PDA

View Full Version : I migliori 100 chitarristi di tutti i tempi


Pagine : 1 [2]

Children of Bodom
27-08-2009, 07:14
...ma ancora post sui migliori chitarristi?:eek:
..e sempre il solito discorso che i chitarristi veloci non hanno feeling e viceversa quelli che fanno 3 note sono emozionanti???:confused:
un buon chitarrista deve saper fare tutte e due le cose!è impensabile
che "uno che va veloce" non sappia trasmettere emozioni su un assolo piu semplice.
poi il classico confronto Gilmour/Malmsteen.Ma guardate che Malmsteen
non è un picio tipo Michael Angelo Batio (quello si che è un fenomeno da Baraccone").
Chi dice che è meglio fare poche note ma buone,solitamente vuol dire che non è capace a suonare la chitarra,e ripeto,i migliori chitarristi sanno fare tutte e due,solo che non li conoscete,se usate esempi con i piu conosciuti.
Ciao ;)chi dice che malmsteen non fa canzoni che hanno emozione,dice una cazzata.che si ascolti canzoni tipo dreaming,amberdawn,sky euphoria,crying,i'd die without you,vodoo e poi ne riparliamo

Aldin
27-08-2009, 07:33
Scusate ma i vari steve vai, satriani, petrucci e Malmsteen che cazzo di fine hanno fatto?

Ma cobain sapeva come era fatta una chitarra?:what:

Rik`[;2114295']Brian May 39° :eek:

niente Petrucci, niente Vai, niente Malmsteen, niente Satriani..

boh!

cmq complimenti per l'inserimento di Cobain e Harrison! :muro:

Che merda di rivista: DOVE CAZZO SONO PETRUCCI E MALMSTEEN??????????????:muro: :muro: :muro:
E' la prima cosa che mi sono chiesto :sob:

Francus75
12-04-2010, 12:29
Non l'ho letto tutto il topic per mancanza di tempo...
Su alcune cose sono d'accordo e su altre no. Per esempio il posto di David gilmur o di brian may. Mi spiego. Io credo che la bravura di un chitarrista vada considerata non esclusivamente come abilità tecnica. di tecinici virtuosi ce ne sono milioni...ho un paio di amici che se li sentite vi fanno orgasmare...
Il posto di the edge o di kurt cobain, o anche di harrison, secondo me va interpretato come contributo che hanno dato alla musica del gruppo di cui hanno fatto parte. Alzi la mano chi sentendo due note di The edge non capisca immediatamente che è lui...e lo stesso dicasi per cobain. Voglio dire, loro secondo me hanno avuto il grande merito di aver creato un loro stile, inconfondibile...cioè sono loro appena senti due note...lo capisci immediatamente. Mentre per chitarristi certamente più tecnici la cosa non avviene: io onestamente mi annoio a sentire questi qua...che vogliono solo dimostrare la loro velocità. Stesso dicasi per john frusciante: ragazzi, dite quello che volete, ma cmq si è inventato un modo di suonare.
Che poi gilmour sia altrettanto se non di più uno che da il suo contributo ad ogni canzone dei pink floyd nella misura credo dell'80 percento e che contemporaneamente sia molto bravo tecnicamente, poco c'è da dire. Quindi in conclusione, forse cobain al 12° è troppo alto, ma cmq per quello che ha significato nella storia del rock la sua musica, non è scandaloso che sia nella top 100.
E ora...ammazzatemi :D

abla
27-03-2011, 23:56
Ma nessuno proprio conosce Shawn Lane?? :doh:

Jaco Pastorius sta al basso elettrico, Keith Jarret sta al piano, Charlie Parker sta al sax, Terry Bozzio sta alla batteria, Shawn Lane sta alla chitarra elettrica.

