soka
11-09-2003, 19:55
Premetto che posseggo una modded xbox con Xec II e telecomando, DVD thomson, l'ideale per home viewing di divX :)
Pongo questo problema in QUESTO forum perchè dopo aver vagato per ore in cerca di risposte non ho ottenuto nulla, anzi in verità ho scoperto quanto poco qualificati sono nei forum della "concorrenza"! :)
E' da un po che masterizzo DVD-R cotenenti 3 film XVid da 1.4 GiB da poter vedere sulla mia piccola konsolle e tutti mi danno il medesimo problema:
1° film si vede ottimamente posso andare avanti ed indietro con lo slider
2° film si vede perfettamente ma non posso andare avanti ed indietro
3° film non lo legge proprio.
Finora ho provato a cambiare supporti (3 diversi finora) ma il risultato è il medesimo.
Devo dire che il problema non sussiste con piccoli episodi di serie televisive e questo rendeva il tutto ancora più strano. Allora mi sono chiesto se non fosse il formato del disco (UDF).
Leggendo qui e li ho scoperto che l'UDF tiene quintilioni di dati consecutivi o na cosa del genere...tanto, cmq! Niente a che fare con FAT32 e NTFS.
Allora ho letto ancora un po' qui e li...
Ho masterizzato varie volte con vari programmi (nero, primo, recordnow, ecc...) cambiando tipo di UDF (106, 128) ma niente!
finche non ho trovato questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=512647
anche cambiando xbmp, il risultato è lo stesso...
qualcuno ha qualche idea?
-Soka
Pongo questo problema in QUESTO forum perchè dopo aver vagato per ore in cerca di risposte non ho ottenuto nulla, anzi in verità ho scoperto quanto poco qualificati sono nei forum della "concorrenza"! :)
E' da un po che masterizzo DVD-R cotenenti 3 film XVid da 1.4 GiB da poter vedere sulla mia piccola konsolle e tutti mi danno il medesimo problema:
1° film si vede ottimamente posso andare avanti ed indietro con lo slider
2° film si vede perfettamente ma non posso andare avanti ed indietro
3° film non lo legge proprio.
Finora ho provato a cambiare supporti (3 diversi finora) ma il risultato è il medesimo.
Devo dire che il problema non sussiste con piccoli episodi di serie televisive e questo rendeva il tutto ancora più strano. Allora mi sono chiesto se non fosse il formato del disco (UDF).
Leggendo qui e li ho scoperto che l'UDF tiene quintilioni di dati consecutivi o na cosa del genere...tanto, cmq! Niente a che fare con FAT32 e NTFS.
Allora ho letto ancora un po' qui e li...
Ho masterizzato varie volte con vari programmi (nero, primo, recordnow, ecc...) cambiando tipo di UDF (106, 128) ma niente!
finche non ho trovato questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=512647
anche cambiando xbmp, il risultato è lo stesso...
qualcuno ha qualche idea?
-Soka