View Full Version : Sport e Doping
MI chiedevo se qualcuno del forum avesse mai avuto a che fare con queste pratiche: io ne ho sentite di cotte e di crude da amici e conoscenti....volevo ventire anche le vostre esperienze
;)
dai..non abbiate paura...giuro che non sono Guariniello :sofico:
;)
Cleopatra87
10-09-2003, 10:13
Io ho un amico che usa creatina..ma non so che cazzo sia.. :rolleyes:
keygarden
10-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da smeg47
dai..non abbiate paura...giuro che non sono Guariniello :sofico:
;)
Ho amici che hanno lavorato in un laboratorio di analisi mediche (principalmente esami del sangue) che sta' ai piedi dei colli euganei.
Praticamente finito l'allenamento diversi team ciclistici (dilettanti) si fermavano a fare le analisi.......i valori ovviamente erano sballati e non di poco.
Originariamente inviato da keygarden
Ho amici che hanno lavorato in un laboratorio di analisi mediche (principalmente esami del sangue) che sta' ai piedi dei colli euganei.
Praticamente finito l'allenamento diversi team ciclistici (dilettanti) si fermavano a fare le analisi.......i valori ovviamente erano sballati e non di poco.
La mia personale idea è che non esista un solo ciclista professionista pulito (e se esiste arriva sempre ultimo :D ).
E penso che anche gli altri sport non siano messi meglio
keygarden
10-09-2003, 10:38
Originariamente inviato da smeg47
La mia personale idea è che non esista un solo ciclista professionista pulito (e se esiste arriva sempre ultimo :D ).
E penso che anche gli altri sport non siano messi meglio
Be...di sicuro ci sono sport dove il doping aiuta molto (tipo 100m, ciclista ecc), altri dove invece in % rende meno tipo il calcio: ok corri di piu' ma di sicuro non ti insegna a calciare bene il pallone.
un mio amico che andava in palestra quando è arrivato al punto che senza doping non poteva più aumentare la massa muscolare ha provato per una settimana (ovviamente su consiglio del uso trainer :rolleyes: ) poi la sua ragazza l'ha scoperto e l'ha obbligato a smettere :)
mio fratello ha l'hobby del ciclismo (ovviamente solo un hobby senza nesuna pretesa di prestazioni "serie" ) e mi ha detto che ai raduni si vede tranquilamente gente anche non più giovane che è palesemente dopata (e non si parla di professionisti ma di quei "vecchietti" che si vedono in giro la domenica)
Originariamente inviato da Guren
mio fratello ha l'hobby del ciclismo (ovviamente solo un hobby senza nesuna pretesa di prestazioni "serie" ) e mi ha detto che ai raduni si vede tranquilamente gente anche non più giovane che è palesemente dopata (e non si parla di professionisti ma di quei "vecchietti" che si vedono in giro la domenica)
Si...confermo....parlando con un medico, questo mi ha detto che un giorno si presenta un allegro ometto sui 65 che gli ha chiesto se non avesse qualche cura da dargli perchè non sopportava che i trentenni lo superassero in salita
Nevermind
10-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da Cleopatra87
Io ho un amico che usa creatina..ma non so che cazzo sia.. :rolleyes:
Idem uno che conosco che gioca a pallavolo piglia (o comunque pigliava) creatina prescritta direttamente dalla società la quale preparava assieme ald un dottore i piani alimentari e i dosaggi da ingerire.
Mi ha detto che per non avere conseguenze doveva bere almeno 3 l di acqua al di.
Saluti.
p.s. comunque non sono certo che la creatina rientri nelle sostanze doppanti
Per quanto riguarda il doping sportivo, è persino difficile darne una definizione.
La separazione tra sostanze e pratiche "ammesse" e "non ammesse" è puramente arbitraria, varia da paese a paese da sport a sport da federazione a federazione.
Secondo voi cos'è "doping"?
Originariamente inviato da SaMu
Per quanto riguarda il doping sportivo, è persino difficile darne una definizione.
La separazione tra sostanze e pratiche "ammesse" e "non ammesse" è puramente arbitraria, varia da paese a paese da sport a sport da federazione a federazione.
Secondo voi cos'è "doping"?
E' un discorso che ho fatto anche con un conoscente ciclista...ed in effetti la demarcazione non può che essere arbitraria......
Però è un poco difficile non considerare l'epo un doping....
Certo anche una zolletta di zucchero aumenta le prestazioni...
sicuramente tutte quelle sostanze non presenti in natura o se presenti non in forma assumibile se non manipolate dall'uomo poi si può discutere su quelle naturali, cmq basta mettersi d'accordo
Originariamente inviato da Korn
sicuramente tutte quelle sostanze non presenti in natura o se presenti non in forma assumibile se non manipolate dall'uomo
Pasta? Zucchero? Olio? Vino? Pane? :)
mondonico
10-09-2003, 11:41
Originariamente inviato da SaMu
Per quanto riguarda il doping sportivo, è persino difficile darne una definizione.
La separazione tra sostanze e pratiche "ammesse" e "non ammesse" è puramente arbitraria, varia da paese a paese da sport a sport da federazione a federazione.
Secondo voi cos'è "doping"?
Non è vero, le sostanze sono divise in cinque categorie stabilite dal CIO ed aggirnate ogni anno, valgono per qualsiasi sport e per tutti paesi.
è evidente che ogni attività sportiva predilige alcune pratiche rispetto ad altre.
Ad alcune è vietata la somministrazione in ogni caso, per esempio gli ormoni; altre invece sono considerate integratori ma non possono superare una certa soglia, come caffeina e creatina.
io non sono molto esperto ma quando si iniziano a prendere farmaci per aumentare le prestazioni direi che già siamo sulla cattiva strada...
ma quello che mi spaventa non è certo il doping nel mondo dello sport professionistico dove per lo meno si è seguiti da medici (anche se spesso senza scrupoli) quanto quello nel mondo dilettantistico (ciclismo, palestre, etc etc) dove spesso si prendono farmaci "a caso" senza conoscerne dosaggi ed effetti collaterali.
insomma tornando all'esempio del mio amico: il suo allenatore gli disse di prendere alcuni farmaci e gli diede anche le dosi ma mica era un medico :rolleyes: (e si parlava di ormoni mica di aspirine :muro: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.