PDA

View Full Version : Qualche domanda agli esperti


visodont
10-09-2003, 07:38
Sul Microsoft Visual Studio 6 ci sono anche dei sottomenu che specifico sotto :
Microsoft visual SourceSafe
Microsoft visual C++
Microsoft SoftPro
Microsoft visual InterDev

ServicePack5 a cosa swerve ?

Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire almeno a cosa servono ?

e poi ci sono tutti gli Strumenti Microsoft che sono moltissimi.


E' vero che c'è help ma il brutto vizio di chi scrive questi help è proprio quello di non dire all' inizio a cosa serve un programma, Incominciano subito da come si fa. Ma se prima non so a cosa servono mi viene da dire le parolacce all' indirizzo dell' autore.

Quando a suo tempo imparai il Clipper ( ormai morto e sepolto ), comprai due volumi da 900 pagine cadauno, 1800 pagine !!!!!...... Me li sono disperatamente letti e riletti molte volte, non essendo che un programmatore hobbista scalcinato, non ci capii molto, poi un giorno vidi dal giornalaio un librettino di 150 pagine circa dal titolo "Clipper5" con moltissimi esempi di codice e la spiegazione di quel che poteva fare. Era di una semplicità disarmante, mi si aprì uno squarcio tra le nuvole e capii finalmente cosa fosse e cosa poteva fare il "Clipper5".

Questo per dire che quasi sempre i libri di informatica sono avari di esembi ma pienissimi di chiacchiere inutili !

Insomma ...... a Roma si dice : ".... fa' poche chiacchiere..... famme vedè come se fa che lo faccio pure io !...."

E come se uno volesse imparare a suonare il pianoforte leggendo solamente un libro !
Ho acquistato svariati libri di Visual Basic, ma tutti gli autori hanno lo stesso vizio maledetto, tante chiacchiere, tanta teoria, ma poco o niente "Come si fa". A me non importa di come gli elettroni si "intorcinino" in un blocchetto di silicio e credo poco anche al programatore pratico.
Io sono un umile hobbista, ma son arcisicuro che se scrivessi io un libro sul visual basic, le poche cose che so le esporrei in modo molto chiaro semplice e lineare. Infatti quando spiego a qualche amico cosa è e cosa si piò fare con il Visual Basic, vedo che capiscono subito e senza leggere migliaia di pagine.

Purtroppo non ho il manuale del Visual Basic 6 perchè come molti ho una copia e dunque il manuale non l' ho pootuto avere e faccio una fatica bestiale per capire molte cose.
L' help può essere utile ma non mi piace per nulla.
C'e qualcuno tra di voi che potrebbe dirmi come trovare il manuale ? Fotocopiato o anche scritto a mano da un frate emanuense ?

Il MANUALE del programma "VisOdont", il più importante che ho fatto, sta su internet e se qualcuno di voi è curioso di vedere cosa ho combinato, vuol vederlo, giudicarlo e riferirmi le sue gradite critiche anche se negative ! ne sarei felice.

Forse potrei anche venderlo, ma....... la Microsoft vuole circa 1800 E. per l licenza e da una ricerca che ho fatto mi risulta che solamente il 20% degli odontoiatri ha il PC e di questi solamente il 10% e anche meno lo usa per gestire lo studio, mi sa che non conviene nemmeno pensarci. E poi ci sono i copioni in agguato che non aspettano altro che rubare il lavoro altrui e lo sapete bene !

L' indirizzo e: http://web.tiscalinet.it/zeno_pagliai Oppure diigitate "visodont" su Google.

Cordiali saluti e buon lavoro a tutti,
VisOdont

verloc
10-09-2003, 08:28
Il primo passo è sempre un tutorial sul web oppure un manualetto pratico tipo "for dummies".
Dopo vengono testi,manuali per approfondire.
Cerca sul web un tutorial oppure chiedine uno qui sul tuo compilatore.