PDA

View Full Version : Patch critica da Microsoft


Redazione di Hardware Upg
11-09-2003, 13:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10765.html

Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.

TechnoPhil
11-09-2003, 14:06
E' da un mase che non si parla d'altro...consultare il forum in "reti e modem" x saperne di +.

fabianoda
11-09-2003, 14:08
Certo che MS è davvero brava! Ha fatto una patch solo x blaster ed ora si è accorta che con piccole modifiche al codice del worm la patch non serve a nulla -> ha rilasciato una nuova patch!! E pensarci prima??

carlettodj
11-09-2003, 14:22
Troppo difficile

lasa
11-09-2003, 14:26
Ok tanto è la solita storia.....

evil_getta
11-09-2003, 14:32
Devono lasciare delle porte aperte per lo spyware Microsoft...

Jaguarrrr
11-09-2003, 14:38
Ma siete proprio incredibili, per dire questo vuol dire che:

1) le copie di windows del vostro computer sono state comprate, invece che copiate con un cd da 50 cents, e quindi come consumer siete assolutamente angosciati che il vostro software non sia perfetto...

oppure

2) siete dei programmatori talmente bravi che se aveste creato un sistema operativo non avreste fatto gli errori della microsoft...

MA FINITELA !!!

Sempre ad imprecare e a sfottere microsoft...
Ammettetelo che senza noon avreste potuto giocare ai vostri giochini sul pc.

Poi, esiste un problema, viene risolto, che volete ???

Cuchulain
11-09-2003, 14:39
mi sembra giusto...uno spende un botto per comprarsi l'os e poi deve scaricarsi una patch alla settimana se non vuole bestemmiare per ore...perlomeno se ne sono accorti in tempo, non come l'altra volta

MaxFun73
11-09-2003, 14:47
Nessun SO è esente da Bug, figurarsi il SO più diffuso al mondo. E' ovvio che con una base di utenti (ed hardware) tanto ampia i bug vengano trovati così spesso.
Vi consiglio di andare a vedere su siti specializzati in vulnerabilità quanti bug vengono scoperti quitidianamente anche per tutti gli altri SO.

NightStalker
11-09-2003, 14:50
l'importante è che i bachi vengano corretti ;)

(anche se in ritardo :D)

fabianoda
11-09-2003, 14:58
Non è che io dica le cose a caso sai? (scusa il gioco di parole)

Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi, intanto se tu avessi una ditta avresti già perso un bel po' di soldi...

Inoltre è la politica di MS che è sbagliata: il sw non viene testato (solo in parte) e viene cmq rilasciato con diversi bachi... tanto sarà il pubblico che li segnalerà!
Per quanto riguarda i "giochini" non ti rispondo nemmeno: se le case produttrici di hw dessero un miglior supporto a Linux (driver per intenderci -- con aggiornamenti come in Windows) non installerei nemmeno Windows!

neouser
11-09-2003, 15:00
ed intanto il loro sito non funziona sul LORO browser(il link mi blocca ie)grrrr

Jaguarrrr
11-09-2003, 15:08
Mi dici quanti anni hai per favore ? E solo per sapere con chi parlo.

1) In azienda, non la mia, quella dove ho lavorato (ed ho smesso perchè mi sto laureando a marzo) le patch, uno sulla propria macchina può anche non metterle:

1) l'azienda ha un firewall.
2) Solo gli R&S (Ricerca e sviluppo) ogni giorno controllavano se microsoft aveva rilasciato una patch perchè il framework che creano e che io usavo per la creazione del software ha un livello di sicurezza elevato.
3) le patch importanti (es: SP5 di VB, SP3 DI WIN2000, SP di SQL, mi sono state date dalla solita persona che in azienda fa da referente per i cd di installazione ed ha sul solito pc in rete una cartella con tutte le patch.

Creare un software inoltre, nonostante si faccia un alpha test che risulti positivo e poi si aspettino i risultati del beta che risultino anche loro positivi, non vuol dire avere la certezza di aver creato un software immune da bachi.

Soprattutto per software che va in rete, dove nei protocolli è facile trovare scappatoie che aggirano la sicurezza...

gioca... gioca.. con il tuo windows e ringrazia chi ti ha passato la tua bella copia pirata...

riva.dani
11-09-2003, 15:10
Inoltre ha ripreso a circolare la solita e-mail, scritta in stile MS, che consiglia di installare una patch (in allegato) immediatamente, file che persino Norton Anti Virus 2003 riconodce come virus e mette in quarantena!!!

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 15:12
Jaguarrrrrrrr... lavori alla Microsoft?

No perchè se non ci lavori, non si capisce proprio da doev venga la tua difesa (forse dall'ignoranza..)

In ufficio seguo la parte sistemistica, abbiamo pagato fior di quattrini per Win2000 server + CAL, WINXP, software assurance, Upgrade Advantage... insomma tutte parole del ca**o.

E devo passare PC per PC per mettere una patch o assicurarmi che sia stata installata. Ho pagato, sottolineo! POi alla MS non hanno ancora scoperto come installare le patch in automatico come fa il Norton Antivirus, che aggiorna le definizioni in automatico...

"Passa a WinXP, vedrai che vantaggi.. c'è il 3X2...". :rolleyes:

Obbligato, perchè MS ha buttato fuori il 98, che era una schifezza, e ho dovuto aggiornare tutti i PC che lo avevano installato (preinstallato dalla IBM...).

Morale della favola: soldi spesi -> tanti!
sicurezza promessa - > quasi zero!

Gaz
11-09-2003, 15:16
Si ma le patch non devono risolvere il problema in maniera sommaria ma definitiva. Sono concorde che TUTTI gli OS siano bacati ma c'è modo e modo di affrontare i problemi. Come nel caso di red code o nimda non ricordo quale dei due) cambiano due lettere nella richiesta la patch di IIS diventava inutile, visto che veniva fatto un semplice controllo tra stringhe, invece di risolvere il problema alla radice.

Uzi[WNCT]
11-09-2003, 15:16
In installazione la patch di microsoft si collega all' IP: 207.46.131.156
Controllando su RIPE nn risulta della microsoft quell' indirizzo...... :eek:

fabianoda
11-09-2003, 15:21
Io non parlo di SW immune da bachi (quasi impossibile a meno di testarlo con metodi formali)

Io dico solo che Windows non solo non è immune da bachi (normale) ma ne ha talmente tanti che basta che guardi tutte le patch che ti installa nel menu installazione applicazioni lasciando gli aggiornamenti automatici...

E cmq non tutti possono avere un firewall - non tanto per il costo dell'hw- ma perché sono necessarie competenze per configurarlo (o impari come fare - devi avere tempo... - o assumi qualcuno -> soldi)

ciao

yomotech
11-09-2003, 15:44
L'ip risulta della microsoft dal tracert, dai un'occhiata :)
ciao

TechnoPhil
11-09-2003, 15:48
Inutile discutere....scaricare e aggiornare....

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 15:50
Inutile discutere....scaricare e aggiornare....



E pagare..:(

Fabio Boneschi
11-09-2003, 15:50
________________
E' da un mase che non si parla d'altro...consultare il forum in "reti e modem" x saperne di +.
________________
sembra che la patch di qualche settimana fa, non risolva completamente il prob. infatti ieri hanno rilasciato un nuovo update

Uzi[WNCT]
11-09-2003, 15:51
sinceramente il tracert va nella rete microsoft e poi comincia a dare "richiesta scaduta". Stessa cosa sul sito di Visual Route. L'IP fa parte di quella rete, ma nn è raggiungibile.............. perchè?

Muscy_87
11-09-2003, 15:56
se proprio bisogna dirla le patch escono perchè c'è qualche sfigato in giro che si diverte ad entrare nei sistemi degli altri, se non ci fossero hacker non esisterebbero patch di questo genere.
secondo voi perchè però gli hacker entrano in sistemi windows?? secondo me perchè dei tre big OS (win linux e macOS) è il più vulnerabile...

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 15:59
"se proprio bisogna dirla le patch escono perchè c'è qualche sfigato in giro che si diverte ad entrare nei sistemi degli altri, se non ci fossero hacker non esisterebbero patch di questo genere."


Perchè ci sono le guerre nel mondo? Utopia pura

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 16:08
Chi era quello che scommetteva una ferrari + soldi se qualcuno riusciva a violare i suoi sistemi? Il CEO di SUN forse? non ricordo...

Il ns caro Bill Gates può farlo secondo voi?

yomotech
11-09-2003, 16:10
evidentemente non vorranno fare vedere i passi che fanno i pacchetti, forse avranno fifa? mah :D

Raid5
11-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
No perchè se non ci lavori, non si capisce proprio da doev venga la tua difesa (forse dall'ignoranza..)Tu invece sai tutto?E devo passare PC per PC per mettere una patch o assicurarmi che sia stata installata. Ho pagato, sottolineo! POi alla MS non hanno ancora scoperto come installare le patch in automatico come fa il Norton Antivirus, che aggiorna le definizioni in automatico...Ma non è che per caso sei tu che non sai usare gli strumenti?
Io, sul mio Windows XP ho la funzione di aggiornamento automatico attivata e quando ho letto questa news, il mio sistema era già patchato.
La stessa cosa si può fare in una rete aziendale (magari con una proxy con cache, per evitare di scaricare 100 volte gli stessi pacchetti).
Per fare le cose un po' più seriemente, mi risulta (come è stato postato in questi giorni, in questo firum) che esista la possibilità di creare un server tipo Windows Update all'interno dell'azienda. I PC client effettueranno gli aggiornamenti a partire da questo server.

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 16:26
Tu invece sai tutto?


Io so cosa spendo... e cosa ho in cambio.
E per me il gioco non vale la candela.
Ma in regime di monopolio (inutile raccontarsi tante balle) uno fa i prezzi che vuole...


