View Full Version : I nuovi prodotti audio Creative
Redazione di Hardware Upg
10-09-2003, 08:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10757.html
Creative ha presentato ufficialmente la nuova gamma di schede audio Audigy, diffusori multincanale e player MP3 portatili. Grande focus sulla qualità e sull'audio nei notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Continuo ad avere il desiderio di casse 5.1 - 6.1 o 7.1 CON ingresso digitale ma SENZA decoder (come le mie attuali 4.1). Che me ne faccio di un costoso decoder se tale funzione la svolge la scheda audio?
stanno diventando come le schede video..... una ogni sei mesi!
io non sono ancora riuscito a sfruttare appieno la audigy 2 platinum ex.
Fino ad ora non me ne sono persa una, ma credo che stavolta mi fermo qui.
Quincy_it
10-09-2003, 08:20
Molto interessante è il MuVo2 (Cube): speriamo solo che il prezzo sia concorrenziale, attualmente anche i lettori mp3 da 128 MB costano troppo (rispetto alla loro capacità di archiviazione dati).
Io sono alla prima Audigy. Il passaggio dalla Live! Player (non 5.1) mi è parso giustificato, ma ora non credo che ne valga la pena. Ci penso alla prossima evoluzione sostanziale (più di 5 casse non mi interessano, anzi, sono fermo a 4.1 :) )
Io me le perdo tranquillamente...
Pr registrare con vawelab i driver giusti per 2k sono usciti un anno dopo. C'erano io driver ma non ti permettevano la registranzione
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
10-09-2003, 08:28
"Continuo ad avere il desiderio di casse 5.1 - 6.1 o 7.1 CON ingresso digitale ma SENZA decoder (come le mie attuali 4.1). Che me ne faccio di un costoso decoder se tale funzione la svolge la scheda audio?"
Prima di acquistare la Audigy 2 ho chiamato il servizio commerciale Creative e loro stessi mi sconsigliavano un sistema con decoder esterno, dato che la scheda fa le stesse cose e nel complesso costa molto meno..
Il pannello esterno però mi sarebbe utile quando collego mixer e chitarra elettrica :(.. però costava parecchio di +..peccato, sarà per la prossima volta
Sinceramente io vedo che la mia Sound Blaster Live! 1024 funziona ancora perfettamente,e lo stesso vale per il soundstorm che ormai uso da 1 anno in accoppiata alle mie Creative 5.1 5300:per questo sono convinto che non vale la pena spendere per una scheda audio a meno che non si debba lavorare con la musica!
TechnoPhil
10-09-2003, 08:29
E' si....Creative è sempre stata di un'altra....:D
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
10-09-2003, 08:34
"Sound Blaster Live! 1024 "
Io avevo questa scheda prima di passare alla Audigy 2..
A me interessava l'home teather, questo il motivo della scelta..
Devo dire però che, come banco suoni Midi, la Live! 1024 era migliore della Audigy 2.. purtroppo!
Per il resto sono contentissimo di quest'ultima, soprattutto nei giochi ha una resa spaziale...
ultimate_sayan
10-09-2003, 08:42
Sinceramente con il mio kit 4.1 mi trovo benissimo... se dovrò passare a qualcosa d'altro andrei diretto verso soluzioni hi-fi più interessanti... soprattutto per sfruttare in e out digitali. E poi voglio fare una piccola considerazione... dove cavolo le metti tutte quelle casse... io faccio già fatica con le due dietro... fortuna che dietro la sedia c'è il letto e posso posizionarle lì altrimenti... penso che per una soluzione 7.1 si debba avere un buono spazio, adatto per posizionare perfettamente le casse altrimenti serve tutto a poco...
Originariamente inviato da adrygr
Fino ad ora non me ne sono persa una, ma credo che stavolta mi fermo qui.
Pensa che io tiro avanti con la SB64 AWE Gold... :O
Però, Raven. Se la tua piastra ha audio integrato AC'97 come ormai tutte ti conviene usare quello mi sa. Ma suppongo di no visto la tua scelta :)
non è detto, la awe 64 gold avevo un fruscio di fondo bassissimo, ottima scheda per quei tempi.
La maggior parte dei chip audio integrati fa schifo con frusci di sottofondo o scoppiettii, almeno da quelli provati sulle mie schede.
Gli unici che non mi hanno mai dato problemi sono quelli montati su le ECS con chipset SYS, ma hanno una uscita stereo orrenda. :(
Beh, gli ultimi Realtek (senza andare su più blasonati tipo Soundstorm) non mi sono sembrati malissimo, ma in effetti non ne faccio un uso particolarmente evoluto.
HotMuscle
10-09-2003, 09:22
COSTA $ 229,99 NEGLI USA
Originariamente inviato da spetro
Beh, gli ultimi Realtek (senza andare su più blasonati tipo Soundstorm) non mi sono sembrati malissimo, ma in effetti non ne faccio un uso particolarmente evoluto.
quello che monta la IC7 il realtek 650 se non erro fa schifo, non so se i più recenti 655 e 700 vadano diversamente.
Mah, io o in ufficio il 650 e per l'uso generale va appunto bene. Poi per giocare a casa ho la Audigy, ma anche un paio di altri PC con la Realtek e mi pare che vadano bene ma non ricordo che versione del chip abbiano.
http://www.americas.creative.com/products/category.asp?category=2&maincategory=2
Originariamente inviato da spetro
Mah, io o in ufficio il 650 e per l'uso generale va appunto bene. Poi per giocare a casa ho la Audigy, ma anche un paio di altri PC con la Realtek e mi pare che vadano bene ma non ricordo che versione del chip abbiano.
a me invece fa schifo anche nell'uso generale, scoppiettii e rumore di fondo ogni tanto mentre ascolto gli MP3 mi hanno portato a disattivarlo ed a bloccare la vendita della audigy che invece va in maniera impeccabile in tutto, ma immagino che tu ne sia pienamente cosciente visto che la possiedi :D ;)
Comunque potrebbe essere dipeso da problemi abit e non del chip in se, fatto sta che è praticamente inservibile.
:muro:
overmars
10-09-2003, 10:06
scusa ma non credo che tu possa utilizzare un segnale audio digitale senza un decoder... nel caso tu cercherai un impianto non digitale!
MiKeLezZ
10-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da sslazio
a me invece fa schifo anche nell'uso generale, scoppiettii e rumore di fondo ogni tanto mentre ascolto gli MP3 mi hanno portato a disattivarlo ed a bloccare la vendita della audigy che invece va in maniera impeccabile in tutto, ma immagino che tu ne sia pienamente cosciente visto che la possiedi :D ;)
Comunque potrebbe essere dipeso da problemi abit e non del chip in se, fatto sta che è praticamente inservibile.
:muro:
Ieri ho cambiato case, reinstallato tutto e mi dava lo stesso errore. (Premetto che prima non succedeva). Dopo 1000 prove ho scoperto che era il controller ethernet che dava noia; cambiato di posizione pci ora è tutto perfetto. :)
Francamente per quello che devo fare (mp3, giochi, dvd) mi fanno più che bene 4.1 e realtek...E comunque non spenderei mai più di una cinquantina di euro solo per la scheda audio :rolleyes:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ieri ho cambiato case, reinstallato tutto e mi dava lo stesso errore. (Premetto che prima non succedeva). Dopo 1000 prove ho scoperto che era il controller ethernet che dava noia; cambiato di posizione pci ora è tutto perfetto. :)
Francamente per quello che devo fare (mp3, giochi, dvd) mi fanno più che bene 4.1 e realtek...E comunque non spenderei mai più di una cinquantina di euro solo per la scheda audio :rolleyes:
Se hai la realtek 650 è 5.1 .
Comunque a quanto pare è un problema abit mi sono documentato, che dovrebbe essere stato risolto nella MAX.
Tuttavia il problema si presenta a tratti comunque sulle IC7, quindi se possiedi quella non hai risolto, prima o poi rispunteranno fuori vedrai, in particolare se sei in overclock.
:(
beh io ho la live 5.1 con un sistema creative 6.1 ( che diventa 5.1 con la funzione UPMIX) e mi trovo bene... peccato che dopo milioni di tentativi, patch scaricare la cassa centrale nn funzioni ( o funziona solo in AC3 o dvd )..e la cosa mi scoccia.
La prox Scheda sarà un TERRAC che magari mi risolve il problema della centrale abilitando la "diffusione stereo"....e creative potrebbe migliorare le casse ( e di molto)..... !
CIaooooo Pinius
No no, con le 4.1 Creative che ho (le Soundworks Digital nere) entro in digitale con un singolo cavetto dall'uscita spdif direttamente nel subwoofer. Niente decoder.
Credo che la Creative abbia in listino ancora una soluzione 2.1 Digital senza decoder ma nulla di più.
Ragazzi mi chiedevo se questa nuova Sound Blaster Audigy 2 ZS farà la codifica dolby ex e dts-es via hardware e non tramite bacati driver o software creative anche perchè sotto il mio beneamato pinguino non la sfrutterei mai...
Poi ci volgiono fare ingolosire con kit 7.1 quando si dolby ex che dts-es neo ecc. si fermano a 6.1
Comunque vediamo prima a che cifrà proporranno suddetti prodotti e magari un pensierino ce lo faccio per il momento mi tengo il mio soundstrom nvidia e le logitech z-640 5.1
Ciao raga!
Non vi è nulla di nuovo.....il 7.1 non è una novità quanto piuttosto una seccatura....da un bel po' il settore audio non propone nuove soluzioni......
taleboldi
10-09-2003, 11:41
Qualcuno s aper quale motivo lo Zen NX costa molto meno (140€ in meno sul sito creative europe) del vecchio Zen ?
A conti fatti (30gb invece di 20, peso e dimensioni ridotte, batteria rimovibile) non riesco a capirne il motivo (forse è solo per la memoria dimezzata che passa da 16 a 8mb ?).
Mi sfugge qualcosa ?
Ciauz.
KAISERWOOD
10-09-2003, 11:53
io ho un dtt2200 e un live 5.1 adesso ho intezione di fare l'upgrade. Da live ad audigy la differenza si sente ma mi osno detto che avrei aspettato il supporto al 7.1. Ormai penso che cambierò casse e scheda sonara ogni 2o 3generazioni. Penso che dopo questa schea uscira l'audigy 3 o come si chiamerà con un nuovo chip.
Io ho un sistema 2.1 della Philips.
Sul pc precedente avevo una SB128 che svolgeva alla grande il suo ruolo, ma visto che la nuova mobo aveva l'audio AC97 integrato ho pensato di venderla.
Mai fatto un errore così grande. Ho già provato tutti i driver di questo mondo per W98, ma l'audio continua a darmi problemi con i formati WAV e mp3...
overmars
10-09-2003, 12:36
anche in quelle casse c'è un decoder... ma è interno al subwoofer.
quello che intendevo dire è che non ha senso fare il discorso "Che me ne faccio di un costoso decoder se tale funzione la svolge la scheda audio?"
se vuoi utilizzare l'uscita digitale comunque dovrai comprare casse con decoder (incorporato o esterno) ed il prezzo sarà una conseguenza di questo.
il decoder esterno costa un po' di più solo perchè ha un case suo, con i suoi controlli, eventualmente con il suo telecomando... per non parlare delle scelte di marketing...
il vantaggio dei collegamenti digitali sta in:
- comodità (1 cavo invece di 3)
- flessibilità (lo stesso impianto audio lo puoi collegare anche a console, dvd, ...)
- qualità (anche se su questo se ne può discutere... che cavi si usano? che decoder usa la scheda audio e che decoder usano le casse? etc etc.)
Io uso la scheda integrata sulla P4P800 e sono contentissimo, è 5.1, non da nessun problema e in più ho risparmiato 200 Euro.
Come fa una scheda sonora tipo la Audugy 2 a costare di più di una scheda madre? Per me non ha tanto senso tutto cio, ovviamente è una mia opinione.
non c'è nessun decoder nel subwoofer, fidati. ;)
timido_79
10-09-2003, 13:44
Io sono passato dalle 1600 alle 2220 alle DTT2500 e da poco alle DTT3500. Devo dire che ho sempre notato un buon salto di qualita del suono in ampiezza e profondita. Non ho ancora capito a che serva il digitale sulle casse pero il controllo sulla scrivania e il telecomando delle 3500 sono fichi! ^_^ ammetto che è stato un upgrade dettato dallo sfregio e nulla piu! Dopo aver bruciato la mia Audigy (non si sa come..) sono stato un bel po con l'audio integrato delle ABIT, BH7 e IC7 e devo dire di non aver riscontrato i problemi dichiarati nei form precedenti. Unica pecca dell'audio integrato e l'impossibilita di controllare il volume dei satelliti posteriore e percio sono passato a Audigy2 ma solo xke ho trovato un buon prezzo, tutto qua.
