View Full Version : [URGENTE]Scelta stampante tra 6 modelli
Devo urgentemente acquistare una stampante, che userò prevalentemente per stampare testi (ma anche qualche foto). In un negozio vicino a casa ho visto queste 6 stampanti (tutte da ~ 100 €):
Hp photosmart 7150
hp deskjet 5550
canon s330 photo
lexmark z65
lexmark z55
epson stylus photo 830 u
Tenete conto che ho intenzione di usare cartucce compatibili e non le originali. Cosa mi consigliate tenendo conto anche dei costi per le cartucce e dei consumi??La epson ha il "problema" del chip delle cartucce??
Grazie!!! :)
togli hp che non trovi il colore, togli Lexmark che costano uno sproposito le cartucce, giocati le rimanenti.
P.S.Se prendi in considerazione la canon i550 che costa sui 130€ risparmi una barca di soldi sulle ricarice perchè neppure usi le cartucce compatibili ma compri gli inchiostri.
zauberer
11-09-2003, 20:18
Confer canon i550 :) le altre lascia perdere
io ho una canon s820 e mi trovi benissimo sopratutto x le fotografie, mi ritengo davvero soddisfatto della stampante
e poi se punti su canon e probabile che cambi idea anche su l'uso delle cartucce compatibili visto che le cartucce canon sono al quanto economiche
Sono d'accordo con Dani1, Lexmark e Hp hanno costi delle testine più elevati. Il vantaggio della Canon s330 è i basso costo delle cartucce, 8€ il nero e 16€ i colori, quello della 830 è la stampa a sei colori, di livello fotografico. Le 830 hanno il chip, ma possono essere ricaricate con inchiostri compatibili se resettate con questo programma:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=398895
Ovviamente non resettare prima di aver ricaricato la cartuccia.
ayrton ha scritto:
io ho una canon s820 e mi trovi benissimo sopratutto x le fotografie, mi ritengo davvero soddisfatto della stampante
e poi se punti su canon e probabile che cambi idea anche su l'uso delle cartucce compatibili visto che le cartucce canon sono al quanto economiche
Ci credo che ti trovi benissimo la tua è una stampante da circa 250€ allora, ero tentato di acquistarla ma mi hanno venduto la versione precedente ad un prezzo significativamente inferiore.
Sulla questione costi ricariche meglio che fai un aricerca su internet perchè scoprirai che una ricarica delle tua cartucce ti costa 1€ contro i normali 12€ (prezzi iva compresa).
Non volermene, ma uso le tue stesse cartucce e le ricarico, quindi so bene quello che dico e i risultati che ottengo.
Originariamente inviato da newuser
Sono d'accordo con Dani1, Lexmark e Hp hanno costi delle testine più elevati. Il vantaggio della Canon s330 è i basso costo delle cartucce, 8€ il nero e 16€ i colori, quello della 830 è la stampa a sei colori, di livello fotografico. Le 830 hanno il chip, ma possono essere ricaricate con inchiostri compatibili se resettate con questo programma:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=398895
Ovviamente non resettare prima di aver ricaricato la cartuccia.
Ho ancora qualche domanda sulla epson: anche questa come la mia vecchia 640 ha gli ugelli che si ostruiscono se non la si usa per un po'? Se io invece di ricaricare le cartucce, volessi usare cartucce non compatibili (tipo Pelikan) potrei farlo o ci sarebbero dei problemi con il chip?
Grazie a tutti delle risposte! :)
Per problemi di ostruzione delle testine la canon rimane sopra la media e di gran lunga poichè usa inchiostri poco volatili, infatti se leggi i vai post dellepagine seguenti molte epson debunciano questo problema.
Per le cartucce forse intendevi "cartucce compatibili" tutto dipende se nella tua città sono disponibili e per quale stampante.
Però è sicuro ch ela ricarica a casa ti permette di spendere 1/10 rispetto a tutto originale, mentre le cartucce compatibili ti fanno spendere il 20-30% in meno, cioè proprio poco in meno.
Che pirla che sono, certo che volevo dire compatibili!!! :):)
Grazie per la risposta! :D
La cosa migliore è ricaricare le cartucce originali: i fattori che influiscono sono le tolleranze di assemblaggio nella zona del foro di emissione dell'ink e la qualità della spugna. Quando c'è un problema in che riguarda questi aspetti la conseguenza è l'ingresso di bolle d'aria nella testina e il blocco degli ugelli. Le cartucce epson sono solitamente più sicure da questo punto di vista, nel mio caso ricarico sempre le stesse da tre anni e funzionano ancora.
Come dice Dani1, esistono diverse segnalazioni di ostruzione degli ugelli e molte provengono da utenti che usavano cartucce compatibili.
Non ho nulla contro pelikan, anzi dato che la 830 usa le cartucce della 810 le dovresti trovare facilmente. Ricorda però che anche le cartucce pelikan hanno il chip ma questo non può essere resettato dal programma che ti ho indicato, quindi di fatto non potrai ricaricarle con ink compatibili.
Tieni presente che le stampe della 830 (inchiostri II generazione) hanno una resistenza all'esposizione alla luce diurna di circa 27 anni (carta premium glossy), inferiore solo agli inchiostri durabrite della c84 (100 anni).
Canon dovrebbe essere immune al problema del blocco degli ugelli, dato che gli ink hanno un'alta percentuale di solvente al loro interno; soffre invece maggiormente l'esposizione delle stampe alla luce, ma mi mancano i dati relativi alla s330 (le stampe della serie 6000/7000 con cartucce bci3 su carta photo resistevano un anno all'esposizione alla luce)
greeneye
14-09-2003, 01:23
Io vado un po' controcorrente.
Se stampi testo prevalentemente prendi una HP qualunque che possa montare la cartuccia 45 (nero).
Spenderai qualcosa di più ma non rimpiangerai la scelta.
Il consiglio di greeneye è molto costoso, direi che è tanto più costoso quanto più userai la stampante.
greeneye
14-09-2003, 20:45
La mia esperienza è che stampando normali testi da ufficio la cartuccia del nero dura circa 700 pagine (è arrivata anche a 800).
Da Essedi costa 31,2€, quindi il costo per pagina è circa 90 lire.
Ultimamente ho provato anche delle cartuccie compatibili che costano il 30% in meno e a parte l'odore dell'inchiostro mi soddisfano appieno.
Il vantaggio dell'HP è però nell'avere una testina nuova ogni volta che cambi la cartuccia.
Infatti ciò che dici rispecchia perfettamente la situazione Hp. Se un giorno dovessi però acquistare un'altra stampante per fare lo stesso servizio, ti parlo perchè ho sia 1 Hp (G85) che una Canon (BJC 8200 photo) i costi della canon ricaricata sono:
cartuccia da 15 ml.= 12€ originale
cartuccia da 15 ml.= 5-7 € compatibile (prezzo varia dal produttore)
ricarica con inchiostri compatibili
cartuccia da 15 ml= 1€
Ci stampo mediamente 400 pagine con tale cartuccia, ovvero per fare il tuo stesso lavoro spendo 2€ (perchè io le ricarico), contro le tue 31€.
Questione testine? Qualche anno fa ti avrei dato ragione, ora dopo 20000 stampe sono convinto che le testine canon siano robuste, vanno ancora benissimo.
Questine garanzia?Canon la offre di base di 2 anni, Hp 1 anno.
Non volermene, ma io sono stato il primo a sorprendermi dopo che ho scoperto le ricariche, pensavo che la Hp G85 che c'è in ufficio fosse l'apice, oggi ho cambiato completamente idea.
Ho osservato che finoa qualche anno fa Hp era considerata una marca professionale, ed infatti ancora oggi alcuni suoi prodotti sono ben apprezzati in tale ambito.
Nel mercato delle stampanti a getto d'inchiostro le cose stanno però diversamente.
ciao
In sostanza :
io stampo diversi documenti a bassa qualità (cispense universitarie quasi sempre in B/N) e a volte mi diverto a stampare foto su carta normale lucida o di tipo fotografico....
La canon i550 è un buon acquisto ???
Se non ho capito male le cartucce costano abbastanza poco in confronto agli altri e in ogni caso si ricarica bene.
Ci sono altre alternative stando sotto i 150€ ?????
Grasssssssie
Originariamente inviato da Dani1
togli hp che non trovi il colore, togli Lexmark che costano uno sproposito le cartucce, giocati le rimanenti.
P.S.Se prendi in considerazione la canon i550 che costa sui 130€ risparmi una barca di soldi sulle ricarice perchè neppure usi le cartucce compatibili ma compri gli inchiostri.
Dani1
per fav delucidami su questo''non usi le compatibili ma compri gli
inchiostri'' vuoi dire ricaricare??
tks
Originariamente inviato da greeneye
Io vado un po' controcorrente.
Se stampi testo prevalentemente prendi una HP qualunque che possa montare la cartuccia 45 (nero).
Spenderai qualcosa di più ma non rimpiangerai la scelta.
concordo
Originariamente inviato da otisred
Dani1
per fav delucidami su questo''non usi le compatibili ma compri gli
inchiostri'' vuoi dire ricaricare??
tks
Esattamente, poichè l'intervento , tolta l aprima volta che preparerao le cartucce, ti occuperà 5 min. max e potrai subito usare la stampante senza neppure sporcarti le dita, non vedo ragione per spendere 5 6 o più volte per avere lo stesso servizio.
1 ricarica da 15 ml. ti costerà circa 1 o 1,5€ contro il minimo di 5€ o più.
Per risparmiare l'unico consiglio che mi sento di dare è di trobaver la s750 o s820 d'occasione, ovvero sono stampanti fuori mercato perchè non più in produzione e qualche esemplare viene ora svenduto, poi qualche pirata negoziante tenta di piazzarle ancora a prezzo pieno; sappiatevi regolare.
Dani1,
okay grz delle info, avrei trovato una s820 a €254 dammi
un giudizio.ciao
La stampante è buona, ma quello è il prezzo di vendita dell'anno scorso, attualmente puoi spendere molto meno ed ottenre ottimi risultati con un prodotto aggiornato (i850 a circa 170-180€). Secondo me quel negoziante ci sta tentando.
Dani1
tks a lot, ma la 850 è altrettanto valida???
Giovanni
Io non la posseggo, ma leggendo su questo forum e le recensioni dove è stata testata appare una stampante veramente di elevato livello.
E' difficile dare opinioni obiettive su un prodotto che da un risultato molto soggettivo.
Tutti i possessori di questo forum che hanno la i850 ne apprezzano le qualità delle stampe. Questo è essenzialmente merito delle nuove testine che forniscono gocce da 2 pl. contro le precedenti 5.
La i850 è anche molto veloce e la cosa si apprezza se devi stampare anche documenti non grafico-artistici. Rimango fermamente convinto che la s820 non possa essere venduta al prezzo indicato, dovrebbe essere di mezzo tra quello della i550 e della i850 a causa della fuoriuscita di produzione. Quando compri una vettura fuori produzione ti fanno sempre un grande sconto, pensa te sui prodotti informatici che calano di prezzo di settimana in settimana...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.