Provate a guardare questo concerto (http://www.youtube.com/watch?v=BsNgsFO6X4Y).
Il 90% è improvvisazione. :eek:

Adric
28-03-2011, 12:45
Jaco Pastorius sta al basso elettrico, Keith Jarret sta al piano, Charlie Parker sta al sax, Terry Bozzio sta alla batteria, Shawn Lane sta alla chitarra elettrica.
E' un paragone assurdo.
Tra i pianisti jazz Jarrett è più un virtuoso dello strumento e un eclettico come repertorio e stile (si è cimentato anche con la musica classica) che un innovatore, il piano elettrico l'ha suonato per relativamente pochi anni (solo perchè lo obbligò Miles Davis) finendo successivamente per criticarne l'uso sulla stampa, anzi è decisamente più un conservatore.
Essere da anni il jazzista di maggiore successo commerciale non lo rende automaticamente nè un innovatore nè il maggiore jazzista vivente.
Relativamente al piano elettrico, Herbie Hancock e Chick Corea sono stati i maggiori innovatori degli anni 70; e se parliamo di piano acustico, nel jazz moderno gli innovatori sono Thelonious Monk e Bud Powell per il bebop, Lennie Tristano per il cool, Horace Silver per il soul jazz, Ahmad Jamal per l'hard bop, Cecil Taylor per il free, McCoy Tyner per il jazz modale.

Danny Morali
28-03-2011, 16:25
E' un paragone assurdo.
Tra i pianisti jazz Jarrett è più un virtuoso dello strumento e un eclettico come repertorio e stile (si è cimentato anche con la musica classica) che un innovatore, il piano elettrico l'ha suonato per relativamente pochi anni (solo perchè lo obbligò Miles Davis) finendo successivamente per criticarne l'uso sulla stampa, anzi è decisamente più un conservatore.
Essere da anni il jazzista di maggiore successo commerciale non lo rende automaticamente nè un innovatore nè il maggiore jazzista vivente.
Relativamente al piano elettrico, Herbie Hancock e Chick Corea sono stati i maggiori innovatori degli anni 70; e se parliamo di piano acustico, nel jazz moderno gli innovatori sono Thelonious Monk e Bud Powell per il bebop, Lennie Tristano per il cool, Horace Silver per il soul jazz, Ahmad Jamal per l'hard bop, Cecil Taylor per il free, McCoy Tyner per il jazz modale.

mettiamoci dentro almeno almeno pure Andrew Hill che è stato un grande innovatore (certo ha un debito con Monk ma non toglie l'originalità assoluta), e anche Bill Evans che non è tra i miei preferiti ma ha sicuramente un grosso peso nella storia del piano.
Su Shawn Lane... io lo conosco, non perfettamente ma abbastanza e non mi entusiasma.
I suoi sostenitori parlano della tecnica incredibile (vero) e del fatto che mischiasse il metal col jazz (jazzrock a dire il vero) e la musica classica, ma insomma la musica classica a cui fa riferimento è quella molto romantica e melodica ottocentesca e per me non raggiunge chissà che risultati, anzi lo trovo un po' stucchevole. Poi ci sta che considerando la media degli shredder imbizzarriti e totalmente senza cervello lui avesse più talento di molti, non ci vuole però moltissimo :Prrr:
ma in generale a volte penso che gli appassionati di metal tecnico che straparlano di jazz e classica abbiano un'idea molto superficiale di quei generi

Jaguar64bit
03-04-2011, 02:24
12 Kurt Cobain
70 Eddie Van Halen.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:




Van Halen lo metto tra i migliori chitarristi , il suo modo di suonare è sia personale che di tecnica e riconoscibile.