Poi uno che viene a difendere a spada tratta MS... scusa ma è eccessivo.. perchè tra l'altro pensa di essere l'unico a spendere soldi per il SW MS?


P.S.: non sapevo dell'update interno, mi informerò.. cmq. l'aggiorn. automatico funziona se poi l'utente gli dice "installa". Sai da me i PC non vengono accesi in orari ben definiti per poter dire "scarica & installa"

skorpio
11-09-2003, 16:28
E poi che palle con 'sto Linux! Sembra che sia la cura a tutti i mali ogni volta che si parla di windows. Linux ha tanti di quei bug che forse sono la metà di quelli di Windows! L'unica fortuna è che nessuno, al momento, scrive worm e virus per Linux altrimenti sai che risate...
Ciao a tutti.

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 16:38
Sai che risate...

Intanto potresti al limite lamentarti senza aver speso milioni... non so, sarò anche polemico, ma io la vedo così: pago e dovrò aver qualche diritto! ZERO assistenza (se non telefonica in Open license, UNA SOLA VOLTA!) e passa a XP, che è più sicuro... come no..

stefanotv
11-09-2003, 17:04
beh, piu' andiamo avanti piu' mi vien da ridere....
consiglio a chi non sa, di stare zitto....

ne sparo 2 cosi' per dire:

i trace vengono bloccati dai firewall se i pacchetti icmp vengono "segati", cosa comunissima per chi non vuole floading sulle proprie lan

esiste sus server per le patch,
tutte vengono scaricate da un server che le fa installare ai client in automatico

mi fermo qui,
dico solo che conoscere windows perche' ci si gioca è un conto,
conoscerlo a fondo e risolvere i probemi senza dover riavviare, reinstallare, formattare è un'altro...
è come un mio collega che installava linux e perche' non funzionava x all'avvio, reinstallava....

erCicci
11-09-2003, 17:09
Confermo quanto ti ha detto Raid5: puoi installarti un sistema di aggiornamento automatico interno, tutti i tuoi PC li fai puntare a quello e il gioco e' fatto...
Ma non solo: puoi impostare il server di update in modo che faccia passare solo gli aggiornamenti che vuoi tu (escludendo quindi quelli che non ti interessano o quelli che potrebbero compromettere alcune tue applicazioni), e i client in modo che se l'utente non fa nulla prendono e aggiornano il PC di forza.

stefanotv
11-09-2003, 17:11
per la cronaca solaris è stato traforato piu' volte,
ricordo anche il ceo di oracle che offriva 1 milone di dollari per chi violava oracle9 (definito inattaccabile),
risultato? traforato pure quello...

Sig. Stroboscopico
11-09-2003, 17:12
si ma è anche una questione di serietà...

avete provato a scaricare la versione italiana?
le due pagine (quella lincata) e la versione italiana sono diverse per traduzione e nomenclatura del file... quindi è lo stesso o no?

io provo ad installare la versione americana... non vorrei che quella italiana sia più "vecchia"...
comunque già una volta il windows mi ha scaricato in automatico una patch per explorer incasinandomi la lingua del programma...

bah!

erCicci
11-09-2003, 17:16
Microsoft di sicuro non sara' la miglior software house al mondo, ma chi ci sputa sopra ha mai riflettuto su alcune cose?
Windows permette a chiunque abbia delle conoscenze informatiche minime di installare un server e metterci sopra un DB Server e/o un Web server, e' ovvio che se ad installarlo è una persona competente fara' un'installazione pulita e applichera' tutti gli accorgimenti tecnici per renderlo sicuro (non solo le patch quindi), ma se ad installarlo e' un maneggione e' facile che il sistema sia un colabrodo...
...mi ricordo un server gestito da un maniaco della sicurezza "a parole", quando ci ho messo le mani sopra l'ho trovato gravido di virus!
A causa di un baco? No, solo perche' il maniaco di cui sopra, non sapendo come far funzionare alcune cose aveva creato due o tre share con un bel full control everyone...
...anche lui se l'e' presa con MS che scrive software buggato che costringe la gente a cercare scappatoie...

Ma LOL! :)

stefanotv
11-09-2003, 17:23
ex ercicci

ha centrato la questione,
tutti appena smanettano un po' con windows pensano di sapere tutto,
e poi formattamo, reinstallano perche' magari un cosa banalissima non funziona,
poi tutti fanno gli esperti di sicurezza perche' hanno zonealarm,
come quello che l'altro giorno ha incolpato la rete microsoft perche' scroccava l'accesso wireless...
ma per cortesia, prima di sputare sentenze bisognerebbe conoscere,
sono il primo a dire che l'ambiete unix è piu' solido,
ma sono anche il primo a difendere microsoft quando si sparano ca@@ate.

bertoz85
11-09-2003, 17:36
Originariamente inviato da Muscy_87
se proprio bisogna dirla le patch escono perchè c'è qualche sfigato in giro che si diverte ad entrare nei sistemi degli altri, se non ci fossero hacker non esisterebbero patch di questo genere.
secondo voi perchè però gli hacker entrano in sistemi windows?? secondo me perchè dei tre big OS (win linux e macOS) è il più vulnerabile...

Secondo me invece perchè dei tre big OS, solo due sono da prendedre in considerazione (linux e win) e solo uno è molto diffuso (Windows).

Vuoi vedere che se linux diventa standard da desktop ci si mettono a scrivere virus per linux? E gli incasinano anche a loro i S.O.? Se vi serve un aggiornamento in fretta, non penso che alla solaris, sun, red hat, mdk siano cosi veloci. E quindi quando linux diventerà (se mai diventerà) da dekstop, sarà come il primo Xp senza patch.

Se linux diventera mai standard per computer anche desktop, cosa che dubito fortemente, data la preparazione tecnica richiesta per installare un driver e la poca (forza, ditemi che è compatibile ) coi winmodem, allora giuro che IO mo mettero a scrivere virus per linux, così sarò io quello che rido e loro quelli che piangono stupefatti davanti alla loro corazzzata in pezzi.

ovviamente, non fsrò mai virus per linux, ma non escludo che certi aficionados di una o dell'altra parte non lo facciano già per rancore...

ciao

Uzi[WNCT]
11-09-2003, 17:38
Stefanotv, ce l'hai con me?

Ragazzo, guarda che nn ho bisogno di fare il figo sul forum per un IP o perchè ho "zone alarm".

Se intendi dire che ho scritto cazzate, scrivilo chiaro. Provaci.

Ho solo avvertito gli utenti del fatto. Tutto qua. Inoltre nn mi risultava un IP microsoft dal db del sito RIPE. Ho chiesto informazioni. Posso?

stefanotv
11-09-2003, 17:41
x Uzi[WNCT]

forse ho interpretato male il perche' finale,
che mi suonava come molti fanno un po' accusatorio,
se volevi solo informazioni scusami,
il zone alarm non era riferito a te, ma ad altri che in post di altri giorni riguardanti microsoft scrivevano cose al limite del ridicolo.

Uzi[WNCT]
11-09-2003, 17:43
ah ecco.... ora cominciamo a ragionare.

Su questo forum si tende spesso a sparare sulla gente senza prima aver letto bene.

peace and love.

(and fine OT)

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
11-09-2003, 17:44
Ottimo il SUS server... adesso che passiamo a DELL lo farò senz'altro!

Grazie per l'info... ciao



"esiste sus server per le patch,
tutte vengono scaricate da un server che le fa installare ai client in automatico"


Scusa Dio, scusa se non lo sapevo... faccio subito Harakiri...


:D

stefanotv
11-09-2003, 17:54
x Si_Vis_Pacem_Para_Bellum

non so se la tua risposta sia ironica o provocante,
ma avevi dato quasi dell'ignorante a jaguarrrr e degli incompetenti a microsoft, per cose che tu ignoravi.....

Bulfio
11-09-2003, 18:13
Non capisco proprio tutto questo accanimento verso questo worm...ogni tanto uso win Xp, senza SP1, senza patch, con un firewall e un antivirus..stop. e non ho mai avuto problemi...cos'è? sono l'unico a non essere stato colpito??? A me pare strana sta cosa...o sono tutti sfigati, o sono tutti "non proprio a posto", che non utilizzano manco un antivirus e un firewall, ormai indispensabili per utenti Windows..

Grezzo
11-09-2003, 18:27
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Ma siete proprio incredibili, per dire questo vuol dire che:

1) le copie di windows del vostro computer sono state comprate, invece che copiate con un cd da 50 cents, e quindi come consumer siete assolutamente angosciati che il vostro software non sia perfetto...

oppure

2) siete dei programmatori talmente bravi che se aveste creato un sistema operativo non avreste fatto gli errori della microsoft...

MA FINITELA !!!

Sempre ad imprecare e a sfottere microsoft...
Ammettetelo che senza noon avreste potuto giocare ai vostri giochini sul pc.

Poi, esiste un problema, viene risolto, che volete ???

Potrà una utente esprimere il proprio giudizio? Qui si attaccano tutti, chi la pensa come un altra persona viene attaccato con finitel..!!! sempre i stessi discorsi...!!! etc etc, etc...sarebbe meglio che la finisse chi non è tollerante con le idee altrui, ognuno ha il diritto di dire come la pensa. Principio ovvio che spesso sfugge ad alcuni.

Ritornando in thread:

Quando c' è da pagare M$ è sempre prima, peccato che poi quando è l' ora di mettere fuori un os serio sia sempre in difficoltà. Poi c' è sempre chi tira fuori che Win è il sistema operativo più diffusto come scusa, io dico che ci vorrebbe un nuovo SP di Win xp perchè ormai gli aggiornamenti sono talmente tanti che non posso ogni volta che formatto stare a scaricare tutta quella bordata di Mb, non tutti hanno l' ADSL, un SP non costerebbe niente, forse solo fatica... In ogni caso prima della fine del prossimo anno non vedremo niente.

