PDA

View Full Version : Mouse ottico e giochi alla Quake


Mavel
10-09-2003, 14:02
Com'è ad oggi la situazione dei mouse ottici con gli sparatutto in prima persona?
Sapevo che all'inizio non erano molto precisi, ora come vanno?

Verro
10-09-2003, 14:06
ba, io ho il microsoft intellimouse e nn mi ci trovo male anche se effettivamente nn sono il meglio:)

Mavel
10-09-2003, 14:07
Originariamente inviato da Verro
ba, io ho il microsoft intellimouse e nn mi ci trovo male anche se effettivamente nn sono il meglio:)
Ma hai fastidiose imprecisioni e ritardi oppure in ogni caso il tutto è accettabile?

insane74
10-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da Mavel
Ma hai fastidiose imprecisioni e ritardi oppure in ogni caso il tutto è accettabile?

io ho il mouse in sign e mi trovo bene come precisione/velocità, mentre noto alcuni problemi legati al sensore: ogni tanto questo tipo di mouse rileva del movimento anche quando non c'è, specie se lasci fermo il mouse (in windows per esempio, capita di vedere la freccina del mouse che "traballa"). se capita in widows non è certo un problema, ma se stai giocando e guardi lo schermo, a volte la visuale traballa leggermente. poi basta spostare il mouse e il tutto torna alla normalità. cosa verificata anche con altre marche di mouse ottici.

per il resto, io non tornerei + alla "pallina".
ciauz!

Korn
10-09-2003, 14:13
nessun ritardo o imprecisione, i ritardi avvenivano, credo, nei primi mouse cordless ora non so, l'imprecisione è del tutto assente nei mouse ottici di ultima generazione

Zermak
10-09-2003, 14:17
Io mi ci trovo benissimo con il mouse ottico sia su giochi come q3 che come moh, per quanto riguarda i ritardi, quali scusa? :p
Credo che tu abbia avuto informazioni nn troppo veritiere riguardo ai mouse ottici e adesso sono ancora meglio visto la loro precisione. Forse i problemi sorgono con i mouse wire ma questo dipende dalla connessione (wireless) e nn dalla specie del mouse, ottico o rotellina che sia, cmq riguardo ai mouse wire nn posso dirti niente perchè nn li ho mai provati e nn li proverò visto i problemi legati alle sorgenti magnetiche ecc :D

Ciao!

PS: se ho detto qualche caxxata ditemelo e spiegatemi ;)

Verro
10-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da insane74
mentre noto alcuni problemi legati al sensore: ogni tanto questo tipo di mouse rileva del movimento anche quando non c'è, specie se lasci fermo il mouse (in windows per esempio, capita di vedere la freccina del mouse che "traballa"). ciauz!

magari mi traballasse, quando sono in Windows (nei giochi mai successo, o forse una volta), la freccina andava dalla parte opposta dello schermo!!:eek:
E a volte me lo fa anche mentre mi sposto, cosa molto fastidiosa!:rolleyes:

Zermak
10-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da Verro
magari mi traballasse, quando sono in Windows (nei giochi mai successo, o forse una volta), la freccina andava dalla parte opposta dello schermo!!:eek:
E a volte me lo fa anche mentre mi sposto, cosa molto fastidiosa!:rolleyes:

Che mouse hai scusa? forse hai un mouse nn eccezionale. Il mio ogni tanto, ma proprio raramente, traballa di pochi pixel, poi lo muovi e torna ok.

Ciao!

PS: io ho un MS Intellimouse Explorer

Deuced
10-09-2003, 14:31
io ho un logitech (non ho idea di come si chiami),una volta ogni morte di papa capita che il sensore va in tilt e il mouse schizza verso l'angolo in alto dello schermo.Ormai però molti mouse hanno il doppio sensore.L'era della pallina imho è finita.Basta non prendere mouse cordless (quelli senza filo)

Mavel
10-09-2003, 14:37
Grazie per le risposte!
In effetti la pallina mi ha un po' stufato, però avevo un po' di paura sulla precisione, più che altro nei giochi.
Cmq continuate a postare le vostre impressioni! Come marca quindi direi Logitech o Microsoft....

insane74
10-09-2003, 14:40
Originariamente inviato da Verro
magari mi traballasse, quando sono in Windows (nei giochi mai successo, o forse una volta), la freccina andava dalla parte opposta dello schermo!!:eek:
E a volte me lo fa anche mentre mi sposto, cosa molto fastidiosa!:rolleyes:


:eek: :eek: :eek:
fortunatamente a me questo non è mai successo!
cmq, durante gli fps non è particolarmente fastidioso.