Adoro anche Brian May.

abla
06-04-2011, 11:18
Tra i pianisti jazz Jarrett è più un virtuoso dello strumento e un eclettico come repertorio e stile

Per questo ho citato Jarret. Shawn non è stato ovviamente un innovatore del calibro di Hendrix, ci mancherebbe. Credo sia uno dei pochi capace di riuscire a far cantare lo strumento, oltre le possibilità dello strumento stesso, spero di riuscire a spiegarmi :). I lavori che ritengo più importanti sono quelli fatti con Hellborg e Selvaganesh, ma anche in questi componeva principalmente Hellborg.
Peccato sia morto troppo presto. :(

wolverine
12-04-2011, 02:10
In questa classifica manca Pino La Lavatrice.. :D
Vabbè ma da sta rivista che pretendete? :asd:

pietro68
12-04-2011, 17:02
mi sembra ieri quando mi inabissavo per ore a suonare la chitarra dentro una stanzetta 2x2, imbottito di whisky ed latte, suonavo fino a conseguente nausea annessa a vomito.

Ebbene, dipende cosa si intende per grandi chitarristi, quale genere...queste classifiche sono balsfeme in quanto si tengono fuori chitarristi non peggio, ma semplicemente diversi.
io dico i miei preferiti, aprite bene gli orecchi amici , Pietrino sta per identificare i best-six :

Classica: Aniello Desiderio
Jazz: Al Di Meola
Blues: Gary Moore
Acustico:Tommy Emmenuel
Hard-Rock: Malmsteen
Fusion:Allan holdsworth

17:01 - Martedì 12 Aprile - Sentenza dei migliori chitarristi di Pietrino

Log-Tracker: Pietro68

Automatic Answer - Brain Connection to Pietrino

/// Sp4rk
13-04-2011, 00:33
bah... tornando alla classifica di R.S.
non si vede nessuno dei G3! Satriani, Vai, Petrucci, Malmsteen, Johnson... nessuno di loro? omg

di questo passo, quando stileranno la nuova classifica, ci metteranno dentro anche LIGABUE :cry:
:doh:

partyvers
14-04-2011, 21:01
e angus young? :)

Danny Morali
15-04-2011, 15:54
mi sembra ieri quando mi inabissavo per ore a suonare la chitarra dentro una stanzetta 2x2, imbottito di whisky ed latte, suonavo fino a conseguente nausea annessa a vomito.

Ebbene, dipende cosa si intende per grandi chitarristi, quale genere...queste classifiche sono balsfeme in quanto si tengono fuori chitarristi non peggio, ma semplicemente diversi.
io dico i miei preferiti, aprite bene gli orecchi amici , Pietrino sta per identificare i best-six :

Classica: Aniello Desiderio
Jazz: Al Di Meola
Blues: Gary Moore
Acustico:Tommy Emmenuel
Hard-Rock: Malmsteen
Fusion:Allan holdsworth



e meno male che sarebbero i migliori e non i tuoi preferiti :p

LeoVGki
15-04-2011, 16:48
Trovo solo ora questa discussione, anche se vecchia quella lista sitlata da Rolling Stone (che tutti sappiamo si occupa di moda principalemte, altro che musica :O ) fa sempre discutere :asd:

Tralasciando le varie posizioni mi stupii delle assenze, fra tutti mi ha sempre sorpreso l'assenza di Darrell e Jake E. Lee (si perché sono fra i miei preferiti però :asd:) oltre che dei vari virtuosi come Satriani, Petrucci e pure quelli che manco mi stanno simpatici come Malmsteen e quel tamarro di Michael Angelo, o ancora chitarristi come Slash e Steve Hackett... Insomma, troppi artisti lasciati fuori, e troppe posizioni poco comprensibili, ma perché la fecero 'sta roba?

pietro68
15-04-2011, 17:18
e meno male che sarebbero i migliori e non i tuoi preferiti :p

quelli sono i migliori dei miei preferiti.....che in certi casi potrebbero anche corrispondere ai migliori del mondo.
Badate bene, dalla classifica ho volutamente eslcuso me stesso.