Io ho win xp dall' inizio che uso con un antivirus e con un firewool che mi controlla le porte, ho sepre bloccato i virus e le intrusioni prima che facessero danni, sto Blaster per dirla breve invece mi ha fragato, non so come mai me lo sono ritrovato nel Pc...:muro:

Spesso, come per gli incidenti con le macchine, si pensa che i virus se li becchino solo li altri, ma poi prima o poi ce lo becchiano pure noi, io non so come ha fatto ad infilare nel pc Blaster ma resta il fatto che con i 2 sistemi sicurezza aggiornati mi ha fregato...

Drio
11-09-2003, 18:31
Il discorso è molto semplice x me:

vuoi Windows?
se la risposta è si lo prendi e lo usi cosi come è
se la risposta è no non lo installi neanche.

Non cè l obbligo di Windows sul PC.

Raven
11-09-2003, 18:37
... finitela di imbeccarvi... :rolleyes:

Mory
11-09-2003, 19:43
Certa gente si lamenta di windows x' forse nn ha mai programmato e nn sa cosa vuol dire fare un software senza bachi. Linux probab è meno bacato di windows x' è un collage di programmi fatti da un sacco di gente che lo fa prima di tutto x sè e poi lo rende disponibile anche agli altri.
E' ovvio quindi che se mi faccio un software x me lo farò al meglio :)
E poi diciamocelo, + un software viene usato, + bachi saltano fuori e su questo nn ci sono obiezioni!! ;)
Poi se parliamo di stabilità si sa che linux è meglio, ma è ovvio, il kernel di windows contiene la GUI, che nn è certo la cosa migliore per avere un OS solido e immune da prob.
X' in internet si usa linux o unix? semplice x' nn serve una GUI per gestire un server di rete, ma windows ce l'ha di default!!
Io nel mio piccolo uso XP e ho provato linux (MDK, RH, e anche Debian) ma x ora ho deciso di lasciare, troppo tempo per configurare il tutto e poi visto che XP funziona benissimo (senza antivirus e firewall) x' stare a perdere tempo? :D
CIAOOOO

P.S. Mi lamentavo di win ai tempi del 98 o ME, ma dal 2000 in poi con il kernel NT le cose sono cambiate in meglio e nn poco!

Super-Vegèta
11-09-2003, 21:31
+ un software viene usato + bug saltano fuori?

E' un'affermazione che non corrisponde del tutto a verità, anzi...in questo caso non lo è proprio.

E' veritieria solo nel caso si parli di bug EVIDENTI, un tasto che non funziona, un blocco improvviso, cose che si possono notare facilmente e che quindi con l'uso maggiore (cioè la diffusione) possono essere notati.

Ma nel caso di un BUG di sicurezza complesso come questo le cose stanno molto diversamente, è necessario uno studio approfondito del sistema per scovarlo. Da questo punto di vista, ossia dal punto di vista di coloro che studiano la sicurezza non c'è alcuna correlazione tra la diffusione e lo studio in se stesso.

Questo perchè nel 95% buono di questi casi è lo studio che porta alla scoperta DI QUESTI e sottolineo QUESTI bug e non l'uso quotidiano. Il problema è sostanzialmente quello di non far confusione, non sono dati che si trovano nemmeno nell'uso spinto, ma SOLTANTO con l'analisi di un sistema in termini di sicurezza.

Quindi c'è ben poca correlazione tra la scoperta di QUESTO TIPO di bug e la diffusione del soft, fondamentale invece è lo studio. E' un'affermazione che si porta avanti con troppa facilità per giustificarli dimenticando il concetto di classificazione dei bug

Alla maicro$oft forse dovrebbero fare tabula rasa e rivedere la loro politica da zero in termini di sicurezza dato che anche l'acciaioso win 20003 server (per chi ci credeva) altro non è che un colabrodo misto ad un flop colossale

Grezzo
11-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da Super-Vegèta
+ un software viene usato + bug saltano fuori?

E' un'affermazione che non corrisponde del tutto a verità, anzi...in questo caso non lo è proprio.

E' veritieria solo nel caso si parli di bug EVIDENTI, un tasto che non funziona, un blocco improvviso, cose che si possono notare facilmente e che quindi con l'uso maggiore (cioè la diffusione) possono essere notati.

Ma nel caso di un BUG di sicurezza complesso come questo le cose stanno molto diversamente, è necessario uno studio approfondito del sistema per scovarlo. Da questo punto di vista, ossia dal punto di vista di coloro che studiano la sicurezza non c'è alcuna correlazione tra la diffusione e lo studio in se stesso.

Questo perchè nel 95% buono di questi casi è lo studio che porta alla scoperta DI QUESTI e sottolineo QUESTI bug e non l'uso quotidiano. Il problema è sostanzialmente quello di non far confusione, non sono dati che si trovano nemmeno nell'uso spinto, ma SOLTANTO con l'analisi di un sistema in termini di sicurezza.

Quindi c'è ben poca correlazione tra la scoperta di QUESTO TIPO di bug e la diffusione del soft, fondamentale invece è lo studio. E' un'affermazione che si porta avanti con troppa facilità per giustificarli dimenticando il concetto di classificazione dei bug

Alla maicro$oft forse dovrebbero fare tabula rasa e rivedere la loro politica da zero in termini di sicurezza dato che anche l'acciaioso win 20003 server (per chi ci credeva) altro non è che un colabrodo misto ad un flop colossale

Riquoto in pieno, un altro che la pensa come me..:D

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
12-09-2003, 07:51
x Si_Vis_Pacem_Para_Bellum

non so se la tua risposta sia ironica o provocante,
ma avevi dato quasi dell'ignorante a jaguarrrr e degli incompetenti a microsoft, per cose che tu ignoravi.....


No scusa, ma io ho letto un post in cui diceva praticamente che chi si lamenta di MS, quasi sicuramente non l'ha pagato e l'ha presoper giocare. Balle. Bastava che leggessi la mia risposta attentamente..


La M$ è l'unica al mondo che fa pagare i beta tester, la prima che fa pubblicità ingannevole del tipo "ancora più sicuro..." (diciamo "insicuro, ma in nuovo modo...) e che invece di spendere risorse per migliorare i propri prodotti aggiunge funzionalità che sono nel 90% dei casi inutili per gli utenti (vedi funzioni web ecc...).

E Windows Millennium? Adesso non sarebbe una presa in giro? Alcuni produttori di software (tipo STR) sconsigliano caldamente, ma io l'ho pagato per cosa?? Devo aggiornarlo a XP o 2000 perchè altrimenti non posso lavorare.. meglio fumarseli a questo punto i soldi..

Ribop
12-09-2003, 08:18
Originariamente inviato da Mory
Certa gente si lamenta di windows x' forse nn ha mai programmato e nn sa cosa vuol dire fare un software senza bachi. Linux probab è meno bacato di windows x' è un collage di programmi fatti da un sacco di gente che lo fa prima di tutto x sè e poi lo rende disponibile anche agli altri.
E' ovvio quindi che se mi faccio un software x me lo farò al meglio :)
E poi diciamocelo, + un software viene usato, + bachi saltano fuori e su questo nn ci sono obiezioni!! ;)
Poi se parliamo di stabilità si sa che linux è meglio, ma è ovvio, il kernel di windows contiene la GUI, che nn è certo la cosa migliore per avere un OS solido e immune da prob.
X' in internet si usa linux o unix? semplice x' nn serve una GUI per gestire un server di rete, ma windows ce l'ha di default!!
Io nel mio piccolo uso XP e ho provato linux (MDK, RH, e anche Debian) ma x ora ho deciso di lasciare, troppo tempo per configurare il tutto e poi visto che XP funziona benissimo (senza antivirus e firewall) x' stare a perdere tempo? :D
CIAOOOO

P.S. Mi lamentavo di win ai tempi del 98 o ME, ma dal 2000 in poi con il kernel NT le cose sono cambiate in meglio e nn poco!

confermo, anch'io uso xp pro sensa firewall nè antivirus, solo ad-aware e un pò d'attenzione, mai avuto problemi per tre anni di fila sono stato colpito dall'ultimo worm che provocava fastidiosi riavvii, installata la patch, risolto il problema, non vedo dov'è il dramma
:sborone:

spetro
12-09-2003, 08:20
Il motivo per cui sono note tante più falle per Win rispetto a Linux è esattamente lo stesso per cui esistono i virus per PC e praticamente no per Mac: perché Win (e i PC) è enormemente più diffuso e se qualcuno vuole vincere la sfida di trovare una falla o creare un virus per chi vi pare che lo farà se non per il sistema più diffuso per fare più danni? Mi sembra talmente logico. E se la Microsoft è continuamente attiva per risolvere i danni che fanno gli utenti in malafede tanto di cappello. Continuerò a pagare la mia copia di Windows originale perché è stabile, funzionale, completa e, si, anche perché è continuamente aggiornata.

BlackBug
12-09-2003, 08:32
Io ho il mio bravo xp a 50 cent che si autoaggiorna da soloio sti problemi non li ho!Ma non rompete le palle e accontentatevi

stefanotv
12-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da Grezzo
Potrà una utente esprimere il proprio giudizio? Qui si attaccano tutti, chi la pensa come un altra persona viene attaccato con finitel..!!! sempre i stessi discorsi...!!! etc etc, etc...sarebbe meglio che la finisse chi non è tollerante con le idee altrui, ognuno ha il diritto di dire come la pensa. Principio ovvio che spesso sfugge ad alcuni.

Ritornando in thread:

Quando c' è da pagare M$ è sempre prima, peccato che poi quando è l' ora di mettere fuori un os serio sia sempre in difficoltà. Poi c' è sempre chi tira fuori che Win è il sistema operativo più diffusto come scusa, io dico che ci vorrebbe un nuovo SP di Win xp perchè ormai gli aggiornamenti sono talmente tanti che non posso ogni volta che formatto stare a scaricare tutta quella bordata di Mb, non tutti hanno l' ADSL, un SP non costerebbe niente, forse solo fatica... In ogni caso prima della fine del prossimo anno non vedremo niente.

Io ho win xp dall' inizio che uso con un antivirus e con un firewool che mi controlla le porte, ho sepre bloccato i virus e le intrusioni prima che facessero danni, sto Blaster per dirla breve invece mi ha fragato, non so come mai me lo sono ritrovato nel Pc...:muro:

Spesso, come per gli incidenti con le macchine, si pensa che i virus se li becchino solo li altri, ma poi prima o poi ce lo becchiano pure noi, io non so come ha fatto ad infilare nel pc Blaster ma resta il fatto che con i 2 sistemi sicurezza aggiornati mi ha fregato...


rispondo a tutto,

1-puoi esprimere tutto quello che vuoi, basta sia argomentato e non basato su supposizioni teoriche o prive di riferimento,
sparare perche' magari non si conosce non mi sembra intelligente (non mi riferisco a te)

2-non è necessario formattare se conosci bene l'os,
le patch scaricate una volta possono essere salvate e messe su cd nel caso tu voglia reinstallare,
ti assicuro che anche gli altri os (mac osx, solaris, netware e linux vari) hanno decine di mega di patch e aggiornamenti

3-questo worm attaccava la porta 135 (RPC),
all'utente domestico e anche la maggior parte di quelli di piccole lan, tale servizio non serve quindi potrebbe essere disabilitato,
seconda cosa il tuo firewall non ti proteggeva granche' visto che questa porta è stata attaccata

4-la maggior parte della gente poi o ignora o fa finta di non vedere quali sono i bug altrui,
cito cosi' per caso l'ultima vulnerabilita' dei router cisco (che tengono su il 90% delle dorsali mondiali), questo bug con un programmino simil-ping permetteva di farli collassare,
vogliamo parlare di oracle, solaris, o magari delle vecchie beghe di apache, ssh, bind...
nessuno è immune da bug, logicamente chi ha il prodotto piu' diffuso al mondo è piu' bersagliato,
è anche giusto dire pero' che microsoft è da poco che pensa seriamente alla sicurezza,
per la cronaca ho una macchina con 2000 server con ip pubblico con uptime di 603 giorni, quindi vuol dire che con qualche accorgimento non ci sono tutti sti problemi......

mscala
12-09-2003, 09:30
Mi spiace contraddirti ma anche tu fai degli errori.
E' un errore grave disabilitare il servizio RPC specialmente su Windows XP.
Visto che sei così bravo, dovresti sapere anche il perchè e quindi evito la spiegazione. (se non credi me, leggi questo articolo: http://www.web-zone.org/TT/erroreRPC.asp).
Io capisco che i sistemi operativi abbiano dei Bug e quindi ti do ragione su questo punto.
Quello che mi è difficile capire è chi difende Microsoft.

Prima che tu metta in dubbio la mia competenza, ti voglio far sapere che sono programmatore di videogames e sono stato sviluppatore Creative Labs.

ilmanu
12-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da stefanotv
ex ercicci

ha centrato la questione,
tutti appena smanettano un po' con windows pensano di sapere tutto,
e poi formattamo, reinstallano perche' magari un cosa banalissima non funziona,
poi tutti fanno gli esperti di sicurezza perche' hanno zonealarm,
come quello che l'altro giorno ha incolpato la rete microsoft perche' scroccava l'accesso wireless...
ma per cortesia, prima di sputare sentenze bisognerebbe conoscere,
sono il primo a dire che l'ambiete unix è piu' solido,
ma sono anche il primo a difendere microsoft quando si sparano ca@@ate.
spiegami perche' con linux ci vogliono ore per accedere ad una rete wireless mentre con windows non devi neanche farlo...lo fa lui (dhcp permettendo) ????
avanti o mio sistemista mi inkino alle tue spiegazioni.....

poi per bertoz85:
virus per linux ...be' scriverli e difficile....ci hanno provato...forse 2 o 3 funzionavano ma una volta risolto il problema basta non come winzoz che cambiano 2 caratteri al codice ed il worm/virus e' bello che pronto per rincominciare....

ancora per stefanotv: continui a menarla con sto worm....hai mai provato il dcom nella sua essenza di exploit? per winzoz era dcom.exe, permetteva il reindirizzamento del command.com su un host remoto) e tu da casa tua....be se sei cosi' esperto mi posso anche fermare qui....quindi non si parla solo di virus e worm sul lato sicurezza.....ci sono altri fattori che con i virus non centrano niente...se mai vengono creati dopo sulla base degli exploit scritti.....ma per quelli ci sono i costosi antivirus.....che win faccia schifo e' un dato di fatto (ma schifo perche' programmato male in se' e' un buon progetto), che win sia piu' buggato di qualsiasi altro software mai creato e' un dato di fatto (anche qui la colpa e' dei programmatori), che win sia una scelta semi obbligata nel campo lavorativo e' un dato di fatto (software come il virtualdub per fare un esempio [premetto che e' scritto sotto gpl] non hanno paragoni con le offerte in ambiente *unix) come vedi qualche pro c'e'....ma se poi i contro sono cosi' gravi...be' ognuno fa la sua scelta....win=compatibilita+produttivita' linux=sicurezza+produttivita'..... faccio un paragone fra gli elementi che piu' si usano per valutare un OS....

rdy
12-09-2003, 10:10
Sembra che oggi non sia accessibile il sito di windows update...

stefanotv
12-09-2003, 10:12
x mscala

ho cannato la spiegazione, intendevo le dcom disabilitate

x il manu

per accedere a una rete wireless ci vogliono:

ssid
key wep

se tu non sai queste non fai un bel niente,
se i personaggi a cui hai scroccato connettivita' non impostano correttamente i loro access point non penso sia colpa di microsoft.

ilmanu
12-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da Ribop
confermo, anch'io uso xp pro sensa firewall nè antivirus, solo ad-aware e un pò d'attenzione, mai avuto problemi per tre anni di fila sono stato colpito dall'ultimo worm che provocava fastidiosi riavvii, installata la patch, risolto il problema, non vedo dov'è il dramma
:sborone:
i riavvii non erano causati dal worm ma dal bug dell'RPC, se cercavano di sfruttare il buffer overflow (faccio riferimento al dcom.exe per windows) sbaglianto tipo di OS windows causava quel fantomatico riavvio (non ho voglia di spiegare il perche' anche' perche' nodo che agli accaniti utilizzatori di winzoz il "perche'" non frega quasi mai quindi non butto parole per che non vuol sentire)
eccop perche' io ce l'ho con voi....vi limitate a informarvi ed installare patch....cominciate a leggere perche' c'e' quel bug....come viene fruttato e anche VOI capirete quanto schifo faccia questo OS....e come le FIAT se ti limiti ad usarla e a farela riparare continui a coprarla ma se cominci a scoprire il perche' di tutti i suoi problemi (pezzi scadenti, diffettosi ecc..) ti passa la voglia.....ovvio se a te non frega niente perche' dovrebbe fregare a me? tu continua ad accettare una licenza (quella di windows) che dice testuali parole:
"per qualsiasi danno, perdita dati parziale e/o totale, malfunzionamento che causi una perdita economica la microsoft spa declina ogni resposabilita"
in parole povere se ti crassha il server e perdi 30gb di database e la colpa e' di winzoz sono affari tuoi, noi ci laviamo le mani.....

ora dimmi tu perche' io devo spendere milioni e poi non mi si assicura nemmeno il funzionamento o un risarcimento nel caso il TUO programma facesse schifo..... bella politica....davvero bella....

Aryan
12-09-2003, 10:23
PER TUTTI QUELLI CHE DIFENDONO MICOR$OFT:

USCITE DA MATRIX PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!

ilmanu
12-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da stefanotv
x mscala

ho cannato la spiegazione, intendevo le dcom disabilitate

x il manu

per accedere a una rete wireless ci vogliono:

ssid
key wep

se tu non sai queste non fai un bel niente,
se i personaggi a cui hai scroccato connettivita' non impostano correttamente i loro access point non penso sia colpa di microsoft.


dai fai il serio per un secondo solo: che senso ha dare la possibilita' di disattivare una protezione su una cosa cosi' vulnerabile come il wireless?
ti scongiuro rispondimi (era questo il punto della mia domanda)....
per favore rispondimi.....

OLTRETUTTO NON ABILITATA DI DEFAULT....MA TI RENDI CONTO O NO DI COSA SIGNIFICA?

stefanotv
12-09-2003, 10:31
x il manu

forse non ci capiamo,
che cosa è disattivato?
è l'access point che deve essere configurato correttamente,
l'access point è fatto da cisco, netgear...
è sull'access point che imposti ssid e wep.

TI SCONGIURO RISPONDIMI

ilmanu
12-09-2003, 10:47
SE hai mai provato i primi esemplari di wireless point questa cosa non era abilitata di default....andava abilitata quando cera perche' non sempre cera....ora ovviamente si sono sistemati ma chi ha comprato prima? poi non e' vero che li installa sisco ecc...perche' tu vai a comprare un modem-router wireless te lo porti a casa e lo installi, sempre parlando di produttori 3com-sisco ecc.. nei loro driver per schede di rete e modem la crittazione dei dati non "era" (prima sbagliavo il tempo) abilitata di default ed e' su questo che mi inkazzo....perche' non riesco a dare un senso a questa scelta se non per fini commerciali (poi ti server un tecnico che ti configuri il tutto e quindi -> soldi)

poi se anche il tuo cisco ce l'ha abilitato e non lo fai sul client tutte le comunicazioni avvengono in maniera non crittata e quindi anche qui la protezione va a farsi friggere....ssid e wep servono a poco se poi la trasmissinone viene effettuata in chiaro.......
senza offesa ma non mi dai l'idea di avere ben chiare le idee....gli access point che al max potrebbe(condizionale perche' dubito anche di questo) installare cisco sono quelli grossi tipo la stazione di milano...non di certo il piccolo access point di un albergo.....o di un piccolo ufficio.....quindi tutto il discorso si risolve in un bel :mc:
windows & co. e' una buona idea realizzata male, vogliono fare tutto ma lo fanno male.....me ne sbatto dei menu a dissolvenza se poi il piu' lamero con un niente mi scrocca la connettivita' (ed e' solo un esmpio niente flame grazie).

rdy
12-09-2003, 10:50
secondo me il problema degli aggiornamenti dei sistmi microsoft è che bisogna riavviare spesso. Il che non è proprio bello in sistemi server..
:lamer:

stefanotv
12-09-2003, 11:01
Originariamente inviato da ilmanu
SE hai mai provato i primi esemplari di wireless point questa cosa non era abilitata di default....andava abilitata quando cera perche' non sempre cera....ora ovviamente si sono sistemati ma chi ha comprato prima? poi non e' vero che li installa sisco ecc...perche' tu vai a comprare un modem-router wireless te lo porti a casa e lo installi, sempre parlando di produttori 3com-sisco ecc.. nei loro driver per schede di rete e modem la crittazione dei dati non "era" (prima sbagliavo il tempo) abilitata di default ed e' su questo che mi inkazzo....perche' non riesco a dare un senso a questa scelta se non per fini commerciali (poi ti server un tecnico che ti configuri il tutto e quindi -> soldi)

poi se anche il tuo cisco ce l'ha abilitato e non lo fai sul client tutte le comunicazioni avvengono in maniera non crittata e quindi anche qui la protezione va a farsi friggere....ssid e wep servono a poco se poi la trasmissinone viene effettuata in chiaro.......
senza offesa ma non mi dai l'idea di avere ben chiare le idee....gli access point che al max potrebbe(condizionale perche' dubito anche di questo) installare cisco sono quelli grossi tipo la stazione di milano...non di certo il piccolo access point di un albergo.....o di un piccolo ufficio.....quindi tutto il discorso si risolve in un bel :mc:
windows & co. e' una buona idea realizzata male, vogliono fare tutto ma lo fanno male.....me ne sbatto dei menu a dissolvenza se poi il piu' lamero con un niente mi scrocca la connettivita' (ed e' solo un esmpio niente flame grazie).

nessuno ha mai detto che li installa cisco, ma che li produce...
con chiave wep e crittografia a 128bit nulla passa in chiaro......
puoi anche sniffare i pacchetti ma ci metteresti molte ore a trovare la chiave, e se io imposto la variazione della chiave ogni 4-5 ore non farai nulla, posso anche decidere di usare eap,
in questo caso non faresti quasi piu' nulla,
a questo punto non so chi abbia le idee meno chiare,
e continuo a non capire cosa centri microsoft con le vulnerabilita' wireless

Grezzo
12-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da stefanotv
rispondo a tutto,

1-puoi esprimere tutto quello che vuoi, basta sia argomentato e non basato su supposizioni teoriche o prive di riferimento,
sparare perche' magari non si conosce non mi sembra intelligente (non mi riferisco a te)

Concordo, ma non tutti sono degli esperti di OS, il semplice commento da utente è liberissimo e non si tratta di sparare, spesso le critiche veengono difese con la frase: questo è sparare...

Originariamente inviato da stefanotv
2-non è necessario formattare se conosci bene l'os,
le patch scaricate una volta possono essere salvate e messe su cd nel caso tu voglia reinstallare,
ti assicuro che anche gli altri os (mac osx, solaris, netware e linux vari) hanno decine di mega di patch e aggiornamenti

E chi non cososce l' Os? L' utente medio si arrangia? Ed anche chi conosce l' OS e si salva le patch dai temp file deve essere costretto a sorbirsi una fila di installazione di piccole patch che sprecano ultereriore tempo, non può chi ha pagato fior di soldi per un Os pretendere che visto che è possibile avere un service pack aggiornato con il quale risparmiare tempo?

Poi non tutti hanno il masterizzatore anche se molto diffuso, mio zio che ha un portatile con Win xp gli da M$ i soldi per prendersi un masterizzatore esterno? Che deve fare si deve sparare....

Originariamente inviato da stefanotv
3-questo worm attaccava la porta 135 (RPC),
all'utente domestico e anche la maggior parte di quelli di piccole lan, tale servizio non serve quindi potrebbe essere disabilitato,
seconda cosa il tuo firewall non ti proteggeva granche' visto che questa porta è stata attaccata

4-la maggior parte della gente poi o ignora o fa finta di non vedere quali sono i bug altrui,
cito cosi' per caso l'ultima vulnerabilita' dei router cisco (che tengono su il 90% delle dorsali mondiali), questo bug con un programmino simil-ping permetteva di farli collassare,
vogliamo parlare di oracle, solaris, o magari delle vecchie beghe di apache, ssh, bind...
nessuno è immune da bug, logicamente chi ha il prodotto piu' diffuso al mondo è piu' bersagliato,
è anche giusto dire pero' che microsoft è da poco che pensa seriamente alla sicurezza,
per la cronaca ho una macchina con 2000 server con ip pubblico con uptime di 603 giorni, quindi vuol dire che con qualche accorgimento non ci sono tutti sti problemi......

Per quanto riguarda varie vulnerabilità non sono un espero e ti do il beneficio del dubbio, per il resto ti ho risposto.
Ciao

ilmanu
12-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da stefanotv
nessuno ha mai detto che li installa cisco, ma che li produce...
con chiave wep e crittografia a 128bit nulla passa in chiaro......
puoi anche sniffare i pacchetti ma ci metteresti molte ore a trovare la chiave, e se io imposto la variazione della chiave ogni 4-5 ore non farai nulla, posso anche decidere di usare eap,
in questo caso non faresti quasi piu' nulla,
a questo punto non so chi abbia le idee meno chiare,
e continuo a non capire cosa centri microsoft con le vulnerabilita' wireless
continua dare spiegazioni e a non voler capire cosa dico, scrivi tanti bei paroloni che in pochi capiscono, oltretutto nessuno dice che la crittazione non funziona quindi io mi fermo qui tu continua pure a fare il mercante e ad :mc: :mc:
ciao

ps: quello che hai detto lo conosco anche io ma mi sa che tu non hai mai provato ad installare una wireless e a lasciarla cosi' con tutti i valori di default...fallo poi torna qui che continuiamo a parlare, e' ovvio che se sono crittati non li leggi su questo nessuno a posto dubbio, ma sei vuoi continuare sulla tua strada senza nemmeno leggere quello che scrive la gente fallo e nei tuoi diritti ma guarda che gli altri utenti leggono e si accorgono di come sei sordo.....leggi bene poi commenta......aloa

stefanotv
12-09-2003, 12:11
Originariamente inviato da Grezzo
Concordo, ma non tutti sono degli esperti di OS, il semplice commento da utente è liberissimo e non si tratta di sparare, spesso le critiche veengono difese con la frase: questo è sparare...



E chi non cososce l' Os? L' utente medio si arrangia? Ed anche chi conosce l' OS e si salva le patch dai temp file deve essere costretto a sorbirsi una fila di installazione di piccole patch che sprecano ultereriore tempo, non può chi ha pagato fior di soldi per un Os pretendere che visto che è possibile avere un service pack aggiornato con il quale risparmiare tempo?

Poi non tutti hanno il masterizzatore anche se molto diffuso, mio zio che ha un portatile con Win xp gli da M$ i soldi per prendersi un masterizzatore esterno? Che deve fare si deve sparare....



Per quanto riguarda varie vulnerabilità non sono un espero e ti do il beneficio del dubbio, per il resto ti ho risposto.
Ciao

ripeto una cosa,
io non voglio difendere microsoft (per lavoro uso quasi escusivamente linux),
voglio solamente dire che si critica quando effettivamente c'è qualcosa che non va, non quando si pensa sia cosi'.

stefanotv
12-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da ilmanu
continua dare spiegazioni e a non voler capire cosa dico, scrivi tanti bei paroloni che in pochi capiscono, oltretutto nessuno dice che la crittazione non funziona quindi io mi fermo qui tu continua pure a fare il mercante e ad :mc: :mc:
ciao

ps: quello che hai detto lo conosco anche io ma mi sa che tu non hai mai provato ad installare una wireless e a lasciarla cosi' con tutti i valori di default...fallo poi torna qui che continuiamo a parlare, e' ovvio che se sono crittati non li leggi su questo nessuno a posto dubbio, ma sei vuoi continuare sulla tua strada senza nemmeno leggere quello che scrive la gente fallo e nei tuoi diritti ma guarda che gli altri utenti leggono e si accorgono di come sei sordo.....leggi bene poi commenta......aloa


qui finisco perche' sono esausto:-))

la crittazione funziona,
quando installo una wireless lan installo un access point,
su questo configuro ssid, wep e livello di crittazione voluta,
a questo punto sul mio bel portatile (sia win che linux) inserisco
ssid e wep, mi autentico e scambio dati crittati,
l'autenticazine potrebbe anche essere fatta su server radius....(lo scrivo solo perche' poi qualcuno non dica "sbagli si puo' fare anche cosi'),
che la rete sia composta da macchine win o linux non cambia nulla (per l'access point:-))

ciao

ilmanu
12-09-2003, 12:21
scusa ma te lo sei cercato....sei un po' lamer...perche'?
allora se io parlo italiano e tu parli italiano ed inglese per quanto tu ti sforzi di parlare inglese io capiro' soltanto l'italiano, se windows non abilita' la crittazione le comunicazioni col router/modem avvengono in chiaro altrimenti il client come potrebbe comunicare in una lingua che non conosce?
smettila di andarti a leggere gli articoli di pcw o pcup e trascrivere le cose che sono scritte, cerca piuttosto di capirle....non stai facendo una bella figura.....e stai solo scatenando flame....aloa

stefanotv
12-09-2003, 12:27
si, infatti i due cisco 1200 che ho sotto al naso li ho configurati su una rivista,
e mo lascio perche' passi da un discorso a un'altro senza senso,
se nel notebook non inserisci ssid e la chiave, non ti autentichi e qundi non scambi nessun dato.

Grezzo
12-09-2003, 12:27
Originariamente inviato da stefanotv
ripeto una cosa,
io non voglio difendere microsoft (per lavoro uso quasi escusivamente linux),
voglio solamente dire che si critica quando effettivamente c'è qualcosa che non va, non quando si pensa sia cosi'.

No assolutamente, io non l' ho mai pensato. Stiamo solo discutendo interessatamente su questa cosa, c' è anche chi critica a sporposito ma ci sono persone che criticano su delle cose veritiere.

Ciao

ilmanu
12-09-2003, 12:36
:D :D :D :D :D :D
mo' smetto di ridere o me la faccio adosso

ilmanu
12-09-2003, 12:38
ps: mio fratello e' un lamer, ma se ci tieni glielo ripeto anora una volta...

i: -STEEEEEEEEEEE sei un laaaamaaaaaahhhhhhhh-
l: -sisi lo so...se almeno sapessi cosa signfica.....-

stefanotv
12-09-2003, 12:42
beh instanto smettila perche' cominci a farmi girare un po le .....,
cerca di argomentare un po' le tue motivazioni,
spiegami allora a cosa serve la chiave wep che inserisco nel mio bel portatile?

spiega cosa centra tutto questo col fatto che navigavi a scrocco,
con dettaglio tecnico visto che devo imparare...

ilmanu
12-09-2003, 12:45
tornanto al discoroso originario.....
non sarebbe male sputare fuori un sp ogni 20 patch ma poi che figura ci fa ms? pensa un po'.... tastowin+pausa e leggi
mirozoz WinSchif xp Super Pack(o) 34 ahahaha lol gia mi immagino le pubblicita' prova il nuovo service pack 34 e vedrai che non si inkiodera' piu' il pc mentre lo guardi....infatti abbiamo eliminato la funzione timidezza ed ora il vostro computer non diventera' piu' blu
lol

schezi a aprte fare un sp ogni 2 mesi non giova molto piuttosto che all'unghino il beta test cosi' da creare un prodotto gia' di per se stabile....poi ben vengano le patch ma che siano fatte bene..perche' aggirando i problemi si postpone solo il problema... anche linux ogni tanto soffre ma quando viene aggiornato si e' sicuri che quel problema e' stato risolto....la vedo grigia per windows se linux migliora (sotto il profilo desk) di questo passo....

cdimauro
12-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da Aryan
PER TUTTI QUELLI CHE DIFENDONO MICOR$OFT:

USCITE DA MATRIX PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!

Basta con questi commenti INUTILI! Se hai qualcosa da dire, ARGOMENTA, non buttare merda per il gusto di farlo.

Se non ne hai, sta semplicemente zitto e non intasare il forum con questa robaccia.

P.S. Tu sei quello che scrisse che un processore, già per il fatto che era RISC era migliore. E dici pure di frequentare l'università... :rolleyes:

Per tutti gli altri, completi: vedo un sacco di programmatori che sanno il fatto loro... :rolleyes:

Poi vi lamentate per le patch da scaricare, ma dei GB delle ISO dei vari Linux no...

stefanotv
12-09-2003, 14:13
per via di argomentazioni io starei ancora aspettando,
ma penso sia piu' facile sputar sentenze che chiarire le cose,
anche perche' discutere fa solamente bene se in termini costruttivi,
purtroppo non tutti la pensano cosi',
e allora vai con con insulti e frasi fatte.

ilsensine
12-09-2003, 14:14
Aiuto, è arrivato anche cdmauro :D

Seriamente, ragazzi: è ora di smetterla. Le notizie dovrebbero riguardare chi è interessato; chi non è interessato è invitato a non alimentare flame (e gli "interessati" sono invitati, nel limite del possibile, a ignorare le azioni di "disturbo").

Comparazioni con altri s/o e altre filosofie di vita andrebbero fatte (civilmente) nelle molte altre sezioni disponibili.

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
12-09-2003, 14:20
Ti invito a riflettere allora su un punto: Windows lo paghi (Tanto!) mentre Linux è pressochè gratis.

Sputare su qualcosa che è gratis, quella è un'assurdità.

E col tempo l'utente medio potrà usarlo tranquillamente.. e gratis!

X Stefanotv
Non sapevo che si potesse usare SUS Server, mi sarà utile, questo non significa che non sappia niente, nel mio piccolo faccio risparmiare milioni per l'assistenza della rete alla mia impresa e credo di farlo egregiamente..

Se un giorno le case automobilistiche cominciano a dirti: "E' normale che le auto abbiano dei difetti, quando hai rogne vai dal meccanico.. " tu come reagiresti? Ma Ca**o ho pagato per avere un qualcosa che li valga i soldi che ho speso!

Erano forse scadenti o marci i soldi che abbiamo pagato (e che pagheremo :( ) con le scervellotiche forme di licenza di mamma M$??

OK per il tono e le frecciatine, ora vado a farmi la camomilla :D :D

ilsensine
12-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Ti invito a riflettere allora su un punto: Windows lo paghi (Tanto!) mentre Linux è pressochè gratis.

Spero che stavi già scrivendo mentre io rispondevo; non mi piace parlare al vento.

ilmanu
12-09-2003, 14:59
Originariamente inviato da cdimauro
Basta con questi commenti INUTILI! Se hai qualcosa da dire, ARGOMENTA, non buttare merda per il gusto di farlo.

Se non ne hai, sta semplicemente zitto e non intasare il forum con questa robaccia.

P.S. Tu sei quello che scrisse che un processore, già per il fatto che era RISC era migliore. E dici pure di frequentare l'università... :rolleyes:

Per tutti gli altri, completi: vedo un sacco di programmatori che sanno il fatto loro... :rolleyes:

Poi vi lamentate per le patch da scaricare, ma dei GB delle ISO dei vari Linux no...
X ULTIMA FRASE: vero....ma scarichi una volta e masterizzi...le patch ad ogni installazione.....no? tra l'altro se ti riferisci al dover riscaricare ogni volte le iso ti rispondo che si puo' fare benissimo a meno basta aggiornare i vari pakketti..
addeddimenticavo... windows non e' nuovo a quanto patch su patch chi l'ha scelto deve essere consapevole anche di questo altrimenti si lamenta per niente, windows bene o male lo usiamo tutti anche solo per farci le patatine, ma come chi lo usa molto non puoi permettersi di sputare su ms anche chi non usa linux non dovrebbe dire frasi a sproposito.....
ps: mentre noi discutiamo un altro bug critico e' stato scoperto.....vediamo di non andare ot anche sulla prossima news

ilsensine
12-09-2003, 15:03
Originariamente inviato da ilmanu
X ULTIMA FRASE: vero....ma scarichi una volta e masterizzi...le patch ad ogni installazione.....no? tra l'altro se ti riferisci al dover riscaricare ogni volte le iso ti rispondo che si puo' fare benissimo a meno basta aggiornare i vari pakketti
Come ho già detto, tutto questo è molto interessante ma COMPLETAMENTE OT QUI!

Ci vogliamo dare un taglio o cambiamo nome alla sezione? (news->flamews)

ilmanu
12-09-2003, 15:05
Originariamente inviato da ilsensine
Come ho già detto, tutto questo è molto interessante ma COMPLETAMENTE OT QUI!

Ci vogliamo dare un taglio o cambiamo nome alla sezione? (news->flamews)
ops non avevo aggiornato la pagina prima di postare ho letto ora la tua richiesta spero di non essere andato troppo oltre...scusa

ilsensine
12-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da ilmanu
spero di non essere andato troppo oltre...scusa
No ormai è tardi. Una licenza di Windows 2003 Server ti è già stata spedita in contrassegno.
:sofico:

Ribop
12-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da ilmanu
i riavvii non erano causati dal worm ma dal bug dell'RPC, se cercavano di sfruttare il buffer overflow (faccio riferimento al dcom.exe per windows) sbaglianto tipo di OS windows causava quel fantomatico riavvio (non ho voglia di spiegare il perche' anche' perche' nodo che agli accaniti utilizzatori di winzoz il "perche'" non frega quasi mai quindi non butto parole per che non vuol sentire)
eccop perche' io ce l'ho con voi....vi limitate a informarvi ed installare patch....cominciate a leggere perche' c'e' quel bug....come viene fruttato e anche VOI capirete quanto schifo faccia questo OS....e come le FIAT se ti limiti ad usarla e a farela riparare continui a coprarla ma se cominci a scoprire il perche' di tutti i suoi problemi (pezzi scadenti, diffettosi ecc..) ti passa la voglia.....ovvio se a te non frega niente perche' dovrebbe fregare a me? tu continua ad accettare una licenza (quella di windows) che dice testuali parole:
"per qualsiasi danno, perdita dati parziale e/o totale, malfunzionamento che causi una perdita economica la microsoft spa declina ogni resposabilita"
in parole povere se ti crassha il server e perdi 30gb di database e la colpa e' di winzoz sono affari tuoi, noi ci laviamo le mani.....

ora dimmi tu perche' io devo spendere milioni e poi non mi si assicura nemmeno il funzionamento o un risarcimento nel caso il TUO programma facesse schifo..... bella politica....davvero bella....

ma bravo!! tutti maestrini qui vero ?!?!? dovevi dirmelo tu che il problema era causato dall' RPC, veniva fuori ogni dieci secondi....
il tempo di leggere ed informarmi purtroppo non lo trovo visto che lavoro in tutt'altro settore e d'altra parte non ho nemmeno tanta voglia, ho espresso solo una mia opinione.....fine

Grezzo
12-09-2003, 19:47
Originariamente inviato da cdimauro
Basta con questi commenti INUTILI! Se hai qualcosa da dire, ARGOMENTA, non buttare merda per il gusto di farlo.

