PDA

View Full Version : domanda sciocca


tex78
11-09-2003, 12:37
Ciao ragazzi, siccome sono un neofita, vorrei sapere una cosa, le schede di ultima generazione, bisogna alimentarle? Internamento o esternamente?

Vi chiedo questo, perchè siccome vorrei cambiare la mia attuale scheda, ati radeo 9000 pro 128 mb, con una radeon 9700 pro o simili, quindi più performanti. Però qui mi sorge il dubbio, nel senso che il mio alimentatore ha già le quattro prese elettriche occupate dal lettore dvd, dal masterizzatore e da due HD da 40 gb l'uno. Se la radeon 9700 si deve alimentare, sdoppiando l'alimentazione per esempio del lettore dvd, o dell'hard disk, ci sono problemi?

Come potrei fare?
Vi ringrazio
Tex

Rusticola
11-09-2003, 12:46
L'alimentazione per la 9700 avviene tramite quel cavetto uguale a quello del floppy, pertanto non avrai nessun problema se non quello che l'alimentatore deve essere di buona qualità, almeno 300 watt con buoni amperaggi.

Leron
11-09-2003, 12:48
Originariamente inviato da tex78
Ciao ragazzi, siccome sono un neofita, vorrei sapere una cosa, le schede di ultima generazione, bisogna alimentarle? Internamento o esternamente?

Vi chiedo questo, perchè siccome vorrei cambiare la mia attuale scheda, ati radeo 9000 pro 128 mb, con una radeon 9700 pro o simili, quindi più performanti. Però qui mi sorge il dubbio, nel senso che il mio alimentatore ha già le quattro prese elettriche occupate dal lettore dvd, dal masterizzatore e da due HD da 40 gb l'uno. Se la radeon 9700 si deve alimentare, sdoppiando l'alimentazione per esempio del lettore dvd, o dell'hard disk, ci sono problemi?

Come potrei fare?
Vi ringrazio
Tex

che alimentatore hai?

perchè le 9700& co "ciucciano" parecchio e potrebbe non bastarti

tex78
11-09-2003, 12:49
controllo sul manuale del computer e poi posto.
Grazie

aquilante
11-09-2003, 12:50
Originariamente inviato da Rusticola
L'alimentazione per la 9700 avviene tramite quel cavetto uguale a quello del floppy, pertanto non avrai nessun problema se non quello che l'alimentatore deve essere di buona qualità, almeno 300 watt con buoni amperaggi.

Direi che per stare tranquilli, sia necessario acquistare un ali un po' più potente, non essendo sempre chiero se i wattaggi dichiarati (e di conseguenza gli amperaggi), sono continui o di picco.

Considerati i costi di alcuni alimentatori (senza andare per forza sul brand rinomato), si può prndere qualcosa da 420-450 watt in su, spendendo un massimo di 60 euro.

Considerato anche che il Palo della configurazione, non è proprio parsimonioso nei consumi di Ampere e la 9700 beve + di mio nonno all'osteria... :D

Ciao

NightStalker
11-09-2003, 12:57
mi raccomando se hai un alimentatore OEM (ossia nn di marca), se ne devi comprare uno nuovo comparlo di marca, tipo Antec o Enermax o Chieftech... altrimenti con anche un 500watt generico (o Q-tec che ormai è dire la stessa cosa) prendi una fregatura, tanti watt di picco ma poca stabilità...


PS: tra quelli economici, i Codegen di solito nono sono malissimo ;)

tex78
11-09-2003, 13:01
vi ringrazio molto per tutti i consigli.
Oltre alla radeon 9700 pro che deve essere alimentata, quali altre schede di pari prezzo /prestazioni devono essere alimentate, e quale mi consigliate che duri di più nel tempo?

aquilante
11-09-2003, 13:03
PS: tra quelli economici, i Codegen di solito nono sono malissimo ;)

Si dice che il Codegen Ipertek 450 w Silent non sia male (30 + iva a Roma)

Ma in molti dicono che va anche il Qtec 550w PFC.

Io ho un cesso di 500w con 30A sui 3.3v e 40A sui 5v (24A sui 12v) pagato 23 + iva doppia ventola....

Se è affidabile, non lo so, ma le tensioni sono bassine (misurate col tester sui 5volts ho 4.93-4.95 volts)

Comunque , come vedi, non è detto che sia necessario spendere un capitale, ma se vuoi avere un minimo di tranquillità, prendendo un ali economico, cercane uno correnti molto elevate (tanto non sono vere).

Risparmierai sempre rispetto ad uno marchiato e potrebbe funzionarti bene.

Purtroppo non ho mai provato con CPU tosta e 9700-9800 pro...

Ciao

Leron
11-09-2003, 13:07
veramente tutte le schede sono alimentate... poi se parli della ventola è un altro discorso. cmq >TUTTE le nuove schede succhiano parecchio

aquilante
11-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da Leron
veramente tutte le schede sono alimentate... poi se parli della ventola è un altro discorso. cmq >TUTTE le nuove schede succhiano parecchio

Tranne la 9600 pro... ;)

tex78
11-09-2003, 14:27
per alimentate, intendo se si deve attaccare un cavetto dall'alimentatore, perchè con la mia radeon 9000 pro, è sufficente attacarla nello slot agp e via.
Mi son di menticato di guardare il mio alimentaore che modello è.
Comunque lo posto sicuramente.

Che scheda mi consigliate per aggiornare il mio sistema?

P4 2,4 ghz
256 ddr 266 mhz
2 hd 40 gb
ati radeon 9000 pro.

3dmark 2001 risultato: 8700 circa.
Con una radeon 9700 pro quanto farei circa?
Tnx

Rusticola
11-09-2003, 14:55
Per quanto riguarda il cavetto ti ho già risposto nel secondo post in alto, considera con la mia config. non molto diversa dalla tua faccio circa 15.000 al 3DMark2001 e circa 5.000 al 3DMark 2003.

tex78
11-09-2003, 15:50
secondo voi oltre alla scheda grafica, un aumento di ram, diciamo di 512 mb, cambierebbe notevolmente in prestazioni soprettutto nei giochi?

Rusticola
11-09-2003, 16:16
Con i giochi attuali e in maggior ragione per quelli di prossima uscita 512 MB sono praticamente d'obbligo.

tex78
11-09-2003, 16:19
quindi deduco che ne troverei vantaggio.
Però ho letto che la mia scheda madre supporta solo i modelli con un voltaggio di 2.5 V.
Esiste ancora in commercio questo tipo di memoria?
Grazie ancora a tutti e soprattutto a rusticola.
Grazie per l'aiuto.

Domani posto il mio alimentatore, così mi potete dire se va bene oppure no.
Tnx

KarmaP
11-09-2003, 16:21
Originariamente inviato da Rusticola
Con i giochi attuali e in maggior ragione per quelli di prossima uscita 512 MB sono praticamente d'obbligo.

Quoto, decisamente obbligatori ;)