PDA

View Full Version : driver ati e la vittoria semi finale


NA01
12-09-2003, 12:11
alla fine ho trovato il problema che mi aveva afflitto nei vecchi 3d, e ne apro uno nuovo perchè il problema è cambiato notevolmente.
ricapitoliamo:
sono riuscito a installare i driver e non funzionava niente (mi dava no screens found)
ho ricompilato i driver e non cambiava niente
ho cambiato l'indirizzo del bus
02:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon R250 If [Radeon 9000] (rev 01)
02:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc Radeon R250 [Radeon 9000] (Secondary) (rev 01)
i driver aveva riconosciuto il secondario, ho impostato il primario e è andato tutto a posto.

o almeno: X parte ma il direct rendering non và ancora.
la parte sicuramnte sbagliata è: qua
se faccio glrxinfo mi dà:

display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
e dove è andata l'ati??

il direct rendering non và.....
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: SGI
client glx version string: 1.2
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x24 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x25 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x26 24 tc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x27 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x28 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x29 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x2a 24 dc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None

altre idee? lo so che scasso, ma dato che il problema è cambiato...
magari qualcuno ha la soluzione :D

ciao

ilsensine
12-09-2003, 12:14
Senza il log di xfree la vedo dura...

NA01
12-09-2003, 12:28
:muro:
eccolo qua:D
è un file di log, non uno zip (prima o poi imparerò a fare archivi zip...:rolleyes: )
grazie per l'attenzione.

ps: inatnto ho ottenuto il funzionamento della rotellina del mouse, una cosa che con dpkg era impossibile :cool: (io li dicevo che avevo la rotellina, ma a quanto pare se ne sbatteva allegramente:D )


ciao

ilsensine
12-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da NA01
eccolo qua:D

Bello. Dov'è? :D

NA01
12-09-2003, 12:34
avrete visto che bell'allegato!
.. me ne ero dimenticato, e nelle opzioni di modifica non ho trovato allega.
eccolo qui
è compresso con gzip, non è un vero .zip (era un gz, ma il forum non lo accetta:D )

ilsensine
12-09-2003, 12:38
(EE) fglrx(0): [agp] unable to acquire AGP, error "xf86_ENOMEM"
(EE) fglrx(0): cannot init AGP

ilsensine
12-09-2003, 12:41
Visto che:

(**) fglrx(0): Option "UseInternalAGPGART" "yes"

vuol dire che il loro "internal agp" sucks(TM). Se riesci a far andare l'agpgart di linux bene, altrimenti ben venuto nel "wonderful world" dei driver proprietari.

NA01
12-09-2003, 13:20
ok, quindi mi serve un agpgart funzionante (non quello del kernel quindi...).
ho perciò scaricato i driver in versione tar dal sito dell'nvida, fatto make e makeinstall, e ora?
mi sa che c'è un piccolo problema.... (e questo è strano :D )
se faccio modprobe agpgart mi insulta (come prima che installassi i driver) allora sono andato sul sito dell'nvidia e ho trovato questo:

GART Patch Installation
NOTE: This patch only supports kernel 2.4.20. You will need to either install kernel 2.4.20 and sources before patching, or manually merge these changes to other kernel versions.

Patching the Kernel

1. Change to the Linux kernel source directory.


example# cd /usr/src/linux-2.4.20


2. Patch the kernel. Watch out for any warnings or errors.


example# patch -p1 < linux-2.4.20-agpgart.diff

Configuring the Kernel

* In order to use NVIDIA AGP chipset support, the kernel must be configured accordingly.
* In the kernel source directory, run a kernel configuration tool such as menuconfig:


example# make menuconfig


* In the 'Processor type and features', make sure that an x86 compatible CPU is selected.
* In the 'Character devices' section, select '/dev/agpgart (AGP Support)' as an included or modularized kernel feature.
* In the same section, enable 'NVIDIA chipset support'.

ho capito cosa vuol dire letteralmente, ma dato che vorrei mantenere la 2.4.21 qualcuno mi può illuminare su questa parte?
or manually merge these changes to other kernel versions.
come spiegazione la ho trovata un pò ermetica per uno come me che usa linux da poco più di un mese :D
ciao e grazie di nuovo

ilsensine
12-09-2003, 13:41
ho capito cosa vuol dire letteralmente, ma dato che vorrei mantenere la 2.4.21 qualcuno mi può illuminare su questa parte?
Sì: usa il kernel 2.4.22. La nvidia ha rilasciato i sorgenti del suo driver, che sono stati prontamente inclusi nel kernel.

NA01
12-09-2003, 14:05
:eek: ero sicuro che la 2.4.21 fosse l'ultima...
e ho sbagliato come al solito :D
ok, provo.
speriamo che con questo finisca l'incubo, non voglio dover tornare a windows per programmare :mad:
compilo e vi faccio sapere.

grazie
ciao

ilsensine
12-09-2003, 14:09
Ricorda che anche il driver (parte kernel) va ricompilato usando il nuovo kernel.
Su questo possono aiutarti gli altri utilizzatori del driver.

cn73
12-09-2003, 14:18
(EE) fglrx(0): [agp] unable to acquire AGP, error "xf86_ENOMEM"

Avevo lo stesso errore, come ti ha detto il moderatore è docuto al fatto che tenti di usare l'agpgart interno, ma c'è ancora caricato quello esterno (se dai lsmod dovrest vederlo caricato)... usa l'agpgart esterno ;)

ilsensine
12-09-2003, 14:24
Originariamente inviato da cn73
Avevo lo stesso errore, come ti ha detto il moderatore è docuto al fatto che tenti di usare l'agpgart interno, ma c'è ancora caricato quello esterno (se dai lsmod dovrest vederlo caricato)... usa l'agpgart esterno ;)
Potrebbe anche essere. Però non mi risulta che l'agp del kernel 2.4.21 abbia il supporto per l'nforce...:confused:

NA01
12-09-2003, 14:45
ho compilato il kernel 2.4.22 con le stesse impostazioni che ho sul sistema ora + il supporto all'nforce.
risultato:
all'avvio mi dice
oops = 0
kernel panic! attempted kill init

ma vaff!
:cry:

ilsensine
12-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da NA01
ho compilato il kernel 2.4.22 con le stesse impostazioni che ho sul sistema ora + il supporto all'nforce.
risultato:
all'avvio mi dice
oops = 0
kernel panic! attempted kill init

Il primo imputato è che non hai messo staticamente nel kernel il supporto per il tuo file system (il kernel originario aggira il problema con l'initrd - fai prima a evitare questo metodo).
Il secondo è il codice acpi, che è cambiato molto tra il 2.4.21/22 (se il primo imputato è innocente, prova a disabilitare l'acpi e/o l'io-apic).

A naso sarei per la prima ipotesi.

ilsensine
12-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da ilsensine
A naso sarei per la prima ipotesi.
Anzi no, non avrebbe dovuto causare un oops. Dipende da qualcos'altro (acpi, io-apic, supporto mancante per il chipset ecc.)

NA01
12-09-2003, 14:57
il reiser fs è non è messo come modulo, è nel file system, e l'acpi non è abilitato:cry:

ilsensine
12-09-2003, 15:00
Mumble...la tua scheda madre per caso monta un hpt372N?

NA01
12-09-2003, 15:02
no

ilsensine
12-09-2003, 15:05
Allora dovresti armarti di santa pazienza e togliere tutti i supporti non necessari, inserendoli un pò alla volta per vedere cosa gli da fastidio.

Cosa succede subito prima dell'oops? (cioè: che scritte compaiono? Cosa stava facendo il sistema?)

NA01
12-09-2003, 15:17
real time clock driver
amd76_pm version
unable to handle kernel null pointer deference at virtual addres
00000026
oops 000
cpu 0
eip 0010


questo è quello che succede prima.
ho provato a cercare su google, ma sembra che questo errore lo dia per qualunque cosa:eek:

ilsensine
12-09-2003, 15:38
Originariamente inviato da NA01
real time clock driver
Il supporto per l'rtc in genere va messo come modulo. Non credo che sia questo il problema cmq.
amd76_pm version
Questo potrebbe essere un possibile problema. Togli dalla configurazione, sotto "character devices", il supporto "AMD 76X native power management" (che non dovresti avere, tra l'altro).

NA01
12-09-2003, 16:04
Questo potrebbe essere un possibile problema.
meglio di Nostradamus :D
ok, il kernel si è compilato e l'agpgart funzia, questa sera rimonto i driver ati.
:ave:

grazie mille

cn73
12-09-2003, 16:07
Originariamente inviato da ilsensine
Potrebbe anche essere. Però non mi risulta che l'agp del kernel 2.4.21 abbia il supporto per l'nforce...:confused: opsss pardon mi ero persa l'info sul chipset del nostro amico... io ho un KT400. Cmq l'errore che mi dava era lo stesso...

ilsensine
12-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da cn73
opsss pardon mi ero persa l'info sul chipset del nostro amico... io ho un KT400. Cmq l'errore che mi dava era lo stesso...
Ovvio, il driver agp interno non riusciva a registrare le risorse agp in quanto già in uso da un altro driver.

Per curiosità, ma il driver ati non supporta la modalità pcigart?

Tadde
12-09-2003, 18:13
Io avevo capito che NA01 stava usando il kernel serie 2.6.0-testx fino a ieri...
Dato che il supporto all'agp nForce2 è presente dal kernel 2.4.22-pre3 (mi sembra) davo per scontato funzionasse anche per la serie 2.6.x ...

cn73
12-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da ilsensine
Ovvio, il driver agp interno non riusciva a registrare le risorse agp in quanto già in uso da un altro driver.

Per curiosità, ma il driver ati non supporta la modalità pcigart?

Dove guardo x dirtelo? :D

Tadde
12-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da ilsensine
Ovvio, il driver agp interno non riusciva a registrare le risorse agp in quanto già in uso da un altro driver.

Per curiosità, ma il driver ati non supporta la modalità pcigart?

Qui (http://www2.ati.com/drivers/firegl/readme0325.txt) non mi sembra ne faccia menzione.

NA01
12-09-2003, 18:44
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA
grazie mille

l'unica cosa che continuo a non capire è perchè non rileva da solo il giusto indirizzo della scheda!

ciao

Tadde
12-09-2003, 18:53
Originariamente inviato da NA01
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA
grazie mille

l'unica cosa che continuo a non capire è perchè non rileva da solo il giusto indirizzo della scheda!

ciao

Insomma riassumendo qual era il problema ?

NA01
12-09-2003, 19:46
l'agp interno non andava e riconosceva la periferica sbagliate (la secondaria al posto della primaria)

Tadde
12-09-2003, 19:48
Mi sembra strano, dato che avevi il kernel 2.6.0-test e l'agp nforce2 è implementato dal kernel 2.4.22-pre3.
Cmq meglio così.

NA01
13-09-2003, 14:05
alla fine (dato che aveva anche il modulo interno) avevo preferito usare quello e tornalre al 2.4.21 (indubbiamente più stabile, almeno sul mio pc).