Se non ne hai, sta semplicemente zitto e non intasare il forum con questa robaccia.

P.S. Tu sei quello che scrisse che un processore, già per il fatto che era RISC era migliore. E dici pure di frequentare l'università... :rolleyes:

Per tutti gli altri, completi: vedo un sacco di programmatori che sanno il fatto loro... :rolleyes:

Poi vi lamentate per le patch da scaricare, ma dei GB delle ISO dei vari Linux no...

Il discorso con le ISO è un po diverso....cmq sempre tragico per chi ha la 56K..io sono a 64...ma cambia poco o niente. purtroppo l' ADSL non è ancora arrivata...:muro:
Almeno Linuk è gratis e scusami se è poco, e almeno linul non mette dei programmi talpa nel pc, vedi Spit, come fa quel burlone di zio Bill...:D

Carpix
13-09-2003, 22:34
ragazzi scarichiamo anche questa di patch.
Ciao Ciao

PCinceppato
14-09-2003, 01:53
Secondo me è meglio una PATCH oggi che un WORM domani. E si! Sono molto saggio!

cdimauro
14-09-2003, 07:35
Allora, son contento per l'intervento de ilsensine per far ritornare la discussione all'argomento di questa news. Mi spiace soltanto per la frase "è arrivato cdimauro": francamente farei a meno di intervenire in questi casi, ma dopo quasi 80 commenti mi ero proprio rotto di sentire sempre la stessa solfa e le stesse critiche. Se le persone dimostrassero più intelligenza, preparazione, garbo e meno settarismo oscurantista, non scadremmo nella solita diatriba Windows vs Linux.

Per quanto concerne la news, c'è poco da dire: chi ha sviluppato programmi di una certa consistenza sa che i bug, volenti o nolenti, sono sempre dietro l'angolo, per quanto impegno ci si possa mettere per cercare di scrivere codice quanto più "solido" e "sicuro" possibile. Chi poi ha avuto la fortuna di studiare con profitto alcune materie che trattano la computabilità (e la complessità, ma per altri discorsi), sa bene quali sono i limiti teorici della scrittura degli algoritmi e alcune implicazioni pratiche, per cui certi problemi non se li pone neppure...
Se poi c'è gente che con le dicerie pretende di poter riscrivere questa parte dell'informatica teorica, può sempre accomodarsi: sono pronto a valutare la validità del teorema che dimostri che è possibile scrivere sempre e comunque del codice esente da bug. O per essere più precisi (e tecnici): dimostrare che esiste un algoritmo che, dato un qualunque algoritmo, è in grado di stabilire se contiene dei bug o meno. Con un simile algoritmo, sarebbe sempre possibile "testare" il software, "vedere se ci sono bug" :rolleyes:, e porvi rimedio, quindi scrivere del software privo di bug.
Di persone "volenterose" abbiamo visto che il forum è pieno: vediamo se lo sono altrettanto all'atto pratico...
Per ilsensine: per quanto riguarda questo punto del mio discorso (che ritengo collegato alla news), si può continuare su questo thread o in PVT? Comunque dubito che arriveranno risposte alle mie affermazioni (a mio sostegno porto gli studi di gente che l'informatica l'ha "creata"... ;))

Alla luce di quanto ho appena scritto, la news si commenta da sola: errare è umano PER TUTTI, che si tratti dei programmatori M$ o Linux. Agli utenti spetta il buon senso di aggiornare correttamente il proprio sistema, per tutelarsi dall'eventuale codice malizioso che potrebbe arrivare più avanti.
Bene, spero di non sentire la solita lagna quando arriverà il prossimo worm che sfrutterà questo "buco" di Windows, che è stato "tappato" con questa patch...

Sugli altri punti non rispondo: il moderatore ha parlato chiaro, e comunque il mio pensiero l'ho già palesato ben più di una volta. Potete sempre premere sul tasto "Cerca", e se avete qualcosa da dire sarò ben felice di rispondervi via PVT o email, senza intasare il forum con la solita "sbobba"...

Così parlò Cesare Di Mauro, l'avvocato del diavolo (tanto lo so che lo pensate TUTTI, nessuno escluso... ;))

P.S. Solo una precisazione relativa a concetto di scaricamento di per rendere più sicuro il proprio sistema (come in questo caso). Quella sulle ISO di Linux era una provocazione: so benissimo che è possibile scaricare soltanto dei pacchetti per aggiornare la propria distro Linux (ne abbiamo parlato di recente in un altro thread :)), ma dopo tutto quello che è stato scritto in questo thread, m'è "scappata"... :D
Seriamente, avete mai provato a conteggiare quanti MB occupano? Vi lamentate per gli aggiornamenti di Windows, ma per tutte le macchine che vendiamo, dopo aver installato il SP1 le colleghiamo all'ADSL e lanciamo Windows Update. La quantità di "roba" scaricata è sui 30-35MB, a seconda della configurazione. Vi sembra troppo? Per me, con un 56K castrato a 33,6K, decisamente no. Non è un'operazione che si fa tutti i giorni, ed è possibile conservare le patch scaricate: cosa volete di più? Una lucana? :p
Con questo penso di non essere stato polemico, ma di aver sottolineato quel che si verifica nella realtà e già ampiamente discusso (e altri utilizzatori di Linux ne hanno dato atto). Quindi non credo che esistano gli estremi per venire quotato su quest'argomento (ampiamente trattato anche nel recente passato, ripeto, e vericabile "toccando con mano"...)

ilsensine
14-09-2003, 11:15
Originariamente inviato da cdimauro
Mi spiace soltanto per la frase "è arrivato cdimauro"
Dai, era solo una battuta :D
Avrei scritto ugualmente anche se tu non fossi intervenuto ;)


Per ilsensine: per quanto riguarda questo punto del mio discorso (che ritengo collegato alla news), si può continuare su questo thread o in PVT? Comunque dubito che arriveranno risposte alle mie affermazioni (a mio sostegno porto gli studi di gente che l'informatica l'ha "creata"... ;))
Prendere una notizia simile per discutere più in generale della sicurezza non è affatto sbagliato, anzi. Il problema è come si interviene; visto che con i computer c'è parecchia gente che ci lavora e ci campa, e che legge il thread per avere delle informazioni (e se possibile approfondimenti), vorrei che gli interventi fossero un pò più responsabili. Tutto qui.

scoutme
15-09-2003, 00:59
ammazza che co*****ni, tante storie per le patch... a parte che l'update automatico va egregiamente, ma poi si è atteso per anni per l'effettiva realizzazione della connessione di praticamente tutti i pc per questo, e ora non va bene? per intenderci, una volta se win3.1 aveva qualcosa, dovevi aspettare il 95. Ora no. E siccome ti danno la patch ti lamenti? Una volta magari neppure trapelavano certi bug. E poi xp è un sistema favoloso, che soffre dell'eredita del sistema a nomi dei primi esperimenti di rete microsoft ed è però riuscito ad essere forse il più stabile attualmente presente sul mercato, oltre che il più semplice da installare e mantenere.

Mi si fosse impallato una volta (vabbè, non conta quando metto il 1800+ @ 2600 :D:D).

e MACOS è meglio perché è figo, ma la connessione sticazzi, e Linux è meglio perché "la connessione", ma l'estetica sticazzi... le colline con la barra blu faranno cagare, ma xp è carino e solido. Ci metti un bel firewall unix se vuoi, ma lo tieni perché per QUASI TUTTO IL RESTO è impareggiabile.

ed io uso felicemente sia win che linux, e sono il primo ad essere felice quando giochi e programmi emergono per il mondo unix.


Ciao

cdimauro
15-09-2003, 07:58
Originariamente inviato da ilsensine
Dai, era solo una battuta
Anche i moderatori debbono pur divertirsi, ogni tanto... :D
Avrei scritto ugualmente anche se tu non fossi intervenuto
Su questo non avevo dubbi, visto che ormai le diatribe Windows/Linux sono quasi all'ordine del giorno...
Prendere una notizia simile per discutere più in generale della sicurezza non è affatto sbagliato, anzi. Il problema è come si interviene; visto che con i computer c'è parecchia gente che ci lavora e ci campa, e che legge il thread per avere delle informazioni (e se possibile approfondimenti), vorrei che gli interventi fossero un pò più responsabili. Tutto qui.
Ed è quello che spero anch'io: i miei commenti "polemici" arrivano soltanto quando non ne posso più di leggere sempre le stesse cose. Oggettivamente, non pensi che certi interventi inizino sempre dalla stessa "parte" e con le stesse modalità?

Sarebbe bello poter dialogare mettendo a disposizione degli altri il proprio bagaglio culturale e la propria esperienza, senza generare le solite "guerre"...

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
15-09-2003, 14:50
Per fortuna che non ci sei solo tu al mondo...

Anche se "coloriti" , polemici e non professionali gli interventi hanno permesso ad esempio a me di scoprire l'applicativo SUS server, che per il ns. ufficio è una soluzione ottima..

Poi a te va di sottolineare solo quello che ti pare, "fare il filo" al moderatore come fa qualcun'altro con Raven, e dire che qua dentro ci vuole + intelligenza..

Perfortuna al mondo non ci sono solo professori, come te, ma tanta gente comune, alle prime armi anche, e ti assicuro che anche nel forum di HWupgrade ne gira PARECCHIA e questi cafoni, come li vuoi far passare tu, permettono con i loro interventi, di far sopravvivere questo stupendo sito in cui, in modo garbato e a volte "agitato", TANTA gente inesperta impara parecchio di informatica...

