View Full Version : ...vi piace la mia casa...
treepwood_g
10-09-2003, 21:56
ciao a tutti..
vi piace la mia casa relizzata con Autocad e 3dStudio Viz..??
http://treepwood.altervista.org/modules/My_eGallery/gallery/myrenders/casa.jpg
Originariamente inviato da treepwood_g
ciao a tutti..
vi piace la mia casa relizzata con Autocad e 3dStudio Viz..??
http://treepwood.altervista.org/modules/My_eGallery/gallery/myrenders/casa.jpg
Ma la tua casa intendi "la casa che ho fatto io" oppure "la mia casa reale ridisegnata al computer"??
Comunque veramente carina :)
treepwood_g
11-09-2003, 07:02
....la ma casa disegnata al computer... :D :D :D magari fosse la mia casa reale.. forse un giorno.. ;) :rolleyes:
Originariamente inviato da treepwood_g
....la ma casa disegnata al computer... :D :D :D magari fosse la mia casa reale.. forse un giorno.. ;) :rolleyes:
Ah ecco!! :D :D
Altrimenti ti facevo i complimenti non per l'immagine ma per la "casa" :D
Berserkxx
11-09-2003, 09:08
Si molto carina complimenti per il lavoro.
Io non ho le competenze grafiche per poter giudicare, mi spiace, ma da profano posso dirti la mia impressione: good work guy :mano: :cincin:
tu non ci crederai ma è pressochè identica a una casa che ho visto mentre facevo il censimento:eek: :D
solo la casa però, non il giardino...
Bhè, la scienza delle costruzioni insegna che non hai poi così tanti modi di costruire una casa che rimanga in piedi per almeno un'ottantina d'anni :D :D :D
Originariamente inviato da mjordan
Bhè, la scienza delle costruzioni insegna che non hai poi così tanti modi di costruire una casa che rimanga in piedi per almeno un'ottantina d'anni :D :D :D
beh io ho il fratello geometra, da quanto ne so, il problema non è farla che sta in piedi 500 anni, il problema è il costo :D
io in quanto a case non mi pronuncio, ho fatto un tentativo una volta......
ne è risultato una casa monopiano, trilocale, da 400 metri quadri :D
solo il salone erano 250 metri quadri :D
ci voleva il cbr per passare dalla cucina alla camera da letto :D
Originariamente inviato da riaw
beh io ho il fratello geometra, da quanto ne so, il problema non è farla che sta in piedi 500 anni, il problema è il costo :D
io in quanto a case non mi pronuncio, ho fatto un tentativo una volta......
ne è risultato una casa monopiano, trilocale, da 400 metri quadri :D
solo il salone erano 250 metri quadri :D
ci voleva il cbr per passare dalla cucina alla camera da letto :D
Una casa economica che crolla ti manda in galera. Una casa costosa che sta in piedi ti fa ricco. :D
treepwood_g
11-09-2003, 11:57
@riaw
uhm.. tu sei di lodi io di padova... non penso sia la stessa.. cmq la casa è una verifica di un corso che ho fatto.. finanziato dalla regione.. è strutturata su una casa reale, poi la sistemazione esterna ed i materiali li ho messi io.. se volete vedere c'è anche un sito del corso.. DISEGNATORE CAD (http://disegnatorecad.altervista.org) dove potrete vedere anche altri lavori realizzati da ognuno dei partecipanti..;) il tutto nella sezione progetti.
Pippo182
11-09-2003, 13:38
La casetta potrebbe anche essere carina con qualche modifichina, ma per quanto riguarda la qualità dell'immagine devo dire che è accettabile per un principiante ma scadente per un professionista.
I materiali sono pressochè sballati, erba ripetitiva, tegole piatte, illuminazione pessima alberi di cartone contesto di sfondo poco reale.
Con questo non voglio smontarti ma ti dico semplicemente alcune delle cose che mi sono sentito dire io all'inizio quando ero un pioniero della grafica 3d, poi se uno le accetta le critiche diventa molto più bravo infretta.
Se volessi consigli o chiarimenti, tempo permettendo, sono a tua disposizione.
Corso della regione, dove lo hai fatto?
Cusiosità
digitalfx
11-09-2003, 14:54
carina :)
ma me pare sproporzionata :eek:
Originariamente inviato da mjordan
Una casa economica che crolla ti manda in galera. Una casa costosa che sta in piedi ti fa ricco. :D
se trovi che te la finanzia! :rolleyes:
treepwood_g
11-09-2003, 19:01
@Pippo182 grzie dei consigli.. cercherò di migliorarla per quel che posso.. una cosa però.. le tegole non riesco a farle reali con nessuna texture.. forse dovrei crearle come oggetti... ma a quel punto il disegno non risulterebbe troppo pesante..??
visto che è già appesantito dai fili d'erba creati grazie ad un plugin... c'è qualche tutorial in italiano da cui imparare qualcosa.. ?? per ora ho usato il viz.. spero presto mi arrivi il max..
Il corso è organizzato dall'ente A.N.A.P.IA., con borsa di studio di 3 euro all'ora x un totale di 880 ore, 270 circa di stage, frequenza obbligatoria, e.. trovi tutto a questi indirizzi:
ANAPIA VENETO (http://www.anapiaveneto.it/)
il sito del corso che sto per finire.. (http://disegnatorecad.altervista.org)
Pippo182
11-09-2003, 19:18
Per le tegole si potresti modellarle e sicuramente otterresti un effetto notevole, oppure ti affidi a un displace map che ti rende più tridimensionali le tegole.
Hai mai pensato all'utilizzo di motori di render esterni, tipo Vray, brazil, final render ecc... sono 100 volte meglio del motore di default di viz
treepwood_g
11-09-2003, 20:02
avevo cercato qualche motore di rendering su internet, ma purtroppo da scaricare "in prova" :D :D non ne trovo.. :cry: :cry: se magari qualcuno può darmi un aiutino.. suggerimento.. anche in privato..
:D :D
Originariamente inviato da gsp
se trovi che te la finanzia! :rolleyes:
L'esperienza mi insegna che le case sono un bene di prima necessità. Non tutti i terreni sono edificabili. Non tutte le case devono essere costruite di 30Mq, nel giro di 3 mesi trova chi te la compra. Il mercato degli immoboli è un mercato cardine dell'economia ;)
assomiglia alla mia, solo che però non ha i mattoni così e la mia è un pò più lunga.
Ciao
Lud von Pipper
13-09-2003, 00:10
Bella, solo che la veranda che hai costruito toglie moltissima luce alla stanza e alle finestre che si affacciano dento il porticato.
In che regione d'Italia si trova la casa che hai costruito?
Inoltre, aprendo le porte finestre e affacciandosi sul balcone avresti una vista Del muro degli archi e delle travi del soffitto a meno di non guardare in giu.
Prova, con 3Dstudio ad impostare una telecamera nel punto in questione all'altezza degli occhi per vedere di cosa parlo.
Ovviamente la mia vuole essere una critica costruttiva, il progetto in se è ben fatto e senza troppi fronzoli inutili.
LvP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.