View Full Version : Abit NF7-S e barton XP 2500+ problema
Bene ho appena montato un pc con configurazione l abit nf7-s e processore xp2500+ boxato.
Intallo tutti i componenti, vado ad accenderlo, e....
dopo il "beep" si blokka tutto al post e nella schermata leggo "athlon 1100+ xp" dopoiche e tutto blokkato, e non posso ne riavviare da tastiera ne entrare nel bios.
COSA CAXXO SUCCEDE? PERCHE TUTTE A ME NEL GIRO DI DUE MESI? :cry: :cry: :cry:
L ali non è[500W di powermax]. Le ram sono samsung infineon in 2 banchi da 256, ma non credo sia un loro problema.
Fottuto il processore?
Eppure mi e parso di averlo montato alla perfezione....forse ho forzato un po la clip del dissi boxato(mai montato prima un boxato).Incrinato il core mi pare esagerato....ma sono fragili sti ultimi usciti?
Che dite?
HELP
Ps: ma via hw e possibile settare qualche jumper? perche io non ne vedo.Ma st abit supporta barton 2500? o ci vo nuovo bios?
scusa eh...:rolleyes: :rolleyes: ma io devo provare a dirtelo..:rolleyes: quando ti fa quel lavoro hai spinto canc e impostato il valore del bios relativo al processore sulla frequenza esatta????
enzo tana
12-09-2003, 08:24
....... Il Gelindo dice bene :)
Subito dopo, passerai da :mad: a :D
Ciao.
Propio non posso premerlo canc!
Mika so fess raga dai :(
Ne ho montati di pc...ne ho usati di pc...ma strano caso ltimamente non mi va un cazzo.
Cmq non posso propio premerlo.
Sembra blokkato tutto!
Cosa puo essere?
Ma anche a voi prima di settare la freq di bus giusta, restava cmq fermo al post, con a video, apparte le sigle bios ecc ecc, SOLO E DICO SOLO, una riga con scritto "athlon 1100+ xp" ????
Non so dove sbattermi!
UP
fr4nc3sco
12-09-2003, 09:22
si è normale
se il pc si accende la cpu è salva allora fai 2 prove la 1 metti solo 1 banco di ram se nn concludi
prima di avviare il pc premi il tasto ins e tienilo premuto fino a che nn si avvia e poi canc cosi forsi ad entrare nel bios ma se ti fa cosi al 90% è 1 banco di ddr bacato o la abit bacata
Avevo gia provato a spostarle ste ram, ma nulla.
Faro le prove di rito.
Spero non siano ste samsung infineon, perche allora e propio sfiga.
Cmq l abit e una rev 2.0 tutto preso 3 giorni fa.
Ma si esclude dunque la colpa del bartolo?
fr4nc3sco
12-09-2003, 09:39
be se si acccende la cpu va altrimenti rimaneva nero lo schermo
momo2003
12-09-2003, 09:52
scusate ma non potrebbe essere il bios che non riconosce il procio e forse ci vuole una versione piu' aggiornata
mi pare strano, anche perche e una rev 2.0 prodotta circa verso maggio, forse poco prima o poco dopo.
Cmq sto aspettando che me lo riportino da un momento al altro per fare tutto, poi sapro dire meglio.
e cmq non posso aggironarlo se si blokka sulla rilevazione della cpu
momo2003
12-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da Jacker
mi pare strano, anche perche e una rev 2.0 prodotta circa verso maggio, forse poco prima o poco dopo.
Cmq sto aspettando che me lo riportino da un momento al altro per fare tutto, poi sapro dire meglio.
e cmq non posso aggironarlo se si blokka sulla rilevazione della cpu
non puoi reperire un 2400 o giu' di li per provare
fr4nc3sco
12-09-2003, 10:21
il bios impossibile perche sulla 2.0 per overclocckare di brutto con il 2500+ si usa proprio il primo
momo2003
15-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da fr4nc3sco
il bios impossibile perche sulla 2.0 per overclocckare di brutto con il 2500+ si usa proprio il primo
buono a sapersi
Ho letto solo ora sto topic. Ne ho aperto appunto un altro xché a me dà lo stesso identico problema. Tutto bloccato e impossibilità di premere canc e entrare nel bios. Nf7 2.0, barton 2500+ e ram oem ddr400. Domani porto in negozio il tutto e provo altri banchi... Quindi non sei il solo sfigato, siamo in due! :cry: :cry: Speriamo solo che non sia la scheda madre... preghiamo in silenzio... Un banco si cambia in 2 secondi e ne hanno a pacchi, le nf7 invece dovrebbero appena ordinarle... che ppppppalle
Risolto! :)
Un po in ritardo la risposta, ma ho risolto tutto l indomai, solo che poi son partito per il we :)
Dunque:
ho provato altra cpu e problema rimaneva.
Allora ho provato a togliere un banco di ram , e son riuscito ad arrivare al bios, ma si blokkava al dmi pool data.
Dopo mille combinazioni di slot, e settaggi a bios o reset di bios stesso sono riuscito a fagliela riconoscere in doppio canale, (aternando i banchi),ma non le riconosceva oltre ddr333.
allora ho provato prima con un singolo banco e niente, mentre con l altro anche se a 333 son riuscito ad installare win xp.
quindi ho provato delle kingstone, cert che quelle funzionassero, in due banchi e avevo lo stesso prob.
A questo punto , era chiaro che era un prob di impostazione o di scheda madre, meno probabile delle ram che oltretutto erano tutte testate e di marca, e nel bios e ho trovato il settaggio CPU/FSB ratio e l ho impostato su by spd, che strano caso era impostato diversamente.
Fatto cio, tutto risolto :) me le vede come ddr 400 in doppio canale. Testate e ritestate, non danno nessun prob.Anzi ottime ste samsung/infineon.
Bios della scheda e 14 se non erro.
Ringrazio tutti specie francesco tnx di avermi riposrtato sulla pista ram , mentre pensavo alla cpu :D
Ottima scheda.
Il bios mi piace piu di quello asus.
Ottime schede cmq.
fr4nc3sco
15-09-2003, 16:51
di niente meno male che hai risolto sono contento si ottima skeda
Quindi potrei avere lo stesso stupido problema? E cioè che a bios non c'è l'impostazione by spd e quindi non mi parte la mobo? Ma con il reset del cmos non dovrebbe andare? Che sia un piccolo bug della del bios v10? Appena riesco provo con altri banchi. Speriamo bene!
Ora che ci penso, avevo lo stesso problema con una vecchia mobo per p3. In pratica avevo provato a tirare i timing e al riavvio non partiva + niente. L'unica è stata mettere un altro banco, entrare in bios e mettere il by spd, risostituire la dimm e avviare e tutto tornava ok.
Il mio sospetto è che di default il bios metta tipo il cas 2 o 2.5 e che le mie memorie orribili non riecano a reggerli!?
Ti consiglio di mettere un primo banco sullo slot DIMM 3 perche cosi consiglia abit.
Dopodiche entra nel bios e metti quel parametro.Se te lo vede in ddr 400, metti il secondo banco nello slot DIMM 2, e tutto dovrebbe andare, vedendoti entrambi i banchi ddr 400 e in dual channel.
Semmai rileggiti bene cosa ho fatto, che l ho scritto bene :D
Io cosi ho risolto tutto, pero ho bios 14.
Se devi overclokkare lascia quelllo, altrimenti provan uno nuovo agiornandolo da dos, che e meglio :)
Good Luck ;)
Ps: i timing lasciali in by spd, e cmq se sono ram oem, controlla che vadano sempre su cas 2.5.Io mettendo auto nel settaggio dei timing vedevo cas 2 sulle samsung, mentre loro sono dichiarate 2.5.Quindi con by spd in entrambi dovresti risolvere tutto.
Si si ok, grazie! Il mio obiettivo primario è entrare nel bios per adesso, e già lì stapperò un paio di champagne se ce la fa!
Il 10 lo tengo, se non avrò problemi è meglio stare il più lontani possibili dall'aggiornamento! :D
Ok, sto scrivendo dalla nf7!!! Ma la strada è stata lunga.
