PDA

View Full Version : Alcatel speed touch USB --->PPPoE


dex
12-09-2003, 10:16
tra poco metterò l'adsl e ho già il suddetto modem (me lo hanno regalato :D ), ho trovato in internet che posso connetterlo con PPPoE tramite una piccola modifica nel regedit di winxp:

Riporto tale modifica trovata su "puntoadsl":

"Impostare il protocollo PPPoE sotto Windows
Per effettuare questa modifica sotto Windows dovremo entrare nel registro di configurazione.
Per fare ciò, clicchiamo in basso a sinistra su Start e clicchiamo su Esegui.
Qui scriviamo REGEDIT e clicchiamo su OK; si aprirà in questo modo la finestra del registro di configurazione.

Qui dal menù a sinistra, seguiamo il percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE -> SOFTWARE -> ALCATEL -> SPEED TOUCH USB -> PHONEBOOK
Qui troveremo varie cartelle; apriamo per prima quella chiamata 0001.
A destra ci compariranno varie voci; quella che ci interessa è chiamata Encapsulation Mode.
Clicchiamo su questa voce con il tasto destro e selezioniamo Modifica; il valore impostato che comparirà in questa finestra è 0, che dobbiamo sostituire con 1.
Diamo poi OK per chiudere questa finestra.

Sempre dal menù a sinistra, apriamo ora l'altra cartella chiamata DRIVER.
Tra le voci presenti a destra ci interessa quella chiamata DRIVER TYPE; anche in questo caso clicchiamo con il tasto destro, selezioniamo Modifica e sostituiamo il valore 0 con 1.
Diamo OK, chiudiamo regedit e riavviamo il PC; dopo il riavvio, lo Speed Touch USB sarà pronto per connettersi in PPPoE."

Qualcuno lo ha provato? funziona bene?

dex
13-09-2003, 13:09
...mi regalo un upppete !!!:O

dex
15-09-2003, 08:58
faccio un ultimo tentativo.....

nessuno ha mai sentito parlare di questa modifica per farlo funzionare in PPPoE????


grazie

andreasperelli
15-09-2003, 10:40
[QUOTE]Originariamente inviato da dex
faccio un ultimo tentativo.....

nessuno ha mai sentito parlare di questa modifica per farlo funzionare in PPPoE????


grazie [/QUOTE

scusa l'ignoranza... ma qual è il vantaggio?

dex
15-09-2003, 12:28
parti dal presupposto che anche io sono ignorante in merito, ma ho letto che è meglio comprare un modem ethernet perchè sfrutta il collegamento PPPoE, quindi connessione + veloce e senza utilizzare risorse di sistema (cpu).

Per caso ho letto che questo modem può connettersi in PPPoE, allora ho voluto cercare altre info, come da mio primo post.

Quello che non mi torna è come un modem USB possa collegarsi sfruttando il PPPoE ? è per questo che aperto il post, ma a questo punto credo che nessuno lo utilizza in questo modo....credo.

andreasperelli
15-09-2003, 13:53
Originariamente inviato da dex
parti dal presupposto che anche io sono ignorante in merito, ma ho letto che è meglio comprare un modem ethernet perchè sfrutta il collegamento PPPoE, quindi connessione + veloce e senza utilizzare risorse di sistema (cpu).


Capisco, a questo punto prova, tanto le modifiche che mi dici non sembrano distruttive ed irreversibili ;)
Fai una prova di velocità prima e dopo. A proposito del modem ti consiglio di scaricarti gli ultimi driver. Io l'ho fatto e il sistema ne ha beneficiato in stabilità.