PDA

View Full Version : Canon i850 s820 o cosa? MI STO PERDENDO


ayeye
11-09-2003, 12:43
sono un felice possessore di stampanti hp ma ora sto pensando di pensionare la mia valida hp720c per passare ad una stampante con qualita' fotografica.

dato che il solo pensare di comprare una epson mi fa venire l'orticaria mi sono orientato su canon (visto che anche la mia macchinetta digitale e' della casa nipponica)

mi sono guardato in giro e ,mi sono venuti molti dubbi:

1)la i850 stampa senza bordi? (nella scheda tecnica non l' ho visto)
2)ho visto in un geozio la s820 che ha il vantaggio di essere esacromica ... vale i 50 euri in piu'?
3)avete una stampante da cosigliarmi visto che:
non stampo piu' molto
non stampo piu' molto b/n
vorrei stamparmi le foro delle vacanze.

Dani1
11-09-2003, 13:05
La s820 è fuori produzione da forse 1 anno, infatti se vai al sito canon neppure la trovi.

http://www.canon.it/prodotti/famiglia.asp?f=13&c=3

Mi ricordo che ha sostituito la mia BJC 8200 photo e che ora è stata sostituita dalla i850

Io acquisterei la s820 se costasse 50€ in meno della i850 proprio perchè ormai la macchina è obsoleta.
Prova a contrattare il prezzo perchè a meno di inc@@@re qualche cliente non credo che riusciranno maia vendere quel prodotto.
L'esacromia è più lenta della quadri, ed ora la i850 vedo che da la paga a tante esa, non posso però fare un raffonto tra i due modelli indicati perchè non ne possiedo ne l'una ne l'altra.

ayeye
11-09-2003, 13:34
ecco spiegato perche' non l' ho trovata sul sito della canon

Dani1
11-09-2003, 14:20
Questa è la descrizione della s820

http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=33.57

comunque sono sicuro che è fuori produzione da tempo.
Se cerchi su internet ci sono offerte sotto le 200€, però sono dubbioso sulla convenienza proprio in virtù del costo della i850 e di quello che leggo in questo forum.

letturo
12-09-2003, 14:29
Su PCPro di Giugno 2002 c'era una comparativa tra stampanti "fotografiche" in cui compare la Canon S820D.

DOVREBBE differire dalla S820 solo per la possibilità di eseguire la stampa diretta da varie sk di memoria (grazie agli slot di cui è dotata), dalle Canon S30/S40 e per la poss. di montare un display LCD a colori per vedere le foto.

Se la qualità di stampa è la stessa si può mutuare il giudizio.. "le stampe fotografiche sono risultate di qualità eccellente, caratterizzate da colori fedeli (a diff. della S900 che satura eccess. le tinte calde) e da un livello di dettaglio inferiore solo a quello della Epson Stylus 950".

La velocità durante la stampa fotografica è dimezzata rispetto alla S900 (proporzionalmente al numero di ugelli) ma quasi doppia risp. alla Epson. Deludente invece la velocità negli altri test.


Condivido in pieno le considerazioni di Dani1 sul prezzo.
Secondo me un giusto prezzo per la S820 dovrebbe essere di poco più alto risp. a quello "d'occasione" a cui ho trovato una S750 (99euro) ma non può arrivare a quello della i850 (quadricromica che stupisce per le doti "fotografiche").
A queste condizioni la S820 diventa un affare perché tra l'altro permette di stampare in modo molto più economico delle varie Epson SC830 o HP Photosmart.