View Full Version : voi quanto chiedereste per la realizzazione di un sito?
un conoscente mi ha chiesto di fare un sito per il suo commercio on line deve vendere alcuni articoli e fare una descrizione del locale e michiate varie non è difficilissimo pero' neanche facile perche' è un sito B2C!
impieghero' dai 3 ai 5 giorni!
quanto posso chiedere per la realizzazione(per la realizzazione intendo fare il sito poi il resto come registrazione dominio, registrazione motori di ricerca li paga lui a parte....ecc..)considerando che faccio tutto senza fattura?
e per la manutenzione annua e l'aggiornamento?
considerate che non vorrei diventare uno strozzino quindi non sparate cifre esagerate!
ziozetti
11-09-2003, 09:53
A me hanno chiesto 300 €.
www.5ggas.it
si pensavo anche io una cifra tipo 300/400max
dipende da moltissimi fattori
un sito varia dai 200/300 e arriva anche a 5000 e piu euro
dipende da come si presenta graficamente, la funzionalità, la velocità, l'immediatezza, etc...
lo so ma dalla descizione te quanto prenderesti?
Originariamente inviato da leomeya
lo so ma dalla descizione te quanto prenderesti?
conosci un sito simile a quello che devi fare?
Originariamente inviato da ziozetti
A me hanno chiesto 300 €.
www.5ggas.it
si per un sito cosi 300 euro è piu che onesto
ziozetti
11-09-2003, 12:59
Lo so che è onesto, lo ha fatto un amico! Come vi sembra?
Manca qualcosa secondo voi? Premesso che l'argomento non è proprio per tutti, ci capite qualcosa?
PS: Nella sezione foto ci sono io!
Originariamente inviato da ziozetti
Lo so che è onesto, lo ha fatto un amico! Come vi sembra?
Manca qualcosa secondo voi? Premesso che l'argomento non è proprio per tutti, ci capite qualcosa?
PS: Nella sezione foto ci sono io!
io lo faccio per vivere :D
diciamo che è un sito semplice, niente di impegnativo
ma va abbastanza bene
non è un sito da rimanere a bocca aperta ;) ma non credo puntavi ad un grosso lavoro impegnativo
c'è poco di flash ecco :D
ziozetti
11-09-2003, 13:17
Penso che un sito internet debba essere 1 utile 2 veloce.
Sinceramente se trovo ciò che cerco su un sito di solo testo (o addirittura in un txt su ftp) sono molto contento.
Al lavoro sono connesso a internet con una lan (scarico fino a 60 kb/s) che ovviamente non pago e quindi non ho problemi a stare attaccato ore e ore; a casa ho un 56k e mi infastidisce aspettare che venga caricata una inutile presentazione.
Ho chiesto un sito semplice (a parte le mi idee personali), perchè il sito è indirizzato a ditte e professionisti, non a tutti, quindi penso (e spero soprattutto) che il dott. ing. tal dei tali non snobbi il mio sito solo perchè non ci trova fuochi d'artificio, effetti speciali e roba simile... Vedremo.
In ogni caso qualsiasi consiglio/critica è ben accetta.
giusto anche io preferisco un sito piu' veloce e meno curato che un sito con tutte le presentazioni in flash ma lento!
sinergine
11-09-2003, 13:56
Qualcuno si fa pagare anche a numero di pagine...
50 euro per quelle statiche o semplici e 80 per quelle complesse in asp o php
Originariamente inviato da ziozetti
Penso che un sito internet debba essere 1 utile 2 veloce.
Sinceramente se trovo ciò che cerco su un sito di solo testo (o addirittura in un txt su ftp) sono molto contento.
Al lavoro sono connesso a internet con una lan (scarico fino a 60 kb/s) che ovviamente non pago e quindi non ho problemi a stare attaccato ore e ore; a casa ho un 56k e mi infastidisce aspettare che venga caricata una inutile presentazione.
Ho chiesto un sito semplice (a parte le mi idee personali), perchè il sito è indirizzato a ditte e professionisti, non a tutti, quindi penso (e spero soprattutto) che il dott. ing. tal dei tali non snobbi il mio sito solo perchè non ci trova fuochi d'artificio, effetti speciali e roba simile... Vedremo.
In ogni caso qualsiasi consiglio/critica è ben accetta.
daccordo al 1000%
meglio velocità e chiarezza nel reperire informazioni
per questo ho detto che per il sito che è va benissimo
Originariamente inviato da cercaleo
Addirittura io personalmente l'avrei evitato flash per quel sito
su questo sono daccordo
è sprecato flash, dato che non è stato praticamente usato
ma alla fine nulla di male, il risultato è lo stesso quindi va bene
anonimizzato
11-09-2003, 18:05
Per Kinh:
Bello il tuo avatar cosa rappresenta ?
