........ :p

prova e facci sapere
hai un NF2ULTRA
sfruttalo almeno ;)

BYEZZZZZZZZZZZ