View Full Version : PIII 600 eb slot 1??
oggi, sono andato dal mio negoziante di fiducia ed ho visto che aveva in bella mostra un PIII 600 EB coppermine slot 1:wtf:
Non sapevo esistessero i coppermine su slot, fratto sta che l'ho subito preso per veere se funzionava ( non sapeva se era bruciato o no ).
Che dite, conviene spendere qualcosina e prendere il 600 oppure lasciar perdere e tenermi il 450?
tenete presente che il mulo è acceso 24h al giorno e che il pIII 600 consuma meno del 450 e dovrebbe essere anche più performante sopratutto per la visione dei divx.
Io spenderei massimo massimo 20€ per quella cpu. Non aspettarti grandi aumenti delle prestazioni comunque.
Ciao
bella cpu!!!
ce ne ho una nel cassetto
be come prestazioni dovrebbero sentirsi visto che il 450 ha bus a 100 e il 600 a 133
anche se il 450 a 100 puo diventare un 600 portando il bus a 133
ovviamente se la tua scheda non supporta il bus 133 il 600 te lo vede come un 450, quindi stai attento
i Coppermine su slot sono buone CPU ... senza contare che se la tua mainboard non e' in grado di fornire il voltaggio corretto e' molto piu' semplice modificare una CPU su Slot che non una su socket.
Anche l'overclockabilita' e' buona in quanto sono le prime CPU con questo core con il 600 non saprei quale e' il limite ma praticamente TUTTI i Coppermine Slot1 550 se imposti il bus a 133 funzionano perfettamente a 733.
Originariamente inviato da Athlon
i Coppermine su slot sono buone CPU ... senza contare che se la tua mainboard non e' in grado di fornire il voltaggio corretto e' molto piu' semplice modificare una CPU su Slot che non una su socket.
Anche l'overclockabilita' e' buona in quanto sono le prime CPU con questo core con il 600 non saprei quale e' il limite ma praticamente TUTTI i Coppermine Slot1 550 se imposti il bus a 133 funzionano perfettamente a 733.
Il 600e ha il bus a 100mhz e quindi puoi metterglielo a 133 ma il 600eb ha già il bus a 133mhz quindi dovresti andare oltre i 133mhz di bus e l'overclock è più difficile.
Ciao
la mia mobo supporta il bus a 133 e il voltaggio di 1,65 volt, ho montato la cpu funziona.
Altra differenza tra un pIII450 e un pIII 600 eb dovrebbe essere nella cache, che nel primo è di 512 kb funzionante alla metà della frequenza della cpu, mentre nel secondo è di 256 kb ma funzionante alla stessa velocità dela cpu.
correggetemi se sbaglio.
Spacemen
10-09-2003, 19:02
Guarda io ho un P3 600eb ed e' a 133 su slot uno con una super ventola della thermaltake, se vuoi fare overclock non sale neanche selo paghi max lo porti a 633 ma non ti conviene .
Originariamente inviato da Ligos
la mia mobo supporta il bus a 133 e il voltaggio di 1,65 volt, ho montato la cpu funziona.
Altra differenza tra un pIII450 e un pIII 600 eb dovrebbe essere nella cache, che nel primo è di 512 kb funzionante alla metà della frequenza della cpu, mentre nel secondo è di 256 kb ma funzionante alla stessa velocità dela cpu.
correggetemi se sbaglio.
giusto ;)
PS: ciao vecchio :)
Originariamente inviato da Spacemen
Guarda io ho un P3 600eb ed e' a 133 su slot uno con una super ventola della thermaltake, se vuoi fare overclock non sale neanche selo paghi max lo porti a 633 ma non ti conviene .
Daccordo, ma se il PIII 600 coppermine su slot ha esattamente le stesse prestazioni di quello su soket, è veloce , se non di più di un pIII 650 coppermine con bus a 100 mhz, figuriamoci di un vecchio PIII con cache esterna.
Ho effettuato una prova con un film in divx, attraverso il task manager con il pIII 450 la cpu è occupata tra il 90 e il 100%, infatti a volte si vede qualche piccolo scattino, mentre col pIII 600 la cpu è occupata tra il 60 e il 75%.
Red Dragon
13-09-2003, 22:53
tra la cpu katmai cioe' la tua e il coppermine a 600 mhz c'e' molta differenza, e' come se montassi un katmai a 800 mhz per eguagliare il coppermine a 600
se la cpu non e' cara io la prenderei
ciao
Ma sto pIII 600 non dovrebbe consumare meno del 450? No perchè il 450 a pieno carico arrivava max a 36 -37°, il 600 arriva anche a 42° con lo stesso i dentico dissipatore.
direi che 42 è una temperatura rispettabile
poi considera che consuma meno però il core è più piccolo, quindi in pratica sei lì
prova a downvoltarlo, il mio p31000eb da 1.75v nominali funziona regolarmente a 1.55v, con una notevole diminuzione della temperatura
Originariamente inviato da VICK
direi che 42 è una temperatura rispettabile
poi considera che consuma meno però il core è più piccolo, quindi in pratica sei lì
prova a downvoltarlo, il mio p31000eb da 1.75v nominali funziona regolarmente a 1.55v, con una notevole diminuzione della temperatura
Purtroppo la mia mobo nono mi permette di eseguire tale operazione.
Originariamente inviato da VICK
direi che 42 è una temperatura rispettabile
poi considera che consuma meno però il core è più piccolo, quindi in pratica sei lì
prova a downvoltarlo, il mio p31000eb da 1.75v nominali funziona regolarmente a 1.55v, con una notevole diminuzione della temperatura
un picco ot: io ho un p31000eb e lo faccio andare a 1,7 (tra l'altro il voltaggio che mi segnala mbm è 1,65)
Com'è che la tua mobo ti permette gli 1,55?? la mia assolutamente no: minimo 1,7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.