PDA

View Full Version : Quali tra queste....


dieg
10-09-2003, 20:27
quele tra questo mobo mi consigliate di prendere?
tenete conto che lmi interessa molto il fattore overclock (da abbinare ad un 2500+ testato a 200*11 vcore default);)

ASUS A7N8X-DELUXE-SATA FSB400 Rev. 2.0 Retail
Mainboard ASUS A7N8X, per microprocessori AMD Duron, Athlon XP, Nforce2, supportoUSB 2.0, ATA133, Serial ATA, DDR-400
€ 127,01

ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 (no seriller)
ABIT NF7-S Scheda Madre con NVIDIA nForce2 SPP per AMD XP - Burton, Serial ATA, FSB400, DDR400, AGP 8X, Rev. 2.0, RETAIL, attenzione questa versione NON CONTIENE ADATTATORE SATE/IDE nella confezione
€ 115,58

GIGABYTE GA-7N400-L1 NFORCE 2ultra FSB400
Mainboard GIGABYTE GA-7N400-L1, per processori AMD, basata su nForce 2ultra, FSB400, dual DDR, confezione retail
€ 95,83

ASUS A7V600 VIA KT600 FSB400 AGP8X DDR400
Mainboard ASUS A7V600, per microprocessori AMD, Athlon XP, supportoUSB 2.0, ATA133, DDR-400, FSB400, AGP 8X, SATA, conf. retail
€ 95,42


ASUS A7N8X-X NFORCE2 USB2.0 AGP8X DDR400 FSB400 Retail
Mainboard ASUS A7N8X-X, per microprocessori AMD Duron, Athlon XP, Nforce2, USB 2.0, ATA133, DDR-400, fsb 400, RETAIL
€ 88,70


GIGABYTE GA-7VT600-L VIA KT600
Mainboard GA-7VT600-L VIA KT600, per processori AMD, basata su VIA KT600, FSB400, dual DDR, confezione retail
€ 80,64


Quali tra queste? (meglio nforce 2 o via kt 600 ?)
considerate il rapporto qualità prezzo
oppure mi dite se vale spendere qualcosina di + per un ottimo modello che li vale quegli € in più (tra questi)

Ma tecno c@mputer è buono come negozio?

Grazie a tutti

;) ;) ;) ;)

Fottemberg
10-09-2003, 20:31
Personalmente ti consiglierei la Gigabyte; la monta un mio amico e la scheda non ha dato problemi. :)

dieg
10-09-2003, 20:45
Originariamente inviato da Fottemberg
Personalmente ti consiglierei la Gigabyte; la monta un mio amico e la scheda non ha dato problemi. :)
quale?
quella col kt 600 o con l'nforce 2 ???????????:confused:

Bersek
10-09-2003, 21:02
se vuoi overcloccare lascia stare gigabyte e buttati o sull' ASUS A7N8X-DELUXE-SATA FSB400 Rev. 2.0 Retail o sull'ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 sono entrambe ottime in overclock

dieg
10-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da Bersek
se vuoi overcloccare lascia stare gigabyte e buttati o sull' ASUS A7N8X-DELUXE-SATA FSB400 Rev. 2.0 Retail o sull'ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 sono entrambe ottime in overclock
Benvenuto....;)

dici?
aspe che vedo il prezzo dell'asus....;)

dieg
10-09-2003, 21:05
ASUS A7N8X-DELUXE-SATA FSB400 Rev. 2.0 Retail
Mainboard ASUS A7N8X, per microprocessori AMD Duron, Athlon XP, Nforce2, supportoUSB 2.0, ATA133, Serial ATA, DDR-400
€ 127,01


poi ...un'altra cosa....ma l'adattore serillel mi serve o no? (per la abit) io dovrei collegare solo periferiche ide;)

felixmarra
10-09-2003, 22:09
Se vuoi collegare il disco fisso eide al controller sata ti serve l'adattatore serillel...

cmq anche la epox 8rda+ o la 8rda3+ (se non ti interessa l'audio soundstorm) sono molto interessanti...
chipset nforce2 e reggono tranquille oltre i 200 di bus...

dieg
10-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da felixmarra
Se vuoi collegare il disco fisso eide al controller sata ti serve l'adattatore serillel...

