View Full Version : Da che frequenza K6 2 o 3 per vedere bene DIVX con una geffo2mx400?
Lo chiedo perchè ho un pc basato su super soket 7 con scheda video come da titolo..credete basti un 400 in tranquillità o serve almeno un 500??
ah, la mobo è una P5A.
Saluti e grazie.
Beh, penso che a 400 MHz con una quantità di ram decente (256 Mb) dovresti farcela. Ho provato ad avviare un filmato compresso in divx su un Pentium 2 clockato a 375 MHz e non ho riscontrato problemi.
ok, allora cerco altre conferme, per essere sicuro.
libero81
12-09-2003, 18:30
con qualsiasi k6 3
ok grazie..ma sei sicuro?
e con i k6-2? tipo un k6-2 400/475?
renatofast
12-09-2003, 19:39
k6 2 secondo me dal 400 in su anche 64MB di ram vanno bene a patto di non mettere xp !
dipende anche dal codec usato. Il decoder del divx3.1 era molto più leggero dei vari 5.xx
Io ho avuto problemi di scatti su un celeron 566 con un filmato codificato a 720x576 in bidirectional col divx5.01... Per fortuna il bidirectional coding non lo usa nessuno
bene..quindi con
p5A-VM
96 MB Ram
k6 2 400
Geffo 2 MX400
mi vedo i Divx abbastanza bene, almeno quello non 5.01 bidirectional?
p.s. grazie per ora a tutti per le risposte e l'interessamento.
Io ho un K6-2 300Mhz con 128MB di RAM e WIN XP e i DIVx sono inguardabili.
Non sono sicuro che 400 Mhz bastino.
Ciao.
Il problema sta, più che nel processore - che è comunque al limite per vedere i Divx o i DVD - nella scheda video, che non è ottimizzata per una visione fluida dei filmati: sarebbe meglio comprare una ATI - anche 7000 va benissimo e costa davvero poco - in modo da non essere costretti a sorbirsi il film a scatti; meglio sarebbe trovare una 9000, che è compatibile AGP 2X (il tuo caso) e che ha il T&L in hardware, cosa che la Nvidia MX 400 ha ma la ATI 7000 no, per cui faresti un passo avanti nella visione dei filmati e un passo indietro nei giochi...
Lo zio Joko
Originariamente inviato da dm69
Io ho un K6-2 300Mhz con 128MB di RAM e WIN XP e i DIVx sono inguardabili.
Non sono sicuro che 400 Mhz bastino.
Ciao.
Con quell'hardware, Windows XP non è sicuramente il sistema operativo adatto: Microsoft stessa consiglia "almeno" un 500mhz e 128MB di ram, ma la realtà è che occorre avere almeno un 800mhz e 256MB di ram se si vuole usare il computer senza intoppi.
XP occupa quasi al 100% il tuo computer, per cui è ovvio che qualsiasi programma tu faccia girare, lavori lentamente e male; ti converrebbe, a mio modesto avviso, tornare al più leggero Windows 98 SE...
Lo zio Joko
beh beh beh
se deve vedere i divx, quindi gli serve un sistema stabile e leggero, che non occupa molte risorse etc, non gli consiglierei mica di migrare verso windows 98, ma su linux ;)
allora, il SO è Win98SE.
il fatto è che sto cercando info per un amico che il pc sa a mala pena accenderlo :D
farlo passare a linux è infattibile purtroppo (come è infattibile farci passare me) per vari motivi di inerzia :D
Io avevo un K63 450 Mhz e coi DivX ce la faceva bene. Un mio amico ha un Celeron 366@425, che non è sicuramente un fulmine di guerra e riesce a vedere benissimo i DivX a 720x576 settando al minimo l'opzione 'Quality Level' nel menu del codec.
uhm. ok.
ora ci vorrebbe uno con un k6 2 400/450 che mi dice la sua :)
bertoz85
13-09-2003, 10:30
p-II 366mhz su portatile , ati mobility 8mb, 64mb sdram
DIVX OK.
Originariamente inviato da bertoz85
p-II 366mhz su portatile , ati mobility 8mb, 64mb sdram
DIVX OK.
grazie anche a te.
Originariamente inviato da Tensor
uhm. ok.
ora ci vorrebbe uno con un k6 2 400/450 che mi dice la sua :)
cmq considera anche che i k6/2 sono facilmente overclockabili (moltiplicatore libero), quindi pure se ne trovi uno più lento (visto che cmq non sono facili da trovare), prendilo lo stesso.
non so. mi hanno detto tutti che si spera in un guadagno di 25/50 MHZ massimo.. il discorso è che il mio amico ha un 333 e la massima speranza è un 450 a causa della mobo.. ora devo valutare se prendere un 400 o fare 450, che però non riesco a trovare :(
anche io avevo un 333 e lo portai senza problemi a 380 (fsb95Mhz). A 400 non volle arrivare...
beh..allora ti chiedo: col k62333@380 riuscivi a vederci i divx (se hai mai provato) ?
all'epoca non esistevano... :(
ok grazie.
su via uno cha abbia provato a vedere div con k62 400/450..voglio essere sicuro prima di sbattermi a cercarli.
Originariamente inviato da Tensor
ok grazie.
su via uno cha abbia provato a vedere div con k62 400/450..voglio essere sicuro prima di sbattermi a cercarli.
Allora guarda con un K6-2 400Mhz e una TNT2 a detta di mio cugino i DIVX si vedono decentemente ma non particolarmente bene; inoltre a volte mi ha detto che vanno a scatti. Non ho provato di persona, ma se vuoi appena lo becco gli chiedo qualche info in più ;)
CIAO! :)
sarebbe l'ideale..se lo becchi e ti capita chiediglielo. grazie.
premetto che non ho letto tutto, quindi se ripeto qualcosa che qualcuno ha gia' scritto vi chiedo scusa.
Io ho il mio bel lettore divx da salotto (moddato da me) con dentro un k6-2 3d 300mhz 3 blocchi da 128 di ram 133 che il simpatica mobo p5a riconosce come 3 banchi da 64 .. pazienza...
i divx di solito li scarico nell'hd e poi li avvio ( win 2k), ma ti devo dire che :
i film d'animazione e i cartoni animati li si vede, ma c'e' un effetto di sfumatura del fotogramma che nelle sequenze piu' veloci da' un po' fastidio
i film senza azioni veloci, sparatorie, inseguimenti, o combattimenti alla matrix si vedono bene
i film d'azione o ricchi di effetti speciali soffrono molto ... sfumano parecchio ...
io penso che con un k6 500 te le dovresti cavare egregamente , ma se vuoi veramente andare sul sicuro punta verso un tbird anche di frequenze basse o su un vecchio duron.:oink:
Originariamente inviato da di0
premetto che non ho letto tutto, quindi se ripeto qualcosa che qualcuno ha gia' scritto vi chiedo scusa.
Io ho il mio bel lettore divx da salotto (moddato da me) con dentro un k6-2 3d 300mhz 3 blocchi da 128 di ram 133 che il simpatica mobo p5a riconosce come 3 banchi da 64 .. pazienza...
i divx di solito li scarico nell'hd e poi li avvio ( win 2k), ma ti devo dire che :
i film d'animazione e i cartoni animati li si vede, ma c'e' un effetto di sfumatura del fotogramma che nelle sequenze piu' veloci da' un po' fastidio
i film senza azioni veloci, sparatorie, inseguimenti, o combattimenti alla matrix si vedono bene
i film d'azione o ricchi di effetti speciali soffrono molto ... sfumano parecchio ...
io penso che con un k6 500 te le dovresti cavare egregamente , ma se vuoi veramente andare sul sicuro punta verso un tbird anche di frequenze basse o su un vecchio duron.:oink:
dimenticavo una geffo 2 mx 200 tv out
Riguardo all'overclock, come solitamente accade, va molto a fortuna. Io possiedo un pc con un k6-2 400 MHz, che funziona stabile a 500 Mhz, a 550 non ho effettuato molti test, quindi, anche se il sistema si avviava perfettamente, non garantisco niente riguardo alla stabilità. Comunque gia a 400 Mhz non dovrebbero esserci problemi nella visualizzazione dei divx, al massimo si possono sempre aggiungere almeno 50 Mhz e mantenere piena stabilità.
Ciao!
grazie a tutti per le risposte. credo adesso di avere le idee abbastanza chiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.