View Full Version : Produttori di schede video verso soluzioni di cooling passive?
Redazione di Hardware Upg
12-09-2003, 18:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10774.html
Dal momento che le schede video richiedono soluzioni di raffreddamento sempre più efficienti e rumorose, molti produttori, tra cui MSI, si stanno orientando verso soluzioni heat-pipe e watercooling
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aeronautical?!?! -> :ave:
:rotfl:
SECONDO me stiamo sfiorando il ridicolo
^TiGeRShArK^
12-09-2003, 19:08
mah! raffreddamento a liquido x skede video! Assurdo!
SECONDO me abbiamo semplicemente tirato troppo il collo alla tecnolgia di produzione attuale...
Le case devo aumentare di continuo le prestazioni, ma la tecnologia di produzione dei chip (non solo video, ma anche delle CPU ad esempio) non riesce a stare dietro a questa corsa... E il futuro non si preannuncia più freddo e silenzioso, ma al contrario, ancora + caldo e rumoroso...
Un 486-DX2 66 (uscito 10 anni fa, se non sbaglio) dissipava 6.5 Watt...
Un Pentium MMX 233 (uscito 7 anni fa, se non sbaglio) dissipava 17 Watt !!!
Un P3 1000 dissipava 35 Watt (e non parlo della preistoria, mi sembra che sia uscito 3 anni fa)...
Il P4 3200 dissipa 110 Watt !!!
Questo è il risultato della corsa ai Mhz...
ReverendoMr.Manson
12-09-2003, 19:25
Speriamo di non arrivare ad utilizzare l'agerto 725/1000 nei dissy altrimenti dovremmo ricorrere al nostro gioielliere di fiducia! :-)))
Cuchulain
12-09-2003, 19:25
ma areonautical vuol dire ceh devi mettere sulla gpu una turbina di un boeing 747?
Red Dragon
12-09-2003, 19:59
continuano a sfornare schede grafiche sempre piu' potenti ogni sei mesi e i giochi purtroppo non saranno mai ottimizzati per nessuna scheda grafica
se fosse sfruttato l'hardware come si deve una geforce
ti 4200 o 4600 o radeon 9700 pro con un processore dai 2 giga in su basterebbe per piu' di tre anni
basta guardare le console
oh mamma mia ci vuole il patentino tra un po...mancano le ali poi vola!
kucciolone
12-09-2003, 21:12
Ma ormai il raffreddamento a liquido dobbiamo vederlo come una tecnologia che prima o poi entrerà nelle nostre case.....
Per quanto si possa fare miracoli nella nanotecnologia, se si pensa che la futura generazione di PIV supererà i 4 Ghz, mi sa tanto che vedremo il raffreddamento a liquido anche nelle nostre case.....
suppostino
12-09-2003, 21:18
Credo che ventole troppo rumorose ridurebbero di parechio le vendite, l'FX5800 mi sembra che si sia giocato la credibilità non solo per le poco entusiasmanti prestazioni ma anche per il casino indiscusso che generava, fatto notare un pò da tutte le persone che l'avevano visto in azione.
Senza contare che i sistemi barebone che tanto successo cominciano ad avere si posizionano idealmente in salotto, e li di casino nessuno ne vuole sentire.
X Red Dragon
Ricordati pero' che le console viaggiano a 640*480 come risoluzione ! A queste risoluzioni anche il mio 1800 con ati 8500 dura 5 anni ! ! !
Ciao.
Io ho la Sapphire 9700 pro Ultimate, che praticamente monta un mega dissipatore della Zalman... di ridicolo c'è ben poco. Questi grossi dissipatori saranno anche brutti e pesanti, ma io sto anche 10 ore al giorno al pc e il silenzio è importante. C'è gente che ha una turbina sotto la scrivania, ma se ci deve giocare 1 ora al giorno a unreal2 e fare il figo con gli amici... beh allora può convivere con il rumore.
Io no.
Queste soluzioni per me sono ottime.
Lud von Pipper
13-09-2003, 01:43
Originariamente inviato da dOnDa
Aeronautical?!?! -> :ave:
:rotfl:
Perchè ridi? :confused:
nella scheda MSI con Watercooling il dissipatore "Respira" (Aero), la GPU "Nuota" (Nautical)
:sofico:
LvP
Non vedo perchè chiamare il watercooling sulla scheda video un'assurdità: se hai un sistema a liquido già sulla cpu, aggiungere un altro waterblock sulla vga non è mica chissa quale cosa.
Io ho la mia FX5800 (non ultra) clockata a 550Mhz (da 400Mhz) e ti posso assicurare che cambia parecchio la storia!
Ora provvederò a raffreddare anche le ram della scheda video tramite liquido in quanto, come è già noto, le memorie DDRII della 5800 scaldano un macello!
CIAUZ
canislupus
13-09-2003, 08:03
Scusami biotech, ma anche secondo me è assurdo dover ricorrere al liquido e ti spiego il perchè.
Se oggi dobbiano usare il liquido per raffreddare tutto, domani cosa dobbiamo usare l'azoto liquido o quei frigoriferi tipo prometia ?
Se fosse così cosa dovremmo avere dentro casa una centrale nucleare a fusione per dare la corretta potenza al tutto emagari vivere al polo nord per avere un ambiente arieggiato dove far stare il case ?
Ecco perchè simili soluzioni sono assurde.
Se hai letto l'articolo ti renderai conto del problema.
Anni 80 >>> nessun raffreddamento
Anni 90 >>> raffreddamento passivo
Anno 2000 >>> raffreddamento attivo con ventole
Anno 2004 >>> raffreddamento a liquido
Anno 2010 (?) >>> raffreddamento ?
guglielmit
13-09-2003, 08:29
Chi vi capisce e' bravo!!!
Il dissi attivo e' rumoroso...occupa il primo slot PCI ecc..
Il liquido e' "scandaloso"
Il dissi passivo (rumore assente-manutenzione e rischi azzerati) non va bene lo stesso!!
Pero' se la scheda non rulla in 1600x1200 in DOOM3 con tutti i filtri attivi e' una ciofeca!! Se poi si clocca poco e' scandalosa!!
Boh
:confused: :confused:
:rolleyes: tra ieri ed oggi ne ho letti di commenti... e confermo quanto detto ieri da qualcuno....
o siamo a zelig e non su hwu opure la gente legge topolino e poi posta!!!:muro:
come detto da guglielmit non siete mai contenti.. volete un PC che faccia faville nei giochi, se scatta bestemmiate contro l'hardware, poi vi rendete conto che avete un PC che è come un ereo e sfottete chi cerca di ovviare a questo problema....bah....:rolleyes:
Alessoni
13-09-2003, 09:34
l'unico problema del dissy passivo per me è l'ingombro...
o si arriverà ad un cambio di standard atx, magari non drastico, magari lo slot pci sotto la scheda video verrò sostituito da un supporto aggiuntivo ai dissy passivi....
certo che io è da un mese che lavoro con un portatile, e c'è da dire che il silenzio è davvero una svolta...
avete mai visto i dissy passivi degli apple bi processore?
ecco qua:
http://www.macitynet.it/immagini/G4/G4933presenta/preview/g451.jpg
Entro la fine del prossimo anno, la maggior parte delle schede di fascia alta richiederanno un sistema simile al FlowFX per raffreddare il chip video
O mio Dio............. spero proprio che ti stia sbagliando......
canislupus
13-09-2003, 11:08
x cjcavin e guglielmit
A me francamente non me ne frega nulla se la gpu rulla a 1600*1200 con 50 o + fps... (infatti ho una misera geffo2 mx nonostante sia rivenditore e potrei prendere una nuova gpu a prezzi interessanti).
Io stavo facendo un analisi sul fatto che non si può ricorrere a sistemi di raffreddamento sempre più eccessivi.
Per esempio le soluzioni passive, anche se di ingombro, non mi dispiacciono per niente perchè il primo slot pci non lo uso comunque (un po' per ragioni di gestione degli IRQ e loro condivisione e un po' perchè voglio dare un po' di sfogo alla GPU).
Poi se volete allora vi dico speriamo che tutto vada raffreddato a liquido, ma quando questo non basterà più ?
Dovremo mettere tutti dei prometia ? :( :( :(
Alessoni
13-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da canislupus
x cjcavin e guglielmit
A me francamente non me ne frega nulla se la gpu rulla a 1600*1200 con 50 o + fps... (infatti ho una misera geffo2 mx nonostante sia rivenditore e potrei prendere una nuova gpu a prezzi interessanti).
Io stavo facendo un analisi sul fatto che non si può ricorrere a sistemi di raffreddamento sempre più eccessivi.
Per esempio le soluzioni passive, anche se di ingombro, non mi dispiacciono per niente perchè il primo slot pci non lo uso comunque (un po' per ragioni di gestione degli IRQ e loro condivisione e un po' perchè voglio dare un po' di sfogo alla GPU).
Poi se volete allora vi dico speriamo che tutto vada raffreddato a liquido, ma quando questo non basterà più ?
Dovremo mettere tutti dei prometia ? :( :( :(
i prometea ci sono ora comee tecnologia sperimentale per pochi...
il raffreddamento è un'esigenza della tecnologia, prima non ce ne sarebe mai stato bisigno, e nessuno avrebbe mai pensato al prometea.....
i tempi cambiano......e perchè invece non pensare a delle cpu in grado di lavorare in un bagno di azoto liquido, dentro un contenitore piccolo, ma sicuramente silenzioso?
quello che volgio dire, è che man mano che se ne prsenterà il bisogno si cercherà di trovare la soluzione migliore a seconda delle esigenze....e poi non c'è da sottovalutareil fattore mercato..che conta non poco....
canislupus
13-09-2003, 12:06
Alessoni il problema è che chi fabbrica hardware si preoccupa solo delle prestazioni pure e se ne frega se poi l'utente medio deve mettere un dissipatore che equivale al motore di Boeing 747 come rumore o se deve addirittura usare il liquido.
Sarebbe ora che gli stessi produttori decidessero di trovare soluzioni alternative che però non comportino anche spese assurde e cmq difficoltà per l'utente (non credo che tutti vogliano spendere un 200 euro per un buon sistema a liquido completo e hanno le capacità di installarsi il raffreddamento).
L'azoto liquido che ho citato era solo una provocazione e cmq non credo che lo si trovi presso i supermercati tra il latte e i formaggi... :p
guglielmit
13-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da canislupus
x cjcavin e guglielmit
A me francamente non me ne frega nulla se la gpu rulla a 1600*1200 con 50 o + fps... (infatti ho una misera geffo2 mx nonostante sia rivenditore e potrei prendere una nuova gpu a prezzi interessanti).
Bene. Se non ti frega nulla degli Fsp e di quelle frequenze,il problema non sussiste!!! La geffo 2 mx se non si hanno pretese, fa' ancora il suo lavoro in silenzio e senza troppi problemi!
Se invece si sceglie l'acquisto di schede top level,OGGI la situzione e' questa. Pretendere una MotoGP silenziona come uno scooter :D Magari in futuro si riuscira' a fare,ma per ora con la motogp bisogna tenere i tappi nelle orecchie :p
Prometeia? Altra storia che non ha nulla a che vedere con l'argomento :mc:
Ciaooo
guglielmit
13-09-2003, 13:16
Originariamente inviato da canislupus
Sarebbe ora che gli stessi produttori decidessero di trovare soluzioni alternative che però non comportino anche spese assurde e cmq difficoltà per l'utente
Pensi che sia un problema di facile soluzione? Io credo proprio di no'... :rolleyes:
Originariamente inviato da guglielmit
Prometeia? Altra storia che non ha nulla a che vedere con l'argomento :mc:
Ciaooo
ne sai qualcos recordman?? :D :D
canislupus
13-09-2003, 13:41
Neanche progettare un chip grafico con 90 o + milioni di transistor e costruirlo a 0,13 u è facile, ma lo hanno fatto.
Secondo me non se ne preoccupano perchè la maggior parte delle persone vede come hai detto giustamente tu i FPS...
Era il tempo del commodore 64 e dell'amiga che sfruttavano l'hardware a limite dell'impossibile!! Oggi non fanno altro che sfornare chip e chop con numeri sempre più alti e il mercato và avanti. La gente non si rende conto che l'hardware diventa vecchio prima ancora di essere sfruttato e così facendo non ottimizzano mai niente perchè tutto è già vecchio.
ma ke ca@@! speriamo ke quel bagaglio in alluminio si cavi bene senza danneggiare la skeda,io sopra la gpu ci voglio mettere il mio bel lunasio!!
Apocalisse84
13-09-2003, 15:59
Secondo me queste soluzioni sono buone e comunque da continuare a sviluppare... sono voluminose e pesanti ma non producono rumore e ciò non è poco...
Il discorso di AUTOMAN è assolutamente esatto ma anche sfruttando al 100% l'HW si arriverebbe comunque a dover fare delle scelte e scendere a compromessi...
secondo me per le schede video i sistemi di raffreddamento con dissi + ventola sono ancora il miglior compromesso in quanto richiedono ingombro non elevatissimo, costi contenuti e nella maggior parte dei casi provocano un rumore appena udibile...
Qua se si continua cosi ci sarà bisogno di avere una case per ogni componente hardware del pc, a momenti è più grande il dissi che c'è sulla scheda video che la mainboard.
Dove arriveremo
e chi lo sa??!!
se volete le prestazioni dovete subire il rumore , altrimenti usate dissipatori passivi o ricorrete al water cooling o riducete le frequenze delle varie componeti del vostro pc.Dovete solo scegliere : prestazioni o silenzio?
il 486DX2 66MHz è uscito 9 anni fà in questo periodo,infatti il mio l'ho preso nel gennaio 1995.
Bisogna dire che benché consuma poco e non ha alcun dissipatore , se lo si mette sotto sforzo dopo qualche ora scotta.
ribbaldone
14-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da kaioh
il 486DX2 66MHz è uscito 4 anni fà in questo periodo,infatti il mio l'ho preso nel gennaio 1995.
Bisogna dire che benché consuma poco e non ha alcun dissipatore , se lo si mette sotto sforzo dopo qualche ora scotta.
intendi dire che è uscito 8/9 anni fa, io nel 98 ho preso il pII.
ciao
Originariamente inviato da ribbaldone
intendi dire che è uscito 8/9 anni fa, io nel 98 ho preso il pII.
ciao
infatti, ora ho corretto.
grazie.
BlackBug
15-09-2003, 15:34
Innanzitutto i sistemi a liquido sono rumorosi...
Il problema è un altro:io capirei anche la corsa ai Mhz se il software fosse ottimizzato perchè sarebbe inevitabile e invece no sti mhz servono perchè il software fa schifo!!!Mortacci loro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.