è un pacco invece in giochi tipo morrowind dove mi perdo a guardare i paesaggi :sbavvv: e ogni tanto lo schermo si mette a traballare sul + bello!:muro: :muro:

sicuramente i mouse ottici sono il futuro, ma credo abbiano bisogno di un altro pò di sviluppo per raggiungere il top.

insane74
10-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da Mavel
Grazie per le risposte!
In effetti la pallina mi ha un po' stufato, però avevo un po' di paura sulla precisione, più che altro nei giochi.
Cmq continuate a postare le vostre impressioni! Come marca quindi direi Logitech o Microsoft....

logitech. l'mx 500 è 'na favola. :sofico:

redbaron
10-09-2003, 14:50
Originariamente inviato da Deuced
io ho un logitech (non ho idea di come si chiami),una volta ogni morte di papa capita che il sensore va in tilt e il mouse schizza verso l'angolo in alto dello schermo.Ormai però molti mouse hanno il doppio sensore.L'era della pallina imho è finita.Basta non prendere mouse cordless (quelli senza filo)

Ogni tanto capita anche a me, ho un microsoft quasi top della gamma ma non ricordo il modello. E' un mouse ottico/senza filo.
Io credo che dipenda dal fatto che ogni tanto mi capita di sollevare il mouse di qualche micron dalla superficie. Magari il 99% delle volte non succede nulla, raramente invece mi skizza in alto a sx.

Dwayne
10-09-2003, 14:58
io ho un trust con la base ricaricabile e mi trovo benissimo :)

confermo il leggero traballio in windows (ma raramente), cmq il puntatore si sposta di qualche millimetro al massimo e si ferma appena si sfiora il mouse, cosa che invece non mi è mai successa mentre giocavo

ultimate_sayan
10-09-2003, 15:08
Scusate ma qualcuno parla di mouse cordless, altri di mouse ottici... il 3d mi sembrava facesse riferimento ai mouse ottici...

Per quanto mi riguarda con il mouse ottico mi trovo da dio e mai tornerei indietro alla pallina. Ho un MS Intellimouse ed è una favola... sia per i fps che per gli strategici... inoltre anche in ambiente windows lavori benissimo e sei molto più preciso (vedi prog come photoshop e simili)

Dwayne
10-09-2003, 15:09
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Scusate ma qualcuno parla di mouse cordless, altri di mouse ottici... il 3d mi sembrava facesse riferimento ai mouse ottici...
...

guarda che anche i cordless possono essere ottici ;)

Zermak
10-09-2003, 15:19
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Scusate ma qualcuno parla di mouse cordless, altri di mouse ottici... il 3d mi sembrava facesse riferimento ai mouse ottici...

Per quanto mi riguarda con il mouse ottico mi trovo da dio e mai tornerei indietro alla pallina. Ho un MS Intellimouse ed è una favola... sia per i fps che per gli strategici... inoltre anche in ambiente windows lavori benissimo e sei molto più preciso (vedi prog come photoshop e simili)

Abbiamo anche menzionato i cordless poichè anche gli ottici possono essere senza fili e forse Mavel credeva che anche se il mouse ottico fosse con il filo c'erano dei problemi in risposta. Noi gli abbiamo risposto che forse quei problemi si potevano verificare nei mouse senza fili (wireless) per la qualità della connessione e per via dei problemi che si possono venir a creare con campi magnetici ecc attorno al campo "visivo" del mouse wireless, tutt qui ;)

Ciao!

Mavel
10-09-2003, 15:31
Originariamente inviato da Zermak
Abbiamo anche menzionato i cordless poichè anche gli ottici possono essere senza fili e forse Mavel credeva che anche se il mouse ottico fosse con il filo c'erano dei problemi in risposta. Noi gli abbiamo risposto che forse quei problemi si potevano verificare nei mouse senza fili (wireless) per la qualità della connessione e per via dei problemi che si possono venir a creare con campi magnetici ecc attorno al campo "visivo" del mouse wireless, tutt qui ;)

Ciao!

In realtà immaginavo che problemi di ritardo potessero verificarsi più sui wireless che sugli ottici. Quindi un ottico con filo, se buono, non dovrebbe dare problemi! Grazie ancora.

sider
10-09-2003, 15:37
Leggiti questo 3ad:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=474075&highlight=logitech

Ciao

maxfl
10-09-2003, 15:42
Riguardo i mouse ho una strana sensazione che mi porta a questa domanda:

Oggi la tendenza è quella di produrre più mouse (tastiere) cordless?

Io preferisco i mouse ottici con il filo e anche le tastiere le preferisco con il filo

Mavel
10-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da sider
Leggiti questo 3ad:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=474075&highlight=logitech

Ciao

Letto... quanto costa l'MX300?

Deuced
10-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da redbaron
Ogni tanto capita anche a me, ho un microsoft quasi top della gamma ma non ricordo il modello. E' un mouse ottico/senza filo.
Io credo che dipenda dal fatto che ogni tanto mi capita di sollevare il mouse di qualche micron dalla superficie. Magari il 99% delle volte non succede nulla, raramente invece mi skizza in alto a sx.



può essere,se è così il problema è l'utente non il mouse :D.Trabbalii sul desktop non ne ho mai visti,penso che dipenda dalla superficie (imho le migliori sono opache),io ho un tappettino plastificato nero.Oppure che il sensore è un pò impolverato,io ogni tanto lo pulisco con cotton fiocc ed alcol

Deuced
10-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da Mavel
Letto... quanto costa l'MX300?


c'è il 310


http://www.syspack.com/Listino.asp?MarCat=0&Gruppo=30&Titolo=MOUSE&Area=I

Mavel
10-09-2003, 16:12
Originariamente inviato da Deuced
c'è il 310


http://www.syspack.com/Listino.asp?MarCat=0&Gruppo=30&Titolo=MOUSE&Area=I

Grazie!

