PDA

View Full Version : fotocomera digitale nuova da 500/600€


tecnofan
11-09-2003, 17:22
Come dall'oggetto....
Ho intenzione di comprare una macchina fotografica digitale sui 500/600€.

Non ho particolari esigenze se non per le dimensioni che devono essere contenute.

Pensavo ad una CASIO Exilim Ex-Z3...
Che ne pensate?

Altri consigli su altri modelli ?

Grazie!

[RED-3D]
11-09-2003, 17:51
io starei + su canon ixus, per le ultra compatte è imbattiile.

tecnofan
11-09-2003, 20:11
up!

Altre proposte?

Cosa ne pensate nello specifico della casio exilim ex-z3?
Ha anche lo zoom ottico...

s0nik0
11-09-2003, 20:18
Le ixus della Canon sono davvero dei piccoli gioielli
Ci sarebbe anche la Pentax Optio S se la compattezza e tutto x te

rikyxxx
11-09-2003, 21:18
Io comprerei una pentax optio 450.

E' un po' meno ultra-compatta della casio ez3, della optio s e della ixus, ma l'obiettivo 37-187mm è davvero unico su un corpo così piccolo...


rikyxxx

tecnofan
11-09-2003, 22:55
avevo detto che le dimensioni sono determinanti...

Ma sta casio exilim ex-z3 fa proprio schifo?

Tutte le reply non toccano manco l'argomento...

s0nik0
11-09-2003, 23:02
l'unica casio amata nel forum e la Casio 5700 ma non fa a caso tuo x via delle dimensioni....non è molto compatta

scavenger73
11-09-2003, 23:16
E ti prendi una bella Casio QV 5700....

scavenger73
11-09-2003, 23:17
Non avevo letto che per te rappresentavano un fattore determinante.....ma il motivo?????
Riflettere...riflettere...riflettere.....

rikyxxx
12-09-2003, 02:21
Originariamente inviato da tecnofan
avevo detto che le dimensioni sono determinanti...


E io l'avevo letto.

La optio 450 è sempre una tascabile molto contenuta, non una reflex.

Cmq tranquillo, visto che i miei consigli ti danno noia la prossima volta mi farò i fatti miei.


rikyxxx

PV07
12-09-2003, 08:24
Io ho una casio qv-5700 e ne sono molto soddisfatto.

Come macchina è superiore ovviamente alla ex-z3 ma come ti hanno detto è più grande (non come le canon g3-g5 però).

Ovvio che se ti interessa una compatta paghi anche questa caratteristica.
Comunque solitamente delle casio si parla bene, sono macchine fotografiche buone anche se la marca può far pensare il contrario.

Non ti resta che trovare qualche recensione in giro per vedere se la qualità fotografica ti soddisfa.

izutsu
12-09-2003, 18:48
Ragazzi... ok che io ho tempo da buttare ma andare su steves-digicam, guardare 2 sample e dare un parere non è così difficile... alla fine a chi chiede aiuto per comprare una cam interessa un giudizio sulle foto che verranno fuori... menu e altre ca##ate le si vedono dopo... certo, il discorso vale anche per l'interessato che può leggere le recensioni prima di chiedere.

Z3 e Optio S hanno la stessa ottica... quindi questo discorso è in comune

aberrazioni cromatiche

ai bordi si notano i soliti pixel viola sul chiaro e verdi sullo scuro ma non mi sembra nulla di grave considerato lo zoom 3x minuscolo... e poi capita solo ai bordi, non come in altre cam che succede anche nel centro del fotogramma... non vignetta al contrario delle minolta serie X che però hanno il vantaggio di avere lo zoom interno e quindi sono + robuste.

Casio

è un po' rumorosetta e sembra sovraesporre un pelino... nulla che non si possa controllare sottoesponendo un po'

Pentax

rumorosetta (grana + grossa rispetto alla casio, forse per una minor applicazione del filtro sharp), espone meglio ma l'immagine è un po' confusa, soft...