cmq anche la epox 8rda+ o la 8rda3+ (se non ti interessa l'audio soundstorm) sono molto interessanti...
chipset nforce2 e reggono tranquille oltre i 200 di bus...
si le avevo sentite che sono molto buone...ma che cambia dalla 8rda+ alla 8rda3+ ??????????
hai un link in un negozio on line dove ci sia un buon prezzo?

dieg
10-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da felixmarra
Se vuoi collegare il disco fisso eide al controller sata ti serve l'adattatore serillel...


dimenticavo...tnx;)
comunque se lo voglio collegare normalemnte non mi serve vero?
ma cambia molto in SATA ??????? (in termini di prestazioni)

felixmarra
10-09-2003, 22:47
Per collegare un Pata al controller Pata (ata parallelo, non seriale) non serve nessun adattatore ;) L'unica cosa che ho scoperto stasera è che se hai un disco fisso maxtor o quantum l'utility per il controllo dei quei dischi fissi non funziona con il controller Pata delle nforce2. Meno male che l'ho potuto collegare al SATA della nf7-s altrimenti non potevo fare il controllo del disco (che per la cronaca è rotto, pu**ana galera).

Dalla 8rda+ alla 8rda3+ non so esattamente le differenze nel dettaglio. Se fai un giro sul sito epox dovresti trovarlo. Sul sentito dire la 8rda3+ sembra un modello migliore della 8rda+, ma non ha il soundstorm (per l'audio 5.1 di qualità). Dovrebbe anche avere all'interno della confezione in cavi eide round invece che piatti... x dove comprarla non lo so, la mia l'ho presa da cjcavin ;)

Tra Pata e Sata come è adesso non ci sono evidenti cambiamenti di prestazioni. Il 150 del Sata contro il 133 del Pata è solo teorico perchè il bus PCI sul quale viaggia adesso ha come limite 133. Anche i dischi (tranne uno che costa uno sproposito, tipo scsi) nei vari test non hanno fatto registrare prestazioni sostanzialmente diverse...
In futuro è molto promettente, ma adesso, allo stato attuale, non cambia tantissimo...

dieg
10-09-2003, 22:51
Originariamente inviato da felixmarra
Per collegare un Pata al controller Pata (ata parallelo, non seriale) non serve nessun adattatore ;) L'unica cosa che ho scoperto stasera è che se hai un disco fisso maxtor o quantum l'utility per il controllo dei quei dischi fissi non funziona con il controller Pata delle nforce2. Meno male che l'ho potuto collegare al SATA della nf7-s altrimenti non potevo fare il controllo del disco (che per la cronaca è rotto, pu**ana galera).

Dalla 8rda+ alla 8rda3+ non so esattamente le differenze nel dettaglio. Se fai un giro sul sito epox dovresti trovarlo. Sul sentito dire la 8rda3+ sembra un modello migliore della 8rda+, ma non ha il soundstorm (per l'audio 5.1 di qualità). Dovrebbe anche avere all'interno della confezione in cavi eide round invece che piatti... x dove comprarla non lo so, la mia l'ho presa da cjcavin ;)

Tra Pata e Sata come è adesso non ci sono evidenti cambiamenti di prestazioni. Il 150 del Sata contro il 133 del Pata è solo teorico perchè il bus PCI sul quale viaggia adesso ha come limite 133. Anche i dischi (tranne uno che costa uno sproposito, tipo scsi) nei vari test non hanno fatto registrare prestazioni sostanzialmente diverse...
In futuro è molto promettente, ma adesso, allo stato attuale, non cambia tantissimo...
ok tnx;)

allora secondo voi.....
mi conviene prendere la abit nf7-S rev 2 a 115€ anche se non ha l'adattatore?
ma poi l'adattatore lo posso prendere separatamente vero?

felixmarra
11-09-2003, 00:10
la scheda si, è la migliore secondo me. Dopo ci metterei la epox e al terzo posto la asus. Ovviamente tutte quelle con nforce2, non i chipset via.

L'adattatore lo puoi prendere anche a parte, ma costa circa 25-26 euro solo lui... se trovi la versione con il serillel magari la paghi un 10 euro in più o giù di lì... vedi tu.

Fottemberg
11-09-2003, 00:32
Scusa, mi sono dimenticato di specificare quella con nForce 2 :)
Comunque ho visto che la scelta è già stata fatta: OC Power! ;)

Qnick
11-09-2003, 01:56
Originariamente inviato da dieg
ok tnx;)

allora secondo voi.....
mi conviene prendere la abit nf7-S rev 2 a 115€ anche se non ha l'adattatore?
ma poi l'adattatore lo posso prendere separatamente vero?

Ciao, io ti consiglio caldamente la Abit NF7-S, ma prendila da ess*di (121€); se non ti serve l'adattatore serillel, lo puoi sempre vendere sul mercatino (è abbastanza richiesto), e alla fine è come se la pagassi sui 105 nuova ;)

Se prendi la versione -sl (senza serillel), poi ti tocca prenderlo a parte e spenderesti circa 115€ + 21€ (circa)...fai due conti e vedi che ti conviene fare :D

dieg
11-09-2003, 08:29
Originariamente inviato da Qnick
Ciao, io ti consiglio caldamente la Abit NF7-S, ma prendila da ess*di (121€); se non ti serve l'adattatore serillel, lo puoi sempre vendere sul mercatino (è abbastanza richiesto), e alla fine è come se la pagassi sui 105 nuova ;)

Se prendi la versione -sl (senza serillel), poi ti tocca prenderlo a parte e spenderesti circa 115€ + 21€ (circa)...fai due conti e vedi che ti conviene fare :D
infatti.....ma il problema è ....questo serillel mi serve o no?

dieg
11-09-2003, 08:37
Originariamente inviato da felixmarra


Tra Pata e Sata come è adesso non ci sono evidenti cambiamenti di prestazioni. Il 150 del Sata contro il 133 del Pata è solo teorico perchè il bus PCI sul quale viaggia adesso ha come limite 133. Anche i dischi (tranne uno che costa uno sproposito, tipo scsi) nei vari test non hanno fatto registrare prestazioni sostanzialmente diverse...
In futuro è molto promettente, ma adesso, allo stato attuale, non cambia tantissimo...
ma non è che resterà per sempre teorica questa differenza (tra PATA e SATA ) ??? un po' come l'agp 8X.......:rolleyes:

felixmarra
11-09-2003, 09:40
beh no, c'è già un esempio di hard disk sata visibilmente più veloce dei pata, solo che costa un sacco e non vale la pena considerando il rapporto prezzo/prestazioni...

poi c'è da fare il discorso dell'interfaccia. adesso condivide il bus pci con le sue limitazioni (velocità massima teorica di 133 invece che 150) e èer giunta deve anche condividere la banda con le altre schede pci se sono montate (scheda audio, scheda di rete, ecc...).
Quando sarà integrato nel South Bridge del chipset allora non avrà più questo problema...

dieg
11-09-2003, 09:42
Originariamente inviato da felixmarra
beh no, c'è già un esempio di hard disk sata visibilmente più veloce dei pata, solo che costa un sacco e non vale la pena considerando il rapporto prezzo/prestazioni...

poi c'è da fare il discorso dell'interfaccia. adesso condivide il bus pci con le sue limitazioni (velocità massima teorica di 133 invece che 150) e èer giunta deve anche condividere la banda con le altre schede pci se sono montate (scheda audio, scheda di rete, ecc...).
Quando sarà integrato nel South Bridge del chipset allora non avrà più questo problema...
quindi? mi consigli di non prenderlo? (il serillel) e aspettare che escano nuovi hd o nuove mobo...?

Kars
11-09-2003, 09:43
In poche parole nn ti serve :D

dieg
11-09-2003, 09:45
Originariamente inviato da Kars
In poche parole nn ti serve :D
:D appunto...:D

felixmarra
11-09-2003, 09:52
che non serve in senso assoluto non lo direi... se hai un disco fisso pata ata133 veloce puoi metterlo tranquillamente, qualcosina in più fai... certo non è una cosa eclatante, ma qualcosina...
poi considera che è sempre una periferica eide in più che puoi montare... sul mio pc ho la epox 8rda+ che non ha il controller sata. due hard disk, lettore dvd e masterizzatore... voilà, sono full! Se voglio montare qualcos'altro devo prendere un controller aggiuntivo. Con la nf7-s e il serillel quanto meno hai un eide ancora da usare...

dieg
11-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da felixmarra
che non serve in senso assoluto non lo direi... se hai un disco fisso pata ata133 veloce puoi metterlo tranquillamente, qualcosina in più fai... certo non è una cosa eclatante, ma qualcosina...
poi considera che è sempre una periferica eide in più che puoi montare... sul mio pc ho la epox 8rda+ che non ha il controller sata. due hard disk, lettore dvd e masterizzatore... voilà, sono full! Se voglio montare qualcos'altro devo prendere un controller aggiuntivo. Con la nf7-s e il serillel quanto meno hai un eide ancora da usare...
:mc: va bè...vedo....:mc:
grazie a tutti;)
ah....ma tecnocomput€r (adesso è chiuso causa migrazione server) è un buon negozio?

Fuzzo
11-09-2003, 09:58
Originariamente inviato da dieg
ah....ma tecnocomput€r (adesso è chiuso causa migrazione server) è un buon negozio?
Io non ho mai preso HW da li però in questo forum ne parlano benissimo e malissimo (assistenza scontrosa, ti vendono roba visibilmente usata ecc.)... non saprei :Perfido:

felixmarra
11-09-2003, 10:02
ho guardato la tua configurazione... ti consiglio se prende un nforce 2 di cambiare anche le ram e prendere almeno delle 3200 e di impostare dopo bus sincrono ad almeno 200 (poi regoli il moltiplicatore del processore di conseguenza...) e visto il tuo hard disk non ci starebbe male l'attacco al sata (se è la versione da 8mb di cache è anche meglio!!!)

Ciao!

P.S. su tecnocomputer ti dico che come tutti ha i suoi problemi e i suoi lati positivi... come al solito il fattore http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif è sempre in agguato!!!

Qnick
11-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da dieg
quindi? mi consigli di non prenderlo? (il serillel) e aspettare che escano nuovi hd o nuove mobo...?

La risposta sta tutta qui...http://www.hwupgrade.it/articoli/894/index.html

Se non necessiti del raid, a nulla ti serve il serillel.In quanto alla differenza tra dischi sata/pata, se sia meglio attendere nuovi dischi, leggiti ad esempio l'articolo che ti ho linkato sopra.

dieg
11-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da felixmarra
ho guardato la tua configurazione... ti consiglio se prende un nforce 2 di cambiare anche le ram e prendere almeno delle 3200 e di impostare dopo bus sincrono ad almeno 200 (poi regoli il moltiplicatore del processore di conseguenza...) e visto il tuo hard disk non ci starebbe male l'attacco al sata (se è la versione da 8mb di cache è anche meglio!!!)

Ciao!

P.S. su tecnocomputer ti dico che come tutti ha i suoi problemi e i suoi lati positivi... come al solito il fattore http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif è sempre in agguato!!!
ok...
per adesso cambio solo mobo e procio per le ram penso + avanti....
comunque perdo tanto se non c'è il bus sincrono alle ram?
il mio hd è la versione da 2 mb ;)

dieg
11-09-2003, 10:13
Originariamente inviato da Qnick
La risposta sta tutta qui...http://www.hwupgrade.it/articoli/894/index.html

Se non necessiti del raid, a nulla ti serve il serillel.In quanto alla differenza tra dischi sata/pata, se sia meglio attendere nuovi dischi, leggiti ad esempio l'articolo che ti ho linkato sopra.
ok tnx ci do un'occhiata;)

dieg
11-09-2003, 10:18
ho letto.......
mi pare di aver capito checambia poco....(con hd Pata @ SATA) (soprattutto con quelli con soli 2mb di cache) e che conviene aspettare una nuova evoluzione di qusto sistema...
quindi... per il serillel vedo.....:mc:
comunque per il fatto delle ram che non sono in sincrono....mi penalizza molto?
tnx;)

tetractius
11-09-2003, 10:19
scusate ma quanto al serillel non credo che il punto sia se il sata oggi come oggi vada meglio del pata.

Mi sembra sia ormai un dato appurato che a livello prestazionale sulle mobo attuali non c'è praticamente differenza tra le 2 interfacce.

Il punto è che la abit NF7-S ha il controller raid solo sul sata per cui il seriller ha senso solo se si vogliono montare 2 HD pata in modalità raid.

dieg
11-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da tetractius
scusate ma quanto al serillel non credo che il punto sia se il sata oggi come oggi vada meglio del pata.

Mi sembra sia ormai un dato appurato che a livello prestazionale sulle mobo attuali non c'è praticamente differenza tra le 2 interfacce.

Il punto è che la abit NF7-S ha il controller raid solo sul sata per cui il seriller ha senso solo se si vogliono montare 2 HD pata in modalità raid.
appunto...:mc:
il problema è che non so se ho intenzione di fare un raid...:mc: comunque credo di no...

felixmarra
11-09-2003, 10:34
Secondo me per 10-15 euro in più prendi quella con il serillel... Metti l'hard sul sata e recuperi un posto x la roba eide...

E poi in futuro chi può dirlo... al massimo te lo vendi al mercatino (che è molto richiesto) a quei 10/15 euro in più che paghi la mobo adesso e vai in pari.

Per esempio io te lo comprerei :oink:

Bye

P.S. Per le ram non in sincrono, beh perdi qualcosa, gli amd e soprattutto sulle nforce2, è consigliato il bus sincrono... se il tuo processore sale molto (di solito i 1700+ e i 1800+ andavano abbastanza su) io pensarei a tenere il processore e prendere le ram...

Se poi vuoi vendere le ram contattami ;)

aquilante
11-09-2003, 10:36
Ciao.

Visto che si parla di Interfacce IDE, aggiungo che la differenza tra PATA e SATA, non è da cercare nel data rate massimo raggiungibvile (che allo stato attuale è limitato dalla meccanica del disco e non dall'interfaccia), quanto piuttosto mi sembra che il SATA supporti un parallelismo puro dei flussi di dati (nel senso che è davvero multiaccesso come lo scsi a differenza del PATA che gestisce una ccesso per volta, quindi se l'HD legge, non può anche scrivere).

Cioè consentirebbe di evitare il problema che se lancio una lettura su disco, non devo aspettare lanciando eventualmente una ltro porcesso perchè l'interfaccia non consente multiaccesso, ma è in grado solo di fare time-sharing.

Su questa cosa metto il beneficio del dubbio, ma mi pare sia così. ;)

Kars
11-09-2003, 10:38
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.

Visto che si parla di Interfacce IDE, aggiungo che la differenza tra PATA e SATA, non è da cercare nel data rate massimo raggiungibvile (che allo stato attuale è limitato dalla meccanica del disco e non dall'interfaccia), quanto piuttosto mi sembra che il SATA supporti un parallelismo puro dei flussi di dati (nel senso che è davvero multiaccesso come lo scsi a differenza del PATA che gestisce una ccesso per volta, quindi se l'HD legge, non può anche scrivere).

Cioè consentirebbe di evitare il problema che se lancio una lettura su disco, non devo aspettare lanciando eventualmente una ltro porcesso perchè l'interfaccia non consente multiaccesso, ma è in grado solo di fare time-sharing.

Su questa cosa metto il beneficio del dubbio, ma mi pare sia così. ;)


Ti quoto in toto! e aggiungo che con il sata non hai piu quelle odiose flattine
:D

dieg
11-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da felixmarra
Secondo me per 10-15 euro in più prendi quella con il serillel... Metti l'hard sul sata e recuperi un posto x la roba eide...

E poi in futuro chi può dirlo... al massimo te lo vendi al mercatino (che è molto richiesto) a quei 10/15 euro in più che paghi la mobo adesso e vai in pari.

Per esempio io te lo comprerei :oink:

Bye

P.S. Per le ram non in sincrono, beh perdi qualcosa, gli amd e soprattutto sulle nforce2, è consigliato il bus sincrono... se il tuo processore sale molto (di solito i 1700+ e i 1800+ andavano abbastanza su) io pensarei a tenere il processore e prendere le ram...

