PDA

View Full Version : mi aiutate a scegliere il pc + adatto?


riaw
12-09-2003, 07:14
devo prendere il note nuovo, e non so quale prendere fra questi.....

compaq x1016ea
centrino 1.4
512ddr
40 hd
raddy 9200 64 mega
schermo wide 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1830 euro, ivato e consegnato a casa.

dell 8600
centrino 1.3
256ddr
30hd
geppo4 4200 64 mega
schermo 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1738 euro, ivato e consegnato a casa.

dell 8200
p4m 2.2
256ddr
30hd
geppo4 4200 64 mega
schermo 16:10 1280x800, 15,4"
masterizzatore di dvd
1618 euro, ivato e consegnato a casa.

la scelta è ardua....
consigli?

tenuto conto che mi piacerebbe lavorarci con maya e 3dstudio.
nessuno sa come va il centrino con maya?

fefed
12-09-2003, 10:28
il centrino è una vaccata con qualsiasi programma.!

prendi il terzo dell'elenco aumentando a 512 la ram.

riaw
12-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da fefed
il centrino è una vaccata con qualsiasi programma.!

prendi il terzo dell'elenco aumentando a 512 la ram.



ma c'è qualche test in giro con centrino e software di modellazione 3d?

Marsellus
12-09-2003, 12:02
io ho un asus L3: p4 1.8, mobility radeon 7 35mb, 256+512 ddr, hd 30gb, schermo 15''
Aggiornando i driver video va una bomba con Maya e 3d studio ma per i render scalda un botto......
non so se il centrino va bene cmq guarda bene le schede video (quelle che hai scelto sono ok) e soprettutto guarda il sistema di raffreddamento e dove è posizionata la ventola;)

fefed
12-09-2003, 12:04
il centrino è una caffettiera!
ha clock variabile (da 300 a 1400 mhz) a seconda della domanda di calcolo che fa l'applicazione. chiaro che 1400 mhz per maya fanno ridere.... e il prezzo è fuori dal mondo!

test non ne ho mai visti ma penso che non li facciano su quei programmi!!

riaw
12-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da fefed
il centrino è una caffettiera!
ha clock variabile (da 300 a 1400 mhz) a seconda della domanda di calcolo che fa l'applicazione. chiaro che 1400 mhz per maya fanno ridere.... e il prezzo è fuori dal mondo!

test non ne ho mai visti ma penso che non li facciano su quei programmi!!


si ma son 1400mhz con 1 mega di cache, e in tutti gli altri test il centrino 1300 equivaleva al p4 2200, mi interessava sapere se anche in fase di render è così.....

perfavore, se non sapete più che bene quello di cui state parlando, evitate di rispondere.....

fefed
12-09-2003, 13:56
Originariamente inviato da riaw
perfavore, se non sapete più che bene quello di cui state parlando, evitate di rispondere.....

:nono: i soldi son tuoi ma a me pare che risparmiare 200 e passa euro per passare da un prodotto molto nuovo e di dubbia affidabilità/prestazioni, a un P4 di cui non si può assolutamente discutere o dubitare, non mi sembrava una cattiva idea.... :rolleyes:

riaw
12-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da fefed
:nono: i soldi son tuoi ma a me pare che risparmiare 200 e passa euro per passare da un prodotto molto nuovo e di dubbia affidabilità/prestazioni, a un P4 di cui non si può assolutamente discutere o dubitare, non mi sembrava una cattiva idea.... :rolleyes:



se ho messo quei tre portatili, è perchè me li posso permettere, e la differenza di prezzo fra quello meno costoso e quello più costoso per me non è assolutamente un problema.
sto solo chiedendo il favore di non postare sparando la risposta a caso, ma solo se si conosce quello di cui si parla.

grazie.

lelino30
12-09-2003, 14:57
non mi sembra che fefed abbia detto stupidaggini!
nello studio di architettura dove lavoro ho un laptop con p4 2.8 fsb533 ed uno con centrino 1.7ghz(quindi il top almeno x adesso)
indubbiamente il centrino pur avendo più di un ghz in meno lavora alla grande con tutte le applicazioni generiche ed il divario con il 2.8 è veramente minimo
ma in una applicazione particolare come un'operazione di render di una scena opengl con soft3d specifico quale maya 4.5/5 o 3dsmax 5.1, è esclusivamente la velocità pura di clock che influisce sui tempi e la migliore architettura del centrino influisce si, ma molto secondariamente.
se il tuo obiettivo è minimizzare i tempi di render ti consiglio di puntare ad un p4 con clock elevato (potresti aspettare il pentium 4 mobile con HT)
valutando il rovescio della medaglia, ossia l'elevato calore prodotto
di benchmark con centrino e soft 3d in giro non ce ne sono perchè un professionista della grafica senza problemi di soldi il cui obiettivo principale è abbattere i tempi di render si indirizza verso workstation portatili (dell,ibm,fujitsu celsius,...) che montano procio con clock elevati.
per la visualizzazione opengl invece l'attenzione si sposta sulla scheda grafica
questo il mio consiglio
poi fai tu

fefed
12-09-2003, 15:02
grazie lele.

si potrebbe proporre alla Redazione di affrontare il tema "grafica professionale" in delle recensioni mirate all'argomento, come schede video, mobo, portatili, ecc..... mettendo a confronto sia soluzioni ottimizzate che di largo consumo.

sarebbe una cosa che pochi altri hanno fatto e che inoltre sarebbe utile a molti, utendi del forum e non......

IMHO....:D

riaw
12-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da lelino30
non mi sembra che fefed abbia detto stupidaggini!
nello studio di architettura dove lavoro ho un laptop con p4 2.8 fsb533 ed uno con centrino 1.7ghz(quindi il top almeno x adesso)
indubbiamente il centrino pur avendo più di un ghz in meno lavora alla grande con tutte le applicazioni generiche ed il divario con il 2.8 è veramente minimo
ma in una applicazione particolare come un'operazione di render di una scena opengl con soft3d specifico quale maya 4.5/5 o 3dsmax 5.1, è esclusivamente la velocità pura di clock che influisce sui tempi e la migliore architettura del centrino influisce si, ma molto secondariamente.
se il tuo obiettivo è minimizzare i tempi di render ti consiglio di puntare ad un p4 con clock elevato (potresti aspettare il pentium 4 mobile con HT)
valutando il rovescio della medaglia, ossia l'elevato calore prodotto
di benchmark con centrino e soft 3d in giro non ce ne sono perchè un professionista della grafica senza problemi di soldi il cui obiettivo principale è abbattere i tempi di render si indirizza verso workstation portatili (dell,ibm,fujitsu celsius,...) che montano procio con clock elevati.
per la visualizzazione opengl invece l'attenzione si sposta sulla scheda grafica
questo il mio consiglio
poi fai tu

oooooooooohhhhhhhhh.......

grazie mille lelino!

se lo chiedo in computer grafica è proprio per sapere come va il centrino, dato che non l'ho mai potuto provare.....
e onestamente non sapevo che in maya contasse solo il clock......

mi scuso con fefed, gli ho risposto in quel modo perchè pensavo che non conoscesse il centrino.....

ora però il dilemma aumenta, perchè tu mi dici che il centrino in maya in render non rende, un altro nella sezione portatili dice che un centrino 1.3, che equivale a un p4 2.2, anche in render un centr 1.3 equivale al p4 2.2....

non so + che pensare........

lelino30
12-09-2003, 15:15
sarebbe una grandiosa iniziativa :cool:
in pratica ogni volta che apro la pagina di hwupgrade guardo subito se c'è qualche recensione di schede grafiche professionali e la prima cosa che vedo delle rece delle nuove cpu è il tempo di render con 3dsmax:D
una bella sezione italiana dedicata ai test di procio,ram,mainboard,monitor... e portatili in chiave grafica 3dsarebbe un servizio utile per tantissime persone
sono con te;)

fefed
12-09-2003, 15:40
non ti preoccupare riaw!

ora però mi sembra che un modo semplice per decidere ce l'hai...se sai che PIU' O MENO il centrino equivale a un 2200 ma non ne sei sicuro del tutto e i test non ti soddisfano.....fregatene! prendi un 2400 e sei apposto!

per lele -> la cosa delle rece sarebbe un paradiso se non fosse che HWU deve pensare a tutti gli utenti e non solo a noi CG. però tentar non nuoce.

ci vediamo a SMAU!

riaw
12-09-2003, 15:41
Originariamente inviato da fefed
non ti preoccupare riaw!

ora però mi sembra che un modo semplice per decidere ce l'hai...se sai che PIU' O MENO il centrino equivale a un 2200 ma non ne sei sicuro del tutto e i test non ti soddisfano.....fregatene! prendi un 2400 e sei apposto!

per lele -> la cosa delle rece sarebbe un paradiso se non fosse che HWU deve pensare a tutti gli utenti e non solo a noi CG. però tentar non nuoce.

ci vediamo a SMAU!


sarebbe bello invece fare una cosa del tipo:

compro il dell con centrino 1300
faccio i test
sfrutto il diritto di recesso

compro il dell con p4 2.2
faccio i test
se è più veloce il p4 lo tengo, altrimenti sfrutto il diritto di recesso e riprendo il centrino :D

fefed
12-09-2003, 15:44
se hai un negoziante che non ti impicca nel frattempo puoi pure provarci!!!

:eek:

riaw
12-09-2003, 15:57
Originariamente inviato da fefed
se hai un negoziante che non ti impicca nel frattempo puoi pure provarci!!!

:eek:


dell vende solo online, quindi a termini di legge non può farti storie.....

normalmente ci rimetteresti moltissimo, perchè le spese di spedizione, 98 euro, non te le rimborsano...

però ora c'è la promozione delle spese di spedizione gratuite :D