Se il moderatore ha deciso che non si parlava + dell'argomento, e mi dice anche "non mi piace parlare al vento", tu perchè ti arroghi il diritto di violare le sue disposizioni (con un comportamento decisamente viscido)?

OK, restare nell'argomento, ma è ovvio che può nascere una deviazione su qualche punto della news... siamo umani (anche se non professori) e qualche volta sbagliamo, io prima di tutti..

cdimauro ma credi che le battute che ti fanno vengano a caso?

cdimauro
16-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Per fortuna che non ci sei solo tu al mondo...
Come me non ne trovi, però... :D
Anche se "coloriti" , polemici e non professionali gli interventi hanno permesso ad esempio a me di scoprire l'applicativo SUS server, che per il ns. ufficio è una soluzione ottima..
Sono contento per te, ma se per arrivarci bisogna spalare letame sempre sulle stesse cose e persone, concedimi il beneficio del dubbio sulla validità del "metodo". Se per portare la democrazia bisogna sterminare un popolo, non so quanto possa essere utile realizzare il progetto...
Poi a te va di sottolineare solo quello che ti pare,
Non devo certo prendere lezioni da te su ciò che devo o non devo fare. L'importante, quando si parla di qualcosa, è farlo con cognizione di causa e portando fatti, non insulti, leggende metropolitane o affermazioni preconcette...
Ad esempio, mi guardo bene dall'intervenire su questione di modding, raffrendamento ecc. perché riconosco di non capirne un'acca, per cui leggo e cerco di assimilare, tanto per fare un esempio.
"fare il filo" al moderatore come fa qualcun'altro con Raven,
Guarda, coi moderatori c'è una specie di rapporto di amore/odio, visto l'ammontare di richiami che ho accumulato da quando scrivo. Poi, se permetti, ognuno è responsabile di ciò che dice: non mi spaventa certo un loro eventuale intervento nei miei confronti, se lo merito. Mi ritengo una persona matura e accetto le conseguenze dei miei atti.
Se poi ci sono delle persone che vorrebbero vedermi sospeso o peggio bannato per appagare il loro io frustato dall'impossibilità di potermi piegare alla loro "ragione", beh, si rivolgano altrove: non sono né uno psicanalista né un prete... ;)
e dire che qua dentro ci vuole + intelligenza..
Veramente basterebbe quel poco d'intelligenza che ci permettesse di affrontare serenamente certi discorsi... Se manca anche quello, allora è meglio chiudere la baracca...
Perfortuna al mondo non ci sono solo professori, come te, ma tanta gente comune, alle prime armi anche, e ti assicuro che anche nel forum di HWupgrade ne gira PARECCHIA e questi cafoni, come li vuoi far passare tu, permettono con i loro interventi, di far sopravvivere questo stupendo sito in cui, in modo garbato e a volte "agitato", TANTA gente inesperta impara parecchio di informatica...
Vedi, c'è un problema di fondo in ciò che scrivi. Un conto è cercare di incrementare il proprio bagaglio culturale confrontandosi costruttivamente con gli altri partecipanti al forum, e tutt'altra cosa è attuare una sistematica campagna di linciaggio popolare contro le persone o cose che non rispecchiano certi "dettami" che una branca della società/forum si è artificiosamente costruita: sembra di avere a che fare una setta assolutista della peggiore specie.
Io sono disposto ad ascoltare e, se possibile, aiutare chi ne ha bisogno, ma ostaggerò sempre chi della diffamazione e degli insulti nei confronti di qualcuno o qualcosa ha fatto il suo sport preferito o addirittura una ragione di vita.
Per contro, spero di trovare qualcuno disposto ad aiutarmi quando ne ho bisogno.
Puoi dire che questo sito è stupendo nella misura in cui riesci a tutelarlo e valorizzarlo facendolo diventare un punto di ritrovo per chi ha bisogno di qualunque tipo d'informazione, ma con una mentalità libera da ogni preconcetto o ossessione.
Se il moderatore ha deciso che non si parlava + dell'argomento, e mi dice anche "non mi piace parlare al vento", tu perchè ti arroghi il diritto di violare le sue disposizioni (con un comportamento decisamente viscido)?
Se invece di farti prendere dalla foga avessi riflettuto sull'origine di questa news, su quel che ha scritto il moderatore e su quello che hai scritto tu, ti saresti potuto risparmiare queste due righe.
Si parlava di bug, patch e aggiornamento del sistema (tanto per gradire), e il moderatore ha imposto di ritornare on-topic. Tu hai scritto qualcosa che NON RIGUARDAVA ciò, e sei stato richiamato, tant'è vero che il moderatore ha riportato una tua BEN PRECISA frase per evidenziare ciò.
Se prendi, invece, il mio (corposo) messaggio, noterai che, salvo la parte iniziale in cui prendevo atto di ciò che era accaduto, sono rimasto perfettamente in topic.
Se per viscido ti riferisci al messaggio seguente, beh, non è la prima volta che auspico che il forum torni ad essere un luogo di ritrovo di persone civili, come non è la prima volta che leggo sempre i soliti attacchi gratuiti... Fai un click sul pulsante "Cerca" e te ne renderai conto, se proprio non ricordi (o non vuoi ricordare...)
OK, restare nell'argomento, ma è ovvio che può nascere una deviazione su qualche punto della news... siamo umani (anche se non professori) e qualche volta sbagliamo, io prima di tutti..
Vedi sopra: qui non siamo in presenza di errori occasionali, ma di atteggiamenti volutamente denigratori/provocatori che si ripetono sistematicamente non appena se ne intravede la possibilità. Gli errori si perdonano, questi assolutamente no.
Tra parentesi, anch'io ho commesso degli errori...
cdimauro ma credi che le battute che ti fanno vengano a caso?
C'è una cosa di cui tutti gli esseri umani sono dotati: la coscienza. Se le battute vengono fatte per strappare qualche risata fra amici, non ci vedo nulla di male. Se invece vengono usate per prendere in giro perché non si hanno a disposizione altri mezzi per "rivalersi", nei confronti di una persona, per incapacità personale o contestuale, in tal caso chi le ha fatte sappia che ha il mio più completo dispezzo nei suoi confronti. Alla propria coscienza, appunto, l'ardua sentenza.
Per quanto mi riguarda, ho sempre argomentato in maniera più che completa tutti i discorsi che ho tirato in ballo a seconda del contesto, a differenza di tanti altri che preferisco delle "scorciatoie linguistiche" quando sanno di non essere capaci di comportarsi parimenti.
Come ho già detto, il forum è pieno di persone volenterose in tal senso, ma che all'occorrenza preferisco tirarsi indietro e nascondersi dietro una battuta psicologicamente liberatoria, pur di non affrontare la gogna dell'ignoranza. Quindi se qualcuno preferisce accontentarsi di un'infima vittoria che risiede esclusivamente nella sua mente, io preferisco godermi appieno lo scettro della vittoria sul campo... ;)

E adesso vediamo se riusciamo a tornare on topic e speriamo che questo messaggio sia servito un po' a tutti per ritornare sulla retta via. Di tutto ciò che ho scritto, come ho già detto, mi assumo la piena responsabilità...

Cordialissimi saluti

Grezzo
16-09-2003, 15:34
Originariamente inviato da scoutme
ammazza che co*****ni, tante storie per le patch... a parte che l'update automatico va egregiamente, ma poi si è atteso per anni per l'effettiva realizzazione della connessione di praticamente tutti i pc per questo, e ora non va bene? per intenderci, una volta se win3.1 aveva qualcosa, dovevi aspettare il 95. Ora no. E siccome ti danno la patch ti lamenti? Una volta magari neppure trapelavano certi bug. E poi xp è un sistema favoloso, che soffre dell'eredita del sistema a nomi dei primi esperimenti di rete microsoft ed è però riuscito ad essere forse il più stabile attualmente presente sul mercato, oltre che il più semplice da installare e mantenere.

Mi si fosse impallato una volta (vabbè, non conta quando metto il 1800+ @ 2600 :D:D).

e MACOS è meglio perché è figo, ma la connessione sticazzi, e Linux è meglio perché "la connessione", ma l'estetica sticazzi... le colline con la barra blu faranno cagare, ma xp è carino e solido. Ci metti un bel firewall unix se vuoi, ma lo tieni perché per QUASI TUTTO IL RESTO è impareggiabile.

ed io uso felicemente sia win che linux, e sono il primo ad essere felice quando giochi e programmi emergono per il mondo unix.


Ciao

Ancora non hai capito che qui non stiamo criticando la patch, ma critichiamo solo M$ che rilascia tollennate di patch divise ed ancora non si degna a rilasciare un SP e probabilmente non lo rilascerà prima della fine del 2004. :mc:

Raid5
16-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da Grezzo
Ancora non hai capito che qui non stiamo criticando la patch, ma critichiamo solo M$ che rilascia tollennate di patch divise ed ancora non si degna a rilasciare un SP
Forse non l'ho detto in modo esplicito, ma con il servizio Catalogo di Windows Update è possibile crearsi dei pacchetti peronalizzati contenenti più patches contemporanemante.
Tali pacchetti possono essere scaricati in locale ed usati in caso di successive installazioni o su altri PC.

Raven
16-09-2003, 15:50
Ma porca vacca... possibile non si riesca a discorrere serenamente senza cadere in astiose polemiche?!?! :rolleyes:

Grezzo
16-09-2003, 16:12
Originariamente inviato da Raid5
Forse non l'ho detto in modo esplicito, ma con il servizio Catalogo di Windows Update è possibile crearsi dei pacchetti peronalizzati contenenti più patches contemporanemante.
Tali pacchetti possono essere scaricati in locale ed usati in caso di successive installazioni o su altri PC.

Questa cosa è davvero interessante, ma purtroppo chi dispone di un portatile e non di un masterizzatore rimane sempre nella cacca. Ciao