Se poi vuoi vendere le ram contattami ;)
ok per il serillel vedo...
preferisco prendere un barton 2500+ (garantito a 200*11) che tentare la sorte sul mio procio...
comunque vorrei sapere se il bus non è in sincrono con le ram, se cambia o è solo una finezza;)

dieg
11-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da Fuzzo
Io non ho mai preso HW da li però in questo forum ne parlano benissimo e malissimo (assistenza scontrosa, ti vendono roba visibilmente usata ecc.)... non saprei :Perfido:
:eek: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Kars
11-09-2003, 10:44
Be' ovvio che cambia e con un banco solo nn sfrutti neanche il doppio bus a disposizione.Cmq le 2700 le puoi portare a 3200 e sfruttare l'asincrono ma dubito che le elysir ci arrivino :mc:

Qnick
11-09-2003, 10:47
Originariamente inviato da tetractius
scusate ma quanto al serillel non credo che il punto sia se il sata oggi come oggi vada meglio del pata.

Mi sembra sia ormai un dato appurato che a livello prestazionale sulle mobo attuali non c'è praticamente differenza tra le 2 interfacce.

Il punto è che la abit NF7-S ha il controller raid solo sul sata per cui il seriller ha senso solo se si vogliono montare 2 HD pata in modalità raid.

Concordo, sono andato un fuori tema con la mia prec risposta, cmq volevo risp anche al suo dubbio sui dischi.

Ti ho già detto, prendi quella col serillel, se non ti serve lo vendi e la mobo ti viene a costare sui 105€ ;)

In asincrono non è conveniente, non è di certo una sottigliezza dal punto di vista prestazionale.Sempre in sincrono su sistemi AMD! :)

dieg
11-09-2003, 10:47
Originariamente inviato da Kars
Be' ovvio che cambia e con un banco solo nn sfrutti neanche il doppio bus a disposizione.Cmq le 2700 le puoi portare a 3200 e sfruttare l'asincrono ma dubito che le elysir ci arrivino :mc:
ho 2 banchi da 256;)
comunque ora ho un nuovo dubbio...(non picchiatemi...:D )

ho visto in un negozio molto + affidabile la abit nf7 rev2 con serillel a 150€ oppure la epox 8rda3+ a 139€
quale mi consigliate?
tnx;)

dieg
11-09-2003, 10:50
In asincrono non è conveniente, non è di certo una sottigliezza dal punto di vista prestazionale.Sempre in sincrono su sistemi AMD! :)
ma il mio dubbio è.....il bus in sincrono vale l'acquisto di nuove ram?

Kars
11-09-2003, 10:55
La abit mi sembra troppo costosa a Roma si trova a 120E +o-
Per la Epox e' OK il prezzo giusto :D ,calcola pero' che ce' una rev2 che finora nn si trova da nessuna parte.

dieg
11-09-2003, 10:57
calcola pero' che ce' una rev2 che finora nn si trova da nessuna parte.
in che senso?

Kars
11-09-2003, 11:02
in quel senso i negozi hanno tutti la 1.18(mi sembra)ma la 2.0 non si trova da nessuna parte

Qui la foto (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515217)

dieg
11-09-2003, 11:04
Originariamente inviato da Kars
in quel senso i negozi hanno tutti la 1.18(mi sembra)ma la 2.0 non si trova da nessuna parte

Qui la foto (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515217)
ok capito...;)
ma cosa cambia dalla rev 1 alla rev 2??????????

dieg
11-09-2003, 11:07
ho scoperto che quella a 139€ è la 8rda+ non la 8rda+3
comunque mi sa che prenderò la abit da €ss€di;)

Fuzzo
11-09-2003, 12:40
Originariamente inviato da dieg
ok capito...;)
ma cosa cambia dalla rev 1 alla rev 2??????????
Il chipset tanto per iniziare: le rev 1.x hanno l'nForce2 mentre le 2.x l'nForce2 Ultra 400 garantito a 400 MHZ :D
P.S.: Se guardi la mia signature credo ti renda conto di quanto possa cambiare... ah... le 2.x dovrebbero avere meno problemi di BIOS che si frigge :)

dieg
11-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da Fuzzo
Il chipset tanto per iniziare: le rev 1.x hanno l'nForce2 mentre le 2.x l'nForce2 Ultra 400 garantito a 400 MHZ :D
P.S.: Se guardi la mia signature credo ti renda conto di quanto possa cambiare... ah... le 2.x dovrebbero avere meno problemi di BIOS che si frigge :)
ok ho capito....:sofico: