PDA

View Full Version : ATi vivo 64 ddr e messenger


aladar78
11-09-2003, 13:38
gentilisimmi forumisti ho da sottoporvi uno di quei quesiti che si portano dietro per una vita gli sfortuanti possessori di schede ATI, ossia :" questa volta funzioneranno i driver?".

Ho comperato orami nel lontano 2000 una scheda Vivo radeon 64 ddr. Avendo una videocamera jvc dv-1 ed essendo presente l'ingresso video sulla scheda, pensavo di poter utilizzare la videocamera come webcam. Speranza vana. :muro:
Andando sul sito dell'ati scoprivo con sconforto che la scheda in questione non sfruttava video for windows, ritenedo questa tecnologia obsoleta, a favore della tecnologia wdm. peccato però che all'epoca non c'era nessun istant messagin o altra applicazione video che sfruttasse le mirabolanti prestazioni del wdm!
Un bel giorno mamma Microsoft tira fuori dal cilindro il sistema dei sistemi operativi, il sistema della controrifoma, il sistema della riunione tra il sacro romano impero d'occidente (windows 9x), ed il sacro romano impero d'oriente (windows nt) :Windows xp.
nel 2002 decido di fare il grande salto installo XP.
Tutta la procedura va a buon fine, il S.O riconosce i componenti, anche la sheda grafica! installando regolarmente i driver.
Ingrifato come un muflone in amore, provo a collegare la videocamera e a far pertire il video IN dell'ati, il quale sembra funzionare bene. Grido al miracolo, e indico una settimana di festeggiamenti.
Secondo azzardo provo ad usare la videocamera in yahoo messenger......................
............
suspence... si blocca tutto!! :confused:
Ok una su due non è poi così male!
Sconsolato rinuncio ad usare la " mirabolante" possibilità di usare la videocamera come webcam :(
E invece NO!
A volte capita che la vita ti dica bene. Ti accorgi un giorno che quello che coscientemente avevi tentato tante volte,senza esito positivo, si verifica per una serie di eventi casuali.
Procedura:
windows xp si avvia si lancia il video in con la videocamera accesa, l'immagine appare nel riquadro, ora si chiude il video In.
Ora accedete ad yahoo messenger prima di entrare in qualsiasi stanza avviate la webcam con l'apposito tasto e miracolo tutto funziona!!!
dico avete capito bene funzionaaaaaaaaa!!! :D
Ora questa sequenza è da rispettare in maniera rigorosissima pena il blocco del Pc.
Per dovere di cronaca è abbasatnza frequente,dopo alcune ore con la webcam accesa,che il pc si blocchi ed appaia la famosa scherma blu della morte, la quale ci avvisa che Papà xp avendo pena di noi, non ci ha fatto bruciare il pc e con atto eroico ha preferito suicidarsi, pur di salvarci. Ancora piango se ci penso :-(( che Eroeee! :(
Ultima precisazione
In seguito ho tentato di aggiornare i driver della scheda video con quelli forniti dalla ati con i suoi catalyst, ma come vuole tradizione ati, non ci sono mai soluzioni definitive.
1)i catalyst non riconoscono la mia scheda chiamandola ati radeon 7200
2) Non posso + utilizzare la videocamera come webcam.

Ora chiedo a voi forumisti se qualcuno ha da darmi consigli a riguardo, per utilizzare i nuovi driver catalyst con la mia scheda poichè per alcune funzionalità, tipo cad 3d, di cui faccio largo uso sarebbe necessarrio avere dei driver sempre aggiornati soprattuto per quanto riguarda le funzionalità delle openGL.
Tutt'ora non ho installato il control panel, ed utilizzo i driver installati da windows xp.

Il mio sistema è così composto:
Athlon 1 Ghz, 196 di ram, hd maxtor 7200 rpm, sk video ati radeon 64 vivo, modem adsl webpower, MB Jetway 663aspro (chipset Via 133),.