Pippo182
10-09-2003, 11:30
Ciao a tutti vorrei aprire con questo topic un riferimento per quelli che volessero sapere quando è legale o no un software.
Ipotizzando di dover acquistare un pc per l'ufficio (quindi assoggettabile a controlli) supponendo di acquistare un pc comune tipo un IBM, HP ecc.. il venditore te lo vende con dei programmi già perinstallati, tipo Word, excel lo stesso Windows, mi chiedevo se la situazione fosse legale, insomma se viene un controllo in ufficio e mi chiede le licenze io cosa faccio?
Altro discorso sono i programmi presenti nel pacchetto ad esempio di una stampante o di una fotocamera, ad esempio Photoshop LE regalatomi con una stampante epson lo potrei installare su un computer per ufficio?
E i programmi rilasciati con la licenza studente? Ai tempi delle superiori acquistai office 97 con il modulo studente ora potrei usarlo in ufficio o posso gettare via tutto.
Ringrazio tutti coloro che parteciperanno e sapranno illuminare me e chi come me ha dei dubbi in proposito.
Ipotizzando di dover acquistare un pc per l'ufficio (quindi assoggettabile a controlli) supponendo di acquistare un pc comune tipo un IBM, HP ecc.. il venditore te lo vende con dei programmi già perinstallati, tipo Word, excel lo stesso Windows, mi chiedevo se la situazione fosse legale, insomma se viene un controllo in ufficio e mi chiede le licenze io cosa faccio?
Altro discorso sono i programmi presenti nel pacchetto ad esempio di una stampante o di una fotocamera, ad esempio Photoshop LE regalatomi con una stampante epson lo potrei installare su un computer per ufficio?
E i programmi rilasciati con la licenza studente? Ai tempi delle superiori acquistai office 97 con il modulo studente ora potrei usarlo in ufficio o posso gettare via tutto.
Ringrazio tutti coloro che parteciperanno e sapranno illuminare me e chi come me ha dei dubbi in proposito.