PDA

View Full Version : Come riconoscere un cavo LAN


Markkk
11-09-2003, 20:25
Ciao a tutti

Per riconoscere un cavo di rete Lan cross o normale, come si fa???
Il cavo in entrambi i casi è uguale??

Cambia solo come sono predisposti i fili nelle piattine di pastice, giusto??

Ciao

Ayrton
11-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da Markkk


Cambia solo come sono predisposti i fili nelle piattine di pastice, giusto??

esatto

Markkk
11-09-2003, 20:28
grazie

Ayrton
11-09-2003, 20:30
se fai una ricerca su google puoi trovare gli schemi così puoi capire la differenza della colorazione

Markkk
12-09-2003, 20:15
Già che ci sono pongo questa domanda.

Io devo collegare solo due computer in rete quindi cavo cross.

Solo che vorrei uttilizzare due prese da muro per lan una per ogni camere dove si trovano i computer.

Solo che ho delle grosse difficoltà nel collegare i cavi colorati dei cavi lan alle prese.

Ho provato + volte e sono riuscito a fare accendere le lucine delle schede di rete solo che non si vedono e mi da errore di connessione alla rete.

Allego immagine della presa Lan, magari qualcuno la conosce e composta da due prese una telefonica quella a sinistra e una Lan a destra è marchiata telecom.

C'è qualche schema da seguire per il collegamente ricordo che il cavo è cross.

Ciao

pinok
12-09-2003, 22:59
Non si vede molto bene, ma mi sembra che i collegamenti siano numerati.
Per fare un bel lavoro, attieniti allo standard (in realtà ce ne sono 2, A e B) http://stason.org/TULARC/pc/networking_cabling.html per cui ad ogni numero associ un colore; al link che ti ho dato ci sono le informazioni necessarie.

Io ti consiglierei di fare dritto il collegamento presa-presa, così è più semplice.
Poi per collegare i PC alle prese a muro usi un cavo dritto e uno incrociato (se ne usi due incrociati raddrizzi :D )

Markkk
13-09-2003, 19:52
Allora

Ma posso fare il collegamento diritto alle due prese da muro oppure una la devo fare diritta e l'altra incrociata.

Si la presa è numerata nella parte superiore c'è s1s2s3s4 nella parte inferiore f1d1f2d2.

Ciao

Markkk
13-09-2003, 20:07
Ma in pratica dovrei fare questo:

Collegamento diretto di due schede ethernet (10Mb) con cavo UTP a 8 poli
(senza impiego di HUB per funzionamento in full duplex)

Connettori osservati di fronte (fili dietro)
____ ____
| 0| BLU/BIANCO 8 ------------------- 8 BLU/BIANCO | 0|
| 0| BLU 7 ------------------- 7 BLU | 0|
_| 0| MARRONE/BIANCO 6 ---\ /----------- 6 VERDE/BIANCO _| 0|
| 0| MARRONE 5 ----\-/------------ 5 MARRONE | 0|
|_ 0| ARANCIO/BIANCO 4 -----X------------- 4 ARANCIO/BIANCO |_ 0|
| 0| ARANCIO 3 ----/-\----\ /--- 3 VERDE | 0|
| 0| VERDE/BIANCO 2 ---/ \-----X----- 2 MARRONE/BIANCO | 0|
|___0| VERDE 1 -----------/ \--- 1 ARANCIO |___0|

Giusto.
Questo è il collegamento cross?

Ciao

gohan
14-09-2003, 02:29
http://yoda.uvi.edu/InfoTech/rj45.htm

Markkk
14-09-2003, 18:08
Grazie

Cmq ci sono riuscito bastava collegare solo quattro fili degli otto e incrociarli.
Cmq in questo link c'è lo schemo di come si collegano due Pc con cavo cross(se serve a qualcuno)
http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade3.htm



Grazie a tutti