timido_79
10-09-2003, 13:45
Io sono passato dalle 1600 alle 2220 alle DTT2500 e da poco alle DTT3500. Devo dire che ho sempre notato un buon salto di qualita del suono in ampiezza e profondita. Non ho ancora capito a che serva il digitale sulle casse pero il controllo sulla scrivania e il telecomando delle 3500 sono fichi! ^_^ ammetto che è stato un upgrade dettato dallo sfregio e nulla piu! Dopo aver bruciato la mia Audigy (non si sa come..) sono stato un bel po con l'audio integrato delle ABIT, BH7 e IC7 e devo dire di non aver riscontrato i problemi dichiarati nei form precedenti. Unica pecca dell'audio integrato e l'impossibilita di controllare il volume dei satelliti posteriore e percio sono passato a Audigy2 ma solo xke ho trovato un buon prezzo, tutto qua. Ah se interessa vi rivendo le mie vecchie DTT2500 ! : )
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
10-09-2003, 14:12
"Come fa una scheda sonora tipo la Audugy 2 a costare di più di una scheda madre? Per me non ha tanto senso tutto cio, ovviamente è una mia opinione."
Beh, anche qui dipende dall'uso che ne fai... o dai soldi che hai a disposizione.
Sono d'accordo con te sul risparmio, se non avessi avuto l'esigenza di collegare dispositivi come chitarra elettrica e mixer, registrandomi con il software Cubase VST, la scelta sarebbe stata di usare l'audio a 6 canali della Gigabyte 8KNXPU..
.....però volevo anche le 6 casse più il sub :D :D .....
(che posso usare con la Audigy 2 e non con l'integrato..)
Ciao
DesertFox
10-09-2003, 14:12
Per quanto riguarda l'audio integrato, non ho mai riscontrato particolari problemi eccetto che con la Gigabyte GA7DX che montava il chipset Creative CT5880, che ho sostituito con una sb live 5.1 a causa dei fruscii di fondo e le cosiddette "stecche" dei toni alti (che non dipendevano dalle casse, essendo di livello medio-alto)
rocchiale
10-09-2003, 15:03
penso che bisognerebbe prendere in considerazione i prodotti archos sono i migliori www.archos.com
Originariamente inviato da sslazio
Se hai la realtek 650 è 5.1 .
Comunque a quanto pare è un problema abit mi sono documentato, che dovrebbe essere stato risolto nella MAX.
Tuttavia il problema si presenta a tratti comunque sulle IC7, quindi se possiedi quella non hai risolto, prima o poi rispunteranno fuori vedrai, in particolare se sei in overclock.
:(
boh io ho un ic7 in overclock e l'audio nn fruscia e nn stekka sara ke ho delle casse da 80 kili luna....col kakkio ke arriva il fruscio :D
A me pare un po troppo 7.1 se uno non ne ha la piena esigenza gia facio fatica a utilizzare al massimo le 4.1 con una Player figuriamoci passare ad una audigy 2 cn supporto 7.1!!!!
Io e' da dicembre che ho una fortissimo 3... pagata circa 70 euro e fa il 7.1!!! Probabilmente con delle casse molto buone e una stanza apposta si sentira la differenza da una creative da 200 euro, ma per giocare e vedere un dvd ogni tanto non mi pare prorpio il caso!
E il 5.1 e' supportato anche sotto linux!
Sheerqueenie
11-09-2003, 13:38
minchia---
mi sento obsoleto...
ho una scheda audio della diamond DT0398 e una coppia di altoparlanti della logitech SOUND-MAN S4...
in compenso ho una cuffia professionale della sennheiser la hd 580 precison....
già le due casse mi danno fastidio nels enso che occupano spazio sulla scrivania..figuriamoci con 7----
teoprimo
14-09-2003, 09:33
se il muvo cube si mettesse in una fascia di prezzo di 200€ lo prenderebbero veramente in molti!farlo pagare di + nn vale!in quanto ci sarebbero altri prodotti con 10 20 gb che lo distruggerebbero.....
la nuova audigy avrà ancora il supporto per palladium?
enocfrem
13-01-2004, 20:46
Ho appena comperato la suond blaster live e vorrei sapere dove posso trovare una collezione di banco suoni (se ho capito bene se è quella che mi serve!?...)e come caricare il banco...per far riconoscere al pc i suoni della mia tastiera GEM wx2. Vi ringrazio in anticipo aiutatemi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.