Canon S45

perfetta. non c'è altro da dire

Canon S400 digital elph

perfetta. colori un po' + smorti rispetto alla S45

Pentax 450

ai livelli di Canon, forse un pelo + rumorosa. l'esposimetro è meno affidabile.

tecnofan
12-09-2003, 19:19
Izutsu, grazie mille per la risposta!

Ora sottopongo una rosa di macchine.
Gradirei una classifica dei prodotti... in base alla qualità dell'immagine prodotta...

Nikon coolpix 4300

Fujifilm finepix s304

Canon digital ixus s400

Canon powershot s50 (mi pare un po' grossetta per le mie esigenze, se proprio è nettamente superiore alle altre potrei prenderla....sennò no)

Casio exilim ex-z3


Grazie infinite!!!

izutsu
12-09-2003, 19:27
Ad occhi chiusi S50... ora cmq guardo un po' di foto

s0nik0
12-09-2003, 19:50
appoggio izutsu
Canon S50 non puoi sbaliare:D

KamiG
12-09-2003, 19:59
Originariamente inviato da izutsu
Ad occhi chiusi S50... ora cmq guardo un po' di foto


[OT] Ma hai la mailbox full:
Il caricabatterie in dotazione alla QV5700 ti permette di caricare anche batterie differenti dalle originali?
Vorrei acquistare le ansmann 2200 ma non so se prendere o meno il caricabatterie.......


Ciao Luigi ;)

izutsu
12-09-2003, 20:34
Certo, ci carico le 1850mAh della energizer... però solo 2 alla volta (ci mette la metà del tempo quindi il tempo totale resta quello), tutte e 4 assieme diventano bollenti... non so perchè... forse 450mAh è poco e con 900 vanno meglio...

KamiG
12-09-2003, 20:55
Bene! Devo risparmiare!!! :D

scipione
12-09-2003, 21:53
Se vuoi vederti qualche foto fatta dalla S50 clicca sulla mia firma, le foto sono le ho fatte tutte in Automatico o utilizzando le Scene preimpostate.

tecnofan
12-09-2003, 21:56
e la ixus s400?

è tanto inferiore?

Il rischio è che se la fotocamera è troppo grossa non posso portarmela appresso sempre.

Per questo inizialmente mi ero orientato su una casio exilim...

Quindi la ixus s400 è tanto + in basso della s50?

Mettiamola così, lasciando stare la s50, quale altra macchina prendereste della lista?

Nikon coolpix 4300

Fujifilm finepix s304

Canon digital ixus s400

Casio exilim ex-z3

Grazie

scipione
12-09-2003, 22:08
Le uniche macchine fotografiche "superiori" sono le Reflex, le altre compatte e supercompatte che hai menzionato sono buone macchine. Non pensare che fra una e l'altra ci siano poi quelle grandi differenze.
Io, visto che la vuoi molto piccola e leggera restringerei la scelta alle ultracompatte.

Ciao

B|a{S}tO
14-09-2003, 10:23
Interessato ad una dimage x usata???
la vendo a 299euro!!!completa di batteria, caricabatteria!!!!!c'è ankora un anno di garanzia!!!
la pagai un anno fa 524euro da fotodigit!!!
in sign per le specifike!!
ciao!

teod
14-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da tecnofan
Izutsu, grazie mille per la risposta!

Ora sottopongo una rosa di macchine.
Gradirei una classifica dei prodotti... in base alla qualità dell'immagine prodotta...

Nikon coolpix 4300

Fujifilm finepix s304

Canon digital ixus s400

Canon powershot s50 (mi pare un po' grossetta per le mie esigenze, se proprio è nettamente superiore alle altre potrei prenderla....sennò no)

Casio exilim ex-z3


Grazie infinite!!!


