View Full Version : Beata l'ignoranza!
xxx Alcatraz xxx
10-09-2003, 15:03
:D
Che bel titolo eh?
Ho un problema facile facile, vorrei masterizzare un cd-audio senza avere le pause tra le canzoni. Nero mi dice che il disco non supporta la masterizzazione senza pause bla bla bla, un tempo lo facevo con Cdrwin, ma oggi non mi vuole partire. :O
Come faccio?
se ricordo bene ..prova a selezionare le canzoni nella compilation
poi tasto destro -proprieta' pausa dovrebbero esserci 2 secondi tu ci metti 0 e masterizzi disk at once
le pause dovrebbero sparire !
ciao
xxx Alcatraz xxx
10-09-2003, 18:02
Grazie :) ma fin qui ci ero arrivato,
cmq ho trovato la soluzione, funziona anche con nero, basta mettere la pausa della prima canzone minimo 2 secondi. Chissà perchè...mah:confused:
Evabbè tutto è bene quel che finisce bene :D
Byez!
non ho capito: se metti la pausa di 2 secondi sulla prima traccia poi non ti mette la pausa tra le successive?:confused:
Se invece non metti la pausa di 2 sec sulla prima tr non ti permette di masterizzare?
Ciauz!!
E' una cosa che ho letto in giro, pare funzioni proprio così ;)
Forse perchè vale come pausa per l'inizio della prima traccia, ed è obbligatoria.
Vediamo se ho capito!!
Ma se io ho un cd audio...diciamo live in cui la musica continua tra una traccia e l'altra....per forza deve esserci una pausa di 2 secondi tra la prima e la seconda traccia?
Scusate, non ho mai provato, ma mi sembrerebbe assurdo questo....non verrebbe una copia perfetta!!!
Bisogna utilizzare per forza prg tipo clonecd?
Grazie e ciauz!
sIlveralIen
10-09-2003, 19:20
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Grazie :) ma fin qui ci ero arrivato,
cmq ho trovato la soluzione, funziona anche con nero, basta mettere la pausa della prima canzone minimo 2 secondi. Chissà perchè...mah:confused:
Evabbè tutto è bene quel che finisce bene :D
Byez!
confermo..solo per la prima traccia non bisogna togliere le 2 secondi..quindi fai un mass highlight..poi proprietà..mett 0 ed il gioco è fatto :D
xxx Alcatraz xxx
10-09-2003, 19:30
Originariamente inviato da Stex75
Vediamo se ho capito!!
Ma se io ho un cd audio...diciamo live in cui la musica continua tra una traccia e l'altra....per forza deve esserci una pausa di 2 secondi tra la prima e la seconda traccia?
Scusate, non ho mai provato, ma mi sembrerebbe assurdo questo....non verrebbe una copia perfetta!!!
Bisogna utilizzare per forza prg tipo clonecd?
Grazie e ciauz!
No non hai capito bene, la pausa la metto PRIMA dell'inizio della prima canzone, mentre tra la prima e la seconda canzone (come tra tutte le altre) non c'è la pausa :)
Cmq guarda che clonecd serve a fare/scrivere immagini, non per fare compilation musicali. Perciò è impossibile farlo con Clone.
Un piccolo appunto, tempo fa quando facevo tutto cio con Cdrwin, mi venivano copie perfette (senza un minimo di interruzione), mentre ora sto ascoltando quello che ho combinato con Nero, e mi pare che tra una canzone e l'altra anche se non ci sono le pause, sento come un piccolo stacco, come un "tic!". Boh sarà unasensazione mia :O
Byez!
Ah ok...mi pareva strano....:cool:
Be', con il clone mi faccio varie copie al volo...anche di cd audio....naturalmente no compilation varie.....
Non avevo mai provato 'sta storia dei secondi di pausa tra una traccia e l'altra con Nero......
Grazi e eciauz!
xxx Alcatraz xxx
10-09-2003, 19:37
PS
X MM:
Magari metti questo fatto della pausa dei 2 secondi in Nero tra le FAQ nel thread in rilievo, potrà tornare utile ad altri utenti :)
Byez!
Mistral PaolinuX
10-09-2003, 23:31
Ciao !
Confermo che l'unica pausa obbligatoria ed inamovibile di 2 sec. (e non meno) è quella del primo brano: trattasi di restrizione imposta dallo standard red book. La pausa è solitamente utilizzata come separatore tra i brani, ed è fissata a 2 sec per la piena compatibilità con lettori vecchi. Probabilmente l'artifact che risulta da Nero (il tic) deriva da un'elevata velocità di scrittura.
Saluti (soliti) a MM :D
Paolo
xxx Alcatraz xxx
11-09-2003, 07:24
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Confermo che l'unica pausa obbligatoria ed inamovibile di 2 sec. (e non meno) è quella del primo brano: trattasi di restrizione imposta dallo standard red book. La pausa è solitamente utilizzata come separatore tra i brani, ed è fissata a 2 sec per la piena compatibilità con lettori vecchi. Probabilmente l'artifact che risulta da Nero (il tic) deriva da un'elevata velocità di scrittura.
Saluti (soliti) a MM :D
Paolo
12x con un vecchio Plextor sono tanti? :cry:
il vero NAP
11-09-2003, 08:21
Originariamente inviato da Stex75
Vediamo se ho capito!!
Ma se io ho un cd audio...diciamo live in cui la musica continua tra una traccia e l'altra....per forza deve esserci una pausa di 2 secondi tra la prima e la seconda traccia?
Scusate, non ho mai provato, ma mi sembrerebbe assurdo questo....non verrebbe una copia perfetta!!!
Bisogna utilizzare per forza prg tipo clonecd?
Grazie e ciauz!
Quando il CD è live sul serio, il produttore non mette neanche un millisecondo di pausa e quindi il file che masterizzi è unico.
In tal caso, l'impostazione delle pause, comunque sia settata, non può agire in quanto non trova mai un silenzio assoluto (quello che serve per determinare e quantificare la durata delle pause).
Se mi fossi spiegato male, stringo con: Vai tranquillo ! ;)
Ciao,
NAP
Nicky Grist
11-09-2003, 08:31
Feurio rulez;)
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
PS
X MM:
Magari metti questo fatto della pausa dei 2 secondi in Nero tra le FAQ nel thread in rilievo, potrà tornare utile ad altri utenti :)
Byez!
Non sono in grado di descrivere correttamente la questione, ma vedo che il nostro Paolinux (al quale dovreste tutti quanti eterna riconoscenza) è preparato in materia (non ne dubitavo) e quindi forse troverà 5 minuti per scrivere qualcosa di più sensato di quelle che potrei scrivere io... ;)
Mistral PaolinuX
11-09-2003, 22:23
Ciao !
Per MM -> Stasera mi metto al lavoro! Spero di riuscire a spedire il doc per domani.
Per xxx Alcatraz xxx -> dipende anche dal supporto... e poi l'audio si fa a 4x :D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=426231)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.