Tornando al discorso del sito la cifra varia sicuramente di molto e purtroppo però io non saprei dirti quanto ci si può far pagare, cmq molto dipende dalla ampiezza e dalla complessità del progetto, tieni conto che una delle cose più importante e la gestione della archittettura informativa del sito prima ancora che la realizzazzione della struttura della singola pagina, il fatto poi che uno voglia realizzarlo in flash piuttosto che in semplice html non è di certo un fattore che può farne variare il prezzo.
Quello che conta è tenere da conto il target della nostra comunicazione on-line e basarci su quello per costruire il sito che dovrà essere il più vicino possibile a ciò che vuole aspettarsi l'utente/cliente e NON l'azienda.
Se si tratta di un sito strutturalmente semplice piccolo (n° pagg) di tipo "vetrina" reallizzabile in una manciata di giorni allora 300/400 euro sono ok ma se per un progetto un'attimo serio dovete passarci un paio di mesi full time pensate ancora di farvi pagare quella cifra ?
Per quanto fatto in maniere semi/professionale o non professionale la realizzazzione di un sito web non è certo cosa che sanno fare tutti e farsi pagare una miseria da chi (se ne approffitta alla grande) non mi sembra un mossa azzeccata, alla fine non si tratta di sballare merci !
Scusate lo sfogo ma sono un giovane potenziale Web Designer qualificato che comincia sempre di più a deprimersi.
P.S.
Ah dimenticavo il bello verrà fra non molto tempo quando le aziende seriemente interessate al web avranno bisogno di produzioni in grado di essere viste anche su cellulari, palmari, infodomestici... o letti da browser vocali.
anonimizzato
11-09-2003, 19:42
Originariamente inviato da cercaleo
Questa cosa la vedo però parecchio avanti nel tempo... mi sbaglierò ma mi sembra che siamo ancora piuttosto indietro. Certo, se la banda larga comincia a penetrare ai livelli statunitensi e le tecnologie lo consentono......
I browser vocali già esistono, con la recente introduzione dei palmari con ampi display buone risoluzione ed un elevato numero di colori si può benissimo visualizzare ogni genere di informazione, inoltre se tecnologie quali UMTS o affini avranno rapida diffusione (a prezzi accettabili) il futuro prossimo potrebbe risultare a breve il presente.
E comunque meglio iniziare subito a realizzare progetti elastici e non ad Hoc con Home page che caricano in 10 minuti conteneti un'introduzione in flash che non mi comunica nulla, visualizzabili solo su IE i giorni dispari degli anni bisestili e solo se il cognome dell'utente inizia con la Q... :eek:
Il massimo dello sclero poi lo raggiungo quando leggo utenti che dovendo realizzare un sito internet aprono una discussione per chiedere se possono utilizzare Photoshop per farlo in toto...e le risposte di molti sono: ma si certo che puoi certo certo vai tranquillo PS è una bomba...
:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da Sgurbat
Per Kinh:
Bello il tuo avatar cosa rappresenta ?
è uno dei tanti meravigliosi disegni di Vincent Marcone :ave:
Originariamente inviato da Sgurbat
Ah dimenticavo il bello verrà fra non molto tempo quando le aziende seriemente interessate al web avranno bisogno di produzioni in grado di essere viste anche su cellulari, palmari, infodomestici... o letti da browser vocali.
Beh, XML è nato proprio per questo.
Il problema è che i web designer la maggior parte delle volte ottimizzano i siti per Internet Explorer, anziché seguire le direttive del W3C...
Originariamente inviato da dmbit
Beh, XML è nato proprio per questo.
Il problema è che i web designer la maggior parte delle volte ottimizzano i siti per Internet Explorer, anziché seguire le direttive del W3C...
vero anche se con flash il problema si limita moltissimo olè :D
voi cosa usate per la creazione dei vostri siti web a me hanno portato macromedia studio mx pro 2004 è in inglese ma tanto c'e' il manuale!!!!!!dentro ci sono:dreamweaver 2004,flash mx 2004,fireworks mx, freehand mx,coldfusion 6.1.
secondo voi come è???è troppo difficile?
il ragazzo che me lo ha prestato mi ha detto:"buon divertimento se proprio ti vuoi schiacciare le pall.... studiatelo pure!io lo faccio di lavoro ma te che lo fai per passatempo chi te lo fa fare?"
ne avete altri da propormi?
walternet
15-09-2003, 16:19
Originariamente inviato da leomeya
voi cosa usate per la creazione dei vostri siti web a me hanno portato macromedia studio mx pro 2004
Meglio di quello non c'è niente.
Io comunque uso HTML-KIT, tanto scrivo il codice a mano e dreamweaver sarebbe sprecato.
ovviamente essendo ORIGINALE:sofico: :sofico: :sofico: c'era il manuale:sofico: :sofico: :sofico: .......scherzo di manuale non c'e' secondo voi quale è il meglio tra questi 2?
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978888331473
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978883864330
sono piu' convinto per la seconda perche' è un edizione mc graw hill!
la prima è della mondadori e la mondadori è di berluskoni che mi sta un po' sui cogl.......:muro: !!!!
voi ne avete altre da consigliarmi??
mi hai convinto comunque la prova del 9 e' entrare nella libreria mondadori e sfogliarli entrambi!domani ci vado!vi faro' risapere quale ho preso!
vorra' dire che cancellero' la scritta mondadori sulla copertina:D
Nicky Grist
15-09-2003, 18:41
Macromedia ha da sempre sfornato il top dei programmi WE.
Ma il problema compatibilità è ora meno pesante se consideriamo che ad esempio Frontpage ora produce codice di qualità.
Ma in ogni caso un buona pulizia a mano è sempre ottima cosa.
Un appunto su Flash. Quante volte entrando in un sito avete clikkato su "skip intro" prima di vedere il filmatino? Io quasi sempre. Per non parlare dei siti totally flash che non hanno assolutamente quelle caratteristiche che l'html ha da sempre (velocità ed intuitività in primis).
Non tutti hanno l'adsl e il consiglio principe che posso dare a chi vuole programmare web è immedesimarsi nell'utente medio. 56k poca dimestichezza col pc e davvero poca pazienza: "Un minuto per caricare una pagina....bah.....cambiamo indirizzo...."
aspetta a dirlo il progetto della telcom è quello di dimezzare i prezzi delle connssioni adsl per fa si di allargare a tutti i cittadini la possibilita' di averla, intanto in quasi tutti i comuni d'italia c'e' quasi arrivata e secondo me tra neanche 2 anni tutti ce l'avranno in casa!!!!!
dai front page è veramente un programma stupido sembra fatto per i bambini!!!!!dietro la scatola ci dovrebbero scrivere adatto ai bambini di altezza massima 1,20 metri come nei giochi di gardaland!!!!è ovvio se voi siete dei nani è proprio il programma che fa per voi ma se siete persono con i controcaz..........front page si sarebbe gia' dovuto fermare alla versione '98!!!;)
Nicky Grist
16-09-2003, 12:53
Se sei davvero una persona con i controcazzi:rolleyes: dovresti sapere che con la tecnologia di oggi il segnale adsl perde qualità e velocità più del 50% oltre i 3 km dalla centralina. A questo punto ci si rende conto che il territorio coperto è meno ampio di quello che si crede e che per ampliare il bacino di utenza non solo di dovranno abbassare le richieste economiche ma anche investire milioni in impianti nuovi. Questo per dire che una copertura del territorio con l'adsl sarà pressochè impossibile in Italia e molte istituzioni (comuni, poste ecc) dovranno convivere per molto tempo solo con al massimo una connessione digitale ISDN e gli utenti più evoluti dovranno sborsare per avere internet via satellite. Chiaro che l'evoluzione sarà la fibra ottica in tutto il territorio che col tempo ha costi fissi decisamente più bassi di qualsiasi altra connessione ad alta velocità.
Capitolo Frontpage.
Ho programmato e ogni tanto progrogrammo da anni, in qualsiasi situazione di lavoro; da un semplice editor di testo ai più evoluti programmi macromedia e Microsoft (c++, java, lingo eccetera eccetera). Se tu hai una piccola esperienza di questo ti renderai conto benissimo che Frontpage ha subito negli anni una bella limata e un arricchimento di contenuti che lo fanno diventare oggi un buon programma. Ioi personalmente non lo uso semplicemente per abitudine ma lo ritengo uno strumento molto potente e che solo oggi può però vantare di produrre codice abbastanza pulito.
Faccio un leggero OT; cosa fare per creare un sito e-commerce con carrello? Ho visto in giro alcuni programmi, ma nn mi sembrano molto immediati da usare o cmq sono poco chiari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.