Riassumo:
mi son fatto prestare 2 banchi identici ai miei, messi su e nessun segnale di vita. Allora ho provato con uno mio e uno di quelli che m'han prestato e son riuscito ad entrare nel bios, ma dopo neanche un minuto si bloccava. Allora mi son preparato e dopo un avvio sono entrato di botto nel bios e ho messo le ddr a 333 invece di 400 e ho salvato. Al riavvio sucessivo era tutto perfetto neanche un problema di instabilità. Ho installato win xp, il service pack e ho fatto girare 3dmark, superpi e anche quella demo di 64kb che girava mesi fa qui e che stressava parecchio. Tutto gira alla perfezione e le temperature non superano i 49 gradi sotto sforzo.
Poi ho provato a portare il barton a 166x12, x13 e ci andava perfetto senza aumentare vcore. Allora ho provato nuovamente il bus a 200 e le memorie a 400. Ma nulla, tutto si pianta. Allora ho provato il barton a 200x11 e le mem a 333 e lì tutto filava liscio.
Ora chiedo a voi: essendo le memorie delle ddr400 (3200) non dovrebbero andare tranquille a 400??? Se il processore lo overclocko, ma non vado oltre i 200 di fsb, le memorie dovrebbero fregarsene e girare tranquille a 400, non è vero? Posso andare dal negoziante e pretenderne un paio che reggano i 400 come da etichetta vero?
Considerate che impostando il rapporto cpu/fsb come spd e anche i vari timeing secondo spd, il tutto non parte... (Ed era per quel motivo che all'inizio non entrava nel bios, lui le settava a 400 e loro non le reggono ste frequenze)
fr4nc3sco
16-09-2003, 11:48
be prima di fare casino guarda con che timming ti fa partire io li setto a mano magari partii con timming troppo spinti altrimenti butta su 1 po di voltaggio alla ram nn fan male tipo 2.8v tanto vanno tranquille
Originariamente inviato da fr4nc3sco
be prima di fare casino guarda con che timming ti fa partire io li setto a mano magari partii con timming troppo spinti altrimenti butta su 1 po di voltaggio alla ram nn fan male tipo 2.8v tanto vanno tranquille
Concordo.
Te l ho anche scritto nell altro post.
Hai provato anche a impostare i settaggi che t ho detto?
Guarda che avevo il tuo identico clonato :D problema.
Continua a smanettare, che secondo me ce la fai.
Puo cmq essere che non siano propio compatibili, ma pare strano.
Vedi anche sul sito asus e nvidia
I timming li avevo messi altissimi quando provavo a 400, effettivamente non ho provato a dargli + voltaggio, ora provo.
Niente da fare, neanche portando a 2.8 parte. Il cas è a 3 e tutti gli altri son pure alti. Ora la cpu sta stranquilla col bus a 200, ma le memorie, come prima, devo metterle in asincrono (6/5). Se le metto in "auto" o 6/6 al riavvio non si accende il monitor. Dopo aver chiuso e riavviato, mi parte la schermata del bios che mi dice che la cpu è stata rimessa a 1100 xché al precedente riavvio non è partita. Ma il problema sta nella ram se ora il barton mi sta tranquillamente a 200x9 o 10... indifferente. Problemi di temperature non ce ne sono, ora mi sta a 42 gradi.
Mail settaggio by spd la hai provato? :rolleyes:
Non posso che continuare a ripeterti che avevo lo stesso problema e ho risolto come t ho scritto e ripetutto piu volte sopra :D :D
A me con by spd setta la ram a 400 ed essendo che non mi si accende neanche a 6/6 con bus a 200, non mi si accende nemmeno con l'spd che le setta a 400 xche sono delle 3200. Spero di essermi spiegato bene. :)
Ah, e poi già che ci sono 2 domande veloci veloci:
- le ram le ho messe sull 1 e 3, ma anche su 2 e 3 cpuz mi dice sempre dual channel, mentre sandra, quando faccio il bench della ram, in fondo, mi da 64bit width. Non dovrebbe essere 128 se usa il dual?
- sempre cpuz, ma anche sandra quando si va sulle proprietà della scheda madre scrivono rev 1.x. E' normale anche se la mia è una 2.0?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.