Mmmhh.... 78 euro.... magari ci penso un altro po'!

Dwayne
10-09-2003, 16:42
Originariamente inviato da Mavel
Grazie!

Mmmhh.... 78 euro.... magari ci penso un altro po'!

l'mx 310 viene 40 €, quello che costa 78 è l'mx 700 ;)

Mavel
10-09-2003, 17:01
Originariamente inviato da Dwayne
l'mx 310 viene 40 €, quello che costa 78 è l'mx 700 ;)

Ah già! Mi ero confuso col trust, che è sempre 310! :p

Korn
11-09-2003, 09:17
attenzione, è possibile che qualche malfunzionamento del tipo movimenteo a scatti o "impazzimenti" vari siano dovuti a peletti o una superficie non molto adatta

paso74
11-09-2003, 12:13
io sono da pochi giorni passato all'ottico, e devo dire che mi sembra ottimo... anche più leggero di quello a pallina il che non guasta...
niente ritardi o imprecisioni, qualche saltellamento ogni tanto c'e' ma non infastidisce troppo (dovuto forse al fatto che come tappetino uso un foglio a4 stampato e sgualcito)... :)

certo, il muose rileva il movimento anche quando lo sollevo dal piano (max 0.5 cm), ma è questione di abitudine


ps: il mouse è un microsoft basic optical retail, l'ho preso in svendita sottocosto a 9€ (costava 19€), da tr#ny per chi fosse interessato...

Marzan
11-09-2003, 12:54
Sono ormai un paio di mesi che ho un Logitech MX-300 e ho riscontrato anche io la strana "vibrazione" del puntatore a volte, però devo dire che me lo fà sul tappettino ( in plastica ) ma se uso il mouse direttamente sul tavolo ( in rovere, semplice verniciatura trasparente non lucida ) non c'è nessun problema.

Immagino quindi sia un problema di rifrazione o cose simili.

Nota che l'MX-310 se non sbaglio ha in più i tasti in bassi a dx e sx, che vanno bene per "strafeare" nei giochi :)

Mavel
11-09-2003, 13:32
Originariamente inviato da Marzan
Sono ormai un paio di mesi che ho un Logitech MX-300 e ho riscontrato anche io la strana "vibrazione" del puntatore a volte, però devo dire che me lo fà sul tappettino ( in plastica ) ma se uso il mouse direttamente sul tavolo ( in rovere, semplice verniciatura trasparente non lucida ) non c'è nessun problema.

Immagino quindi sia un problema di rifrazione o cose simili.

Nota che l'MX-310 se non sbaglio ha in più i tasti in bassi a dx e sx, che vanno bene per "strafeare" nei giochi :)

Buoni quei tasti, anche se ormai per strafeare sono troppo abituato ai classici a-d!

Mostro!!
12-09-2003, 16:08
Per gli amanti degli FPS e per i malati come me soprattutto consigliodi buttare un okkio su www.ngi.it
nella sezione shop ci sono dei tapetini davvero sgargiulli in grad di risolvere tutti quei problemi di tremolio e sparizioni improvvise.....
costano cari ma ne vale la pena fidatevi

rookie
12-09-2003, 23:14
Come cantavano Mina & Cocciante, questione di feeling.......:D

Io avevo (ho) un MS Explorer 3.0, venivo da un Logitech Gaming Mouse, un glorioso topo a palla, che però aveva il difetto di non avere la rotella di scorrimento. Sono sempre rimasto nel dubbio che con l'ottico qualcosa non fosse come prima......dopo svariato tempo ho rotto il salvadanaio e mi sono comprato un Logitech bulk a sfera (12€ :cry: )......che devo dire........mi sono trovato subito meglio, ora uso quello con soddisfazione.

Al momento sto anche cercando di abituarmi ad un Razer 2000 comprato usato.....ma non la vedo benissimo, secondo me o ci si capisce subito oppure.....

Credo anche che dipenda dal tipo di gioco, io più che a Quake e affini gioco a titoli molto più tattici dove la precisione anche negli spostamenti lenti e micrometrici è fondamentale, vedi Ghost Recon, Raven Shield, Americas Army.

P.S. per pulire i mouse con palla compratevi i Mouse Lolly, li trovate su NGI, veramente ottimi.

franz899
13-09-2003, 00:03
Originariamente inviato da insane74
logitech. l'mx 500 è 'na favola. :sofico:
Quoto, è il miglior mouse del mondo:cool: