PDA

View Full Version : Legalizzare i programmi.....


Pippo182
10-09-2003, 11:30
Ciao a tutti vorrei aprire con questo topic un riferimento per quelli che volessero sapere quando è legale o no un software.

Ipotizzando di dover acquistare un pc per l'ufficio (quindi assoggettabile a controlli) supponendo di acquistare un pc comune tipo un IBM, HP ecc.. il venditore te lo vende con dei programmi già perinstallati, tipo Word, excel lo stesso Windows, mi chiedevo se la situazione fosse legale, insomma se viene un controllo in ufficio e mi chiede le licenze io cosa faccio?

Altro discorso sono i programmi presenti nel pacchetto ad esempio di una stampante o di una fotocamera, ad esempio Photoshop LE regalatomi con una stampante epson lo potrei installare su un computer per ufficio?

E i programmi rilasciati con la licenza studente? Ai tempi delle superiori acquistai office 97 con il modulo studente ora potrei usarlo in ufficio o posso gettare via tutto.

Ringrazio tutti coloro che parteciperanno e sapranno illuminare me e chi come me ha dei dubbi in proposito.

GreG
10-09-2003, 12:45
In teoria i rivenditori dovrebbero darti le licenze dei software che ti installano (se non erro...).

Quanto alle licenze LE le puoi installare dove vuoi (e cmq sempre e solo su 1 Pc)

Idem x le licenze studente...unico neo di quest'ultime: non le puoi usare x fini commerciali e/o di lavoro, ma solo x "apprendere" il sw in questione.

Cmq non buttare via nulla....

saluti,

GreG

Pippo182
10-09-2003, 23:26
Ma se compri da Trony ad es. un pc con delle preinstallazioni, loro ad esempio ti danno una licenza tipo un contratto esclusivo, fatto con le case dei programmi , per quel computer che vendono loro?

GreG
11-09-2003, 00:02
Purtroppo, o per fortuna xchè poi cala il prezzo!, dovrebbe essere così....cmq rimane il fatto che uno più licenze ha in tesca meglio è....spesso l'importante è riuscire a dimostrare di essere in grado di produrre detrerminati prodotti: es. i file dwg di autocad li puoi produrre anche con altri sw che costano molto meno di acad...l'importante è, o dovrebbe essere, averli installati....purtroppo io ancora debbo conoscere un Pc COMPLETAMENTE in regola....visto che poi si accaniscono anche su programmini tipo acdsee 1.0....

saluti,

GreG

Ps...io personalmente c'ho rinunciato dai tempi del C-64...in caso di controlli porgerò i polsi alle loro manette....:D:D:D...cmq poi non nascondo niente di che...;) visto che parecchie licenze le ho e molte le ho acquistate a basso prezzo (tipo versioni vecchie ecc.)...

Berserkxx
11-09-2003, 08:53
Ti volevo rispondere al tuo messaggio ma poi ho letto quelli di greg e sono completamente daccordo con lui.

Pippo182
11-09-2003, 12:39
Grazie ragazzi, penso sia stato molto costruttivo chiarire questi dubbi.
Se altri volessere illuminarci con precisazioni o informazioni utili, facciano pure sono i benvenuti.