PDA

View Full Version : ati 8500 riavvio pc durante istallazione drivers


piv
11-09-2003, 17:21
Con windows istallato da nuovo ogni volta che tento di istallare i drivers per la scheda video 8500 ati il sitema si spegne e si riavvia.
se installo i drivers in modo manuale andando a prendere l'inf non ho problemi ma non riesco cmnq a mettere il control panel.
Infatti se provo a istallarlo ho lo stesso fenomeno di blocco del pc e riavvio.

da cosa puo' dipendere... considerando che prima non avevo problemi sulla stessa scheda madre??

non so cosa fare... la ati e montata su un abit nf7 ..ci sono impostazioni nel bios che posssono influire?

la stessa cosa accade sia per winxp che win2000 con e senza dx9 installate.

VICK
11-09-2003, 17:51
prova a disabilitare il fast write da bios
e setta l'agp a 4x

ps: prima dei driver ovviamente devi istallare i driver per il chipset nforce (mai posseduto mobo con questo chipset, mi sembra che ci siano da istallare sia driver per il chipset che driver specifici per l'agp)

piv
11-09-2003, 18:32
provato... nulla da fare si riavvia il sistema solo con l'inf mi prende i drivers

e al riavvio il sistema mi segnala un errore critico da inviare.

ma se istallo da inf va tutto bene..tranne che non posso usare le due uscite video visto che non ho il control planel... che poi mi servono pure

cmnq grazie per le info se hai altre possbili soluzioni sono bene accette ;)

NightStalker
11-09-2003, 18:35
a me succedeva la stessa cosa nell'installazione dei driver del modem e della sk audio sul vekkio celeron... quando installavo i driver dell'uno o dell'altra il pc si riavviava... era dovuto a un conflitto di IRQ... ho risolto andando a tentativi spostandole dai rispettivi slot PCI...

c'è da dire che il fatto che riguardi solo il control panel, non sembra indicare un problema di IRQ...

hai controllato sotto il visualizzatore eventi di winxp/2000?

piv
11-09-2003, 19:58
:D grande!

era proprio un conflitto hw ... ho rimosso il modem lucent e una lan pci e la stamapnte usb.. poi riavviato e per magia me li ha istallati.

ora mi chiedo..come posso inserire le periferiche pci negli slot per no avere conflitti... provo a cambiare posizione a caso o c'e' un metodo?

altra domanda... la stampante usb occupa un irq? se... si se cambio l'attacco che uso usb... varia l'irq o me lo assegna sempre allo stesso modo... o mi conviene togliere la stampante prima di istallare windows?

NightStalker
11-09-2003, 20:25
Originariamente inviato da piv
:D grande!

era proprio un conflitto hw ... ho rimosso il modem lucent e una lan pci e la stamapnte usb.. poi riavviato e per magia me li ha istallati.

ora mi chiedo..come posso inserire le periferiche pci negli slot per no avere conflitti... provo a cambiare posizione a caso o c'e' un metodo?

altra domanda... la stampante usb occupa un irq? se... si se cambio l'attacco che uso usb... varia l'irq o me lo assegna sempre allo stesso modo... o mi conviene togliere la stampante prima di istallare windows?

con ordine

1) io per trovare gli slot giusti (quelli con cui nn andava in conflitto) son dovuto andare a tentativi...

2) l'USB occupa un IRQ fisso, ossia quello del controller USB, che tu cambi la porta USB a cui la periferika è connessa purtroppo nn cambia nulla...

piv
11-09-2003, 20:33
1) se non utilizzo una porta l'irq quindi è occupato lo stesso?..

per fargli cambiare gli irq se istallo i drivers nforce per l'usb dopo la scheda video questi vengono assegnati in modo diverso po rimangono invariati?

2) ok allora vado a tentativi...

ultima domanda.. se cambia periferica su uno slot pci... l'irq che viene assegnato o dipende dal solo slot pci?

NightStalker
11-09-2003, 20:40
Originariamente inviato da piv
1) se non utilizzo una porta l'irq quindi è occupato lo stesso?..

per fargli cambiare gli irq se istallo i drivers nforce per l'usb dopo la scheda video questi vengono assegnati in modo diverso po rimangono invariati?

2) ok allora vado a tentativi...

ultima domanda.. se cambia periferica su uno slot pci... l'irq che viene assegnato o dipende dal solo slot pci?


innanzitutto complimenti x aver invertito l'ordine delle mie risposte :D


l'irq viene assegnato in auto dalla sk madre... ma da Bios con molti modelli di sk madri si può forzare a un determinato slot pci un determinato Irq (ma nn sempre funziona :D).

Prima di smanettare cogli Irq cmq ti 6 letto la loro assegnazione attraverso il System Information (lo trovi sotto Accessori nelle Utilità di sistema )?