Anch'io ho la tua stessa indecisione e il tuo stesso budget; se qualcuno le ha provate vorrei sapere le differenze fondamentali sui controlli manuali tra la Canon Ixus s400 e la S50.
Anch'io sceglerei Canon, ma sono abituato allo zoom ottico 6x della Fuji s304 e non vorrei rimanere deluso dal 3x delle Canon.
Conoscete qualche altra macchina, sempre stando nei 600€ con uno zoom superiore al 3x e con impostazioni manuali complete (messa a fuoco, tempo di esposizione ecc.)?
Ciao

rikyxxx
14-09-2003, 13:53
Originariamente inviato da teod
Conoscete qualche altra macchina, sempre stando nei 600€ con uno zoom superiore al 3x e con impostazioni manuali complete (messa a fuoco, tempo di esposizione ecc.)?
Ciao

L'ho già suggerita, ed è anche più compatta della s50.

Non ha moltissimo successo ma a me piace...


rikyxxx

teod
14-09-2003, 16:22
Originariamente inviato da rikyxxx
L'ho già suggerita, ed è anche più compatta della s50.

Non ha moltissimo successo ma a me piace...


rikyxxx

Quale hai già suggerito, la Pentax?

aaron80
14-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da teod
Conoscete qualche altra macchina, sempre stando nei 600€ con uno zoom superiore al 3x e con impostazioni manuali complete (messa a fuoco, tempo di esposizione ecc.)?
Ciao

La mia usata (ma come nuova) con 11 mesi ancora di garanzia... :cool:

rikyxxx
14-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da teod
Quale hai già suggerito, la Pentax?

Esatto.

Sennò c'è anche la kodak 6440 che ha un buon 33-132mm ma non so quali e quante impostazioni manuali abbia.


rikyxxx

teod
14-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da aaron80
La mia usata (ma come nuova) con 11 mesi ancora di garanzia... :cool:

Grazie, ma non mi interessa.
E' molto bella, ma cercavo qualcosa di meglio e magari con zoom oltre al 3x.
Ciao

P.S. Per i prossimi 2 mesi non la comprerei comunque, mi devo già salassare con l'hd da 7200 giri per il mio notebook.

teod
14-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da rikyxxx
Esatto.


rikyxxx

Sì, infatti l'avevo notata anch'io e l'ho anche provata a tenere in mano e non mi piace un gran che come corpo macchina; ma se mi dite che fa foto comparabili alla s50, un pensierino ce lo faccio.
Grazie per il suggerimento.
Bye

rikyxxx
14-09-2003, 16:46
PIù o meno siamo lì:

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxoptio550/page13.asp

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxoptio550/page14.asp


rikyxxx

aaron80
14-09-2003, 16:55
Originariamente inviato da teod
Grazie, ma non mi interessa.
E' molto bella, ma cercavo qualcosa di meglio e magari con zoom oltre al 3x.
Ciao

P.S. Per i prossimi 2 mesi non la comprerei comunque, mi devo già salassare con l'hd da 7200 giri per il mio notebook.

...mmm... convinciti di un paio di cose:

a) o cerchi una macchina compatta o la cerchi con lo zoom oltre 3x...

b) a quella cifra di meglio nuovo è dura che lo trovi...

P.S. La mia ha 4x di zoom... :D

teod
14-09-2003, 16:55
Originariamente inviato da rikyxxx
PIù o meno siamo lì:

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxoptio550/page13.asp

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxoptio550/page14.asp


rikyxxx

Grazie per il link, mi sarà molto utile. Dalla comparativa sembra che le foto della Pentax siano un po' più definite della canon, ma perdono un po' come vividezza (non so se è il termine giusto) dei colori, e poi costa di più rispetto alle altre. Che mi dite anche Olympus C-750 con zoom ottico a 10X?

teod
14-09-2003, 16:57
Originariamente inviato da aaron80
...mmm... convinciti di un paio di cose:

a) o cerchi una macchina compatta o la cerchi con lo zoom oltre 3x...

b) a quella cifra di meglio nuovo è dura che lo trovi...

P.S. La mia ha 4x di zoom... :D

Non è fondamentale che sia ultracompatta, ma più compatta è e meglio è... tutto qui. E poi non mi dispiacerebbe una 5MPixel

tecnofan
14-09-2003, 17:00
mi sto decidendo sull' acquisto della macchina fotografica.
Ora il dilemma è

canon s50
http://www.canon.it/prodotti/specifiche.asp?p=8399A014&c=1

casio exilim ex-z4 (in uscita a fine settembre)
http://www.casio-europe.com/it/dc/exz4/

La casio mi piace molto per le sue dimensioni veramente compatte e l'ho rivalutata poichè sta uscendo la versione a 4 megapixel (vedi link sopra)

Alla luce di queste novità quale mi consigliate tra le due?

Se mi devo buttare sulla s50 (+ grossa della casio), esattamente, quali funzioni e caratteristiche ha in + rispetto alla casio?

Grazie!

aaron80
14-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da teod
Non è fondamentale che sia ultracompatta, ma più compatta è e meglio è... tutto qui. E poi non mi dispiacerebbe una 5MPixel

Eccallà.. la rincorsa ai Mpix... :rolleyes:

- Canon PS G5
- Nikon CP 5400
- Nikon CP 5700
- Sony DSC V1

Queste un gradino sopra le altre 5Mpix... se costano troppo meglio una buona 4Mpix:

- Canon PS G3
- Nikon CP 4500

...a mente altre che meritino non me ne vengono...

Canon PS S50/S45 molto carine ma più da "signora" secondo me... :D

teod
14-09-2003, 17:22
Ho capito... lo so che i Mpixel non sono tutto, ma come budget non riesco ad arrivare alla Canon G5; anche per la G3 ci sto facendo un pensierino, soprattutto per l'obiettivo che monta.

tecnofan
14-09-2003, 18:14
riuppo il mio msg...

avrei bisogno di una risposta veloce poichè ho trovato al s50 in super offerta e non so quanto durerà...

mi sto decidendo sull' acquisto della macchina fotografica.
Ora il dilemma è

canon s50
http://www.canon.it/prodotti/specif...399A014&c=1

casio exilim ex-z4 (in uscita a fine settembre)
http://www.casio-europe.com/it/dc/exz4/

La casio mi piace molto per le sue dimensioni veramente compatte e l'ho rivalutata poichè sta uscendo la versione a 4 megapixel (vedi link sopra)

Alla luce di queste novità quale mi consigliate tra le due?

Se mi devo buttare sulla s50 (+ grossa della casio), esattamente, quali funzioni e caratteristiche ha in + rispetto alla casio?

Grazie!

X3noN
14-09-2003, 19:11
tra le 2 io sceglierei la s50, cmq hanno ragione gli altri...stai comparando delle macchine completamente diverse tra loro...o cerchi una compatta o una con + di 3x di zoom...

in ogni caso, se la tua scelta dovesse cadere a tutti i costi su una compatta io ti consiglio questa:

Konica Digital Revio KD500Z (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515180)

5.3 Mp, zoom 3x ottico, doppio alloggiamento per card SD e MS, dimensioni compatte. Anche io volevo una compatta a tutti i costi (me la devo portare spesso in giro) e il mio fotografo mi ha indirizzato su questa...effettivamente ne sono molto sddisfatto...

Ciao

tecnofan
14-09-2003, 21:05
la kd500z non l'ho trovata da nessuna parte in rete..
boh..

per favore mi dite le differenze sostanziali tra casio exilim z4 e canon s50???

scipione
14-09-2003, 22:01
La exilim Z4 non la conosco.
La Z3 ha in meno rispetto alla S50 i controlli manuali su tempo di apertura otturatore e diaframma. Non ha l'illuminatore per la messa a fuoco con poca luce più qualche altra regolazione manuale in meno.
La casio però pesa la metà ed è molto più piccola.
Vedi te

Ciao

tecnofan
14-09-2003, 23:44
la z4 è uguale alla z3 solo con 4 megapixel di risoluzione anzichè 3.2
ecco il link: http://www.casio-europe.com/it/dc/exz4/

Non ho esigenze professionali, il mio scopo è quella di portarmela appresso e fare foto all'occorrenza.
Quindi mi serve una macchina "trasportabile" che stia nella tasca del cappotto..
A occhio la s50 non dovrebbe essere eccessivamente grande...
Correggimi se sbaglio..

Inoltre le caratteristiche che la s50 ha in + rispetto alla z4 sono determinanti o sono riservate ai "professionisti" ?
Quindi inutili per me....

Grazie mille

fedo
14-09-2003, 23:49
Originariamente inviato da teod
Ho capito... lo so che i Mpixel non sono tutto, ma come budget non riesco ad arrivare alla Canon G5; anche per la G3 ci sto facendo un pensierino, soprattutto per l'obiettivo che monta.


ancora con questi Mpixel?

ma cerca una buona 3 MPixel e ci potrai fare benissimo gli ingrandimenti A3...

Se devi fare foto che arrivano massimo all' A4, ma che diamine ci fai con una 4 MPixel?

E' l' ottica che conta! sono secondari i MPixels...

Ho visto fotocamere professionali 2 MPixel che fanno foto molto migliori delle 5 MPixel da amatore...

secondo te cosa sarà?? tanti fattori, tra cui l'ottica...importantissima...

ciao

teod
14-09-2003, 23:57
Originariamente inviato da fedo
ancora con questi Mpixel?

ma cerca una buona 3 MPixel e ci potrai fare benissimo gli ingrandimenti A3...

Se devi fare foto che arrivano massimo all' A4, ma che diamine ci fai con una 4 MPixel?

E' l' ottica che conta! sono secondari i MPixels...

Ho visto fotocamere professionali 2 MPixel che fanno foto molto migliori delle 5 MPixel da amatore...

secondo te cosa sarà?? tanti fattori, tra cui l'ottica...importantissima...

ciao


Ho capito... ho già a disposizione una più che buona 3.2 Mpixel (Fuji s304 zoom) e le foto le posso già stampare in A4, la risoluzione mi serve anche in fotoritocco... e poi credo che sia meglio un'ottima 5Mpixel di un'ottima 4Mpixel allo stesso prezzo che dici?
Non mi pare ci siano aspetti negativi nel prendere una Canon S50, una G3 o una Ixus s400, a quanto ho capito sono tutte ottime macchine, ora devo decidere cosa voglio, se compattezza, luminosità dell'obiettivo o altro... l'unica cosa che non mi convince e che non mi fa ancora decidere definitivamente per una di queste 3 è lo zoom ottico che arriva al max a 4x nella G3; sono abituato al 6x della Fuji e mi è molto utile.

tecnofan
15-09-2003, 05:40
riuppo l'ultima domanda della discussione aperta da me:
il topic sta andando un po' fuori dalle mie intenzioni...
:-)


la z4 è uguale alla z3 solo con 4 megapixel di risoluzione anzichè 3.2
ecco il link: http://www.casio-europe.com/it/dc/exz4/

Non ho esigenze professionali, il mio scopo è quella di portarmela appresso e fare foto all'occorrenza.
Quindi mi serve una macchina "trasportabile" che stia nella tasca del cappotto..
A occhio la s50 non dovrebbe essere eccessivamente grande...
Correggimi se sbaglio..

Inoltre le caratteristiche che la s50 ha in + rispetto alla z4 sono determinanti o sono riservate ai "professionisti" ?
Quindi inutili per me....

Grazie mille

Paul.m
15-09-2003, 10:14
... forse la tua scelta si è orientata già su alcuni modelli, ma vorrei portarti la mia esperienza quando ho trovato e acquistato la Sony V1. Ti risolverebbe diversi problemi: zoom ottico 4x, lenti Zeiss, è 5M, piuttosto compatta (ci stà tranquillamente nella tasca di un cappotto, e molte altre qualità che non guastano come ad es: visione notturna (in pieno buio), slitta flash esterno, etc.
La puoi trovare in Internet a circa 619 euro.

ciao

teod
15-09-2003, 10:21
Originariamente inviato da tecnofan
riuppo l'ultima domanda della discussione aperta da me:
il topic sta andando un po' fuori dalle mie intenzioni...
:-)


la z4 è uguale alla z3 solo con 4 megapixel di risoluzione anzichè 3.2
ecco il link: http://www.casio-europe.com/it/dc/exz4/

Non ho esigenze professionali, il mio scopo è quella di portarmela appresso e fare foto all'occorrenza.
Quindi mi serve una macchina "trasportabile" che stia nella tasca del cappotto..
A occhio la s50 non dovrebbe essere eccessivamente grande...
Correggimi se sbaglio..

Inoltre le caratteristiche che la s50 ha in + rispetto alla z4 sono determinanti o sono riservate ai "professionisti" ?
Quindi inutili per me....

Grazie mille

Sbaglio o ti sei risposto da solo?
Altra caratteristica per cui la casio è un pochino inferiore dovrebbe essere la dimensione del ccd più piccolo rispetto a Canon S50 o ixus s400, ma non ne sono sicuro.
Purtroppo qui nessuno ha provato la casio perché non è ancora uscita, quindi c'è poco da inventarsi; Canon ha ottimi prodotti e se hai urgenza e vuoi una compatta con ottime caratteristiche prenditi la Canon Ixus s400, l'ho vista e provata ed è veramente carina. Altrimenti aspetta qualche recensione della casio nuova, così potrai avere più parametri da confrontare.
Ciao


P.S. Scusa se mi sono "preso" il tuo thread, ma dato che avevi dubbi simili ai miei, ho evitato di aprire l'ennesima discussione sui consigli per gli acquisti.
Ciao

rikyxxx
15-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da fedo
ma cerca una buona 3 MPixel e ci potrai fare benissimo gli ingrandimenti A3...


Non esageriamo.


rikyxxx

scipione
15-09-2003, 12:37
x tecnofan
Le regolazioni manuali sono utili se vuoi un po smanettare con la fotocamera, fare foto anche in condizioni di luce particolari, o comunque foto particolari.
Non sono comunque indispensabili, io non le uso quasi mai.
Se vuoi però imparare qualcosa di fotografia è meglio che prendi una macchina anche con le regolazioni manuali, perchè dovrai usarle.

x teod
perchè vuoi prendere un'altra fotocamera se hai già una "buona" Fuji?

teod
15-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da scipione
x teod
perchè vuoi prendere un'altra fotocamera se hai già una "buona" Fuji?

Perché non è di mia proprietà, ma è di mio padre e la uso per lavoro; poi vorrei una macchina fotografica con tutte le impostazioni manuali possibili, mi serve per imparare e per potermi sbizzarrire.
Ciao

fedo
15-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da rikyxxx
Non esageriamo.


rikyxxx


ti assicuro che si può...con le fotocamere semi-pro e pro, lo fai...

l' ottica conta proprio un botto..

non voglio dire che il sensore non conti,per carità...

volevo solo mettere in guardia chi si fa abbindolare dai negozianti..

ciao

B|a{S}tO
16-09-2003, 11:11
ragazzi scusate se mi intrometto!!!è ke è inutile aprire un altro post e vedo ke qui c'è gente ke potrebbe rispondermi!!
Io vorrei passare ad una fotokamera kon kontrolli manuali, possibile ke non rieska a vendere la mia dimage x a 299euro???
L'ho komprata un anno fa pagandola 524euro su fotodigit quando nei negozi la vendevano a 600euro e +!!!!!!!!
il prezzo a cui la vendo è troppo alto???
o perchè nn trovo nessun altro acquirente???
grazie mille!!!!

rikyxxx
16-09-2003, 11:34
Perchè c'è la X20 nuova allo stesso prezzo, cioè 299€.


rikyxxx

tecnofan
16-09-2003, 11:54
Ultimo amletico dubbio:

OLYMPUS C-50 Zoom
Canon s50

Quale tra le due? e perchè?

Oggi ho deciso che una fra le due la compro!!!

:)

tecnofan
16-09-2003, 20:32
up!