Log Tracker: Pietro68

Submit Answer to User Danny Morali

*- Enabled Multiple answer Technology - Developed By Pietro68 -*

Danny Morali
15-04-2011, 17:39
quelli sono i migliori dei miei preferiti.....che in certi casi potrebbero anche corrispondere ai migliori del mondo.


l'unico che mi piace (a parte Desiderio su cui non mi esprimo, ma fondamentalmente gli interpreti e basta di classica mi interessano poco, anche se chiaramente nulla da dire sulla bravura come esecutori) è holdsworth, di cui ammiro più l'originalità e la tecnica sensazionale che la musica

abla
15-04-2011, 19:30
... ma perché la fecero 'sta roba?

Per vendere!

/// Sp4rk
15-04-2011, 19:42
e angus young? :)

96-esimo... :(

pietro68
15-04-2011, 21:16
l'unico che mi piace (a parte Desiderio su cui non mi esprimo, ma fondamentalmente gli interpreti e basta di classica mi interessano poco, anche se chiaramente nulla da dire sulla bravura come esecutori) è holdsworth, di cui ammiro più l'originalità e la tecnica sensazionale che la musica

perchè tommy emmanuel sull'acustica non te dice niente ??!

Danny Morali
15-04-2011, 21:30
perchè tommy emmanuel sull'acustica non te dice niente ??!

non ho sentito moltissimo ma quello che ho ascoltato no, mi dice proprio poco. Tecnicamente eccezionale (ma ormai di gente tecnicamente fenomenale ce n'è tanta, e ovviamente grande tecnica non vuol dire grande musicista), ma molto sbruffone a gratis e soprattutto musicalmente non mi piace. Almeno quello che ho sentito, poi magari sento qualcosa di suo che non conosco e cambio idea, però per il momento proprio no.

ֶĴŏҜєЯֶ
17-04-2011, 00:23
ma voi date davvero peso a qst classifiche? gia voler stilare una classifica sul chitarrista piu bravo del mondo sembra una cretinata perche non esiste.
Hanno lasciato fuori praticamente i migliori e il criterio di scelta non so quale sia ma non è certo quello che guarda la chitarra

Gnubbolo
17-04-2011, 17:28
hanno semplicemente ignorato Steve Hackett :rotfl:
ma BB king terzo :rotfl:
John McLaughlin 49° oddio..

Danny Morali
18-04-2011, 10:59
hanno semplicemente ignorato Steve Hackett :rotfl:
ma BB king terzo :rotfl:
John McLaughlin 49° oddio..

i miei preferiti non compaiono neppure se è per quello, comunque stavo pensando che con tutto che avrà mille limitazioni probabilmente esiste altro strumento versatile come la chitarra, ci si è tirato fuori davvero di tutto

enricolantero
08-05-2011, 10:36
salve a tutto il popolo dei chitarristi e/o appassionati di guitar, comq amici miei ...
Direi che prima di tutto bisogna distinguere fra virtuosi dello strumento, e geni della composizione, e poi ovvio c'è chi fa benissimo entrambe le cose, con gradi diversi, ovviamente.
IL buon Carlos S. per esempio è un mago in entrambe le cose, e in buona compagnia di altri, vedi J. Page, manco a dirlo
Mi stupisco che nella famosa classifica non ci sia, a meno che non sono orbo, il Buon Alvin Lee, che faceva gridare la sua chitarra come un bimbo che piange, oltre a piacevolissimi giretti stile classico .. che ne pensate?
intanto buona "svisa" a tuttiiiiiiiiiiiii

juninho85
08-05-2011, 11:32
alvin lee...probabilmente l'unica sua sfiga è quella di non essere morto nel momento del suo massimo splendore!:D

link (http://www.youtube.com/watch?v=LFpfureaCVs)
non so per voi...per me questo è un genio;)

senzasoldi
08-05-2011, 18:03
Alvin Lee.
Apprezzatissimo negli anni settanta ora è praticamente sconosciuto!

yakumat
17-05-2011, 10:38
Come tecnica satriani
Come cuore slash

CS25
17-05-2011, 11:21
Sebbene fosse una vecchia classifica e il mio intervento e' un tantino in ritardo, a me l'assenza nei primi 100 di John Petrucci ha fatto ridere e di gusto :rolleyes: